Dalla strada alla comunità

Dalla strada alla comunità L'associazione In Vetta! Un cammino insieme, per arrivare ... In vetta! Simpliciano. Simpliciano).

…. è in fase sperimentale accompagnare .. In vetta!

Un contenitore di iniziative rivolte a favore di persone che si trovano ad affrontare una fase particolarmente difficile della loro vita, persone senza fissa dimora o ragazzi in situazione di fragilità raccoglie tanti amici e sostenitori con un sogno comune: un grande contenitore di iniziative rivolte a favore di persone che, per quanto provenienti da contesti e storie differenti, si trovano accom

unate nell'affrontare una fase particolarmente difficile della loro vita. La nostra proposta è questa: condividere esperienze che, per quanto semplici, siano un'occasione per instaurare e consolidare delle relazioni di reciproca conoscenza e di amicizia. Alle persone senza fissa dimora che gravitano nel centro di Milano offriamo settimanalmente dei cibi caldi, preparati presso l'oratorio di S. Si tratta di un semplice gesto di aiuto e di condivisione, che crea le condizioni per entrare in una relazione di amicizia con i nostri amici di strada, superando ostacoli interiori fatti di paure e pregiudizi. Questo progetto, denominato "Dalla strada alla comunità", trova il suo completamento nella preparazione di un pranzo comunitario che organizziamo, ogni due mesi circa, presso il salone dell'Oratorio dei Chiostri (S. alcuni amici di strada, con brevi gite in montagna in giornata. A giovani ed adolescenti che, nel loro percorso di crescita, sentono il bisogno di un dialogo e di un confronto, proponiamo esperienze che consentano da un lato approfondimenti personali e spirituali, e che nello stesso tempo facciano apprezzare la bellezza del mondo in cui viviamo, magari condendo il tutto con un pizzico di avventura! Si spazia perciò da gite in montagna a escursioni in barca a vela, fino ad arrivare a momenti più impegnativi, come i pellegrinaggi di ca**tà di 5 giorni in Bosnia Erzegovina. il nostro obiettivo: aiutare gli adolescenti ed altri soggetti in condizioni di debolezza, ad alzare lo sguardo, a mettersi in cammino insieme, condividendo in semplicità pensieri, stati d'animo e riflessioni.

Domenica 19 gennaio abbiamo ricevuto tanti regali!Da  la verdura per lo spezzatino!Dalla  i panettoni per il tiramisu!Da...
21/01/2025

Domenica 19 gennaio abbiamo ricevuto tanti regali!
Da la verdura per lo spezzatino!
Dalla i panettoni per il tiramisu!
Dal gruppo scout CNGEI Milano 10 il tempo prezioso per il servizio ai tavoli e il lavaggio del pentolame!
Il nostro più sentito grazie!

Speriamo anche noi di avere fatto un piccolo regalo alle persone che sono venute al pranzo!
Condividere i doni ricevuti è una grande gioia!
Il prossimo appuntamento per il pranzo domenicale sarà il 16 marzo ! Stay tuned!

Come ogni anno in questi giorni, la nostra città, Milano, si è  vestita a festa per l’arrivo del Natale. Le luci illumin...
03/01/2025

Come ogni anno in questi giorni, la nostra città, Milano, si è vestita a festa per l’arrivo del Natale. Le luci illuminano le vie del centro e tutti aspettiamo un regalo, anche piccolo.

Anche noi, proprio grazie a un regalo di natale, abbiamo potuto rendere l’ultima distribuzione dell’anno 2024 una vera festa.

Dobbiamo ringraziare BNP Paribas, che ha voluto sostenerci permettendoci di distribuire, oltre a un pasto caldo, uno zaino a ciascuna delle persone che si sono presentate, contenente dolci e altri prodotti alimentari. Ogni borsa conteneva anche una tavoletta di cioccolato con un messaggio di auguri, realizzato dai bambini dell’oratorio di San Simpliciano.

La distribuzione, avvenuta Martedì 17 dicembre è stata come sempre un’occasione di condivisione e ascolto con le persone che sosteniamo, con cui nel tempo si è consolidato un rapporto di fiducia.

Si è trattato inoltre di un’opportunità per coinvolgere i nostri amici, e tutti coloro che, pur non avendo modo di prestare servizio durante l’anno, hanno voluto mettere a disposizione il loro tempo e le loro forze per quest’occasione.

Felici di aver concluso al meglio questo 2024, vi auguriamo un 2025 carico di Bene.
Torneremo per le strade di Milano martedì 14 gennaio!

BNL BNP Paribas

10/12/2024
"Il volontariato è la fatica di uscire per aiutare altri.Non c'è  un volontariato da scrivania e non c'è un volontariato...
05/12/2024

"Il volontariato è la fatica di uscire per aiutare altri.
Non c'è un volontariato da scrivania e non c'è un volontariato da televisione.
Il volontariato è sempre in uscita, il ❤️ cuore aperto, la mano tesa, le gambe pronte per andare".
Papa Francesco

21/11/2024

In occasione della Giornata Mondiale del Dono che si terrà il 3 dicembre 2024, 1 Caffè Onlus lancia la campagna di raccolta fondi straordinaria “I CAMPIONI DEL DONO” che si inserisce nell’ambito del movimento mondiale del GivingTuesday Italy🫶🏻

Ma non saremo soli in questa avventura! Per due settimane - dal 19 novembre al 3 dicembre - saremo affiancati da dieci realtà solidali, i nostri CAMPIONI DEL DONO, che ogni giorno con passione e costanza si impegnano nello sviluppare importanti progetti sociali volti a fare la differenza per chi ha più bisogno 🏆

Insieme vogliamo diffondere la cultura del dono e dare voce all’impegno degli enti del Terzo Settore. Con la tua contribuirai a sostenere equamente i progetti di queste dieci realtà!

DONA ADESSO ➡️ https://dona.1caffe.org/iniziativa/i-campioni-del-dono ❤️

InVetta Onlus è felice di essere una delle realtà che partecipa alla campagna   coordinata da , finalizzata a diffondere...
20/11/2024

InVetta Onlus è felice di essere una delle realtà che partecipa alla campagna coordinata da , finalizzata a diffondere la bellezza della cultura del dono.

https://www.facebook.com/share/19FC9xCY2y/
15/11/2024

https://www.facebook.com/share/19FC9xCY2y/

Garantito il medico di base alle persone senza dimora

Mercoledì 6 novembre si è concluso l’iter parlamentare per una legge che garantisce anche alle persone senza dimora di avere un medico di base. Fino ad oggi per accedere al Servizio sanitario nazionale era infatti obbligatorio indicare un indirizzo di residenza. Un requisito che ha escluso molte persone da alcuni livelli essenziali di assistenza, dalla scelta di un medico di base e di un pediatra. Prima dell’approvazione della legge, per offrire comunque parte di questa assistenza ai senza dimora si aggirava il problema facendoli iscrivere a indirizzi fittizi. Per attuare la nuova legge è stato istituito anche un fondo di un milione di euro nel 2025 e uno nel 2026, per il finanziamento di un programma sperimentale nelle città metropolitane, per assicurare il diritto all’assistenza sanita­ria.

Chi la considera un primo passo per la normalizzazione di una zona grigia è Alessandro Pezzoni, responsabile area grave emarginazione della Caritas ambrosiana. «È un buon segnale che sia stato approvato all’unanimità. Il nostro auspicio è che, tuttavia, non diventi un escamotage per non riconoscere il diritto della residenza anagrafica. Noi rivendichiamo il diritto alla residenza anagrafica già prevista dalla legge, perché da lì discendono una serie di altri diritti, non soltanto quello all’assistenza sanitaria».

Pezzoni descrive come ancora molti Comuni, specialmente quelli più piccoli, concedano raramente o non riconoscano affatto la residenza anagrafica ai senza dimora, nonostante ci sia una legge dello Stato chiara. «Le ragioni di questa ritrosia – spiega Pezzoni – più che per questioni ideologiche, che riguardano esclusivamente vicende legate alle persone immigrate, è spesso legata a motivi economici. Accettare la residenza significa infatti avere più persone in carico, potenzialmente, ai servizi sociali. Un costo che le amministrazioni spesso cercano di evitare».

Da - "Garantito il medico di base alle persone senza dimora" di Lorenzo Garbarino

Domenica 10 novembre si è tenuto presso l'Oratorio dei Chiostri il primo pranzo della stagione 2024/2025!Cura, fiori, pi...
13/11/2024

Domenica 10 novembre si è tenuto presso l'Oratorio dei Chiostri il primo pranzo della stagione 2024/2025!
Cura, fiori, pizzoccheri, musica, tanti amici e volontari e tanta allegria!

In questi giorni in cui si parla tanto di beneficenza vogliamo ricordare l’impegno di Invetta che da oltre 10 anni è att...
20/12/2023

In questi giorni in cui si parla tanto di beneficenza vogliamo ricordare l’impegno di Invetta che da oltre 10 anni è attiva nel mondo dell’assistenza e del volontariato in maniera continuativa e trasparente.

Ieri sera c’è stata la nostra consueta distribuzione in strada di pasti caldi, l’ultima prima di Natale, e volevamo renderla un po’ speciale per tutte le persone che incontriamo ogni martedì.
Le feste sono un momento complicato per chi vive la povertà e la solitudine della strada. Quest’anno abbiamo, insieme al tradizionale spezzatino, abbiamo distribuito e regalato 150 zainetti, un alcuno dei beni che ci vengono più richiesti:

🧤 Indumenti caldi
🧴 Kit per l’igiene personale
🍰 Panettone e dolcetti natalizi
🧃 Bibite
🎄 un “pasto speciale” delle feste

Ogni zainetto aveva dentro un bigliettino di auguri scritto dai nostri volontari, perché sappiamo bene che la cosa più bella che può capitare durante le feste è sentirsi pensati e meno soli

Grazie a tutti voi che sostenete Invetta, a tutti i nostri volontari che hanno cucinato, impacchettato e distribuito questi doni per le strade di Milano

Buon Natale da tutti noi❤️❤️

Invetta festeggia 10 anni!Vi aspettiamo per ripercorre questi 10 anni e brindare al futuro della nostra associazione ❤️
09/11/2022

Invetta festeggia 10 anni!
Vi aspettiamo per ripercorre questi 10 anni e brindare al futuro della nostra associazione ❤️

È iniziata la corsa alla dichiarazione dei redditi 🤓🥶L’anno scorso il contributo del 5x1000 è stato fondamentale per aiu...
10/06/2022

È iniziata la corsa alla dichiarazione dei redditi 🤓🥶

L’anno scorso il contributo del 5x1000 è stato fondamentale per aiutarci a distribuire pasti caldi per le strade di Milano

I prossimi mesi saranno complicati, l’aumento dei costi sta impattando sulla povertà in modo enorme

Con un piccolo gesto potete sostenerci: inserite il codice fiscale di nella vostra dichiarazione dei redditi

Grazie 🌺🌺

 vi augura buone Feste 🎄🪅🎅🏻Ieri sera abbiamo augurato buone feste anche alle persone che incontriamo ogni martedì in str...
22/12/2021

vi augura buone Feste 🎄🪅🎅🏻

Ieri sera abbiamo augurato buone feste anche alle persone che incontriamo ogni martedì in strada.
Lo abbiamo fatto a modo nostro, grazie a tutti i volontari e I donatori abbiamo preparato un ricco pasto caldo. È tornato il nostro spezzatino 💪🏻

Le nostre attività in strada riprenderanno a gennaio intanto grazie a tutti per averci supporto anche quest’anno ♥️

Abbiamo conosciuto Farouk qualche anno fa un martedì sera. In poco tempo è diventato un componente prezioso di Invetta. ...
17/06/2021

Abbiamo conosciuto Farouk qualche anno fa un martedì sera.
In poco tempo è diventato un componente prezioso di Invetta.
Il suo sorriso e la sua pazienza hanno conquistato tutti

Adesso è arrivato il momento di partire per Farouk, grazie per aver condiviso un pezzo di cammino insieme ❤️

Buon viaggio!

Anche quest’anno  ha distribuito oltre 5000 pasti e 2000 kit igieniciSpesso molti di voi ci dicono che vorrebbero tanto ...
03/06/2021

Anche quest’anno ha distribuito oltre 5000 pasti e 2000 kit igienici

Spesso molti di voi ci dicono che vorrebbero tanto fare volontariato e partecipare alle nostre attività 🌈

Adesso avete l’occasione per aiutarci e farlo stavolta è semplicissimo: donate il 5x1000 ad sopra trovate il codice fiscale da inserire nella nel modulo della donazione dei redditi ☝🏻

Indirizzo

Via Dei Chiostri 8
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dalla strada alla comunità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dalla strada alla comunità:

Video

Condividi