Basilicata Turistica

Basilicata Turistica Pagina Facebook ufficiale per la promozione del turismo in Basilicata. APT Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata
(440)

Passeggiando per 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚 ❤
23/01/2025

Passeggiando per 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚 ❤

22/01/2025

Considerato tra i più suggestivi e affascinanti borghi della , 𝐑𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨, situato nella valle del Noce, nel cuore del 𝑷𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒑𝒑𝒆𝒏𝒏𝒊𝒏𝒐 𝑳𝒖𝒄𝒂𝒏𝒐 𝑽𝒂𝒍 𝑫’𝑨𝒈𝒓𝒊 𝑳𝒂𝒈𝒐𝒏𝒆𝒈𝒓𝒆𝒔𝒆, è un luogo che, attraverso i suoi scorci pittoreschi e i suoi suggestivi panorami, non solo racconta secoli di storia e tradizioni ma si fa custode dell'incontro tra cultura, natura e autenticità 💚

📽️ .inclouds

Aliano, con il progetto "Terra dell'altrove", è tra le 10 finaliste per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana d...
21/01/2025

Aliano, con il progetto "Terra dell'altrove", è tra le 10 finaliste per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della Cultura 2027 da parte del Ministero della Cultura 💚 Un luogo ricco di fascino e suggestione in cui riecheggia fortemente la figura di Carlo Levi, scrittore e pittore torinese che qui visse il suo periodo di confino.

Buon inizio di settimana dal Monte Sirino ❄     Ph.
20/01/2025

Buon inizio di settimana dal Monte Sirino ❄


Ph.

20/01/2025

Sulla Montagna Grande di Viggiano neve e divertimento ❄️⛷️

Tutto pronto a 𝐋𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 per celebrare il carnevale lavellese 🎭 Da oggi il 𝑫𝒐𝒎𝒊𝒏𝒐, la maschera tipica del 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒃𝒂𝒍𝒍𝒂,...
18/01/2025

Tutto pronto a 𝐋𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 per celebrare il carnevale lavellese 🎭

Da oggi il 𝑫𝒐𝒎𝒊𝒏𝒐, la maschera tipica del 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒃𝒂𝒍𝒍𝒂, animerà i cosidetti "festini", momenti durante i quali ci si raduna per ballare fino al mattino successivo e che, ogni sabato del periodo di divertimento più atteso dell'anno, animano questo suggestivo paese della provincia di Potenza. Caratterizzato da una lunga tunica in raso, una maschera, un cappuccio e una mantella che copre spalla e braccia, il colore del Domino si differenziava anticamente per tonalità, variavando a seconda del ceto sociale di chi la vestiva. Quella al momento più caratteristica corrisponde al rosso, identificato nel colore del popolo.

📸


Pro Loco Lavello "F.Ricciuti"

Buon fine settimana da 𝐓𝐫𝐢𝐯𝐢𝐠𝐧𝐨 🔥Anche quest'anno, tra il 18 e il 19 gennaio, si rinnova l’appuntamento legato agli anti...
17/01/2025

Buon fine settimana da 𝐓𝐫𝐢𝐯𝐢𝐠𝐧𝐨 🔥

Anche quest'anno, tra il 18 e il 19 gennaio, si rinnova l’appuntamento legato agli antichi riti in onore di Sant’Antonio Abate, festeggiamenti caratterizzati dal rito dell'accensione del grande falò nell’ambito de 𝑳𝒂 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑭𝒂𝒍ò 𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑫𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒊.

Ph

Pro Loco Trivigno

A 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 è in corso il 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 🔔Copiosi gruppi di persone, solitamente avvolti in mantelli a ruota e con in...
16/01/2025

A 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 è in corso il 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 🔔

Copiosi gruppi di persone, solitamente avvolti in mantelli a ruota e con in testa cappelli di paglia, sfilano portando in mano grandi campanacci "ma­schi" e "femmine" (per questo simbolo di fecondità), mentre il loro suono forte e cupo si propaga lungo le strade e i vicoli del paese, in un’atmosfera di accattivante mistero 💚

Fino al 20 gennaio, tanti sono gli appuntamenti previsti per rinnovare quest'antica tradizione che ogni anno si svolge in occasione delle celebrazioni dedicate a Sant’Antonio Abate.

Ph
1-4
2
3

ProLoco San Mauro Forte

16/01/2025

🎭 Dal 17 gennaio torna il 𝑪𝒂𝒓𝒏𝒆𝒗𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑻𝒓𝒊𝒄𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐 💚

Come accade da tempo immemore, l’antico rito che lega le maschere di 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 a sant’Antonio abate si ripeterà anche quest'anno.

Il fuoco in suo onore sarà preparato la sera del 16 gennaio, sul sagrato della chiesa a Lui dedicata. All’alba del 17, invece, il suono cupo dei campanacci delle maschere porterà la sveglia agli abitanti, prima di adunarsi per la benedizione.

Reel

Pro Loco Tricarico

Bianca Basilicata ❄️📍 Riserva regionale Lago Laudemio (Lagonegro) | ph .jpg📍 Castelmezzano | ph 📍 Piana del Lago (Marsic...
15/01/2025

Bianca Basilicata ❄️

📍 Riserva regionale Lago Laudemio (Lagonegro) | ph .jpg
📍 Castelmezzano | ph
📍 Piana del Lago (Marsico Nuovo) | ph
📍 Albano di Lucania | ph
📍 Massiccio del Sirino (Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese) | ph
📍 San Costantino Albanese | ph
📍 Terranova di Pollino | ph
📍 Teatro Stabile, Potenza | ph
📍 San Fele | ph .fasanella

Buona domenica da 𝐌𝐮𝐫𝐨 𝐋𝐮𝐜𝐚𝐧𝐨, caratteristico borgo immerso nello scenario naturale della valle del Marmo Platano, impre...
12/01/2025

Buona domenica da 𝐌𝐮𝐫𝐨 𝐋𝐮𝐜𝐚𝐧𝐨, caratteristico borgo immerso nello scenario naturale della valle del Marmo Platano, impreziosito da un patrimonio architettonico di notevole interesse artistico 💚

Ph

Con il paesaggio lunare dei 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐚𝐧𝐢, suggestive sculture modellate dalla natura e dal tempo, salutiamo questo se...
11/01/2025

Con il paesaggio lunare dei 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐚𝐧𝐢, suggestive sculture modellate dalla natura e dal tempo, salutiamo questo secondo sabato del nuovo anno ❤

Ph

10/01/2025

Buon venerdì da 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚, città capoluogo della ♥️

Reel .85

I Laghi di Monticchio, due magnifici bacini d’acqua che sorgono nel cratere del Vulture, antico vulcano oggi inattivo 💚 ...
09/01/2025

I Laghi di Monticchio, due magnifici bacini d’acqua che sorgono nel cratere del Vulture, antico vulcano oggi inattivo 💚

Ph. insta

Cartolina dal Massiccio del Sirino innevato  ⛷ ❄  Il bianco della neve rende tutto più speciale ❤ Ph. insta
08/01/2025

Cartolina dal Massiccio del Sirino innevato ⛷ ❄ Il bianco della neve rende tutto più speciale ❤

Ph. insta

Un panorama incredibile su Maratea, non è fantastico? ❤ Ph. insta .86_
07/01/2025

Un panorama incredibile su Maratea, non è fantastico? ❤

Ph. insta .86_

Buona Epifania da San Fele ♥️  Ph .
06/01/2025

Buona Epifania da San Fele ♥️



Ph .

La sera che precede l’Epifania, l’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo e i vicoli del centro storico di 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐜𝐚...
05/01/2025

La sera che precede l’Epifania, l’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo e i vicoli del centro storico di 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐜𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨𝐬𝐨 diventano teatro di un evento tradizionale, unico nel suo genere: la 𝑵𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒖𝒄𝒊𝒃𝒐𝒄𝒄𝒂 🪡

Questi strani personaggi, agghindati in modo particolarissimo, si aggirano per le strade trascinando sul selciato una catena spezzata e portando in mano un lungo ago con il quale "minacciano" di cucire la bocca ai più piccoli (da cui il nome di Cucibocca), affinché lascino il campo libero alla Befana, che così potrà consegnare ai bambini doni e leccornie.

📸

Indirizzo

Via De Viti De Marco
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 17:30
Venerdì 10:00 - 13:00

Telefono

+390971507611

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Basilicata Turistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Basilicata Turistica:

Video

Condividi

Basilicata, bella scoperta!

APT Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata

La Basilicata è davvero una bella scoperta: non solo Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, ma tutti i borghi lucani regalano grandi emozioni. Assaggiare prodotti tipici, lasciarsi incantare da maestosi castelli e imponenti cattedrali oppure praticare diversi sport all’aria aperta fanno della Basilicata una regione adatti a tutti. L’APT-Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, con il portale di promozione www.basilicataturistica.it e il network dei social media, fa conoscere le meraviglie di questa terra, promuovendo il suo territorio, la sua storia, la sua cultura e gli eventi.

Netiquette di Basilicata Turistica

Di seguito una serie di regole che vi chiediamo di rispettare per garantire una corretta e civile interazione. Coloro che in maniera continuativo non rispetteranno questi suggerimenti si vedranno rimossi i p​ost o, nei casi più gravi, verranno segnalati a Facebook.