Puerto Svago - Meta#Sorrento

Puerto Svago - Meta#Sorrento Organizzati

Tourist Services
HOTEL BOOKING ->
BUS, SHIP TRANSFER ->
AIR, TRAIN, SHIP TICKET BOOKING ->

  iniziamo alla grande con il carnevale d’Italia…posti limitati vi aspettiamo in agenzia.
10/01/2025

iniziamo alla grande con il carnevale d’Italia…posti limitati vi aspettiamo in agenzia.

  ci divertiamo per un gran week end tra neve - laghi- lupi e orsi.   Partenza dalla pen*sola ore 06:30, breve sosta lun...
31/12/2024

ci divertiamo per un gran week end tra neve - laghi- lupi e orsi.


Partenza dalla pen*sola ore 06:30, breve sosta lungo il percorso ed arrivo a Opi, ricco di arte, storia e cultura si presenta come un caratteristico borgo medievale, molto suggestivo il quale sorge su uno sperone roccioso e dal quale si può godere di una vista panoramica mozzafiato, dal Belvedere e dalla Foce. Simbolo del paese è la chiesa dedicata a San Giovanni Battista. Da ammirare la chiesa madre di Santa Maria Assunta e l'acquedotto alimentato dalla distante Fonte di Mecca. Nel paese si possono trovare botteghe che vendono prodotti enogastronomici e di artigianato. Partenza poi per Pescasseroli, tempo libero sulle piste da sci dove ci sono sia attività per i più piccoli che piste per i più esperti. Possibilità di raggiungere la zona più alta con la seggiovia e godersi un panorama da mozzafiato. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo il paese di Pescasseroli per una piacevole passeggiata dove sono presenti numerose botteghe, negozi e bar dove poter acquistare prodotti locali legati all'enogastronomia e all'artigianato in particolare modo è presente un artigianato tipico soprattutto del legno. Arrivo poi in hotel, sistemazione delle camere , cena, serata e pernottamento.


Colazione, poi possibilità dì godersi il paese, il parco giochi per i più piccoli o raggiungere gli impianti sciistici. Rientro in hotel, pranzo, rilascio delle camere e partenza per CIVITELLA ALFEDENA Passeggiata per le stradine del piccolo centro storico. A circa 50 metri dal Museo del lupo – in località Belvedere di Santa Lucia – si estende l’Area faunistica del lupo. Qui è possibile osservare diversi esemplari in uno stato di semi-libertà e i più fortunati possono udire i loro ululati. Rientro a casa in serata.

  iniziamo alla grande ROCCARASO full day…AREMOGNA-PIZZALTO-COPPO DELL’ORSO-PALAGHIACCIO. Partenza ore 06.30 dalla pen*s...
21/12/2024

iniziamo alla grande ROCCARASO full day…AREMOGNA-PIZZALTO-COPPO DELL’ORSO-PALAGHIACCIO.

Partenza ore 06.30 dalla pen*sola sorrentina piccola sosta lungo il percorso ed arrivo a Roccaraso, possibilità di ingresso pagamento al Parco dei Divertimenti COPPO DELL'ORSO (Bob e slittino -Snowtubing-Quad mini elettrici), oppure sosta a Pizzalto per gli amanti dello sci o per coloro che hanno voglia di effettuare una piacevole passeggiata in cabinovia e raggiungere i 2200 mt di altezza o restare nello spazio principale libero per divertirsi insieme all’animazione di Radio RTL 102.5 Pranzo libero.
Ore 16.00 termine attività e appuntamento al bus per raggiungere il centro del paese con la possibilità di divertirsi al PALAGHIACCIO oppure passeggiare e prendere una bevanda calda tra le stradine caratteristiche e i negozietti del paese.
Ritorno previsto a casa ore 22.00
Pacchetto Include:
•Bus Gt per tutta la durata
•Assicurazione
•Accompagnatore

  concludiamo alla grande le feste natalizie con un gran tour….ORVIETO - CIVITA DI BAGNOREGIO e il suo presepe  - SANT’A...
21/12/2024

concludiamo alla grande le feste natalizie con un gran tour….ORVIETO - CIVITA DI BAGNOREGIO e il suo presepe - SANT’ANGELO (il paese delle fiabe)


Partenza dalla pen*sola ore 06: 00 con bus Gt, sosta lungo il percorso ed arrivo in hotel 4*, sistemazione delle camere e pranzo. Nel primo pomeriggio raggiungeremo Civita di Bagnoregio per visitare il Presepe Vivente. Il ponte pedonale che sovrasta la stupenda Valle dei Calanchi è l'unico accesso per entrare nella magica atmosfera di duemila anni fa ed assistere al Presepe. Scene diverse che, come in un mosaico, ricostruiscono i giorni della nascita di Gesù. Il suq arabo, il castrum romano, Erode, le residenze nobiliari, la tribù beduina, gli artigiani al lavoro, i magi, i pastori, il lazzaretto e naturalmente la Natività. Un intreccio di colori, emozioni, bellezza. La più antica tradizione del Natale cristiano si sposa mirabilmente con l'ambientazione unica di Civita. La sera, quando cala il sole e il Presepe Vivente ha inizio, il calore dei fuochi si somma alla suggestiva illuminazione dell'abitato che, per l'occasione, indossa il suo vestito più bello per regalare un effetto straordinario. Ritorno al bus e rientro in hotel, cena e pernottamento.


Colazione, rilascio delle camere e partenza per Orvieto, nota principalmente per il suo incantevole Duomo che sorge sull’omonima piazza Duomo, ovvero la basilica cattedrale di Santa Maria Assunta e una volta giunti in piazza lascia davvero a bocca aperta. Un’importante torre cittadina è la Torre del Papa, conosciuta anche come Torre del Moro, segna il crocevia tra i quattro quartieri che compongono il centro storico di Orvieto. Si raggiunge poi il palazzo del Popolo, ad appena due minuti a piedi da Torre del Moro che domina l’intera piazza del Popolo su cui si affaccia. Da piazza del Popolo procediamo poi in direzione del Pozzo di San Patrizio, situato nella parte più orientale del centro storico. Per arrivarci passiamo nei pressi della chiesa di San Domenico. Da non perdere rocca Albornoz, accessibile da piazza Cahen e che ospita al suo interni i giardini pubblici più grandi della città. Un’altra tra le cose da non perdere in visita a Orvieto è la loggia dei Mercanti che ci accompagna fino all’arrivo in piazza della Repubblica. Pranzo libero e raggiungeremo Sant’Angelo, il borgo delle fiabe. Si tratta di un piccolo borgo un tempo dimenticato e che dal 2017 ha ripreso vita grazie ad un progetto dell’Associazione culturale ACAS. Murales, installazioni e mosaici hanno colorato i muri del paese con disegni dedicati al mondo delle favole e delle leggende. Passeggiando per le strade di Sant’Angelo, circondati dalle favole che ascoltavamo da piccoli, sembra di essere catapultati indietro nel tempo e di tornare improvvisamente bambini; in un viaggio a ritroso fino agli anni della nostra infanzia. Partenza e rientro a casa in serata.

  super tour Magic Moment tra Polignano a Mare-Locorotondo - Matera - Altamura - Martina Franca e Alberobello.Tutta la m...
17/12/2024

super tour Magic Moment tra Polignano a Mare-Locorotondo - Matera - Altamura - Martina Franca e Alberobello.

Tutta la magia in un unico tour PRESEPE DI MATERA INCLUSO.

1 GIORNO
Partenza dalla pen*sola con bus Gt alle ore 06:30, sosta lungo il percorso ed arrivo a POLIGNANO A MARE, uno borghi più belli di tutta Italia. ll merito non è solo per il suo mare azzurro, ma anche per il centro storico con le case in pietra, le logge, il labirinto di stradine e le terrazze da cui ammirare il mare. Polignano a Mare è il luogo che diede i natali a Domenico Modugno, troverete infatti una enorme statua in città ed proprio di fianco ad essa che si trova una scalinata che conduce ad una incredibile terrazza da cui poter ammirare il luogo più conosciuto e fotografato in città: Lama Monachile, formato da numerosi scalini ricavati dalla roccia che scendono fino al mare. La prima piazza che incontrerai è piazza Vittorio Emanuele II, dove sarà impossibile non notare il Palazzo dell'Orologio. Dopo la visita di questo splendido borgo, partenza e arrivo in Hote 4*, sistemazione delle camere e pranzo di benvenuto. Nel pomeriggio raggiungeremo e visiteremo ALBEROBELLO. Durante il periodo natalizio questo affascinante borgo si trasforma in un regno incantato, con i trulli decorati e avvolti dalle luminarie che aggiungono una nota di magia all’atmosfera già di per sé suggestiva. Le installazioni luminose nel centro storico colorano il cuore del rione Monti ed il resto della deliziosa cittadina fino alla festività della Befana. Le luminarie trasformano il borgo in un palcoscenico magico durante l’evento natalizio noto come Christmas Light. I vicoli e i trulli dei due rioni principali si animano grazie a decori luminosi e giochi di luce, offrendo uno spettacolo affascinante che incanta grandi e piccini. Non solo luci ma anche tipici mercatini di Natale. Ad Alberobello infatti, tra le vie acciottolate, è possibile immergersi nell’atmosfera festosa esplorando le numerose bancarelle ricche dei prodotti artigianali e delle delizie enogastronomiche della Puglia. Inoltre, la presenza di una casetta dedicata a Babbo Natale diventa un’attrazione per i più piccoli, mentre artisti di strada e giochi di animazione aggiungono un tocco di vivacità all’intero scenario natalizio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2 GIORNIO
Colazione e partenza per MATERA, la città dei Sassi, un vero e proprio monumento a cielo aperto. Incontro con l'esperto del luogo che ci guiderà per circa 2ore e mezza. Passeggiando per la città potrete scoprire le tracce di un passato che ancora resiste sia nelle abitazioni che nelle strade e nelle grotte. I Sassi che sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 1993 costituiscono il nucleo più antico della città : un insieme di grotte, cortili, cunicoli sotterranei e vicoli in discesa. Pranzo libero ed ingresso al Presepe Vivente nei Sassi dal titolo "IL PRESEPE D’ITALIA: LUCE SUL FUTURO", Questo straordinario evento si snoderà lungo un affascinante percorso di 1,5 km, partendo dal cuore del centro storico e attraversando il magico Sasso Caveoso. Oltre 200 tra figuranti, rievocatori storici e compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia daranno vita a uno spettacolo che incanterà e commuoverà ogni visitatore.
Il cammino dell’evento attraverserà gli angoli più iconici di Matera, luoghi che hanno ispirato il grande cinema, consacrando la città come la "Gerusalemme del Sud Italia".
Rientro in hotel, cena, serata e pernottamento.
3 GIORNO
Colazione e raggiungeremo MARTINA FRANCA, primo impatto assomiglia molto ad un labirinto con vie strette, vicoli ciechi e qualche piccola stradina nascosta. ll centro storico del paese è molto caratteristico e ricco di chiese e palazzi storici. La storica Piazza Roma si trasforma nel centro delle celebrazioni, con il tradizionale mercatino natalizio che si estende fino a Piazza XX Settembre. Il centro storico barocco ospita installazioni luminose e presepi artistici, mentre lungo Via Vittorio Emanuele si susseguono botteghe artigianali e stand gastronomici che propongono specialità pugliesi. Ritorno al bus e raggiungeremo LOCOROTONDO , vi aspetta "Il Borgo delle Meraviglie" le strade del centro storico si animano di luci, colori e profumi tipici del Natale. Si passeggia tra i vicoli addobbati con luminarie natalizie e scoprirai le "cummerse", le tipiche abitazioni dal tetto spiovente che rendono unico questo borgo. Tra le tante cose da vedere nel fantastico centro storico ci sono: Chiesa Madre di San Giorgio Martire, Torre dell'Orologio, Belvedere con vista panoramica sulla Valle d'Itria. Rientro in hotel, pranzo dell’arrivederci e partenza per il rientro a casa in serata.

  LAZZA in Concert DOMENICA 12 gennaio PALASELE EBOLI..partenza ore 17.00 dalla pen*sola Sorrentina
08/12/2024

LAZZA in Concert DOMENICA 12 gennaio PALASELE EBOLI..partenza ore 17.00 dalla pen*sola Sorrentina

  NATALE A SHARM ultimi posti disponibili prezzo bomba. PREZZO FINITO
07/12/2024

NATALE A SHARM ultimi posti disponibili prezzo bomba. PREZZO FINITO

   Speciale Mercatini CASTELLO DI LIMATOLA  Partenza dalla pen*sola ore 14:00 ed arrivo a Limatola. Ingresso al Castello...
05/12/2024


Speciale Mercatini CASTELLO DI LIMATOLA

Partenza dalla pen*sola ore 14:00 ed arrivo a Limatola. Ingresso al Castello “MERAVIGLIOSAmente” il tema di quest’anno Protagonista è lo Schiaccianoci che, attraverso la sua saggezza e la sua connessione col mondo spirituale, ci guida a scoprire la meraviglia del Natale e della vita stessa. Come sempre tanta magia lungo il percorso: ad accogliere grandi e piccini – sulle note di “Meraviglioso” di Domenico Modugno - un percorso scintillante di luminarie, animato da danze medievali, artisti di strada, antichi mestieri, gastronomia e ovviamente il mercatino di Natale, che da quindici anni si attesta tra i più importanti d’Europa. Circa 80 espositori propongono, negli spazi interni ed esterni del Castello, prodotti ed eccellenze dell'artigianato, antiquariato, ceramiche e gastronomia. Inoltre, la Grande Baita di Babbo Natale anche quest'anno dà la possibilità a tutti i bambini di scattare gratuitamente una foto ricordo con Santa Claus.Tante chiavi decorate, con incisi i pensieri sul Natale, saranno disposte in ogni angolo del Castello. “La chiave di un Natale meraviglioso è saper guardare oltre le apparenze e cogliere la bellezza che il mondo ci offre” Otto sono i Regni: Il Regno dei Giocattoli, della Luna e delle Stelle, del Sole; e poi ancora, il regno dei Dolci, dei Fiocchi di neve, dei Fiori, dell’Enigma, dei Soldati dello Schiaccianoci.

☺️☺️

  ancora GIGI D’Alessio DOMENICA 15 dicembre PALASELE EBOLI..partenza ore 17.00 dalla pen*sola Sorrentina
27/11/2024

ancora GIGI D’Alessio DOMENICA 15 dicembre PALASELE EBOLI..partenza ore 17.00 dalla pen*sola Sorrentina

  VENERDÌ 20 dicembre GIANNA NANNINI in concert PALASELE EBOLI partenza dalla Pen*sola ore 17.00. Scegli il tuo posto in...
27/11/2024

VENERDÌ 20 dicembre GIANNA NANNINI in concert PALASELE EBOLI partenza dalla Pen*sola ore 17.00.
Scegli il tuo posto in prima fila

  DOMENICA 15 Dicembre SPECIALE MERCATINI di Natale facciamo tappa al Castello dell’Ettore + visita guidata di Apice Vec...
24/11/2024


DOMENICA 15 Dicembre
SPECIALE MERCATINI di Natale facciamo tappa al Castello dell’Ettore + visita guidata di Apice Vecchia + Benevento.

Partenza ore 08.00 dalla Pen*sola con bus GT, sosta lungo il percorso ed arrivo a *Benevento* * . Visita della città, partendo dalla chiesa di Santa Sofia ovvero uno dei simboli più affascinanti del passato di Benevento Del Monastero adiacente alla chiesa si ricorda con particolare interesse il chiostro, il quale abbina in modo molto armonioso la struttura romanica alle decorazioni arabeggianti. Proseguendo attraverseremo l’Arco di Traiano, che è forse il monumento più importante di Benevento. La grandezza di questo importante monumento risiede nel fatto che è giunto fino a noi praticamente integro, essendo in pratica l’arco trionfale romano con rilievi meglio conservato. Proseguendo ammireremo il Teatro Romano costruito nel II secolo d.C. sotto l’impero di Adriano, è uno dei monumenti più importanti di Benevento; situato in Piazza Ponzio Telesino, è oggi circondato dal Rione Triggio, il quartiere medievale della città sannita.. Infine la Rocca dei Rettori , un affascinante palazzo di epoca medioevale, come testimonia l’antica torre longobarda attorno alla quale è sorto l’edificio moderno. Pranzo libero. In primo pomeriggio raggiungeremo *Apice Vecchia* , visita del borgo fantasma, non a caso definito “la piccola Pompei del ‘900”. Qui si tengono gli straordinari mercatini natalizi nel *Castello dell’ Ettore.* L’imponente castello medioevale aprirà le sue porte alla magia del Natale ospitando Babbo Natale e tanti i suoi elfi in questa incantevole dimora posta in cima alla maestosa torre All’interno del Castello dell’Ettore ci saranno tanti stand con prodotti artigianali e ottimi prodotti gastronomici.
Ma lo spettacolo sarà il cuore pulsante dell’evento, con voci magiche, che creeranno l’atmosfera perfetta per immergersi nella magia del Natale. Quest’anno, in particolare, i visitatori troveranno:
Il simpatico Giullare che intratterrà grandi e piccini con la sua energia, mentre i Giocolieri del Fuoco e la Danza del Ventre aggiungeranno un tocco di mistero e fascino.
Tutti i pomeriggi, l’Associazione Benevento Longobarda ti trasporterà indietro nel tempo fino al VI secolo, con lo spettacolare evento “Assedio al Castello”. Potrai visitare il loro accampamento militare e immergerti nella storia longobarda, tra rievocazioni storiche, tiro con l’arco, artigianato medievale e scherma storica. Sarà un’occasione unica per scoprire usanze, mestieri e costumi di un’epoca affascinante. Rientro a casa in serata.

  MSC SINFONIA CON PACCHETTO ALL INCLUSIVE ULTINE CABINE DISPONIBILI.
24/11/2024

MSC SINFONIA CON PACCHETTO ALL INCLUSIVE ULTINE CABINE DISPONIBILI.

  SPECIALE ISOLE CANARIE TENERIFE con volo diretto da Napoli VERATOUR GALA EXPERIENCE.
24/11/2024

SPECIALE ISOLE CANARIE TENERIFE con volo diretto da Napoli VERATOUR GALA EXPERIENCE.

  speciale Epifania Mar rosso HURGADA Old Palace Resort 5* Volo diretto da Napoli AFFRETTATI ULTIMI POSTI
24/11/2024

speciale Epifania Mar rosso HURGADA
Old Palace Resort 5*
Volo diretto da Napoli

AFFRETTATI ULTIMI POSTI

  SPECIALE SANTO DOMINGO Ultimi posti disponibili…._Sabato 08 febbraio_ *BRAVO CLUB (logo) VIVA MICHES* (Santo Domingo) ...
21/11/2024

SPECIALE SANTO DOMINGO Ultimi posti disponibili….

_Sabato 08 febbraio_
*BRAVO CLUB (logo) VIVA MICHES* (Santo Domingo)
VOLO DIRETTO DA ROMA
9 giorni 7 notti
ALL INCLUSIVE
Prezzo Adulto 1949
Riduzione Bambino 02-12 anni 1149 (in terzo letto)
Riduzione Bambino 02-12 anni 1349 (in quarto letto)

*La quota include*:
•Camerw Superior
•All Inclusive •Trasferimento aereoprto/hotel
•Tassa di uscita
•Assistenza Bravo Club
•Assicurazione medico - bagaglio - Covid e ANNULLAMENTO
1 bagaglio in stiva da 23
Kg
1 bagaglio a mano da 8 kg

*La quota non include*:
Bus dalla pen*sola Sorrentina 59€

N.B. Possibilità anche di 16 giorni 14 notti

*TRENTINO     1* GIORNO Partenza dalla pen*sola alle ore 00:30 con bus Gt, soste lungo il percorso ed arrivo a SIRMIONE,...
19/11/2024

*TRENTINO 1* GIORNO
Partenza dalla pen*sola alle ore 00:30 con bus Gt, soste lungo il percorso ed arrivo a SIRMIONE, un piccolo gioiello sospeso in mezzo al lago di Garda, Il Castello Scaligero, simbolo più noto di Sirmione, accoglie il visitatore costituendo l’unico ingresso al centro abitato, si accende di fascino con le suggestive luci natalizie che vestono e illuminano i suoi bastioni. L’atmosfera natalizia si completa con la Pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Montemurro. Pranzo libero. Partenza ed arrivo in hotel 4* a Verona sistemazione delle camere. Nel pomeriggio visita di VERONA, Piazza dei Signori e le vie del centro storico verranno animate dalle tradizionali casette in legno, addobbi, luminarie ed eventi.. Proprio in Piazza dei Signori sono allestite le oltre 100 caratteristiche casette del Christkindlmarkt, pronte ad offrire prodotti di artigianato, addobbi e tante idee regalo. Nel Cortile del Mercato Vecchio, invece, troverete prodotti della tradizione locale e di altre regioni d’Italia. Imperdibile la grande Stella di Natale in Piazza Bra, considerata la più grande archiscultura in acciaio al mondo, con un peso di 88 tonnellate e un’altezza di 100 metri. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2 GIORNO
Colazione e partenza per BOLZANO i mercatini si svolgono nel cuore della città: Piazza Walther che per l’occasione viene illuminata a festa. Qui dove Nord e Sud si incontrano, vi attendono, nelle tradizionali casette di legno addobbate, circa 80 espositori con i loro genuini prodotti realizzati nel rispetto della tradizione altoatesina. Fantasiose decorazioni per l'albero, oggetti artigianali in legno, vetro o ceramica, capi in loden, ma anche golose specialità gastronomiche, dallo speck allo strudel, dal natalizio vin brulé all'originale Zelten. Accompagnati dalla musica natalizia delle orchestrine, potrete passeggiare tra i romantici portici e le vie della città, ammirandone gli splendidi addobbi d’Avvento. Pranzo libero e partenza per MERANO Solcata dallo scorrere del Passirio, la città intriga per i suoi contrasti: nella sua area, infatti, coesistono paesaggi alpini e vegetazione mediterranea, stili di vita prettamente “urban chic” e, nelle immediate vicinanze della città, antiche abitudini rurali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3 GIORNO
Colazione e partenza per TRENTO, ospiterà l'ormai affermato mercatino natalizio tra le mura della suggestiva Piazza Fiera. Circa 70 le casette in legno, che attraggono ogni anno oltre 500.000 visitatori. Numerose le offerte proposte: come di consueto ci saranno gli stand gastronomici e non mancheranno mostre ed eventi collaterali. Il mercatino di Trento propone altre 20 casette di legno in Piazza Cesare Battisti. L’occasione è ottima per visitare la città ricca di storia ed arte, il Duomo con la sua piazza, il Castello del Buonconsiglio. Pranzo libero e partenza per ROVERETO Le 50 tipiche casette in legno disseminate nell’antica piazza della città e lungo Corso Rosmini offrono stupendi pezzi di artigianato locale, oggetti artistici, abbigliamento e prelibatezze gastronomiche. Il mercatino di Natale di Rovereto, oltre a prodotti locali, propone anche oggetti e opere provenienti dalle più svariate culture e tradizioni, come ad esempio meravigliosi pezzi d’artigianato dalla Terra Santa, caffè arabo e caratteristici narghilè. Per questa ragione è anche noto come “Natale dei Popoli”. Consigliamo anche una suggestiva passeggiata lungo la Via dei Presepi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4 GIORNO
Colazione, rilascio delle camere e con tranquillità partenza per il rientro a casa in serata.

  ancora mercatini di Natale 2024 tra Alberobello - Locorotorndo - Martina Franca affrettati posti limitati 1 GIORNOPart...
17/11/2024

ancora mercatini di Natale 2024 tra Alberobello - Locorotorndo - Martina Franca affrettati posti limitati

1 GIORNO
Partenza dalla pen*sola con bus Gt alle ore 06:30, sosta lungo il percorso ed arrivo in hotel, sistemazione delle camere e pranzo . Nel pomeriggio raggiungeremo e visiteremo *Alberobello.* Durante il periodo natalizio questo affascinante borgo si trasforma in un regno incantato, con i trulli decorati e avvolti dalle luminarie che aggiungono una nota di magia all’atmosfera già di per sé suggestiva. Le installazioni luminose nel centro storico colorano il cuore del rione Monti ed il resto della deliziosa cittadina fino alla festività della Befana. Le luminarie trasformano il borgo in un palcoscenico magico durante l’evento natalizio noto come Christmas Light. I vicoli e i trulli dei due rioni principali si animano grazie a decori luminosi e giochi di luce, offrendo uno spettacolo affascinante che incanta grandi e piccini. Non solo luci ma anche tipici mercatini di Natale. Ad Alberobello infatti, tra le vie acciottolate, è possibile immergersi nell’atmosfera festosa esplorando le numerose bancarelle ricche dei prodotti artigianali e delle delizie enogastronomiche della Puglia. Inoltre, la presenza di una casetta dedicata a Babbo Natale diventa un’attrazione per i più piccoli, mentre artisti di strada e giochi di animazione aggiungono un tocco di vivacità all’intero scenario natalizio. Rientro in hotel, cena e pernottamento
2 GIORNO
Colazione, rilascio delle camere partenza per *Locorotondo* , vi aspetta "Il Borgo delle Meraviglie" le strade del centro storico si animano di luci, colori e profumi tipici del Natale. Si passeggia tra i vicoli addobbati con luminarie natalizie e scoprirai le "cummerse", le tipiche abitazioni dal tetto spiovente che rendono unico questo borgo. Tra le tante cose da vedere nel fantastico centro storico ci sono: Chiesa Madre di San Giorgio Martire, Torre dell'Orologio, Belvedere con vista panoramica sulla Valle d'Itria. Dopo raggiungeremo *Martina Franca,* pranzo libero e visita del borgo. A primo impatto assomiglia molto ad un labirinto con vie strette, vicoli ciechi e qualche piccola stradina nascosta. ll centro storico del paese è molto caratteristico e ricco di chiese e palazzi storici. Tra le chiese la Basilica di San Martino e tra i palazzi signorili il più importante è sicuramente il Palazzo Ducale e a seguire Palazzo Nardelli, Palazzo Barnaba, Palazzo Carucci e Palazzo Torricella. La storica Piazza Roma si trasforma nel centro delle celebrazioni, con il tradizionale mercatino natalizio che si estende fino a Piazza XX Settembre. Il centro storico barocco ospita installazioni luminose e presepi artistici, mentre lungo Via Vittorio Emanuele si susseguono botteghe artigianali e stand gastronomici che propongono specialità pugliesi. Ritorno al bus e partenza per il rientro a casa in serata.

  speciale mercatino bellissima esperienza vi aspettiamo numerosi 1GIORNOPartenza dalla pen*sola con bus Gt ore 06,00. S...
17/11/2024

speciale mercatino bellissima esperienza vi aspettiamo numerosi

1GIORNO
Partenza dalla pen*sola con bus Gt ore 06,00. Sosta lungo il percorso ed arrivo a *Passignano sul Trasimeno.* Caratterizza il borgo un bel passeggio sul suo lungolago Entrando nei suoi vicoli si accede al nucleo più antico della città, che mantiene intatto l’aspetto di borgo fortificato. Il borgo è racchiuso entro la cinta di mura medievali, della quale sopravvivono le porte di accesso e le torri come la cosiddetta Torre di Ponente, che ancora custodisce lo stemma del Comune. Nel punto più alto del paese sorge la Rocca, edificata in epoca medievale nel sito di un precedente forte longobardo. Oggi ristrutturata e visitabile, offre uno splendido panorama sul lago, al suo interno è allestito il Museo delle Barche. Pranzo libero. Ritorno al bus e partenza per *Gubbio* una vera città del Natale, con incredibili attrazioni ed eventi per grandi e piccini: l’Albero di Natale più Grande del Mondo, il ChristmasLand, i fantastici Mercatini, l’Illuminazione Artistica di piazza San Giovanni, la Ruota Panoramica, i Presepi per le vie della città e tanto altro ancora. Colpirà subito la sagoma del gigantesco albero di Natale realizzata sulle pendici del Monte Ingino, alle spalle della splendida città medioevale di Gubbio. Si sviluppa, con una base di 450 metri, per oltre 750 metri arrivando fino alle mura della città medioevale. La sua grande stella posta in cima alla montagna arriva invece fino alla basilica del Patrono, Sant’Ubaldo. Ci sarà anche la possibilità di conoscere la città e i dintorni girando e muovendosi con il Trenino turistico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2 GIORNO
Colazione, rilascio delle camere e partenza per *SPELLO*, visitare questo borgo significa fare un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di un tempo perduto e di un antico passato che affonda le sue radici alle epoche dei romani e dei longobardi. Le mura sono uno dei resti più importanti dell'antico passato a queste meritano assolutamente una menzione la Porta Consolare , Porta Venere e Porta Urbica. Tra le cose da vedere sicuramente la Chiesa di Santa Maria Maggiore merita assolutamente una sosta, la villa dei Mosaici, una residenza di età imperiale che conserva ancora oggi raffinati pavimenti a mosaico e tracce di affreschi e stucchi alle pareti, la Pinacoteca e il Palazzo Baglioni , in piazza della Repubblica, nel centro storico. Poi raggiungeremo *BEVAGNA*, è tra i borghi più Belli d’Italia. Oltrepassando porta Cannara ci ritroviamo nella oblunga piazza Garibaldi. A metà della piazza un’incantevole scalinata precede un elegante portale decorato, che ci invita ad entrare nella Chiesa di San Francesco. Proseguendo il vicolo, intitolato al poverello d’Assisi, ci indirizza verso la Cartiera Medievale “La Valchiera”. Ad ogni svolta tra le antiche casette e le strette vie fiorite, ammiriamo incantevoli scorci medievali, reperti di epoca romana e storiche botteghe artigianali. In piazza Silvestri, il cuore del paese, si affacciano importanti edifici: la Collegiata di San Michele Arcangelo, la Basilica di San Silvestro collegata al duecentesco Palazzo Consoli che vanta un’elegante loggia con volte a crociera e la più piccola sala teatrale dell’Umbria, il Teatro Francesco Torti. La bella fontana nella piazza risale al 1896, costruita in sostituzione del vecchio pozzo che riforniva il centro città. Pranzo libero e partenza per il rientro a casa in serata.

Indirizzo

Corso Italia 114
Meta
80062

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:00
17:00 - 20:00

Telefono

+393336297172

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Puerto Svago - Meta#Sorrento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Puerto Svago - Meta#Sorrento:

Video

Condividi

Digitare