Pastorale Turismo Arcidiocesi di Messina-Lipari-S.Lucia

Pastorale Turismo Arcidiocesi di Messina-Lipari-S.Lucia Turismo, sport e tempo libero

Questa mattina alle 10.30 in Seminario si è tenuto il momento conclusivo della visita a Messina dell'arcivescovo ortodos...
20/02/2025

Questa mattina alle 10.30 in Seminario si è tenuto il momento conclusivo della visita a Messina dell'arcivescovo ortodosso Severios Roger Akhrass del Patriarcato Sirio - Ortodosso con la consegna di alcuni reliquie dei Compagni Martiri di San Placido da parte dell'Arcivescovo di Messina Mons. Giovanni Accolla. A seguire il prelato ortodosso, insieme all'Eparca Emerito di Piana degli Albanesi Giorgio Demetrio Gallaro, è stato accompagnato al Sacello di San Placido e Compagni Martiri nella Chiesa di San Giovanni di Malta. Gli illustri ospiti sono stati accolti dal Rettore e Custode delle Reliquie Mons. Angelo Oteri, dal Direttore dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale del Turismo Don Francesco Broccio, e dai Confrati dell'Arciconfraternita Compagni di San Placido: Annunziata Arena e Marco Grassi.

18/12/2024
Ci sarà tempo fino al 25 Dicembre 2024 per partecipare alla XV Edizione della “'A C**a più bella - Il Natale di Tradizio...
13/12/2024

Ci sarà tempo fino al 25 Dicembre 2024 per partecipare alla XV Edizione della “'A C**a più bella - Il Natale di Tradizione a Messina”, concorso indetto dall’Associazione Amici del Museo di Messina, in collaborazione con il Museo “Cultura e Musica Popolare dei Peloritani” di Gesso,con la Parrocchia Santa Caterina Vergine e Martire, con la Nobile Arciconfraternita SS. Annunziata dei Catalani e con la Fidapa Sezione Capo Peloro.
Se ne discusso oggi, Venerdì 13 Dicembre, alle ore 11.00 presso la Chiesa dei Catalani nel corso della conferenza stampa di presentazione alla presenza di Luigi Montalbano e Alessandro Fumia .
Una iniziativa, ideata da Alessandro Fumia e dal compianto Franz Riccobono, promossa per far valorizzare e diffondere la peculiare ed antica tradizione della “C**a” messinese. Un tipico apparato natalizio, sia domestico che pubblico, un tempo molto diffuso a Messina e nel territorio Peloritano, che consiste in una piccola grotta realizzata con materiale vegetale (felci, “sparacino”, "mbriacheddi”), e decorata con tutti quei colorati frutti che la natura offre in inverno (agrumi, frutta secca), nel cui interno si colloca un Bambino Gesù, nei migliori dei casi in cera. Un tempo davanti a questi apparati devozionali gli zampognari e i “nuviddara” eseguivano antiche nenie e
novene di Natale. Al Concorso potranno partecipare gratuitamente sia privati/negozianti, chiese/parrocchie e associazioni/scuole di qualsiasi località inviando una foto della propria “C**a”, insieme ai dati identificativi ed eventuale descrizione, all’indirizzo email: [email protected]
entro e non oltre il 25 Dicembre 2024. Il Concorso sarà suddiviso nelle tre categorie sopradette e per ognuna di queste la Giuria premierà i primi tre classificati oltre ad assegnare un premio speciale. La Giuria, composta dagli organizzatori, effettuerà una prima selezione tramite le foto inviate per email per poi attuare una eventuale ed ulteriore selezione visitando personalmente le
singole “Cone”. Anche quest’anno un premio speciale verrà assegnato alla memoria del Prof. Franz Riccobono a cura di Luigi Montalbano e Alfredo Correnti. La premiazione si svolgerà nel mese di Gennaio presso la Chiesa di Santa Caterina di Messina in una data che verrà comunicata attraverso i mezzi di comunicazione.

I migliori auguri al nostro Direttore Don Francesco Broccio per i nuovi incarichi pastorali tra Savoca e Casalvecchio Si...
17/11/2024

I migliori auguri al nostro Direttore Don Francesco Broccio per i nuovi incarichi pastorali tra Savoca e Casalvecchio Siculo.

Tutto pronto per il XXVI Cammino di Fraternità delle Confraternite e Pie Associazioni dell'Arcidiocesi di Messina Lipari...
01/11/2024

Tutto pronto per il XXVI Cammino di Fraternità delle Confraternite e Pie Associazioni dell'Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela che si svolgerà a Milazzo Domenica 3 Novembre 2024.

Esperienza spirituale con “Viaggi di Qualità”Raccomando vivamente.
04/10/2024

Esperienza spirituale con “Viaggi di Qualità”
Raccomando vivamente.

https://youtu.be/EVck6DtSEOg?feature=shared
30/09/2024

https://youtu.be/EVck6DtSEOg?feature=shared

Ritornano a Messina i festeggiamenti in onore del Compatrono San Placido. Servizio TV della giornalista Laura Simoncini per il Tg della RTP del 29 Settembre ...

Indirizzo

Via Primo Settembre
Messina
98100

Telefono

+393687410809

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pastorale Turismo Arcidiocesi di Messina-Lipari-S.Lucia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pastorale Turismo Arcidiocesi di Messina-Lipari-S.Lucia:

Video

Condividi