
24/03/2025
Purtroppo… ogni tanto qualche serranda si chiude lungo Aida… è un vero peccato, specie quando l’esercizio aveva sposato in pieno la nostra comunità… grazie .comune.ostello per il vostro sostegno 🙏
.comune.ostello with .repost
・・・
Un piccolo recap del nostro percorso:
Nel 2020 a causa della pandemia abbiamo fatto fatica a partire ma appena possibile abbiamo cominciato a lavorare a pieno regime. Ci sembra giusto nominare la cooperativa La Rete che, oltre ad averci inizialmente dato la possibilità di partire con questo progetto, ci ha anche sostenuto e aiutato durante questo momento difficile.
Piano piano abbiamo iniziato a legare con le altre realtà bresciane, come e , aiutando ad ospitare chi portava arte e cultura in città. Ma anche compagnie di teatro, società sportive e scuole.
Poi nel 2023 , Brescia è diventata la capitale della cultura italiana insieme a Bergamo, e non c’è bisogno di dirlo, abbiamo lavorato alla grande!
Conoscendo nuove realtà come la e .
Sembrava che la città stesse abbracciando una mentalità simile alla nostra e addirittura stavamo pensando che Luogo Comune sarebbe potuto crescere.
Purtroppo non è andata come speravamo.
Nel 2024 abbiamo lavorato grazie allo strascico che Brescia capitale della cultura ci aveva lasciato, dandoci speranza di un altro anno prosperoso, invece la scarsa attenzione verso un turismo giovane e accessibile, rispetto ad un turismo di fascia più alta, fu difficile da ignorare.
Fino ad arrivare alla decisione drastica di chiudere.
Sembra una contraddizione.
Però, mentre altre città italiane hanno investito in ostelli moderni, esperienze autentiche a prezzi accessibili e servizi pensati per chi vuole scoprire il territorio senza spendere una fortuna, Brescia sembra aver voltato le spalle a questa fetta di viaggiatori.