Ceas Masullas

Ceas Masullas Centro di Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità Masullas - Parte Montis Le attività del CEAS si svolgono sia presso la sede che all’esterno di essa.

Il Centro di Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità Masullas - Parte Montis ha come principale obiettivo promuovere e sostenere la diffusione della cultura ambientale con particolare attenzione alla conoscenza del territorio, creando incontri ed esperienze multidisciplinari per far sì che gli individui, singolarmente o in gruppo, acquisiscano consapevolezza ed attenzione verso il proprio amb

iente; acquisiscano e scambino conoscenze, valori, attitudini, esperienze, come anche la determinazione e la motivazione che li metterà in grado di agire, individualmente e collettivamente, per risolvere i problemi attuali e futuri dell’ambiente anche attraverso la crescita di azioni e politiche di sviluppo sostenibile. Il CEAS vuole rivolgere principalmente la sua azione educativa al mondo della scuola, docenti e studenti, ma anche promuovere la conoscenza dell'ambiente, l’attivazione e il rafforzamento dei modelli, dei principi e dei valori propri dello sviluppo sostenibile con progetti che coinvolgono le comunità locali e il territorio nel suo complesso. La presenza di questo CEAS in un’area di alto pregio naturalistico e culturale vuole creare i presupposti per la realizzazioni di azioni che mirano alla fruibilità eco-sostenibile del territorio con importanti ricadute sia dal punto di vista della conservazione e della tutela dell’ambiente che da quello occupazionale nel settore del turismo ambientale. Altre attività saranno la progettazione e realizzazione di iniziative di formazione, coordinamento, promozione, pubblicizzazione di iniziative pubbliche e private esistenti nel territorio, realizzazione di attività in collaborazione e in partenariato con altri Enti o reti di Enti, pubblici e privati, e associazioni attivi a qualsiasi livello territoriale; la promozione di attività economiche eco-compatibili (forme di autonomia energetica, all'educazione ai consumi e alla riduzione degli sprechi) e la promozione del benessere in tutte e tre le dimensioni della sostenibilità: ambiente, società ed economia. Quindi la promozione di un nuovo tipo di economia delle aree interne, basata sull’integrazione delle risorse ambientali, agricole, turistiche, sociali e culturali; tali risorse, correttamente integrate ed adeguatamente utilizzate, possono favorire un nuovo modello di sviluppo basato sul corretto e consapevole utilizzo del territorio. Organizzare, direttamente e/o indirettamente mostre, eventi e la redazione ed edizione di libri e testi, cataloghi, pubblicazioni periodiche, notiziari, indagini e ricerche di materia (anche in formato elettronico) relativa all’oggetto dell’attività del CEAS. Per le scuole, Il CEAS intende partire dagli interessi e dalle esigenze della classe per delineare, insieme ai docenti e coinvolgendo gli studenti, interventi educativi integrabili nel Piano di offerta formativa di ogni scuola realizzando percorsi scoperta, laboratori didattici, campi studio. Nelle attività didattiche proposte dal CEAS si considera centrale l’esperienza sul campo, dove si alterna il gioco alla riflessione e si dedica ampio spazio ai laboratori in cui vengono svolte attività percettivo-sensoriali, di osservazione e riconoscimento, manipolazione ed elaborazione. Osservare, riflettere, condividere e confrontarsi con la classe sono le basi dell'esperienza che si vuole proporre. Gli ambienti naturali e non, costituiscono il teatro all’interno del quale i ragazzi possono utilizzare le proprie capacità emozionali, espressive e logiche per un giusto approccio all’ambiente.

🍴𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐧𝐮 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐀𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐢! 🌟Siamo entusiasti che il nostro post precedente abbia suscitato tant...
24/04/2025

🍴𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐧𝐮 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐀𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐢! 🌟

Siamo entusiasti che il nostro post precedente abbia suscitato tanto interesse: possiamo dire che abbiamo qui tanti buongustai! Ci avete deliziato con tante risposte, dalle ricette più tradizionali a quelle più innovative.

Ora vi presentiamo una pietanza da leccarsi i baffi che sarà presente nel menù durante la nostra manifestazione 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶 il 4 maggio!

🥘 𝗖𝗶𝗻𝗴𝗵𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗨𝗺𝗶𝗱𝗼: Un grande classico che non può mancare! Questo piatto succulento è preparato con carne di cinghiale cotta lentamente in un gustoso soffritto di cipolla, pomodoro e spezie aromatiche.
Il risultato? Un'esplosione di sapori che conquista ogni boccone.

Ma non finisce qui! Il nostro menu sarà arricchito con altre prelibatezze locali, tutte da scoprire. Rimanete con noi per avere un'anteprima delle altre delizie che vi attendono.

Non perdete l'occasione di assaporare queste bontà il 4 maggio al Giardino Botanico di Masullas!

Vi aspettiamo per una giornata all'insegna del gusto e della convivialità!

⛰EVENTO: 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶🐗📍𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶, 𝗠𝗮𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮𝘀🗓️ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼⏰ 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 ...
23/04/2025

⛰EVENTO: 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶🐗

📍𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶, 𝗠𝗮𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮𝘀
🗓️ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
⏰ 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 - 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬

🌳 Siete tutti invitati Domenica 4 Maggio a partecipare ad una giornata interamente dedicata alla valorizzazione del territorio e alle sue eccellenze.

🎊L’evento, che si svolgerà nell’arco di tutta la giornata a partire dalle ore 10.00, vuole essere un 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, oltre a essere un’occasione per i visitatori per scoprire le ricchezze del borgo di Masullas.

👀dalle ore 10.00: visite ai musei;
🥾dalle ore 10.00: escursione;
🍽️ dalle ore 12.30: degustazione pietanze a base di cinghiale;
🐕‍🦺 dalle ore 15.00: esposizione canina amatoriale.

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼⬇️
https://fb.me/e/60PxzxHQJ

🎊 Vi aspettiamo numerosi per questa giornata all'insegna della convivialità e della buona cucina!






🍽️ 𝗜𝗹 𝗩𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗻𝗴𝗵𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼! 🐗Amanti della buona cucina, è tempo di farci ve**re l'acquolina in bocca! In...
22/04/2025

🍽️ 𝗜𝗹 𝗩𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗻𝗴𝗵𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼! 🐗

Amanti della buona cucina, è tempo di farci ve**re l'acquolina in bocca! In vista della nostra manifestazione "Sapori Autentici del Monte Arci", vogliamo sapere: 𝙦𝙪𝙖𝙡 𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙫𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙖 𝙗𝙖𝙨𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙜𝙝𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙛𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤?

🌿 Che si tratti di un succulento 𝘀𝘁𝘂𝗳𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗻𝗴𝗵𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗮𝗴𝘂̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗻𝗴𝗵𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗶𝗻𝗴𝗵𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗲 raccontateci le vostre specialità e le ricette che amate di più!

In attesa di farvi conoscere il menù nello specifico, commentate qui sotto e fateci sapere perché quel piatto è speciale per voi!
Potreste anche avere l'opportunità di assaporarlo durante la nostra degustazione del 4 maggio! 😋 Chissà!

Non vediamo l'ora di leggere le vostre risposte!






Fondazione Parte Montis Comune di Masullas Pro Loco Masullas Official

😂Tutti pronti con la colomba in tavola per il pranzo Pasquale di domani?𝗩𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗲 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿...
19/04/2025

😂Tutti pronti con la colomba in tavola per il pranzo Pasquale di domani?

𝗩𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗲 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗮 𝗺𝗮 𝗺𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼!
Non dimenticate di segnare sul calendario l'appuntamento di 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, una giornata tutta da gustare alla riscoperta dei 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶 con pietanze a base di cinghiale.

🧆𝗔𝗻𝘁𝗶𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼, 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼, 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼, 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮, 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝟭𝟯 𝗲𝘂𝗿𝗼.
Un'occasione da non perdere per deliziare il palato senza svuotare il portafoglio!

Sarete dei nostri? Vi aspettiamo!

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼:
https://fb.me/e/60PxzxHQJ

📍 Giardino Botanico di Masullas

16/04/2025

🐾 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗶𝗻𝗮 - 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶 🐾

Cari amanti degli animali, segnatevi questa data!
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, in occasione della nostra manifestazione "𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶", si terrà un'entusiasmante esposizione canina amatoriale al Giardino Botanico di Masullas presso il GeoMuseo MonteArci Stefano Incani.

📅 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: dalle ore 15:00
🕔 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: ore 17:00

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗾𝘂𝗶 𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗲:
🔸Migliore di razza 🔸Cuccioli di razza da 3 a 9 mesi 🔸 Meticci taglia piccola 🔸 Meticci taglia grande 🔸 Speciale cani da caccia 🔸 Miglior coppia 🔸 Miglior gruppo 🔸 Best in show 🔸 Giovane handler

🐕𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗲𝗱𝗲𝗹𝗲 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲!

☎️Per info e prenotazioni, contattare Manuela:
+39 380 580 6280

Info evento completo:
https://fb.me/e/60PxzxHQJ

📍 Giardino Botanico di Masullas





Centro di Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità Masullas - Parte Montis

15/04/2025

🐾 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗶𝗻𝗮 - 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶 🐾

Cari amanti degli animali, segnatevi questa data!

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, in occasione della nostra manifestazione "𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶", si terrà un'entusiasmante esposizione canina amatoriale al Giardino Botanico di Masullas presso il GeoMuseo MonteArci Stefano Incani.

📅 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: dalle ore 15:00
🕔 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: ore 17:00
𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗾𝘂𝗶 𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗲:

🔸Migliore di razza 🔸Cuccioli di razza da 3 a 9 mesi 🔸 Meticci taglia piccola 🔸 Meticci taglia grande 🔸 Speciale cani da caccia 🔸 Miglior coppia 🔸 Miglior gruppo 🔸 Best in show 🔸 Giovane handler

🐕𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗲𝗱𝗲𝗹𝗲 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲!

☎️Per info e prenotazioni, contattare Manuela:
+39 380 580 6280

📍 Giardino Botanico di Masullas





Centro di Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità Masullas - Parte Montis

⛰️𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶⛰️📍𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶, 𝗠𝗮𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮𝘀🗓️ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼⏰ 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 - 𝗮 𝗽𝗮...
10/04/2025

⛰️𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶⛰️

📍𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗶, 𝗠𝗮𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮𝘀
🗓️ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
⏰ 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 - 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬

🌳Siete tutti invitati Domenica 𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 a partecipare ad una giornata interamente dedicata 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞.

🎊L’evento, che si svolgerà nell’arco di tutta la giornata a partire dalle ore 10:00, vuole essere un 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, oltre a essere un’occasione per i visitatori per scoprire le ricchezze del borgo di Masullas.

👀Visite ai musei 🥾Escursioni - 🍽️🐗 Degustazione pietanze a base di cinghiale - 🦮🐕‍🦺 Esposizione canina amatoriale e tanto altro!

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼⬇️
https://fb.me/e/60PxzxHQJ

➡️ Grazie alla collaborazione e all’impegno dell’Associazione Venatoria di Masullas, della Pro Loco Masullas Official , della Fondazione Parte Montis, del Comune di Masullas e del GeoMuseo MonteArci Stefano Incani per l'organizzazione di questa giornata.

🎉🍾🎊𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚.

Igru Service Srls Rooster Masullas Marmilla Carni snc bar Pizzeria ZIU VITU Tenute Monte ONIGU - antichi Valori della Terra Zanda Formaggi Macelleria Di Orgiu Dario Ziu Cornelio Macelleria Orgiu Alberto & Dario Masullas Macelleria Orgiu Marco Market coni Il Gelato Mogorese - Gelateria, Caffetteria Panificio F.lli Cocco






📢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞: 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐨𝐩𝐢𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚!Cari Residenti, Imprenditori e Portatori d’Intere...
20/03/2025

📢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞: 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐨𝐩𝐢𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚!

Cari Residenti, Imprenditori e Portatori d’Interesse,

La Fondazione Parte Montis, nell’ambito del progetto "𝐀 𝐒𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨", lancia un’indagine per comprendere meglio il turismo nei Comuni di Pompu e Masullas. Il sondaggio, curato da Martino Di Martino (Sintur Sinergie Turistiche) per Full Media Service, ha un solo obiettivo: 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐨𝐢, 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨!

🔎 Perché partecipare? Per aiutarci a valorizzare il nostro patrimonio e creare nuove opportunità di sviluppo per il turismo locale. Bastano solo 3 minuti per lasciare il vostro contributo!

📌 Segui il link sotto e partecipa al sondaggio!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeYOgxyu0JSCy5TO1JG77kb0BgJbCxe66Yp4jIHayBv1FqdMg/viewform

Grazie per il tuo aiuto: 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚! 💡🌍

Indagine sull'Interesse e le Relazioni nel Turismo Locale nel Parte Montis rivolta in particolare ai portatori di interesse dei Comuni di Pompu e Masullas nel contesto del progetto "A Spasso Nel Tempo" curato dalla Fondazione Parte Montis Ai Residenti, Attori Economici e Portatori d'Interesse, Quest...

🤩Un pomeriggio autunnale e la sala consiliare del Comune sono un bel momento e un bel luogo per incontrarsi e chiudere l...
14/11/2024

🤩Un pomeriggio autunnale e la sala consiliare del Comune sono un bel momento e un bel luogo per incontrarsi e chiudere l'XI edizione del concorso MasullasInFiore, con la premiazione delle categorie in gara.
💐 Un omaggio floreale per tutti i partecipanti e foto di gruppo per salutarci e darci appuntamento alla prossima primavera con, chissà, qualche novità!
Stay tuned 😎!

Comune di Masullas Masullas


Stasera, h 18.00 🤗🌸
13/11/2024

Stasera, h 18.00 🤗🌸

~ 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈 ~

🔔Invitiamo tutta la popolazione a partecipare questa sera 13 Novembre alle ore 18:00, nell'Aula Consiliare del Comune di Masullas, alla premiazione del concorso “𝐌𝐚𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚𝐬𝐈𝐧𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞”.

L’iniziativa, organizzata dal Comune e dal Ceas Masullas, ha tagliato il traguardo delle 11 edizioni e, come sempre, si poneva l’obiettivo di abbellire l’immagine del paese con l’utilizzo dei fiori.

«Il concorso è andato oltre le aspettative – commenta l’assessora Manuela Porta – Saranno 7 i vincitori tra tutte le categorie a concorso e tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. I vincitori riceveranno un voucher che potranno spendere nel negozio di fiori convenzionato. Inoltre, a tutti i partecipanti verrà consegnato un omaggio floreale da parte dell’organizzazione».

🌻Vi aspettiamo tutti!

L'articolo su L'Unione Sarda: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/oristano-provincia/masullasinfiore-tutto-pronto-per-la-premiazione-del-concorso-w4814l8t

🤩🤩
31/10/2024

🤩🤩

🟢È proprio così! Dopo un mese ricco di attività, facciamo un bilancio di questa splendida edizione di CEAS aperti.

Ecco i numeri:
🌱47 i CEAS che hanno aderito
✨️110 eventi tra scuole e cittadinanza
🖍5.500 gadget distribuiti
🧑‍🧑‍🧒oltre 3.500 partecipanti agli eventi
🙋🏼🧑‍🏫più di 300 tra bambini e insegnanti all’evento finale
👣e infine....tanti, tantissimi passi verso un futuro più sostenibile

Ora non ci resta che riorganizzare le idee, raccogliere tutti i suggerimenti e gli stimoli emersi in queste giornate e tornare, nel 2025, con una nuova edizione di CEAS APERTI.
GRAZIE per aver partecipato attivamente💚

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sulle iniziative dei nostri CEAS.



🌱 Rinnovata la partecipazione da parte del CEAS Parte Montis e rinnovato il piacere di ritrovarsi e condividere giornate...
28/10/2024

🌱 Rinnovata la partecipazione da parte del CEAS Parte Montis e rinnovato il piacere di ritrovarsi e condividere giornate all' insegna della sostenibilità, della conoscenza e della salvaguardia dei nostri splendidi territori.
🟢 Ceas Aperti per noi è ormai un appuntamento speciale, che ci arricchisce e dà nuovi spunti di riflessione e approfondimento.

🤗 Un grazie infinito a Sardegna Infeas e CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla - Centro di Educazione Ambientale per la grinta e la passione con cui hanno condotto questa edizione 2024.

😃 Alla prossima!


👉🏼Il 𝐂𝐄𝐀𝐒 𝐌𝐚𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚𝐬 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢𝐬 aderisce a una nuova edizione dell’evento diffuso 𝐂𝐄𝐀𝐒 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 promosso da Sardegna Infea...
30/09/2024

👉🏼Il 𝐂𝐄𝐀𝐒 𝐌𝐚𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚𝐬 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢𝐬 aderisce a una nuova edizione dell’evento diffuso 𝐂𝐄𝐀𝐒 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 promosso da Sardegna Infeas e coordinato dal CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla - Centro di Educazione Ambientale.

🌌𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 vi aspettiamo per una serata dedicata alla scoperta del territorio dal suolo alle stelle.

𝐐𝐮𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎.

🌱 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 ∼ visita al Giardino Botanico del Monte Arci, per scoprire le 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐧𝐝𝐞𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐢;

🌼𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎 ∼ possibilità di svolgere un laboratorio dedicato alla 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢, utilizzando semi di fiori presenti nel nostro territorio nel rispetto del suolo e della biodiversità;

🍔🍷 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟑𝟎 ∼ 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐮𝐢𝐞 necessarie all’osservazione del cielo, ci sarà una 𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, dai nomi evocativi rispetto alla sua storia geologica e alla ricchezza mineralogica del suolo;

🌠 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 ∼ 𝐥’𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐋𝐞𝐨, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 OrbitandO 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐮𝐥𝐠𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨.

✱Raccomandata prenotazione ai seguenti contatti ✱
📞+39 389 1777100 (anche mediante WhatsApp)
📧[email protected]

LINK EVENTO:
https://www.facebook.com/events/1257026651976998




📣 E anche quest'anno è arrivato il momento del concorso più colorato dell'estate! Con   la nostra pagina verrà inondata ...
15/07/2024

📣 E anche quest'anno è arrivato il momento del concorso più colorato dell'estate! Con la nostra pagina verrà inondata di bellezza. 🤗
👉Da oggi e per due settimane potrete votare i giardini, angoli, decorazioni o creazioni floreali preferite!
🏆 La foto che riceverà più likes o reazioni si aggiudicherà il premio del contest social!

Dita calde, pronti.. partenza .. viaaa 🌺🌻

In tantissimi ieri avete partecipato al nostro 𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑮𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐🌱In tantissimi siete andati alla scoperta dei cin...
03/06/2024

In tantissimi ieri avete partecipato al nostro 𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑮𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐🌱

In tantissimi siete andati alla scoperta dei cinque sensi al 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 𝐵𝑜𝑡𝑎𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝐴𝑟𝑐𝑖, accompagnati dalle nostre piccole guide.

In tantissimi avete giocato con i 𝑮𝑳𝑬 - 𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒈𝒏𝒐 e visitato i nostri musei, unendo al buon cibo preparato dalla Pro Loco Masullas Official cultura e divertimento.

A voi, il nostro GRAZIE 🌿✨️




🌳🌼Profumi, sapori, colori. I cinque sensi ci accompagnano nella nostra visita al 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 𝐵𝑜𝑡𝑎𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝐴𝑟𝑐𝑖. L'𝑨𝒑𝒑...
28/05/2024

🌳🌼Profumi, sapori, colori.

I cinque sensi ci accompagnano nella nostra visita al 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 𝐵𝑜𝑡𝑎𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝐴𝑟𝑐𝑖.

L'𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑮𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐 quest'anno si unisce all'evento finale del progetto 𝑷𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄 𝑬𝑹𝑨, per dedicare il pomeriggio al 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒊: 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒆 𝒆 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒂𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑨𝒓𝒄𝒊.

🌱Giocheremo insieme ai Gle - Grandi giochi di legno e ai bambini e ragazzi di Masullas, che ci guideranno nella scoperta delle piante del Monte Arci in cinque percorsi sensoriali distinti.

Vi aspettiamo 🌿🌺

Pro Loco Masullas Official Comune di Masullas Sardegna Infeas Lughené Associazioneculturale GeoMuseo MonteArci Stefano Incani Visit Masullas Visit Sardinia Fondazione Parte Montis








Continuano le giornate in compagnia delle scolaresche che scelgono i nostri percorsi didattici✨️
10/04/2024

Continuano le giornate in compagnia delle scolaresche che scelgono i nostri percorsi didattici✨️



La primavera si mostra in tutto il suo splendore al 𝑮𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐 𝑩𝒐𝒕𝒂𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑨𝒓𝒄𝒊🌼🌷 🌳Passeggiando tra i suoi sentieri...
08/04/2024

La primavera si mostra in tutto il suo splendore al 𝑮𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐 𝑩𝒐𝒕𝒂𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑨𝒓𝒄𝒊🌼🌷 🌳

Passeggiando tra i suoi sentieri, è impossibile non restare colpiti dai colori e profumi della vegetazione in fiore.

🌸🌿Conosci la pianta in foto?

Ti aspettiamo al




Indirizzo

Masullas

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ceas Masullas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ceas Masullas:

Condividi