Pro loco "Casali Peloritani"

Pro loco "Casali Peloritani" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro loco "Casali Peloritani", Centro di informazioni turistiche, Via Pizzillare Salice, Messina.

A conclusione della S.Messa, nella serata del 6 gennaio 2025 nella Chiesa di S. Antonio Abate nel Villaggio di Gesso, si...
08/01/2025

A conclusione della S.Messa, nella serata del 6 gennaio 2025 nella Chiesa di S. Antonio Abate nel Villaggio di Gesso, si è tenuto un meraviglioso evento musicale, alle presenza di un numeroso pubblico. Il Concerto è stato magistralmente eseguito dal Trio Trumentale composto da Kevin Cardullo (clarinetto) Carmelo De Luca (clavicembalo) e Alessandro Rabbito(clarinetto). Essi hanno eseguito brani di J S.Bach, F. Schubert, L. Van Beethoven, M. Glinka, Albinone. Morriconi, Piazzola e brani di musica natalizia. Il Progetto Natalizio è stato patrocinato dall''Amministrazione Comunale di Messina e dalla Pro Loco Casali dei Peloritani. Un sentito ringraziamento al Parroco per la collaborazione e a Salvo Gosso e Russo Giacomo per la coorganizzazione.

08/01/2025

Nella tarda mattinata del 5 Gennaio 2025, a conclusione della S. Messa, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, in Acqualadroni, si è esibito il il Gruppo di Musica Popolare, composto da Mimmo Feminò al canto e tamburello, Nunzio Benevento alla fisarmonica e Santino Ingemi alla ciaramedda. Hanno eseguito i canti e le melodie della tradizione natalizia suscitando, nel numeroso pubblico presente, grande ammirazione per il clima di festa ed armonia che hanno saputo diffondere.
L'evento è stato realizzato con il patrocinio della Pro Loco Casali Peloritani e del Comune di Messina, in collaborazione con la Parrocchia San Pietro e Paolo di Acqualadroni. Un sentito grazie alla Comunità di Acqualadroni e a Padre Santino Ammendolia per la calorosa accoglienza.

La mattina del 5 Gennaio 2025, presso la Chiesa di Santa Maria di Montalto, in Orto Liuzzo, subito dopo la santa Messa, ...
05/01/2025

La mattina del 5 Gennaio 2025, presso la Chiesa di Santa Maria di Montalto, in Orto Liuzzo, subito dopo la santa Messa, si è esibito il "Rasocolmo Wind Ensemble". Composto da fiati e percussioni, ha eseguito i canti della tradizione locale natalizia, insieme all'antico canto mariano "Andrò a vederla un dì", in omaggio a Maria, patrona della comunità.
L'evento è stato realizzato con il patrocinio della Pro Loco Casali Peloritani e del Comune di Messina, in collaborazione con la Parrocchia e coordinatore dalla Dott.ssa Michela Giacobbe.
Al termine dello spettacolo, sono stati offerti i dolci tipici del Natale.

Il 4 gennaio 2025 nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù nel Villaggio di Spartà, si è tenuto un meraviglioso evento musicale,...
05/01/2025

Il 4 gennaio 2025 nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù nel Villaggio di Spartà, si è tenuto un meraviglioso evento musicale, alle presenza di un numeroso pubblico. Il Concerto magistralmente eseguito dal Trio Trumentale composto da Maria Chiara Lombardo(flauti), Kevin Cardullo (clarinetto) e Carmelo De Luca (clavicembalo) che eseguito brani di J S.Bach, F. Schubert, L. Van Beethoven, M. Glinka, Albinone. Morriconi, Piazzola e brani di musica natalizia. Un grazie, oltre ai bravi musicisti, va al Parroco Don Santino Ammendolia per la collaborazione e l'amorevole accoglienza, all'Amministrazione Comunale di Messina che ha dato il patrocinio per la realizzazione del progetto il Natale nei Casali Peloritani organizzato dalla Pro Loco

04/01/2025
La sera del 2 Gennaio 2025, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, in Acqualadroni, si è esibito il "Rasocolmo Wind En...
04/01/2025

La sera del 2 Gennaio 2025, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, in Acqualadroni, si è esibito il "Rasocolmo Wind Ensemble". Composto da fiati, percussioni e voci, ha eseguito i canti della tradizione locale natalizia, insieme all'antico inno a San Pietro, Patrono della comunità, al celeberrimo Brindisi dalla Traviata di Verdi e ad "Ottobrina", una marcia leggera di Salvatore La Camera Sergi. Particolarmente apprezzati il medley di canti popolari natalizi "Natale al Focolare", che ha coinvolto tutti, dai più grandi ai più piccoli, e l'inno a San Pietro Apostolo, che ha aperto e chiuso il concerto.
L'evento è stato realizzato con il patrocinio della Pro Loco Casali Peloritani e del Comune di Messina, in collaborazione con la parrocchia. Un grazie sentito a padre Santino Ammendolia, parroco, e alla comunità, per la calorosa accoglienza, estesa ai tanti cittadini presenti dai limitrofi villaggi di Spartà, Piano Torre e San Saba, che hanno vissuto, insieme alla comunità di Acqualadroni, un momenti di gioia e festa.
Al termine dello spettacolo, sono stati offerti i dolci tipici del Natale.

03/01/2025
Si comunica che, a causa di un grave lutto nel paese di Salice, la serata di musica, prevista per oggi pomeriggio, è ann...
01/01/2025

Si comunica che, a causa di un grave lutto nel paese di Salice, la serata di musica, prevista per oggi pomeriggio, è annullata.

La Pro Loco "Casali Peloritani" unitamente al Consiglio Direttivo, ai Soci ed ai Collaboratori, Augurano: Buon Anno 2025
01/01/2025

La Pro Loco "Casali Peloritani" unitamente al Consiglio Direttivo, ai Soci ed ai Collaboratori, Augurano: Buon Anno 2025

La sera del 28 dicembre 2024, presso la chiesa di S. Giorgio martire in Massa S.Giorgio, sono risuonate le note dei cant...
30/12/2024

La sera del 28 dicembre 2024, presso la chiesa di S. Giorgio martire in Massa S.Giorgio, sono risuonate le note dei canti della tradizione natalizia eseguite dal "Rasocolmo Wind Ensemble". Il gruppo, composto prevalentemente da strumenti a fiato ed arricchito dalla preziosa presenza delle tastiere, della batteria e delle voci, nasce per iniziativa dei musicisti del villaggio di Piano Torre e dei villaggi limitrofi, in seno all'associazione "Rasocolmo APS" alla quale fa riferimento. Ad aprire la serata è stata una marcia leggera, alla quale è seguito l'inno alla Vergine delle Masse, composto da Padre Antonino Fernandez. L'esecuzione dell'inno ha permesso di riflettere sul legame imperituro che lega i villaggi delle Masse a quelli delle Marine, sotto il segno della devozione comune alla Madre di Dio, venerata con il titolo di "Madonna dell'Austro". A seguire, un medley di canti natalizi della tradizione locale, "Natale al focolare", con il quale i musicisti hanno voluto omaggiare la memoria di Lucio Previti, storico organista della parrocchia di Piano Torre. A conclusione della serata, oltre ad altri brani della tradizione internazionale, è stato eseguito "Jingle bells" in una versione marciata. L'evento è stato realizzato con il patrocinio della Pro Loco Casali Peloritani, e del Comune di Messina, con la collaborazione della Parrocchia, il Quartiere e le Associazioni del territorio: Borgo San Nicola, La Contea di Massa, ASD Santa Lucia. Sono intervenuti: per il Comune la Consigliera Antonnella Feminò, per la Pro Loco, il Presidente, per la Parrocchia, il delegato e per le Associazioni, Angelino Pirrone. L'evento per la Pro Loco, è stato cordinato da Beatrice Presti. Nello spirito della condivisione si sono degustati dolci natalizi offerti dalle Associazione del territorio.

24/12/2024
Complimenti alla "Piccola Orchestra" di Castanea che con i Musicisti: Marta Rizzo, Nina La Fauci, Cosimo Lotta, Tindaro ...
24/12/2024

Complimenti alla "Piccola Orchestra" di Castanea che con i Musicisti: Marta Rizzo, Nina La Fauci, Cosimo Lotta, Tindaro Bisazza e Andrea Denara che il 21 dicembre nella Chiesa S.S. Rosario di Castanea , alla presenza di un numerosissimo pubblico, hanno tenuto un eccellente concerto natalizio. Un grazie a Don Enzo ed al Comune di Messina per il Patrocinio.

📌 Dalla fine del Natale scorso a tutt'oggi ci siamo adoprati e abbiamo abbattuto insieme a tutti gli amici e sospinti da...
23/12/2024

📌 Dalla fine del Natale scorso a tutt'oggi ci siamo adoprati e abbiamo abbattuto insieme a tutti gli amici e sospinti dall'associazione Cicloturistica per l'abbattimento della faraonica barriera architettonica dell'androne della Villa per accogliere l'appuntamento annuale della provincia di Messina: il Giro dei 2 Mari con Marzia e questa è fra le più consistenti opere strutturali che vi accoglieranno.
📌 Un punto informativo e reception vi guiderà prima dell'accesso al presepe e si riceveranno le iscrizioni ai concorsi. Troverete e potrete portare con voi, oltre alla GIOIA condivisa:
🎄 il pieghevole che ogni anno vi viene dato alla fine del percorso, l'atteso calendario - almanacco con i proverbi del Pitrè, in lingua siciliana, che scandiscono i giorni dell’anno. Ogni mese in calce le Ottave di Antonio Veneziano poeta monrealese del XVI secolo…lo Zodiaco, il compito che il sole affida a ciascuno dei suoi figli amati, le riflessioni tratte dal libro di Michaela Glöckler: L’amore, forza che trasforma e crea.
🎄Non mancheranno le calamite - souvenir e trovano sfoggio manufatti di due nostri collaboratori: portachiavi e presepi.

Il Museo Castanea "I ferri du misteri" sarà aperto sia prima che dopo la visita al presepe.

❤️❤️❤️ Auguri e Buon Natale ❤️❤️❤️

Indirizzo

Via Pizzillare Salice
Messina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro loco "Casali Peloritani" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro loco "Casali Peloritani":

Video

Condividi