14/03/2024
Ecco la nostra prossima proposta 15/03/2024 CANSIGLIO:
LA FORESTA E L'ALTIPIANO
Un’uscita in foresta per la conoscenza generale dell’incantevole altopiano delle Prealpi Carniche che domina la pianura veneto-friulana, posto a cavallo tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone. Un percorso con spiegazioni e visita di siti peculiari per l’ecosistema forestale, dove si possono scoprire tracce di animali e anche dell'uomo, che modifica e determina, non sempre in modo negativo, il paesaggio. Luogo incantevole e ricco di leggende, ambiente ideale per le uscite giornaliere. Durante un'escursione in Cansiglio si possono facilmente includere nella descrizione dell'ambiente e della cultura del luogo, elementi di Educazione Ambientale che spaziano dall’ecologia forestale al carsismo, per non parlare dell'importanza faunistica...senza scordarci della caratteristica conca che dà origine al suggestivo fenomeno dell’inversione termica.
Percorso: Sentieri
Tempi di cammino: 2 ore
Difficoltà / dislivello: facile, non adatto a passeggini o carrozzine
Partenza: 9.30 Rifugio Alpino Vallorch
Ritorno: 12.30 ca.
Contributo di partecipazione: 15€. a persona
Accompagnatore: Daniele in collaborazione con l'associazione Lupi Gufi e Civette
Iscrizioni: Telefonata- SMS- WhatsApp a: Franca-3490946001 --- Daniele 3479467000..entro le ore 12.00 di giovedì 14/03- Nel pomeriggio di giovedì, se necessario sarà comunicata agli iscriti l'eventuale disdetta
Note: l’escursione si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Raccomandazioni: non adatto a famiglie con passeggini, ma percorribili con eventuali zaini.
Si suggerisce di portare con sé dei cambi, delle scarpe con suola scolpita o comunque adeguate ai terreni accidentati, un k-way/ombrellino tascabile e uno zaino piccolo per trasporto di prima necessità (acqua. Pile/maglioncino, macchina fotografica etc.). I telefoni cellulari dovranno essere tenuti in modalità “vibrato”.
La gita si adatterà al periodo stagionale e alle condizioni meteo offrendo il percorso che la guida riterrà più remunerativo considerate le premesse ambientali.