Associazione Condimente

Associazione Condimente Associazione laboratorio culturale, siamo orientati alla condivisione e al condimento della mente.

[email protected]
Sportello aperto lunedì dalle 15.00 alle 18.00
via M.D'Agrate 11 - Milano Per lungo tempo siamo stati itineranti condividendo spazi e idee, ma ora finalmente abbiamo trovato una sede! Ci trovate in via M.D'Agrate 11 - Milano, presso Casa per la Pace. Seguite la nostra pagina mettendoci il "like" e "segui" per essere sempre aggiornati sulle tante belle attività che organizziamo.

Chi scrive è la Syl, scopro solo ora che Marco Rossi ci ha lasciati.Volevo salutarlo anche da qui perchè è stata una di ...
18/01/2021

Chi scrive è la Syl, scopro solo ora che Marco Rossi ci ha lasciati.
Volevo salutarlo anche da qui perchè è stata una di quelle persone che ho avuto modo di incontrare e conoscere attraverso Condimente.
Era una persona con dentro un mondo pazzesco e una cultura sconfinata.
Ciao Marco hai lasciato dietro di te empatia e gentilezza, così ti ricordo io, grazie.

17/08/2019
Una   che sta diventando un classico; siamo alla terza edizione di questa gita che però ci riserva sempre nuove variabil...
04/08/2019

Una che sta diventando un classico; siamo alla terza edizione di questa gita che però ci riserva sempre nuove variabili. Si parte con la solita colazione alla pasticceria Mastai di Chiavenna poi, una volta raggiunto il Lago di Montespuga, si comincia la camminata dapprima su una comoda strada poi su uno spettacolare sentiero con splendida vista sull'abitato di Madesimo. Dopo una doverosa sosta torta/caffè al rifugio Bertacchi posto sulle rive del lago Emet inizia la vera salita che ci porterà fino alla cima del Pizzo Spadolazzo. Piccola nota: siamo partiti da una caldissima Milano per arrivare qui dove abbiamo dato fondo a tutto il vestiario che ci eravamo portati nello zaino; qualcuno, vero Ivana, ha anche inventato un nuovo tipo di paraorecchie per difendersi dal vento freddo che, in alcuni momenti è stato persino fastidioso. Per fortuna una volta arrivati alla cima le nuvole ci hanno concesso un po' di sole che ha mitigato le basse temperature. Seguendo poi la cresta di cima siamo scesi, attraverso degli sfasciumi, al Lai Ghiacciato che ha mantenuto fede al proprio nome proponendoci degli isolotti di neve galleggianti sulla sua superficie.
La discesa continua con delle variazioni a cui siamo costretti dalla presenza ancora molto abbondante di neve che ostruisce il tragitto principale del sentiero, ma nulla che non si possa risolvere con un po' di cautela e il cordino che sempre accompagna le nostre escursioni.
L'ultima sosta proprio sopra alla cascata dalla quale il torrente che stiamo seguendo si getta per raggiungere il lago di Montespluga e poi giù dalla lunga discesa che ci riporterà alle nostre auto.
Questo l'itinerario by Wikiloc:
https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/anello-lago-emet-pizzo-spadolazzo-lago-ghiacciato-lago-montespluga-39456232

26/07/2019

Questo weekend avevamo ipotizzato di fare una delle nostre , ma date le condizioni meteo previste nel weekend, in tutto il weekend, abbiamo preferito non fare nulla. A noi piace tenerci in movimento e farvi vedere splendidi paesaggi, lo facciamo se c'è almeno una possibilità di farlo godendo della passeggiata, non ci interessa fare escursioni per fare semplicemente esercizio fisico, quello lo lasciamo alle palestre dove si può andare sempre e in sicurezza. Non siamo meteorologi, ma consultiamo regolarmente i bollettini dei siti che riteniamo attendibili, e questa volta sono tutti concordi; avremmo anche potuto spostare altrove la gita, magari andando verso l'appennino, ma davvero vogliamo scendere di quota con queste temperature? Lasciamo appennini e camminate in bassa quota per l'autunno, facciamoci un fine settimana di relax e aspettiamo il prossimo per vedere cosa sarà più opportuno fare. Magari quella famosa Grignetta al tramonto di cui tante volte abbiamo parlato con Federica Insomma, stay tuned!

Spledido e lungo trek tra i laghi della valle Antrona.Si comincia con una partenza all'alba dalla caldissima Milano, poi...
07/07/2019

Spledido e lungo trek tra i laghi della valle Antrona.
Si comincia con una partenza all'alba dalla caldissima Milano, poi, con un paio d'ore di viaggio, si raggiungono le fresche valli ossolane e da li inizia la camminata.
Costeggiamo per primo il lago di Antrona, dove abbiamo lasciato le auto, poi, attraverso i boschi, raggiungiamo lo splendido lago di Campliccioli. Superato il lago si prosegue lungo il torrente con poco guadagno altimetrico fino a quando si apre davanti ai nostri occhi la corona di montagne che chiudono la valle; roccia e ancora la neve la fanno da padroni su queste cime da oltre 3000mt
Raggiungiamo il bivio per il lago del Cingino dove qualcuno ha corretto con il pennarello, e una serie di punti esclamativi, la durata del percorso da 1h30' a 2h30', scopriremo che aveva ragione 😀.
La salita è dura e il passo rallenta, poi, dopo avere attraversato un nevaio, arriva la pausa pranzo che, per qualche camminatore, è stata fornita da My Comfort Food.
Ancora un po' di salita e si arriva al lago dove, quasi a ripagarci per i nostri sforzi, troviamo i celeberrimi stambecchi che si arrampicano sulla diga, davvero al limite dell'incredibile l'equilibrio di questi ungulati, per leccare il sale.
Qualche foto, poi si comincia la lunga discesa che comincia con l'attraversamento dei tre km di galleria che costeggia la condotta forzata in uscita dalla diga. Al termine di quest'ultima ci troviamo esattamente sopra i due laghi dai quali siamo partiti, li vediamo splendidi mille metri più in basso. Una lunga e ripida discesa ci riporterà alle nostre auto e un temporale, che ci ha graziato fino a quel momento, rinfrescherà il ritorno a Milano.
Grazie a tutti i partecipanti, Federica Ivana, Giovanna, Margherita, Francesco, Alberto, Roberto, Massimo e Marco

Le condivisioni, quelle belle ❤
12/06/2019

Le condivisioni,
quelle belle ❤

bty
10/06/2019

bty

Una giornata bellissima nonostante qualche scroscio di pioggia che ci ha fatto cambiare itinerario per poter garantire la sicurezza di tutti.
Cresta Cermenati a salire e Cresta Sinigaglia a scendere tra i consueti panorami prealpini e i camosci a tenerci compagnia

Tantissimi auguri di buona Pasqua  a tutti voi
21/04/2019

Tantissimi auguri di buona Pasqua a tutti voi

Un bel giro ad anello passando per la cima del Cornizzolo, i campi solcati e Terz'Alpe rientrando infine a Gajum
08/04/2019

Un bel giro ad anello passando per la cima del Cornizzolo, i campi solcati e Terz'Alpe rientrando infine a Gajum

07/04/2019

15/03/2019

Tornano le di Associazione Condimente
Questa domenica andremo a fare il sentiero del viandante che.costeggia il.lago di lecco.
Partiremo in treno da milano centrale alle 8.20 e percorreremo un sentiero che regala scorci spettacolari sul lago di lecco.
Il trekking completo da Abbadia Lariana a Varenna è suddiviso in due tappe e richiede circa cinque ore e 800mt di dislivello, ma è possibile fermarsi dopo una sola tappa e raggoungere il.gruppo in treno.
Il rientro, sempre in treno è previsto nel tardo pomeriggio
Il sentiero non presenta grandi difficoltà tecniche, ma è comunque opportuno indossare scarponcini da trekking
Gli interessati ci contattino alla.nostra mail
[email protected]

27/02/2019

Abbiamo un posto per una visita guidata della nostra di Bansky. Domani sera ritrovo al Mudec alle 18.30.
Costo ingresso + guida 15€

23/02/2019

Abbiamo due posti last second per una gita sul trenino del Bernina domani mattina
Pullman+visita guidata a palazzo Salis+pranzo+treno su vettura panoramica
Il tutto a 85€
Partenza da monza domani mattina alle 7

Dedicata ai nostri soci camminatori
17/10/2018

Dedicata ai nostri soci camminatori

Indirizzo

Via Marco D'Agrate 11
Milan
20139

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Condimente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Condimente:

Video

Condividi