19/11/2024
UNION CAMERE PUGLIA
Oggetto: Evento EVOLIO EXPO – Bari, Fiera del Levante - 30 gennaio/1° febbraio 2025.
Agli operatori interessati
Gentile imprenditore,
il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia, al fine di dare impulso al comparto olivicolo e valorizzare l’ollio extravergine d’oliva pugliese, ha pianificato - nell’ambito del Programma di Promozione agroalimentare 2024/2026, approvato con D.G.R. 53/2024 e suuccessiva modifica D.G.R. 1254/2024 - l’organizzazione di “EVOLIO EXPO - Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo”, che si terrà presso la Fiera del Levante di Bari, dal 30 gennaio al 1° febbraioo 2025.
L’iniziativa, alla sua prima edizione, sarà realizzata dalla Nuova Fiera del Levante Srl e ha l’obiettivo di rendere strutturale un evento a beneficio dell’intera filiera olivicola-olearia.
Come di consueto, Unioncamere Puglia, sulla base dell’accordo di cooperazione in corrso da anni con il predetto Dipartimento, collaborerà peer il coordinamento della partecipazione delle imprese pugliesi del settore, che troveranno spazio in una sppecifica area dedicata e riservata alla Regione Puglia.
Grazie al predetto Ente - che contribuisce con un importo pari al 35% del costo totale proposto - la quota di partecipazione a carico delle imprese adderenti è pari a € 1.241,50 (invece di € 1.910,00) oltrre IVA.
Tale quota comprende l’acquisizione di uno stand da 12 mq (in allegato rendering) dootato del seguente allestimento:
- desk reception e sgabello moquette
- 1 tavolo e 3 sedie
- struttura, illuminazione
- fascione identificativo con ragione sociale e loghi multipresa elettrica
- cestino e appendiabiti assicurazione RCT
- tessere ingresso espositori e n.1 tessera parcheggio espositore - inserimento dell'azienda nel Caatalogo Guida ufficiale
- una copia del Catalogo Guida
- fornitura elettrica di allaccio e consumi fino a 2kw wifi
- pulizie
Al fine di garantire la massima parteccipazione, ciascuna azienda potrà opzionare un sollo stand, ma potrà indicare sul form anche l’interesse di utilizzare un sistema multiplo di stand. Tale richhiesta potrà essere accolta qualora, alla data di scadenza del termine per l’adesione, dovessero residuare stand non opzionati.
La Regione inoltre comunica che, nell'ambito dell'evento, oltre all'area regionale che ospiterà le aziende pugliesi con gli stand preallestiti, la Nuova Fiera del Levante ha previsto la realizzazionee di un “Villaggio dell'olio”, un’area dedicata alle aziende che desiderassero vendere direttamente ai consumatori.
Tale area, esterna agli spazi attrezzati con gli stand, sarà a disposizione delle aziende che partecipano alla fiera, non avrà costi aggiuntivi e consentirà alle aziende di avere un piccolo spazio (desk c**n sgabello) per la vendita al pubblico. L’area suddetta sarrà attiva esclusivamente nelle giornate di giovedì e venerdì dalle 18,00 alle ore 20,30 e di sabato per l'intera gioornata.
Restano escluse dalla suddetta quota lee spese di viaggio, vitto e alloggio dei propri rappresentanti, le spese relative alla spedizione della merce espposta in Fiera, le spese di assicurazione supplementari non rientranti in quelle già coperte dalla scrivente, nonché quanto non espressamente comunicato.
Il contributo regionale sulla spesa relativa all’area preallestita è alternativo e non cumulabile con eventuale altro finanziamento richiesto ed ottenutto per le stesse spese.
Si ricorda che la partecipazione dellee piccole e medie imprese si configura come contributo soggetto a “regime de minimis”.
Le aziende interessate dovranno, a partire dal 29 ottobre e entro e non oltre il 22 novemmbre p.v.:
1. iscriversi, compilando il modulo al link (https://forms.gle/xeu9MFMJMAFC4KLHA);
2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legalee rappresentante, esclusivamente via PECC, all’indirizzo: [email protected]. Le domande pervenute tramite altri sistemi (fax, posta, o mail non certificata) non saranno accettate, inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbbiano completato entrambi i precedenti passaggi.
L’accoglimento delle domande di parteecipazione avverrà in ordine cronologico di arrivo della PEC e, come previsto dal suddetto accordo di coopeerazione, dando priorità alle aziende in possesso di marchi comunitari (DOP, IGP, Bio, etc.) e tenendo, altreesì, conto del criterio della rappresentatività territorriale prescritto dal Regolamento per la partecipazione alle fiere di Unioncamere Puglia.
Non verranno prese in considerazione le aziende che hanno posizioni debitorie verso Uniooncamere Puglia e il sistema camerale pugliese.
Le domande in regola ma eccedenti le postazioni preventivate saranno collocate in lista d’attesa. Tale lista sarà utilizzata in caso di ampliamento dell’area espositiva o di rinuncia di aziende già inseriite.
Si resta a disposizione per ulteriori infoormazioni e si porgono distinti saluti. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti riferimenti:
- Dott.ssa Guzzardo Cinzia - e-mail: [email protected] tel.: 080/2174523
- Dott.ssa Michaela Rubino e-mail: [email protected] tel.: 080/2174522