NovecentoCase

NovecentoCase NovecentoCase is one of the leading companies in Milan in the medium/long term rental

Ecco due curiosità storiche su Milano che forse non conosci:(1) L'ospedale Policlinico - noto anche come Ca' Granda - è ...
29/01/2025

Ecco due curiosità storiche su Milano che forse non conosci:

(1) L'ospedale Policlinico - noto anche come Ca' Granda - è il più grande proprietario terriero italiano e possiede oltre 85 milioni di metri quadri di terreno in 96 comuni lombardi. Questo perchè, fondato nel 1456 dal Duca di Milano Francesco Sforza, in sei secoli ha ricevuto numerose donazioni, arrivando a quasi 100 cascine centenarie con 2.000 fabbricati. Il patrimonio viene gestito e valorizzato dalla Fondazione Ca’ Granda - creata appositamente nel 2015 - che reinveste i guadagni in ricerca scientifica.
Per questo all'Esselunga potresti trovare il buonissimo Latte BIO Ca’ Granda prodotto a Zelo Buon Persico, il Riso Carnaroli e lo Yogurt BIO.

(2) Vanta il primato di essere attualmente la casa più antica di Milano: Casa Fontana-Silvestri di Corso Venezia 10, è uno dei pochissimi palazzi rinascimentali sopravvissuti. Costruita nel XII secolo, anche se l'attuale aspetto risale alla fine del XIV secolo e viene attribuito dai più al Bramante che ricoprì la facciata (lui o secondo altri il Bramantino) con affreschi di figure mitologiche, oggi andati completamente perduti.
Era chiamata anche "Ca' del Guardian" poiché nel 1476 vi abitava Angelo Fontana, custode della Porta Orientale.

Le conoscevi? Milano ha una lunga storia e anche a noi di Novecento Case, che gestiamo oltre 150 appartamenti in città con la formula dell'affitto a medio-lungo termine, siamo felici di potervela far conoscere. Seguiteci!

Per voi la nostra prima selezione del 2025, che vede tre nuovi appartamenti che si sono aggiunti di recente agli oltre 1...
21/01/2025

Per voi la nostra prima selezione del 2025, che vede tre nuovi appartamenti che si sono aggiunti di recente agli oltre 150 appartamenti che gestiamo.
Parliamo di un monolocale, un bilocale e un trilocale per poter accontentare tutte le esigenze.

1️⃣ LOSANNA 22: raffinato trilocale in zona Sempione, piano alto con ascensore, box auto e terrazzo lo rendono rarissimo da trovare. Se aggiungiamo soggiorno con zona pranzo, cucina abitabile, due stanze e due bagni lo rendono un appartamento perfetto per viverci con la famiglia.

2️⃣ D'0GGIONO 7: in zona Darsena, al terzo piano di un palazzo signorile, questo elegante bilocale si distingue per un arredo moderno e per gli ampi spazi. Dotato di cucina abitale, sala pranzo e soggiorno, grande camera, bagno e lavanderia.

3️⃣ CALIFORNIA 15: un monolocale con soppalco in zona Solari: centrale, verde e ben collegata grazie alla nuova linea M4. Anche il monolocale è stato ristrutturato nel 2024: zona giorno con cucina a vista, soppalco con letto matrimoniale, ampio bagno con zona lavanderia.

Questi sono solo gli ultimi dei tanti appartamenti che gestiamo con la fiducia e soddisfazione dei nostri clienti. Contattaci per le tue esigenze e se vuoi saperne di più.

🛋 Parlare di tendenze 2025 per l'interior design non è compito facile, ma abbiamo selezionato e riassunto per voi alcune...
14/01/2025

🛋 Parlare di tendenze 2025 per l'interior design non è compito facile, ma abbiamo selezionato e riassunto per voi alcune indicazioni apparse su siti e riviste.

(1) L'anno del color caffè

Pantone ha scelto il “Mocha Mousse” come colore dell'anno. Una tipologia di marrone confortevole, che ricorda una dolce crema al caffè. In generale le palette naturali e calde saranno da preferire.

(2) Spazi conviviali e modulari

Ricevere in casa è un'esigenza sempre più sentita dalle giovani generazioni. E vogliono farlo in un ambiente curato, piacevole, accogliente. La cucina torna quindi al centro della vita in casa. Mobili modulari permettono di riorganizzare gli spazi al bisogno.

(3) Minimalismo naturale e sostenibilità

Ci si ispira alla semplicità della natura, utilizzando materiali organici e linee pulite. Sono sostenibili il legno riciclato, il bambù, il lino. Verde e piante non più solo decorative.

(4) Il pezzo artigianale

Ogni oggetto creato artigianalmente è unico grazie alle sue imperfezioni, e porta con sé il segno del tempo. Ci ricorda che dobbiamo consumare di meno.

(5) Design inclusivo

Si privilegia un design capace di democratizzare la bellezza e di rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione. Dunque pezzi meno costosi, adatti a tutti, e largo ai giovani.

(6) Mix tra ieri e oggi

Mescolare antico e futuristico, in un esercizio che non è (solo) nostalgia. Un mix senza tempo, dove all'odierno si uniscono pezzi del passato, su tutti anni '50 e '70.

(7) Texture e decorazioni

Il 2025 sarà un’esplosione di texture! Le carte da parati tornano prepotentemente di moda, con disegni audaci e colori vivaci. Magari osando fin sul soffitto!

(8) Brutalismo

Sta tornando di moda, ma con una nuova veste: forme morbide e calde per il cemento grezzo.

(9) Tecnologia non invasiva

La tecnologia sarà sempre più presente e integrata, ma anche il più possibile nascosta.
Le luci, sempre più spesso wireless, per gestirle in modo versatile e flessibile.

(10) AI e interior design

Ovviamente l'AI entra anche qui, non a caso il tema della Biennale Architettura 2025 sarà "Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva."

Milano si è vestita per le festività natalizie! Mancano pochi giorni al Natale e le luci splendono in città, e come negl...
19/12/2024

Milano si è vestita per le festività natalizie!

Mancano pochi giorni al Natale e le luci splendono in città, e come negli scorsi anni, l'iniziativa "Il Natale degli Alberi" ha portato 27 alberi di Natale distribuiti in tutti i quartieri della città insieme alle 14 installazioni di luminarie che accendono lo spirito natalizio.

Li avete visti? Alcuni è impossibile non notarli, come l'abete Picea Abies Excelsa proveniente da Ponte di Legno, in Val Camonica, alto 27,5 metri che domina in Piazza Duomo. È impreziosito, oltre che dalle centinaia di tradizionali sfere natalizie e migliaia di luci bianche, da decorazioni olimpiche e paralimpiche e a guarnirlo ci sono anche le due Mascotte di Milano Cortina 2026.

Altre location sono: in Galleria con l'albero scintillante di Natale Dior Parfums, in Sempione, San Babila, Cordusio, Tre Torri e... molti altri ancora!

Potete trovare una mappa con tutti i dettagli sul sito www.yesmilano.it/natale-milano

Fateci poi sapere nei commenti qual è il vostro preferito!

🔔Visto che spesso i proprietari di appartamenti che ci contattano ci chiedono anche di come stanno le cose per l'affitto...
03/12/2024

🔔Visto che spesso i proprietari di appartamenti che ci contattano ci chiedono anche di come stanno le cose per l'affitto a breve - che sia chiaro noi NON proponiamo - ci sembra giusto però riportare informazioni che è bene conoscere.

Da tempo si parla di "stretta" agli affitti a breve (sotto i 30gg), in particolare in riferimento alla data del 1° gennaio 2025 in cui sarà obbligatorio il Codice Identificativo Nazionale (Cin). Questo prevede regole più rigide contro l'abusivismo e sanzioni fino a 8mila euro che entreranno in vigore dal dicembre 2025.

Se ne è già parlato molto, ma di queste ore è invece la notizia sulla "stretta" alle key-box con il divieto di check-in da remoto.

Partendo dal fatto che il Comune di Milano, come altri tra cui in primis Firenze, ha fatto sapere che dal 2025 saranno vietate, è la precisazione del Viminale delle ultime ore a metterle di fatto fuori gioco.

Con una nuova circolare il Viminale chiarisce infatti che l'identificazione da remoto automatizzata degli ospiti delle strutture ricettive non soddisfa i requisiti previsti dalla legge. Viene dunque ribadito a chi gestisce alloggi privati che dovrà verificare “de visu” che il documento d’identità corrisponda alla persona che entrerà nella camera o nell’appartamento e le chiavi dovranno passare di mano in mano.
Le generalità vanno poi comunicate alle questure territorialmente competenti, entro le 24 ore successive.

Questo per garantire la sicurezza dei cittadini e per prevenire rischi e garantire un'esperienza turistica serena e positiva, sia ai visitatori che agli operatori.

Potete verificare queste notizie dai molti siti affidabili online che le riportano, mentre se volete informazioni sugli affitti transitori a medio/lungo termine proposti e gestiti da Novecentocase, siamo a vostra disposizione!

Trovate info qui sui social, nel nostro sito e potete contattarci sia via email che telefonicamente!

🏙 Come cambierà Milano nel futuro? Noi di Novecento Case che siamo ogni giorno in giro per la città e ne viviamo i mutam...
25/11/2024

🏙 Come cambierà Milano nel futuro?
Noi di Novecento Case che siamo ogni giorno in giro per la città e ne viviamo i mutamenti, dal centro ai quartieri in via di sviluppo, siamo fiduciosi sul futuro di Milano.

Oltre ai tanti progetti già in corso, sia privati che pubblici (in particolare il piano Milano 2030) quello di cui vi vogliamo parlare oggi è "L’Atlante dei quartieri".

Un progetto esteso di rigenerazione che però si innesta su scala locale, quella di municipi e quartieri, per rafforzare la prossimità e il tessuto della città intera.
Insomma, come auspicano i nuovi modelli urbanistici di città in cui vivere, ogni quartiere dovrà essere il centro della vita dei suoi abitanti, uniti a loro volta nella città.

Il piano "L’Atlante dei quartieri" ha tre principali obiettivi:

- 🌳 Più verde: "L’ampliamento delle reti ecologiche e ambientali all’interno dei tessuti edificati per rigenerare l’ambiente costruito e riequilibrare il microclima urbano"".

- 🏘 Più case accessibili e servizi locali: "La diffusione degli spazi dell’abitare e le reti civiche per incrementare l’edilizia residenziale sociale, l’economia di prossimità e le centralità di quartiere".

- 🚲 Una mobilità migliore e il recupero degli spazi: "per garantire condizioni di sicurezza, vivibilità e adeguata qualità degli spazi urbani di pedoni e ciclisti e favorendo l’aggregazione sociale".

Vi mostriamo alcune illustrazioni dei 10 progetti bandiera, uno per ciascun municipio!

M.1 - La cerchia verde dei bastioni
M.2 - Città in Centrale
M.3 - Tra Lambro e Martesana
M.4 - Dalla B.E.I.C al Parco Agricolo Sud
M.5 - I quartieri sud in rete
M.6 - Il parco orbitale tra i navigli
M.7 - Una collana di piazze a San Siro
M.8 - Boulevard Monteceneri
M.9 - Il parco lineare tra Bovisa e Porta Nuova
Tutti - La cerchia filoviara da barriera a ricucitura

👉 E voi che ne pensate di questi progetti?

Credits: Illustrazioni di Alberto Wolfango Amedeo D’ Asaro - palazzi.club

🥇 Milano è al primo posto nella classifica 2024 Qualità della vita. Questo è il risultato di cui si parla da giorni, da ...
19/11/2024

🥇 Milano è al primo posto nella classifica 2024 Qualità della vita.

Questo è il risultato di cui si parla da giorni, da quando è uscito lo studio di ItaliaOggi – Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

Milano dunque prima, sorpassa Bolzano tra le città italiane che offrono le migliori condizioni di benessere alla popolazione. Presi in esame nove fattori: affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, turismo, reddito e ricchezza.
Una nota positiva viene anche dalla terza posizione guadagnata dalla provincia di Monza e Brianza.

Noi di Novecento Case abbiamo appreso con piacere la notizia, la nostra storia aziendale è legata e si accompagna a quella della città di Milano. La scelta delle nostre case e dei servizi che offriamo punta a rendere la permanenza in città dei nostri ospiti il più piacevole e agevole possibile.
Spesso arrivano per lavoro o studio, attirati dalle prospettive che Milano gli offre, come conferma questa classifica.

Certo, siamo consapevoli che non mancano le problematiche, come sta accadendo in ogni città europea paragonabile a Milano, ma si possono affrontare e risolvere con il lavoro e l'impegno.

👉 E voi, cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

📚 Bookcity, la cui 13esima edizione è in corso proprio questa settimana, è uno dei festival diffusi più amati della citt...
14/11/2024

📚 Bookcity, la cui 13esima edizione è in corso proprio questa settimana, è uno dei festival diffusi più amati della città. Tra i tanti motivi, oltre naturalmente al suo proporre eventi e presentazioni su temi molto interessanti, c'è anche il suo essere "diffuso" in così tante location che ormai copre davvero tutta la città! Parliamo di teatri, università e scuole, spazi pubblici, librerie e biblioteche, fondazioni e musei. Insomma grandi numeri: quasi 1600 eventi, 3000 protagonisti, 339 sedi, 400 volontari, 70 librerie.

Per l'occasione, anche noi vi proponiamo 5 curiosità che riguardano Milano e i libri.

1️⃣ A Milano c'è la libreria più antica d'Italia. Fondata nel lontano 1775, parliamo della Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele. Non solo libreria specializzata in arte e cultura, ma anche spazio culturale con un ricco calendario di incontri.

2️⃣ Il gruppo Facebook "Mappa Letteraria di Milano (MLM)." come recita dal nome è composto da oltre 1800 appassionati che geolocalizzano, grazie a Google Maps, i luoghi citati in opere letterarie (narrativa, saggistica e poesia) di ogni epoca.

3️⃣ Kasa dei libri: una casa privata all'Isola con 35mila libri tutti da scoprire! Il padrone di kasa è lo scrittore Andrea Kerbaker ed è visitabile gratuitamente.

4️⃣ I Gialli a Milano hanno una lunga e felice tradizione. Sarebbero troppi quelli da citare, ma abbiamo scelto due autori simbolo Dario Crapanzano le cui gesta del suo commissario Arrigoni sono ambientate nella sua Porta Venezia degli anni '50; e Giorgio Scerbanenco autore del magnifico "I milanesi ammazzano al sabato" del 1969 che ha per protagonista il personaggio del Dottor Duca Lamberti.

5️⃣ Ponte Alda Merini: dal 2019 di fronte a quella che è stata la sua casa, in Ripa di Porta Ticinese, il ponte è dedicato a lei. Un doveroso omaggio ad una grandissima poetessa.

Vi ricordiamo che se amate leggere, nelle nostre case in affitto transitorio, pronte all'uso, è facile che troviate una libreria da riempiere che vi aspetta ;)

Eccoci tornati, e vi presentiamo una selezione di tre nuovi bilocali che si sono aggiunti di recente agli oltre 150 appa...
07/11/2024

Eccoci tornati, e vi presentiamo una selezione di tre nuovi bilocali che si sono aggiunti di recente agli oltre 150 appartamenti che gestiamo in questo momento, grazie alla fiducia che il nostro operato ottiene dai proprietari.

Puntiamo ad ampliare la nostra proposta con appartamenti diversi per tipologia, zona e target. In questo caso, vi mostriamo infatti 3 zone, tutte molte interessanti, e tre metrature differenti di "bilo" per esigenze diverse.

1️⃣ CESAREDASESTO 24: zona vivace e molto ben servita, tra Sant'Agostino e la Darsena. Un bilocale di facile gestione con i suo 40mq, dallo stile contemporaneo grazie alla caratteristica zona notte soppalcata. Cucina a vista, soggiorno un moderno bagno con doccia e lavatrice. L'appartamento è molto silenzioso, affaccia su un grazioso cortile interno.

2️⃣ LOVANIO 10: passiamo a 65mq e ci spostiamo nel cuore di Brera. Stile ricercato, luminoso, soggiorno con divano ed angolo TV, moderna cucina a vista completamente arredata
La zona notte è composta da una camera da letto matrimoniale con spaziosi armadi ed un ampio bagno con doccia doppia. La chicca: un terrazzino con arredo da esterno.

3️⃣ MONTEVERDI 3: un bilocale da 70mq in zona Buenos Aires per chi non rinuncia allo spazio e ama ricevere gli amici a casa. Lo spazioso soggiorno mette in mostra una moderna cucina a vista con isola completamente attrezzata. La zona notte è composta da un'ampia camera matrimoniale e zona armadio. Il bagno appena ristrutturato offre un'ampia doccia. L'appartamento è dotato di aria condizionata e finiture di pregio.

Da qualche anno Milano d'estate è meta non solo del classico turismo di passaggio, ma anche di un nuovo tipo di fenomeno...
24/06/2024

Da qualche anno Milano d'estate è meta non solo del classico turismo di passaggio, ma anche di un nuovo tipo di fenomeno: la "workation" cioè una via di mezzo fra lavoro e vacanza.

Tipica dei cosiddetti "nomadi digitali" e di chi grazie ad un computer e un wifi può essere operativo anche da remoto, prevede di organizzarsi per passare un periodo più lungo in una località di tua scelta, dove un po' lavorare, e un po' dedicarsi al turismo.

Così molti scelgono Milano dove anche d'estate si possono trovare servizi sempre aperti, connessione, musei e mostre, eventi; e può fare da base di partenza per gite ai laghi, al mare e in montagna, tutti a poche ore di distanza.

Abbiamo notato poi, con i nostri oltre 150 appartamenti in gestione, che si tende ad anticipare anche la richiesta di immobili già ad agosto per chi deve poi essere operativo in città a settembre, così da prepararsi per tempo.

Per questo, se sei proprietario di un immobile che vuoi mettere in affitto, puoi pensare di rivolgerti già ora, in questi mesi estivi, per approfittare dei vantaggi dell'affitto a medio-lungo termine, con inquilini garantiti e pagamenti certi.

Visita il nostro sito o contattaci sui social, siamo a tua disposizione per raccontarti la nostra offerta.

Consigli ai proprietari!Una delle richieste che ci arriva sempre più spesso dai nostri ospiti è di avere una zona dedica...
06/06/2024

Consigli ai proprietari!

Una delle richieste che ci arriva sempre più spesso dai nostri ospiti è di avere una zona dedicata allo smart-working.

Eccovi allora qualche indicazione utile per attrezzare le vostre case e fare la differenza.

Intanto, quale e quanto spazio serve? Togliamoci subito questo dubbio.

Se possibile, una bella scrivania larga 120cm e profonda 60cm è l'ideale, ma si possono ricavare soluzioni anche in spazi molto più piccoli o meno scontati.
Ad esempio con una scrivania ad angolo, con uno scrittoio a muro, in salotto accanto al divano, o anche con una semplice ribaltina.

Importante: la luce!
Per ricevere luce naturale diffusa il più possibile, serve una finestra posta nelle vicinanze, possibilmente in posizione perpendicolare, e mai in controluce. Una lampada da tavolo orientabile diventa utilissima nelle ore serali.

Postazione ergonomica: il monitor distante almeno 50 centimetri, gambe piegate a 90°. Non conoscendo l'altezza degli ospiti, una sedia da ufficio con schienale regolabile e braccioli risolve ogni dubbio.

Prese elettriche nelle vicinanze e/o una presa multipla di buona qualità, schermata e possibilmente dotata di tasto on/off.

Connessione a internet veloce: un must, tant'è che le nostre case sono tutte dotate di wi-fi!
Una raccomandazione: posizionate il router in un punto della casa dove possa efficacemente inviare segnale verso la postazione scelta. Se dovessero esserci dei problemi, esistono anche degli ottimi ripetitori di segnale a prezzi abbordabili. Evitiamo all'ospite di dover vagare per la casa con il portatile in mano alla ricerca del segnale!

Dopo le tante ipotesi circolate, da pochi giorni è stato approvato il decreto voluto dal ministro Matteo Salvini che con...
28/05/2024

Dopo le tante ipotesi circolate, da pochi giorni è stato approvato il decreto voluto dal ministro Matteo Salvini che consente di sanare piccole irregolarità edilizie delle case.

In sostanza il decreto:
- estende i limiti di tolleranza, cioè le difformità nella realizzazione rispetto ai progetti originari
- introduce delle semplificazioni normative, eliminando la necessità di ottenere autorizzazioni per alcuni piccoli interventi di edilizia
- semplificando le procedure per ottenere le certificazioni in caso di cambio di destinazione d’uso degli immobili

Dunque ha dei paletti ben definiti e si applica a difformità già esistenti Vediamo qualche caso comune che potrebbe interessare i proprietari di casa:

Se tra progetto consegnato al Comune e la realizzazione vi è una difformità, ora non serve più una sanatoria se rientra tra il 2% e il 5% (a seconda dei metri quadrati dell'unità immobiliare stessa).

Vengono estese anche le cosiddette tolleranze esecutive, quelle che riguardano irregolarità nella disposizione degli spazi interni, delle porte e delle finestre, di finiture di piccola entità o la mancata realizzazione di elementi architettonici non strutturali.

Vengono incluse tra i lavori di edilizia libera – cioè quelli che possono essere fatti senza specifiche autorizzazioni - tende, pergole o gazebo semi-stabili con cui spesso si chiudono le verande purché non siano chiuse in maniera definitiva ma dotate per esempio di vetrate mobili o richiudibili, e purché non abbiano un impatto visivo troppo notevole.

Inoltre, tra le semplificazioni, vengono facilitate le procedure per ottenere il cambio di destinazione d’uso di un immobile, viene superato il principio della cosiddetta “doppia conformità” per gli accertamenti e viene inoltre introdotto il principio del silenzio assenso: se il Comune o le altre amministrazioni coinvolte non negano l’autorizzazione entro 30 o 45 giorni, questa è da considerarsi accolta.

Dunque buone notizie per risolvere piccoli intoppi legati alla vostra casa, ma vi raccomandiamo in ogni caso di far valutare la situazione ad un professionista esperto.

🏙 Come saranno le città del futuro?Sicuramente, lo dicono i trend, le città raccoglieranno sempre più abitanti ed è per ...
13/05/2024

🏙 Come saranno le città del futuro?

Sicuramente, lo dicono i trend, le città raccoglieranno sempre più abitanti ed è per questo che da anni si ragiona su modelli per renderle più vivibili.

➡ Smart City: saranno città in cui le risorse energetiche, ambientali, economiche e non solo saranno gestite meglio, in modo ottimizzato e più intelligente anche grazie alle tecnologie emergenti come AI, 5G e l'internet delle cose (IoT). E naturalmente saranno più green e punteranno all'obiettivo Zero Emissioni.

➡ Città 15 minuti: se ne parla dal 2016 quando l’urbanista della Sorbona Carlos Moreno coniò l’espressione “città di 15 minuti“. E' un modello urbanistico che prevede appunto la prossimità di tutto ciò che può servire ad un cittadino ad un quarto d'ora a piedi o in bicicletta dalla sua casa. Dunque la centralità dei quartieri e il ritorno ad una vita più "locale".

➡ Città 30: 30km/h è il limite di velocità nelle strade cittadine. Una bassa velocità delle automobili per rendere le strade più sicure a pedoni e ciclisti e per diminuire rumore e inquinamento. In europa per citarne alcune abbiamo Bruxelles dal 2021, Parigi, Barcellona, Madrid, Valencia, Zurigo, Graz, Londra e Berlino. In Italia è Bologna l'esempio più noto, mentre a Milano è all'ordine del giorno in attesa di sviluppi.

➡ Città Zero Waste: è una rete di città che hanno deciso di aderire ad un modello in cui grazie alla produzione responsabile, al riciclo, a pratiche virtuose e all'economia circolare si cerca di ridurre al massimo la generazione di rifiuti. Impegno preso anche da molti comuni italiani, tra cui il primo certificato è stato Capannori in Toscana con i suoi 46mila abitanti e una raccolta differenziata all'86,5%.

Naturalmente questi sono obiettivi ambiziosi, ma anche i più desiderabili e per non ritrovarci a vivere in città distopiche e terribili, dobbiamo agire oggi, tutti insieme, e mettere attenzione anche nelle nostre scelte e gesti quotidiani.

E tu, che città vorresti?

L'acquisizione di nuovi appartamenti da proporre ai nostri clienti privati ed aziendali non si ferma mai qui a Novecento...
24/04/2024

L'acquisizione di nuovi appartamenti da proporre ai nostri clienti privati ed aziendali non si ferma mai qui a Novecento Case.
Sempre più proprietari ci accordano fiducia convinti dalla serietà e trasparenza della nostra proposta, in un settore dove a fare promesse irrealizzabili sono in molti.

Ampliare la nostra proposta con appartamenti diversi per tipologia e dislocati anche in zone "emergenti" della città ci permette di accontentare richieste che escono dai canoni "turistici".
Ad esempio in questa selezione, tre appartamenti con anche il plus di un affaccio gradevole su spazi verdi, recentemente aggiunti alla nostra offerta:

1️⃣ ARGELATI 40: delizioso bilocale di 50mq al quarto piano di un palazzo in zona Naviglio Grande. All'ingresso si trova uno spazioso soggiorno con cucina a vista e balcone che si affaccia su un grande parco. Un'ampia camera matrimoniale e un moderno bagno con doccia completano l'appartamento.

2️⃣ DAVANZATI 5: elegante e luminoso trilocale ubicato al secondo piano di un complesso signorile in zona Dergano. La proprietà è composta da due camere da letto, un moderno bagno con ampia doccia, cucina abitabile, uno spazioso salone con balcone affacciato sul verde del cortile condominiale.

3️⃣ ASIAGO 2: siamo a Gorla per questo tranquillo e luminoso appartamento di 60mq con una camera da letto e due balconcini. Il soggiorno è spazioso e comprende zona TV, zona pranzo e un angolo cottura completamente attrezzato. La zona notte vanta un'ampia camera da letto matrimoniale, una cabina armadio e un bagno con doccia.

Durante la recente intervista a Story Time (vedi post precedenti) la nostra cliente Monica Vagliani, responsabile dell'h...
15/04/2024

Durante la recente intervista a Story Time (vedi post precedenti) la nostra cliente Monica Vagliani, responsabile dell'housing presso Arkad SpA, ha fatto emergere un tema importante: quanto tempo perde un'azienda a verificare tra annunci ingannevoli e proposte inadatte per trovare un alloggio ai propri dipendenti in trasferta?

Così abbiamo cercato dei numeri ed è emerso che nel 2022*:

- 52.254 soluzioni abitative in locazione sul territorio del Comune di Milano
- 1.5 mesi: tempo medio di permanenza di un annuncio
- solo il 63% risulta in stato "discreto o buono" e solo il 3% "nuovo o recentemente ristrutturato"

Dati che confermano quello che sperimentiamo nei nostri sopralluoghi e che non molti mesi fa ci hanno portato alla scelta di concentrarci solo su proposte selezionate e gestite direttamente da noi, così da realizzare un portfolio di appartamenti dove al posto dei numeri ci fosse la qualità.

Dunque se non volete perdere tempo e pazienza con annunci poco veritieri e case invivibili, Novecento Case è la soluzione per voi o per la vostra azienda.

E se siete un proprietario di casa e non volete che il vostro appartamento finisca in questo caos di annunci improvvisati senza la competenza di un esperto a "valorizzarlo" nel giusto modo, siamo al vostro servizio.



*Fonte: Ufficio studi Locare

📌 Manca solo una settimana all'inizio della Milano Design Week 2024 (15-21 Aprile) che ancora una volta animerà le vie d...
08/04/2024

📌 Manca solo una settimana all'inizio della Milano Design Week 2024 (15-21 Aprile) che ancora una volta animerà le vie della nostra città con la 24esima edizione del Salone del mobile a Rho Fiera e con gli oltre mille eventi della Fuorisalone sparsi per la città e non solo.

In città si stanno riversando professionisti del settore, italiani e stranieri e tanti appassionati di design, oltre naturalmente a chi considera questa settimana un'ottima occasione per scoprire location, mode e tendenze, e divertirsi con i tanti party organizzati dai brand.

👉 Novecento Case vuole darvi una mano a viverla al meglio, con i nostri consigli su quali account seguire per essere "sul pezzo"!

Gli account ufficiali:
Fuorisalone.it
Salone del Mobile.Milano

Magazine di settore:
Interni Magazine
Living Corriere
DesignWanted

I distretti, due dei più attivi, il primo storico, l'altro in forte ascesa:
[su Instagram]
Isola Design

E per chi ha letto tutto il post fin qui, un super suggerimento extra: scaricate l'ottima guida o l'app della bravissima interior designer Alessandra di Gucki

🎙 Qualche giorno fa la nostra founder Chiara Mottola è stata protagonista di un'intervista per il podcast di Story Time,...
29/03/2024

🎙 Qualche giorno fa la nostra founder Chiara Mottola è stata protagonista di un'intervista per il podcast di Story Time, e ha voluto parlare di uno dei servizi più apprezzati di Novecento Case: il supporto alla mobilità abitativa del personale per le aziende.

Per farlo, è stata accompagnata da Monica Vagliani, responsabile dell'housing presso Arkad SpA, società di Engineering & Contracting e nostro cliente. L'azienda ha in corso importanti commesse in Italia e necessitava dunque di muovere personale specializzato in Sicilia, e su location mirate come Taranto e Ravenna.

Come racconta Monica, ricercare in autonomia location per le loro necessità (si parla anche di 40 appartamenti in contemporanea) è molto time consuming e difficile.

Novecento Case offre la soluzione perfetta per loro:
- diventa l'unico interlocutore per tutti gli appartamenti
- seleziona proposte di qualità evitando la perdita di tempo di annunci poco affidabili
- li offre completamente arredati e corredati, pronti all'uso
- gestisce le utenze, le pulizie e la manutenzione
- offre un contratto chiaro, personalizzato, flessibile, e con un importo inclusivo di tutto

Quindi se la vostra azienda, come Arkad Spa, ha necessità di muovere personale, ascoltate il consiglio di Monica e affidatevi a Novecento Case.
E come avete sentito, per il servizio alle aziende, ci attiviamo su tutto il territorio nazionale e non solo Milano.

👉 https://open.spotify.com/episode/0g7umb0M4LS2m32mitMfEd?si=cec2733333c54735

Milano è una meta molto apprezzata anche da studenti, italiani e di tutto il mondo, per le sue numerose e rinomate unive...
22/03/2024

Milano è una meta molto apprezzata anche da studenti, italiani e di tutto il mondo, per le sue numerose e rinomate università. 👩‍🎓🧑‍🎓

Novecento Case accoglie e soddisfa spesso richieste di studenti e docenti universitari alla ricerca di un alloggio, quindi ecco qualche consiglio, anche se naturalmente le sedi universitarie sono davvero molte e non possiamo citarle tutte:

- Università degli Studi di Milano (la "Statale")
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Accademia di Belle Arti di Brera
- Istituto Marangoni - Fashion

Queste sono centralissime, ben collegate e in zone molto piacevoli (e ambite) dove vivere se il budget lo permette.

- IED - Istituto Europeo del Design
- NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
- Università Bocconi
- IULM

Concentrate in una zona meno centrale nella parte sud di Milano, offrono più possibilità di alloggio vista la vicinanza con quartieri residenziali e la zona Navigli, molto amata dai giovani e non solo.

- Politecnico di Milano (Bovisa)
- Politecnico di Milano (Città Studi)
- Università degli Studi di Milano (Bicocca)

Queste ultime tre università, seppur più defilate rispetto al centro, caratterizzano i loro quartieri, trasformandoli in luogo di ritrovo di studenti con offerte e servizi adatti alle loro necessità.

Dunque, premesso che le distanze a Milano sono relativamente brevi e i mezzi pubblici efficienti, la scelta dell'alloggio per recarsi all'Università può essere molto "personale", ma il team di Novecento Case è a vostra disposizione per consigli e per proporvi le soluzioni a voi più adatte.

Indirizzo

Viale Toscana 13
Milan
20136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NovecentoCase pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a NovecentoCase:

Video

Condividi