GIUBILEO, GATTINONI (FTO): GRANDE VETRINA, MA NODI SUI TRASPORTI A PARTIRE DA BUS TURISTICI
ROMA, 13 dicembre - “Il Giubileo è un’opportunità oggi, ma è soprattutto un volano e una vetrina per il turismo degli anni a seguire. L’importante è che vada tutto bene. Noi italiani siamo capaci di fare le cose bene, magari un po’ in affanno sui tempi, ma poi raggiungiamo gli obiettivi. Bisogna però mantenere un approccio pragmatico e non ideologico”. Lo ha detto oggi Franco Gattinoni, presidente di Fto-Federazione turismo organizzato di Confcommercio, durante un dibattito sul Giubileo nel corso della sesta giornata di Atreju 2024.
“Per esempio, non abbiamo certo bisogno di tutti questi scioperi. Al contempo – ha aggiunto Gattinoni – abbiamo chiesto al sindaco Gualtieri un intervento sui bus turistici e siamo lieti di qualche passo avanti, tuttavia resta il problema dei mezzi che portano i turisti dall’aeroporto all’hotel e pagano 600 euro di tassa per entrare in centro. Così non va bene, come non va bene l’intervento sugli Ncc e pesano pure i rapporti tra il turismo organizzato e le compagnie aeree low cost. Insomma, sui trasporti ci sono nodi da risolvere”.
“Il turista che viene a Roma spesso va poi a visitare anche i luoghi fuori dalla città, come è giusto anche in ottica di diversificazione. Noi siamo importanti perché siamo il collettore di tutti questi servizi. Dobbiamo dare assistenza – ha concluso Gattinoni – ma speriamo di essere messi nelle condizioni di erogare al meglio i servizi su tutta la filiera per un turismo che porti ricchezza, benessere e cultura”.
Gabriele Milani interviene a Largo Chigi, vista sulla politica
Oggi, il nostro Direttore, Gabriele Milani, ha partecipato alla trasmissione "Largo Chigi, vista sulla politica" format televisivo curato da The Watcher Post.
Nel video l'intervento integrale di Milani, mentre di seguito un breve estratto delle sue dichiarazioni:
“Il Patto per il turismo - firmato al Forum Internazionale del Turismo di Firenze, è uno strumento di concertazione del settore ed ha tra i suoi punti principali quello della certezza delle regole. Un punto che va ampliato: perché occorre allargare le tutele, per esempio, a tutti quei viaggiatori che acquistano non solo pacchetti da tour operator, ma viaggi singoli e magari direttamente presso le compagnie aeree, che non sono in possesso di una copertura insolvenza come agenzie di viaggi e tour operator. Esiste poi l’altro tema dell’uniformità delle regole: noi abbiamo ben 20 normative regionali diverse ed è molto difficile lavorare con tutta questa difformità. C’è poi un tema di etica delle regole: oggi non è pensabile calpestare i diritti di quei viaggiatori che acquistano tramite agenzie di viaggi da compagnie low cost che costituiscono il 60% del mercato italiano. Ma la certezza delle regole non riguarda solo la loro definizione ma anche il controllo su chi non le rispetta che è fondamentale, altrimenti si penalizzano le imprese in retgola. Infine, il turismo organizzato giova alla sostenibilità perché è in grado di indirizzare i flussi e creare valore per le destinazioni”
Sul palco della trasmissione, oltre al nostro Direttore, si sono avvicendati l'On. Gianluca Caramanna (FdI), Responsabile Turismo Fratelli d’Italia, l'On. Irene Manzi (PD), Capogruppo Commissione Cultura - Camera dei Deputati, Francesca De Falco, Country Manager Get Your Guide e in collegamento Magda Antonioli, Senior Professor alla SDA Bocconi e Presidente dell’osservatorio Nazionale del Turismo del Ministero del Turismo.
UTOPIA - Public Policy, Advocacy & Communication
Il presidente FTO, Franco Gattinoni, è intervenuto oggi al Forum Internazionale del Turismo - Verso il G7. Durante il panel sul Giubileo 2025 con il ministro del turismo, Daniela Santanchè, ha parlato di come sia necessario sviluppare nella capitale e su tutto il territorio un turismo di qualità. Questo sarà possibile solo se sarà data agli operatori la possibilità di lavorare con regole semplici e non ostative. Tre le tematiche principali affrontate: taxi, carenza e organizzazione guide turistiche e aumento del costo degli accessi dei bus turistici verso il centro.
⏰ Passaporto scaduto? Problema risolto!
👩✈️ Segui i consigli della Polizia di Stato (nel video qui sotto ⬇️) e fissa il tuo appuntamento per il rilascio del passaporto!
✈️ Ora non ti resta che venire in agenzia e prenotare il tuo prossimo viaggio!
Passaporti: Franco Gattinoni a RaiNews.it
A seguito delle richieste delle associazioni di categoria, la situazione passaporti sembra giunta finalmente a una soluzione: con le procedure di urgenza messe in campo dal Ministero dell'Interno ora prendere un appuntamento non è più un'utopia.
Su RaiNews l'intervista del nostro presidente Gattinoni.
La Convention FTO su Rai2
Tg2 | La Convention FTO su Rai2
La nostra convention 2024 a Malta è stata anche l'occasione per parlare con i media delle aspettative per il 2024 e soprattutto delle necessità del turismo organizzato.
Vi lasciamo un piccolo assaggio di alcune tematiche trattate in questi giorni nel servizio di Antonio Farnè.