ZERODUE Consulenza d'Impresa

ZERODUE Consulenza d'Impresa ZERODUE è una giovane e dinamica società di consulenza con sede a Milano specializzata in tematich

ZERODUE è una giovane e dinamica società di consulenza con sede a Milano specializzata in tematiche economico-finanziarie, gestionali ed organizzative.

  promuove la nuova misura "Competenze & Innovazione", finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione ind...
09/01/2025

promuove la nuova misura "Competenze & Innovazione", finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la ̀ delle imprese e dedicata in particolar modo a: promuovere l'acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in , e ; orientare e riorientare i profili dei lavoratori, con particolare riferimento alle fasce più giovani, verso le professionalità innovative sempre più richieste dal mercato del attuale; sostenere la di nuovi imprenditori e la trasformazione delle competenze imprenditoriali verso nuovi modelli di impresa.

La misura è articolata su due linee, la prima volta al potenziamento delle competenze aziendali e la seconda ad agevolare l'inserimento di figure qualificate all'interno delle imprese.

La misura prevede contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 50.000 euro per domanda, con percentuale di contributo massima concedibile pari all'80% calcolato sulle singole voci di spesa.

📅 Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:30 del 15 gennaio 2025, fino alle ore 12:00 del 22 dicembre 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse a disposizione.

Per ulteriori informazioni clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

La misura "Competenze & Innovazione", promossa da Regione Lombardia, è finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese e in particolar modo dedicata a: • promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investi...

📅 Sono state pubblicate da poco le date relative alla finestra di presentazione del Bando "Nuova Impresa 2025". Le doman...
07/01/2025

📅 Sono state pubblicate da poco le date relative alla finestra di presentazione del Bando "Nuova Impresa 2025". Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 15 gennaio 2025 fino alle ore 12:00 del 15 gennaio 2026.

Ricordiamo che la misura prevede incentivi volti a sostenere l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l'erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione di nuove imprese.

Potranno presentare domanda le che hanno aperto una nuova attività (sede legale ed operativa) in a partire dal 1° giugno 2024, i lavoratori autonomi con partita IVA individuale attiva a decorrere dallo stesso periodo ed i professionisti ordinistici con partita IVA attiva da non oltre quattro anni dalla data della domanda.

L'agevolazione verrà concessa a fronte di un budget di spesa misto, composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente e consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile entro un massimo di 10.000 euro.

Per maggiori dettagli relativi alla misura clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

̀

Sono stati recentemente deliberati i criteri dell'edizione 2025 del bando "Nuova Impresa", misura finalizzata a sostenere l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l'erogazione di contributi sui costi connessi alla ...

E' stata pubblicata da poche ore l'edizione 2024 del Bando ISI, promosso annualmente da   e destinato a finanziare, a fo...
19/12/2024

E' stata pubblicata da poche ore l'edizione 2024 del Bando ISI, promosso annualmente da e destinato a finanziare, a fondo perduto, la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di e nei luoghi lavoro, nonché ad incoraggiare le micro e piccole imprese del settore della produzione primaria di prodotti agricoli, all'acquisto di nuovi e di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative, in modo da abbattere le emissioni inquinanti e migliorare il rendimento e la sostenibilità globali.

Sono circa 600 i milioni messi a disposizione per l'annualità 2024, con importi massimi erogabili fino a 130.000 euro.

In attesa della pubblicazione dei termini di presentazione, previsti entro il 26 febbraio 2025, consulta la news per ulteriori dettagli 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

̀

E' stata pubblicata da poche ore la nuova edizione del bando ISI Inail che, come di consueto, mette a disposizione un ingente plafond (circa 600 milioni di euro) destinato a finanziare, a fondo perduto, la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi d...

Si è aperta da poche ore la finestra di presentazione delle domande relative agli "Investimenti nel settore  ,   e  ", i...
12/12/2024

Si è aperta da poche ore la finestra di presentazione delle domande relative agli "Investimenti nel settore , e ", incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy volto a sostenere gli investimenti per la transizione ecologica e digitale delle suddette imprese in tutta Italia.

L'agevolazione concede contributi a fondo perduto fino a 60.000 euro per l'acquisto di prestazioni specialistiche quali: attività di del personale dipendente, implementazione di una o più tecnologie abilitanti per favorire lo sviluppo dei processi aziendali o di prodotti innovativi, supporto all'ottenimento di di sostenibilità ambientale e servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA).

📅 Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2025 e i contributi verranno assegnati sulla base di una valutazione a graduatoria.

Per ulteriori informazioni circa la misura, clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

Si è aperta da poche ore la finestra di presentazione delle domande relative agli "Investimenti nel settore tessile, moda e accessori", incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy volto a sostenere gli investimenti per la transizione ecologica e digitale delle suddette impres...

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha da poco firmato un decreto a sostegno dell'autoproduzione...
10/12/2024

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha da poco firmato un decreto a sostegno dell'autoproduzione di energia da fonti nelle , il quale prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di un contributo in conto hashtag , per i programmi di investimento destinati dalle piccole medie imprese all'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sia per l'autoconsumo immediato, che per l'autoconsumo differito attraverso sistemi di accumulo e stoccaggio.

Alla misura saranno destinati 320 milioni di euro complessivi, di cui il 40% per il solo .

Ai fini dell'agevolazione saranno ammesse spese non inferiori a 30.000 euro e non superiori ad 1 milione di euro.

I termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione verranno stabiliti con un successivo provvedimento direttoriale.

In attesa della pubblicazione dei termini e delle modalità, per saperne di più clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha da poco firmato un decreto a sostegno dell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, il quale prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di un contributo in conto impianti, per i programmi di investimento des...

  ha recentemente approvato i criteri dell'edizione 2025 del bando "Nuova Impresa" misura, come di consueto, finalizzata...
03/12/2024

ha recentemente approvato i criteri dell'edizione 2025 del bando "Nuova Impresa" misura, come di consueto, finalizzata a sostenere l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l'erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione di nuove imprese.

Potranno presentare domanda le che hanno aperto una nuova attività (sede legale ed operativa) in a partire dal 1° giugno 2024, i lavoratori autonomi con partita IVA individuale attiva a decorrere dallo stesso periodo e i professionisti ordinistici con partita IVA attiva da non oltre quattro anni dalla data della domanda.

L'agevolazione verrà concessa a fronte di un budget di spesa misto, composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente e consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile entro un massimo di 10.000 euro.

Lo sportello di presentazione delle domande aprirà a gennaio.

In attesa della pubblicazione del decreto attuativo, contenente i termini e le modalità di presentazione, per maggiori informazioni clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

̀

Sono stati recentemente deliberati i criteri dell'edizione 2025 del bando "Nuova Impresa", misura finalizzata a sostenere l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l'erogazione di contributi sui costi connessi alla ...

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste promuove l'edizione 2024 del "Fondo per l'inno...
18/11/2024

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste promuove l'edizione 2024 del "Fondo per l'innovazione in ", misura dedicata a favorire lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della ̀ nei settori dell'agricoltura, della e dell'acquacoltura, attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme ed infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.

Sono 75 i milioni di euro messi a disposizione per l'acquisto di nuovi macchinari, strumenti ed attrezzature per l'agricoltura, la , la pesca e l'acquacoltura.

📅 Le domande potranno essere precompilate (e prevalidate) a partire dalle ore 12:00 del 15 novembre 2024, fino alle ore 12:00 del 13 dicembre 2024.

Le domande che avranno concluso l'iter di precompilazione, e disporranno di codice univoco di preconvalida, potranno essere inoltrate a partire dalle ore 12:00 del 18 dicembre 2024, data di apertura dello sportello telematico.

Per ulteriori informazioni sulla misura, clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

̀ ̀

Ha recentemente aperto la finestra di compilazione delle domande a valere sul "Fondo per l'innovazione in agricoltura" per l'annualità 2024, misura che intende favorire lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e ...

  intende agevolare la realizzazione di progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi delle imprese nel...
30/10/2024

intende agevolare la realizzazione di progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi delle imprese nel proprio territorio, attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto.

Sono poco più di 1,7 i milioni di euro (con possibilità di integrazioni successive fino a 5,5 milioni) messi a disposizione delle toscane, e delle grandi imprese, per finanziare progetti che conseguano risparmi energetici maggiori del 20% in riferimento alle varie aree funzionali, processi produttivi e oggetto di intervento.

L'importo delle spese ammissibili non potrà essere superiore ai 500.000 euro e l'agevolazione prevede contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 25% del totale delle spese ammissibili.

📅 Le domande potranno essere presentate, esclusivamente online, fino alle ore 16:00 del 7 gennaio 2025.

Per ulteriori info clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi delle imprese nel proprio territorio attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto.La dotazione finanziaria complessivamente messa a disposizion...

  promuove l'intervento “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, misura f...
17/10/2024

promuove l'intervento “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, misura finalizzata ad incentivare gli per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.

L'agevolazione è destinata alle attività agrituristiche, turistico-ricettive rurali e di agricoltura sociale e prevede contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 300.000 euro per interventi, tra gli altri, di , , risanamento conservativo, realizzazione di volumi tecnici, installazione di impianti a pannelli solari termici, impianti di riscaldamento, acquisto di grandi elettrodomestici, allestimento e realizzazione di percorsi aziendali ciclopedonali/ippoturistici e aree verdi per la .

📅 Le domande potranno essere presentate a partire dal 13 novembre 2024 e fino alle ore 16 del 31 marzo 2025 e l’avviso verrà attuato tramite procedimento valutativo a sportello.

Per maggiori informazioni clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

Regione Lombardia promuove l'intervento “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, misura finalizzata ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle...

  ha pubblicato da poche ore il decreto attuativo a valere sulla misura "Investimenti - Linea Microimprese", agevolazion...
10/10/2024

ha pubblicato da poche ore il decreto attuativo a valere sulla misura "Investimenti - Linea Microimprese", agevolazione finalizzata a sostenere le lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in un'ottica di crescita dimensionale.

A tal fine verranno promossi investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, in modo da favorire la riduzione dell'impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.

L'agevolazione prevede fino a 50.000 euro a fondo perduto per investimenti quali, ad esempio, l'acquisto/installazione/allacciamento alla rete di: , , e in sostituzione di quelli esistenti, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, pompe di calore, sistemi di accumulo dell'energia, corpi illuminanti a LED e sistemi di .

📅 Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:30 del 6 novembre 2024 e l’avviso verrà attuato tramite procedimento valutativo a sportello, rimanendo aperto sino all'esaurimento della dotazione finanziaria.

Per saperne di più clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

E' stato pubblicato da poche ore il decreto attuativo della misura "Investimenti - Linea Microimprese" promossa da Regione Lombardia e finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in un'ottica di crescita dimensionale; a....

Si è aperta da poco la nuova finestra di presentazione delle domande a valere sul "Fondo eccellenze gastronomiche - Giov...
03/10/2024

Si è aperta da poco la nuova finestra di presentazione delle domande a valere sul "Fondo eccellenze gastronomiche - Giovani diplomati", misura che mette a disposizione contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 30.000 euro per finanziare l'inserimento con contratti di , tra le imprese del comparto enogastronomico, di uno o più giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

I candidati devono possedere un diploma di istruzione secondaria superiore conseguito da non oltre cinque anni presso un Istituto professionale di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera ( ) e non aver compiuto, alla data di sottoscrizione del contratto di apprendistato, i 30 anni di età.

📅 Salvo esaurimento anticipato delle risorse, il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12:00 del 31 ottobre 2024.

Per ulteriori dettagli clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

E' stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che definisce i criteri e le modalità di fruizione del "Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare i...

📣 Aprirà l'8 ottobre la finestra di presentazione delle domande a valere sul nuovo Bando "Collabora & Innova", misura pr...
01/10/2024

📣 Aprirà l'8 ottobre la finestra di presentazione delle domande a valere sul nuovo Bando "Collabora & Innova", misura promossa da che intende sostenere gli investimenti in progetti complessi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, realizzati attraverso collaborazioni tra , grandi imprese ed Organismi di Ricerca, per favorire grandi investimenti strategici propedeutici allo sviluppo di innovazioni di prodotto e di processo.

Le risorse, pari a 100 milioni di euro, saranno allocate sulla base di otto differenti ecosistemi, afferenti alla "Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l'Innovazione" di Regione Lombardia (S3 2021-2027) e destinate a partenariati composti da almeno tre soggetti (e fino ad un massimo di otto soggetti) autonomi tra loro, di cui almeno una PMI ed un Organismo di Ricerca e destinati a finanziare le spese di personale impiegato nei progetti di ricerca e sviluppo e, in misura forfettaria, le spese generali supplementari.

L'agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto di intensità massima pari al 60% (per piccole imprese).

Per maggiori informazioni consulta la news 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

Regione Lombardia ha recentemente pubblicato le linee guida della nuova misura "Collabora & Innova", azione a sostegno dell'attuazione di progetti complessi di ricerca, sviluppo ed innovazione, secondo i dettami del PR FESR Lombardia 2021-2027.Come accennato, la misura intende sostenere gli investim...

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, da poche ore in Gazzetta Ufficiale, il decreto direttorial...
05/09/2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, da poche ore in Gazzetta Ufficiale, il decreto direttoriale di programmazione delle risorse da assegnare, per l'annualità 2024, alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, al fine di assicurare continuità al sostegno delle nella valorizzazione dei titoli di proprietà intellettuale.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 32 milioni di euro di cui 20 milioni destinati alla sola misura Brevetti+.

Parallelamente, e sempre sul tema della brevettabilità, è stato inoltre pubblicato il decreto che definisce i criteri per la concessione dell'incentivo "Voucher 3I - Investire in innovazione", misura che intende sostenere l'innovazione di e attraverso la concessione di incentivi per l'acquisto di servizi professionali per la brevettazione delle invenzioni industriali.

A questa misura sono stati destinati 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024.

Per maggiori dettagli clicca sul link sottostante e 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

E' stato pubblicato, da poche ore in Gazzetta Ufficiale, il decreto direttoriale del 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l'annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, al fine di assicurare continuità al sostegno delle piccole e medie imprese nazionali nell...

  promuove la nuova edizione del bando "Fiere internazionali in Lombardia", finalizzato a promuovere l'attrattività del ...
04/09/2024

promuove la nuova edizione del bando "Fiere internazionali in Lombardia", finalizzato a promuovere l'attrattività del sistema lombardo sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e promuovendo accordi commerciali, il tutto attraverso il sostegno, tramite un'agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in territorio lombardo.

Verranno concessi bonus fino a 15.000 euro per progetti che prevedano la partecipazione delle imprese ad una, o al massimo due con qualifica internazionale, che si svolgano in Lombardia e che siano inserite nel calendario fieristico regionale.

Per maggiori informazioni riguardo alla misura, e per consultare il calendario fieristico regionale, clicca sul link sottostante e 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

Regione Lombardia promuove la nuova edizione del bando "Fiere internazionali in Lombardia", finalizzato a a promuovere l'attrattività del sistema lombardo sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e promuovendo accordi commercia...

  ha recentemente presentato la nuova misura "Investimenti - Linea Microimprese", finalizzata a sostenere le   lombarde ...
25/07/2024

ha recentemente presentato la nuova misura "Investimenti - Linea Microimprese", finalizzata a sostenere le lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in un'ottica di crescita dimensionale.

A tal fine verranno promossi investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, in modo da favorire la riduzione dell'impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.

L'agevolazione prevede fino a 50.000 euro a fondo perduto per investimenti quali, ad esempio, l'acquisto/installazione/allacciamento alla rete di: , impianti, e in sostituzione di quelli esistenti, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, pompe di calore, sistemi di accumulo dell'energia, corpi illuminanti a LED e sistemi di .

Ulteriori dettagli verranno resi noti alla pubblicazione del bando attuativo.

Per saperne di più clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

Sono stati pubblicati da poco i criteri della misura "Investimenti - Linea Microimprese" promossa da Regione Lombardia e finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in un'ottica di crescita dimensionale; a tal fine verra...

Si è appena avviata la fase di overbooking del Bando Nuova Impresa 2024, misura finalizzata a sostenere, in continuità c...
23/07/2024

Si è appena avviata la fase di overbooking del Bando Nuova Impresa 2024, misura finalizzata a sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

Sono pervenute richieste di contributo pari alla dotazione finanziaria e viene quindi avviata la fase in cui vengono accolte ulteriori domande per un importo pari al 20% della dotazione finanziaria del bando (pari a poco più di 4,4 milioni di euro).

Come di consueto ricordiamo che l’avvenuto ricevimento della domanda trasmessa oltre la dotazione finanziaria non costituisce titolo all’istruttoria della pratica correlata. Tali domande verranno comunque protocollate e potranno accedere alla fase di istruttoria solo laddove si rendano disponibili ulteriori risorse in seguito all’istruttoria per la concessione o per effetto di possibili rinunce da parte dei soggetti beneficiari.

Per maggiori informazioni sulla misura clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

̀

La Giunta regionale lombarda ha recentemente approvato i criteri dell’edizione 2024 del bando "Nuova impresa", misura promossa in collaborazione con Unioncamere Lombardia e finalizzata a sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, ...

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove il nuovo bando "Agevola Credito 2024" per sostenere e facil...
15/07/2024

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove il nuovo bando "Agevola Credito 2024" per sostenere e facilitare l'accesso al credito e gli investimenti delle micro e piccole imprese, concedendo contributi a fondo perduto, di massimo 2,5 punti percentuali, per l'abbattimento dei tassi d'interesse dei attivati per la realizzazione di .

I finanziamenti dovranno essere stati stipulati a partire dal 2 gennaio 2024, avere un tasso d'interesse non superiore al tasso massimo ammissibile (pari all'Euribor a 6 mesi più uno spread del 4%), avere una durata non inferiore a 36 mesi, essere di importo non inferiore a 10.000 euro ed essere destinati alla realizzazione degli interventi permessi entro sei mesi dalla data di stipula del contratto.

I finanziamenti dovranno essere destinati a progetti quali, ad esempio: avvio di nuove attività imprenditoriali, realizzazione di progetti aziendali concernenti di prodotto, o per il rinnovamento dell'impatto ambientale, incremento, ammodernamento della capacità produttiva e trasformazione tecnologica e digitale 4.0 e 5.0.

Le domande potranno essere presentate entro il 20 novembre 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse a disposizione.

Per maggiori informazioni circa la misura clicca sul link sottostante 👇 e visita il nostro sito: 👉 www.zero2.eu

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove il nuovo bando "Agevola Credito 2024" per sostenere e facilitare l'accesso al credito e gli investimenti delle micro e piccole imprese, concedendo contributi a fondo perduto per l'abbattimento dei tassi d'interesse dei finanziamenti attiva...

Indirizzo

Piazza Sicilia 7
Milan
20146

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390299253864

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ZERODUE Consulenza d'Impresa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Our Story

ZERODUE è una giovane e dinamica società di consulenza nata dall'esperienza pluriennale dei suoi soci in ambito economico-finanziario.

La nostra Sede principale si trova a Milano, da qui seguiamo e coordiniamo i progetti sull'intero territorio nazionale. Di recente abbiamo inaugurato un nuovo ufficio a Monza per seguire da vicino un terriorio molto produttivo. Il target sono le PMI: dalla ditta individuale alle aziende di medie dimensioni.

Crediamo fortemente in un approccio diretto sul cliente, sfuggendo alla logica di offrire un "prodotto" ma piuttosto una soluzione "tailor made" (sartoriale) costruita sulle sue reali esigenze e coerente con l'obiettivo di raggiungere un miglioramento e di fornire un supporto. Il nostro approccio è fondato su di una conoscenza approfondita delle realtà imprenditoriali, consci che ogni PMI italiana, per conformazione del tessuto imprenditoriale, ha esigenze specifiche e non sempre confrontabili.

Per seguire i nostri clienti ci avvaliamo di una struttura interna di professionisti altamente qualificati con esperienza specifica nelle singole aree di business. Per la parte di consulenza Fiscale e Legale ci avvaliamo della stretta partnership con TMFA, realtà strutturata e conosciuta nel settore per la propria professionalità e disponibilità. Chi si affida a noi avrà la certezza di figure di riferimento definite con cui confrontarsi e delle quali potrà apprezzare la preparazione ed il supporto.