Le interviste di Travelkeller, il fotografo Fabrizio Centioni e la calotipia
La calotipia è un procedimento fotografico per la stampa di immagini sviluppate su carta con la tecnica del negativo / positivo. Messo a punto da William Henry Fox Talbot e brevettato a metà Ottocento. Oggi c'è chi la usa con ottimi risultati per ritratti che sfidano il tempo, come Fabrizio, che sta tra l'altro costruendosi una macchina fotografica apposita e itinerante per aumentare ancora il formato delle foto.
Ecco la "ricetta" di IL TEMPO DI UNA FOTO analogic soul photography!
Le interviste di Travelkeller: Qual Buon Veneto Media House
Intervista a Samuele Semenzato videodocumentarista e molto altro di Qual Buon Veneto Media House
Facce belle su Zoom: sorrisi da Le interviste di Travelkeller
Da novembre ad oggi abbiamo avuto l’occasione di dialogare con professionisti che si occupano di turismo, comunicazione, divulgazione, produzione in particolari nicchie, come il bio o il km 0.
E’ stato per noi un piacere incrociare i loro bei sorrisi e i loro sguardi. Conoscere con le nostre #interviste la loro “cortese #professionalità”.
Con il rispetto e la curiosità che da sempre ci contraddistinguono.
In bocca al lupo a tutti, e speriamo che questo #2021 ci porti bene!
(“Unusquisque est faber fortune suae”)
#travelkeller #travelblog #sarabonfili
Papere via zoom -Le interviste di Travelkeller
Anche le papere sono presenti nelle nostre interviste di Travelkeller via zoom
:-D <3
Magic Moments!
"Magic Moments" is a popular song with music by Burt Bacharach and lyrics by Hal David, released in 1957.
These are my special "magic moments" of videoblogging and interviews!
Thanks those who appeard in this video!
Il jazz per i luoghi del sisma, L'Aquila 2015
Dal "Jazz Italiano per L'Aquila" al "Jazz Italiano per le terre del sisma". Alcune immagini dell'evento del 2015. La prima edizione, quella che ha segnato il passo, inaugurando un'azione di sensibilizzazione alle varie ricostruzioni dopo i frequenti purtroppo, terremoti italiani. C'è stato un prima e uno dopo L'Aquila, come si è detto. La musica ha acceso i riflettori sui luoghi colpiti, che non devono essere dimenticati dall'opinione pubblica e dalla politica.
Viaggiatori, non travel blogger 🙂special guest @martina Ippoliti
Work in progress per un racconto della mostra su Giorgio De Chirico nella splendida Spoleto...