26/09/2022
Flottiglia di Capodanno in Polinesia Francese! Bora Bora e le isole della Società
PERIODO: 26/12/22 – 6/1/23 11 notti
IMBARCO: Papeete (Tahiti)
CATAMARANI: BALI 4.1 DEL 2021 E LAGOON 400 S2 DEL 2017
SKIPPER: Massimo Micheli 327 0727422 [email protected]
CONDIZIONI DI IMBARCO:
2.000 € per persona in cabina doppia con bagno in comune nel Bali 4.1 (1 posto SOLO DONNA)
2.100 € per persona in cabina doppia con bagno privato nel Bali 4.1 (2 posti)
1.900 € per persona in cabina doppia con bagno in comune nel Lagoon 400 S2 (2 posti)
1.100 € per persona in cabina marinaio a prua (esauriti)
Starter Pack: 100€ da versare all’imbarco allo skipper (vedi sotto)
NON COMPRESO NELLA QUOTA: voli dall'Italia a/r (da 1.400€), cambusa, carburante catamarano, ormeggi a pagamento, trasferimenti per la Marina di imbarco, attività a terra.
PARTECIPANTI (età 25-60 anni): Carla (F 32), Giulia (F 35), Sara (F 29), Monica (F 44), Andrea (F 35), Luca (M 48).
Flottiglia di due catamarani alla scoperta delle Isole della Società in Polinesia Francese! Vivremo un’esperienza unica e indimenticabile tra le lagune turchesi con acqua a 28 gradi e popolate dalle migliaia di pesci multicolore, gli atolli circondati dalla barriera corallina, il blu cobalto del Pacifico ed il verde brillante delle foreste tropicali.
ISOLE: Visiteremo le isole di Bora Bora, Tahaa, Huahine, Moorea e Tahiti dell’arcipelago della Società, Polinesia Francese.
ATTIVITA’: navigazione a vela nell’oceano Pacifico (diurna e notturna), snorkeling e kayak nelle lagune turchesi circondate dalla barriera corallina e popolate da mante giganti, squali limone e del reef, tartarughe marine e pesci multicolore. SU PRENOTAZIONE: immersioni nella laguna o nelle passe, escursioni nelle isole in 4x4 con guida locale per conoscere la storia e la cultura polinesiana, le famose piantagioni di vaniglia e di ananas, le Marae (templii di pietra delle popolazioni polinesiane pre-europee), le Pearl Farm e la produzione delle Black Pearl della Polinesia, i tipici paesini dove acquistare prodotti di artigianato locale e per finire una degustazione in una rummeria polinesiana.
CIBO:mangeremo pesce appena pescato e cucinato nei piatti tipici polinesiani o nel barbecue di bordo. Pranzeremo nell’acqua turchese della laguna oppure sulla sabbia bianca sei Motu. Proveremo piatti gourmet franco-polinesiani nei ristoranti dei resort famosi in tutto il mondo. Vivremo l’autentica cena polinesiana con spettacoli di danze e musiche locali.
PESCA:durante le nostre navigazioni in oceano Pacifico potremo pescare alla traina. Anche senza tanta esperienza e con l’attrezzatura di base (a noleggio) potremo pescare grandi pesci da grigliare direttamente sul barbecue di bordo. Le acque dell’oceano che circonda le isole della Polinesia Francese sono ricche di Tonni, Bonito, Mahi-Mahi, King Mackerel e anche Marlin!
STARTER PACK
Lo Starter Pack è obbligatorio e va versato all’imbarco in contanti allo skipper: 100€ pp. Comprende: pulizie finali del catamarano, noleggio del tender con motore fuoribordo e carburante, noleggio di 2 kayak, kit letto (lenzuola, cuscino, coperta), due bombole del gas, social tax.
DEPOSITO CAUZIONALE
L’importo del deposito cauzionale verrà interamente restituito allo sbarco a fine vacanza in assenza di danni all’imbarcazione. Importo: 7.500€ per ogni catamarano, da versare con alcune carte di credito dell’equipaggio e skipper.
VOLI CONSIGLIATI:
Compagnia AIR TAHITI NUI: lunedì 26/12 11:35 Parigi CDG – lunedì 26/12 22.30 Papeete (Tahiti). Venerdì 6/1 23:45 – domenica 8/1 07:20 Parigi CDG
Compagnia FRENCH BEE: domenica 25/12 17:50 Parigi ORLY – lunedì 26/12 05:20 Papeete (Tahiti). Sabato 7/1 7:15 Papeete (Tahiti) – domenica 8/1 15:30
Da aggiungere il volo dall’Italia a Parigi a/r.
CRUISE PLAN
26 dicembre 2022
Imbarco dal tardo pomeriggio/sera nella Marina di Papeete, sull’isola di Tahiti, a circa 20 minuti di taxi dall’aeroporto. Cena a terra in un ristorante della città e notte in Marina.
27 dicembre 2022 - Tahiti
Mattinata dedicata al check-in dei catamarani da parte degli skipper mentre l’equipaggio si occupa dell’imbarco della cambusa (ordinata online o presa in loco). Partenza alle 12:00 circa per raggiungere la prima rada della vacanza. Primi bagni nella laguna turchese tra squali, mante e pesci multicolore e pranzo a bordo. Prima del tramonto salperemo per una navigazione notturna con destinazione l’isola di Huahine (14 ore circa), durante la navigazione potremo pescare alla traina. Cena a bordo in navigazione.
28 dicembre 2022 - Huahine
Arrivo nella incantevole isola di Huahine intorno alle 8:00 del mattino, ingresso dalla Passe Avapehi per ancorarci nella spettacolare Avea Bay. Relax e bagni nella smisurata laguna turchese tra i coralli colorati e tra le mante lungo il bordo sabbioso. Tramite un diving center locale è possibile prenotare delle indimenticabili immersioni per tutti i livelli nella tranquilla laguna o nelle passe. Pranzo a bordo e cena vista mare al Relais Mahana. Notte in rada all’ancora.
29 dicembre 2022 - Huahine
Risveglio circondati dalle acque turchesi della laguna e dopo colazione visiteremo l’isola da terra per scoprire le sue foreste lussureggianti, i paesaggi incontaminati e i pittoreschi villaggi. Immancabile sarà la sosta alle piantagioni di Vaniglia, alle famose Pearl Farm e alle Marae (templii di pietra delle popolazioni polinesiane pre-europee). Nel pomeriggio, rientrati nei nostri catamarani, salperemo per raggiungere Fare la città principale dell’isola. Visita ai negozi con acquisto di prodotti freschi per la cambusa e pieno d’acqua al molo. Da non perdere l’Happy Hour allo Yacht Club Huahine al tramonto! Cena a terra nei ristoranti sul mare e notte in rada davanti al paese.
30 dicembre 2022 – Bora Bora
Lasceremo l’indimenticabile Huahine al mattino presto per una piacevole veleggiata (6 ore circa). In navigazione potremo provare a pescare i tanti pesci che popolano le acque cobalto dell’oceano Pacifico, come il Tonno rosso o il Mahi Mahi. Raggiunta l’inconfondibile Bora Bora ci ancoreremo nella laguna turchese ad est dell’isola, dove potremo ammirare nel Lagoonarium protetto i branchi di mante giganti, gli squali del reef, le tartarughe marine e moltissimi altri peschi. Barbecue a bordo con il pesce appena pescato! Notte in rada sotto le stelle.
31 dicembre 2022 – Bora Bora
Sveglia immersi nella calda laguna dell’isola che sembra la tavolozza di un pittore con i suoi azzurri e verdi brillanti.Dopo colazione inizierà l’esplorazione dell’isola! Potremo visitarla con un 4x4 ed una guida locale che ci porterà a scoprire le sue bellezze ed introducendoci nella cultura e la storia polinesiana. Pranzo tipico polinesiano in spiaggia. Per chi lo desidera è possibile fare delle immersioni in laguna e nelle passe per tutti i livelli. Cena Polinesiana di Capodanno tutti insieme, per poi festeggiare l’arrivo del 2023 con un brindisi immersi nella calde acque della laguna!
1° gennaio 2023 – Bora Bora
Risveglio con calma e colazione a bordo, per poi spostarci a Matira beach, la più bella spiaggia di Bora Bora con la sua laguna immensa, i coralli e pesci multicolore e la spiaggia bianca. Snorkeling/diving per scoprire il mondo sottomarino ed escursioni in kayak nella laguna, pranzo a bordo. Per chi lo desidera si può prenotare una visita aerea di Bora Bora in elicottero o aereo privato. Prima del tramonto ci fermeremo per l’immancabile serata al Bloody Mary’s, locale molto conosciuto e frequentato dai personaggi famosi di tutto il mondo! Al molo sarà possibile fare il pieno di acqua. Aperitivo e cena nel locale, notte in rada.
2 gennaio 2023 – Tahaa
Sveglia molto presto, colazione a bordo per poi lasciare l’indimenticabile Bora Bora e raggiungere l’incontaminato e disabitato atollo di Tupai! La navigazione sarà in acque molto ricche di pesce, basterà lanciare le esche in acqua alla traina per pescare il nostro pranzo! Ci ancoreremo all’esterno dell’atollo (troppo piccolo per entrare con i catamarani) e lo esploreremo con il tender e con i kayak.La sua calma e smisurata laguna turchese è ricca di biodiversità marina e sul piccolo Motu, nella morbida sabbia bianca all’ombra delle piante da cocco, le tartarughe marine depongono le uova. Dopo lo snorkeling più bello della vostra vita torneremo a bordo dei catamarani per dirigerci verso Tahaa, l’isola della vaniglia, con una veleggiata nel Pacifico con pesca alla traina (circa 5 ore). Arrivo al tramonto per ancorarci nella tranquilla laguna turchese, barbecue a bordo e notte in rada sotto le stelle.
3 gennaio 2023 – Tahaa
Dopo la colazione scopriremo la tranquilla Tahaa in 4x4 con guida locale. Visiteremo le famosissime piantagioni di Vaniglia, i caratteristici paesini, una Pearls Farm che produce le Black Pearls uniche al mondo e una degustazione nella Rummeria locale. Per chi lo desidera può esplorare la laguna e le passe dell’isola con delle indimenticabili immersioni. Cena a terra in un elegante ristorante polinesiano gourmet. Notte all’ancora nella laguna.
4 gennaio 2023 – Tahaa
Sveglia circondati dalle acque calde e turchesi della laguna, dopo colazione a bordo ci dedicheremo allo snorkeling/diving nel famoso Jardin Du Corail ed all’esplorazione della laguna con il kayak. Pranzo a bordo o in spiaggia con i piedi nella sabbia, dove poter assaggiare il Poisson Cru à La Polynesienne servito in una noce di cocco! Dopo pranzo saluteremo Tahaa per iniziare la nostra navigazione, anche notturna, verso l’isola di Moorea(14 ore circa).
5 gennaio 2023 – Moorea
Ingresso a Moorea all’alba, tramite la Passe Tareu, per ancorarci nella laguna turchese a nord dell’isola. Potrete esplorare la laguna con snokeling/diving o in kayak cercando le mante giganti che popolano la barriera corallina oppure esplorare l’isola con una guida locale. Nel tour dell’isola vi fermerete per una vista indimenticabile dall’alto della Magic Montain, vedrete le cascate e le tante piantagioni di ananas dell’isola, visiterete La strada del Monoï dove producono il famoso olio miracoloso e una sosta in un tipico paesino polinesiano dove acquistare dei prodotti artigianali. Nell’isola è anche presente un delfinario dove poter nuotare con i delfini nel loro habitat naturale. Ultima cena polinesiana insieme al Tiki Village con spettacolo di balli polinesiani tipici. Notte in rada sotto le stelle.
6 gennaio 2023 – Tahiti
Sveglia e colazione a bordo, ultimo bagno per poi salpare in direzione Tahiti (3 ore circa). Arrivo in Marina per ora di pranzo. Sistemazione delle valige, check-out dei catamarani e saluti finali.
L'itinerario può subire variazioni per cause di forza maggiore (es. meteo avverso o problemi tecnici-amministrativi)
ESPERIENZA RICHIESTA: non è richiesta alcuna esperienza di vela, lo skipper sarà il responsabile della navigazione e della sicurezza a bordo. Se siete interessati sarà felice di insegnarvi tutto quello che conosce sulla vela e sui luoghi che andremo a esplorare. Durante la crociera sarà NECESSARIO che tutto l’equipaggio partecipi attivamente aiutando lo skipper in semplici attività che verranno spiegate a bordo, come per esempio l’utilizzo del telecomando dell’ancora, fissare i parabordi, mettere in acqua il tender e la sorveglianza nelle navigazioni più lunghe, soprattutto le NOTTURNE. A bordo non ci sarà la HOSTESS o il CO-SKIPPER.
PROGRAMMA: il programma della crociera indica le tappe previste (salvo cause di forza maggiore) così da dare una idea dei luoghi che andremo a visitare durante la vacanza e delle attività che sarà possibile svolgere. Tutte le attività a terra proposte, comprese le cene a terra nei ristoranti, non sono obbligatorie ed è sempre possibile in alternativa rimanere a bordo dell’imbarcazione. Sono possibili delle variazioni al programma solo a causa di problematiche tecniche/amministrative o legate al meteo e su insindacabile giudizio degli skipper.
VITA A BORDO: la condivisione degli spazi e la collaborazione tra le persone sono le principali caratteristiche della vacanza a vela. Durante la crociera anche l’equipaggio avrà delle importanti responsabilità come acquistare e imbarcare la cambusa, cucinare, tenere puliti e ordinati gli spazi comuni (es. cucina, pozzetto ed i bagni comuni) ed aiutare lo skipper nelle manovre quando viene richiesto. A bordo è importante stare sempre attenti ai consumi dell’acqua dolce e della corrente elettrica, nelle imbarcazioni ci saranno grandi batterie e grandi serbatoi ma comunque tutte le persone a bordo dovranno stare attente a non sprecare l’acqua dolce o a dimenticare le luci accese. Il rifornimento dell’acqua potrà essere effettuato solo quando ci ormeggeremo in una Marina. Durante la nostra crociera ci ancoreremo nelle più belle baie e per raggiungere terra avremo a disposizione il tender con il motore fuoribordo. Lo skipper si occuperà di guidarlo durante i trasferimenti ma sarà anche disponibile a spiegare all’equipaggio come metterlo in acqua ed UTILIZZARLO così che anche voi possiate raggiungere le spiagge in autonomia (saremo molto vicini, ci si arriverà anche a nuoto). NOTA: Durante i trasferimenti con il tender è possibile che ci si bagni! Essendo il tender l’unico mezzo per scendere a terra è importante la coordinazione di tutto l’equipaggio nella scelta dei momenti di sbarco a terra e ritorno, rispettando le esigenze di tutti.