Nei sotterranei di Milano giace infatti un’altra città, nascosta: la Milano archeologica, quella che nelle profondità sotterranee racconta una storia millenaria e segreta. Questa volta scendiamo 4 metri sotto il livello di Piazza del Duomo dove troveremo il complesso archeologico che costituisce il più antico nucleo della Cristianità milanese. Nelle vicinanze di un tratto di strada romana le nostr
e guide riusciranno a farvi immaginare l’edificio ottagonale del Battistero di San Giovanni alle Fonti, costruito ai tempi di Sant'Ambrogio nel 386 d.C e gli altri edifici religiosi un tempo presenti. Ma la visita guidata non termina qui: dopo una boccata d’aria all'aperto, ci immergeremo nuovamente nella Milano sotterranea visitando la Cripta di San Giovanni in Conca. Immersi nella storia e nel passato di Milano, vi farà impressione guardare in alto e immaginare le decine di persone che passeggiano ignare sopra le vostre teste…