Studio d'arte Ειδοσ di Antonino Scaramuzzino

Studio d'arte Ειδοσ di Antonino Scaramuzzino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio d'arte Ειδοσ di Antonino Scaramuzzino, Melito di Porto Salvo.

Meta-quadro: l'arte che appartiene a se stessa
27/12/2024

Meta-quadro: l'arte che appartiene a se stessa

08/12/2024

"Ciao, stella del mare" di Giorgio Caproni

La vedevo alta sul mare.
Altissima. Bella.
All’infinito bella
più d’ogni altra stella.
Bianchissima, mi perforava
l’occhio e la mente, viva
come la punta di un ago.
Ne ignoravo il nome. Il mare
mi suggeriva Maria.
Era ormai la mia stella. Nel vago
della notte, io disperso
mi sorprendevo a pregare.
Era la stella del mare
Era…

Un cavaliere e il suo cavallo Quadro realizzato nei primi anni del 2000.
14/08/2024

Un cavaliere e il suo cavallo
Quadro realizzato nei primi anni del 2000.

Auguri a tutte le madri 🌹
12/05/2024

Auguri a tutte le madri 🌹

19/03/2014-19/03/2024Un frammentarsi, il suo essere per l'essenza. 10 anni dopo la sua essenza che sopravvive all'assenz...
19/03/2024

19/03/2014-19/03/2024
Un frammentarsi, il suo essere per l'essenza. 10 anni dopo la sua essenza che sopravvive all'assenza. Ultimamente ci stiamo chiedendo l'"autre" che era papà per gli altri. Per noi è stato nostro padre (lo è tuttora, sia chiaro); non per il tempo che avremmo voluto, non sufficiente, ma nostra madre avrebbe amato precisare che non conta la quantità ma la qualità. Un padre di cui andare immensamente orgogliose. Un padre che amava raccontarsi come un bambino "'ncagnarolo" ma affettuoso. Un fratello-colonna, figura mitologica che argina la solitudine. Un giovane studente-lavoratore, un lavoratore-studente, autodidatta di greco e di filosofia. Un artista dell'altro, di ciò che ci sopravvive e va oltre. Un padre filosofo che, avendo conosciuto il dolore, ci ha insegnato che nonostante tutto abbiamo una vita davanti e che la vita è una "Grande Bellezza". Un padre che a solo pensarlo si sorride, anche se la "rosa della malinconia" ci trafigge e affligge con le sue spine. Chiunque voglia può qui sotto condividere un ricordo del nostro caro papà. Lo apprezzeremmo molto, ci farebbe sentire meno "deiette" nel mondo (come si autodefiniva papà). Inoltre, ci piacerebbe molto avere le foto dei quadri che papà ha fatto nel corso della sua vita.

"Sopravvivere dentro ad un tratto di colore"Cosmo- cantante
21/01/2024

"Sopravvivere dentro ad un tratto di colore"
Cosmo- cantante

"La città metà fiaba e metà trappola"T. MannDipinto realizzato nel 1991
02/01/2024

"La città metà fiaba e metà trappola"
T. Mann
Dipinto realizzato nel 1991

"Ho cercato la mia anima, ma non riuscivo a vederla. Ho cercato il mio Dio, ma il mio Dio mi sfuggiva. Ho cercato mio fr...
18/10/2023

"Ho cercato la mia anima, ma non riuscivo a vederla. Ho cercato il mio Dio, ma il mio Dio mi sfuggiva. Ho cercato mio fratello e ho trovato tutti e tre."
Nella foto un fratello, pezzo di anima, colonna mutilata di un ricordo. Pasquale, fratello del nostro papà.

Animale socratico.
04/08/2022

Animale socratico.

La morte di un amicoQuel paese se non dà alla luce dei pazzi, sforna geni senza fortuna, che forse sono la stessa cosa. ...
17/12/2021

La morte di un amico
Quel paese se non dà alla luce dei pazzi, sforna geni senza fortuna, che forse sono la stessa cosa. Li getta nel mondo e facendolo li punge o trafigge (questo ancora mi sfugge) con il male del ritorno. Li avvelena con il dolore di un ricordo di un paese affossato da tanti addii. Quanti addii han sopportato i tuoi occhi, guardando quelle colline. Quanti ulivi han sognato le tue mani, immaginando quelle colline. Quanti fratelli hai perso, cercando colonne. Quanti compagni hai raggiunto ora, superando queste colline.
Ciao Santo, salutaci u Briateri
Quadro di papà raffigurando un altro padre.

"Mi manco di incanto" P. Scaramuzzino da "Pietra d'Acqua Franta"Scorcio di Pentedattilo e della chiesa dei Santi Pietro ...
29/08/2021

"Mi manco di incanto"
P. Scaramuzzino da "Pietra d'Acqua Franta"
Scorcio di Pentedattilo e della chiesa dei Santi Pietro e Paolo, realizzato da A. Scaramuzzino

Lo sguardo lento di chi sa vedere.Un'altra prospettiva di Pentedattilo.
21/07/2021

Lo sguardo lento di chi sa vedere.
Un'altra prospettiva di Pentedattilo.

Forse non ti abbiamo mai perso. Nemmeno 7 anni fa. Nemmeno nel giorno della festa del papà di 7 lunghi anni fa. Nemmeno ...
19/03/2021

Forse non ti abbiamo mai perso. Nemmeno 7 anni fa. Nemmeno nel giorno della festa del papà di 7 lunghi anni fa. Nemmeno in quella primavera mal annunciata dal profumo di zagare (un odore che ci cuce a forza addosso una tristezza assurda). Rimani. Rimani nella nostra ossessione per i gatti e la tecnica mai remunerativa del mush mush (richiamo utilizzato sicuramente dagli antichi Egizi). Rimani negli ulivi di tuo padre e in quelli che un altro padre,tu chi altri, ha piantato per noi in un Aprile di ri-nascita. Rimani in quei vinili preziosi, in quel cantante ambiguo che canta di foto che quasi può sentire o in quel cantautore che, tradotto troppo letteralmente, chiedeva una luce per il suo fuoco. Rimani in quella Milano gotica e piena di piccioni, di Macdonald a due passi ignorati, di parchi in cui sfrecciare, in un cavallo spostato in via Canova, in quelle mostre di una città che ti ha riconosciuto come figlio artista, ben lontano da quel quattordicenne in bicicletta reietto ma mai perso. Rimani nei taccuini dei tuoi appunti di cinema e arte, custoditi gelosamente. Rimani in quelle giacche troppo larghe sulle spalle che a volte indossiamo. Rimani in quello studio che ti ha visto reinventarti, diventare artigiano (artista già lo eri). Rimani in quelle librerie, piene di filosofi e poeti, in quella gaia scienza e amore per la sapienza ("la cultura mi ha salvato", dicevi). Rimani in quei quadri che insegnano la Bellezza come la vedevi tu in una terra meta-fisica e antica. A noi tatuano addosso l'orgoglio di esserti figlie, sorelle di Pentedattili atavici, di colonne che accarezzano il cielo, di frammenti di occhi che vedono te meglio di te, di persone che sono sempre terribilmente altro, che sono per l'essenza, forse chimere... Rimani in noi che, come meglio ha detto Tiziano Rossi, continuiamo a ingarbugliarci in "un arrovellato inseguimento" in una terra che ci sembra sempre più scarna.
Rimani ma manchi.

"Sulle vigne, di notte, ci sono anche stelle. E' un dio notturno che ti aspetta. Non temere."La Grecia in Pavese e nella...
20/01/2021

"Sulle vigne, di notte, ci sono anche stelle. E' un dio notturno che ti aspetta. Non temere."

La Grecia in Pavese e nella tua arte metafisica.

L'eternità di un cielo sempre cangiante che filtra da una rovina apparente, catturata in foto da papà in una delle sue e...
08/12/2020

L'eternità di un cielo sempre cangiante che filtra da una rovina apparente, catturata in foto da papà in una delle sue escursioni alla ricerca della bellezza. La bellezza ci salverà, dicevano. Ed è ciò che rimane, dicono.

Quando si nasce con un paesaggio negli occhi.
28/08/2019

Quando si nasce con un paesaggio negli occhi.

"For my dreams of your image that blossoms a rose in the deeps of my heart"-W.B Yeats.
31/05/2018

"For my dreams of your image that blossoms a rose in the deeps of my heart"-W.B Yeats.

Indirizzo

Melito Di Porto Salvo
89063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio d'arte Ειδοσ di Antonino Scaramuzzino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio d'arte Ειδοσ di Antonino Scaramuzzino:

Condividi