Factory del Gusto

Factory del Gusto Rispetto per la tradizione, voglia di innovazione, creazione di nuove tendenze, garanzia di formazio

Iniziamo la registrazione.......
15/12/2020

Iniziamo la registrazione.......

02/11/2020

SI RIPARTE
PROSSIME PARTENZE GIORNO 22 OTTOBRE E 12 NOVEMBRE 2020. A BRUXELLES
APERTE ISCRIZIONI PROGETTO ERASMUS. 30 GIOVANI IN GIRO PER EUROPA PER TIROCINIO NEL SETTORE FOOD. IN RISTORANTI ED HOTEL
VIENI IMMEDIATAMENTE PRESSO LE SEDI DI BARLETTA VIA CIALDINI 98 ED ANDRIA VIA GENOVA 43

02/06/2020

“Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”
[cit.John Fitzgerald Kennedy]
🇮🇹 Buona

08/05/2020

Formazione, impresa e sicurezza sul lavoro. Le nuove prospettive della ristorazione ai tempi dell’emergenza sanitaria.

QUESTO POMERIGGIO, ALLE ORE 18,00 ⏰, la PRIMA DIRETTA di .

Si confronteranno sul tema:

Salvatore Turturo: Presidente dell'Unione cuochi FIC della Regione Puglia

Giuseppe Spinosa: Ingegnere in Impiantistica e Sicurezza sul lavoro

Vito Matarrese: Imprenditore di settore, membro del consiglio direttivo di ASSOGI e Presidente di ISTITUTO ECCELSA

Rita Monopoli: Life, Business & Career Coach - Formatrice Vicepresidente AIF Associazione Italiana Formatori – Delegazione Puglia e Consigliere Nazionale AIF Associazione Italiana Formatori

Intervisterà gli ospiti il dott. Piero Monarda, responsabile della didattica di Istituto Eccelsa.

06/05/2020

Cerimonie saltate; la crisi del settore banqueting e catering. Quali prospettive future? Venerdì 8 maggio alle ore 17.00 la darà vita al manifesto orizzontale del settore banqueting e catering. Seguite la diretta del web meeting sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale YouTube.


83mila aziende coinvolte, 1 milione di lavoratori dell’indotto e un giro d’affari che in Italia supera i 40 miliardi di euro l’anno. Lo stop alle cerimonie colpisce indistintamente strutture, cuochi, camerieri, pasticcieri, addetti al ricevimento, wedding artigiani, liberi professionisti, lavoratori stagionali come stilisti, truccatori, parrucchieri, fioristi, fotografi, videomaker, musicisti, animatori, attrezzisti, noleggiatori di auto, fabbriche e negozi di bomboniere, agenzie di viaggio e mobilifici. La Federazione Italiana Cuochi non resta a guardare e anche per questo settore fondamentale per l’economia italiana si rende promotore di un manifesto orizzontale aperto al contributo di tutti.

28/04/2020

Stasera alle ore 20.05 una nuova puntata in diretta di "Eccetera eccetera", il rotocalco di Radio Diaconia in diretta radio, Facebook e Youtube e streaming radio.

Apriremo la puntata parlando di comunicazione istituzionale e nuove leadership. Successivamente parleremo della situazione attuale e del futuro di due settori strategici per l'Italia e la Puglia: industria culturale e ristorazione. In chiusura aggiornamenti da Palazzo di città con il sindaco e le applicazioni del nuovo decreto.

Ospiti della puntata:
- Dino Amenduni, docente universitario ed esperto di comunicazione politica ed elettorale dell'agenzia Proforma.
- Carmelo Grassi, componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo e presidente ARTI (Associazione reti teatrali italiane)
- Salvatore Turturo, presidente regionale della FIC (Federazione Italiana Cuochi)
- Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano

Se siete in casa potete seguirci anche sulla vostra smart tv tramite il nostro canale Youtube www.youtube.it/radiodiaconia

Potete interagire con noi in diretta!


23/04/2020
16/04/2020

Lo Chef Salvatore Turturo ci svela i segreti per la preparazione del piatto più tipico della cucina barese, sua maestà Riso Patate e Cozze!!!

16/04/2020

Lo Chef Salvatore Turturo ci svela i segreti per la preparazione del piatto più tipico della cucina barese, sua maestà Riso Patate e Cozze!!!

16/04/2020

Lo Chef Salvatore Turturo ci svela i segreti per la preparazione del piatto più tipico della cucina barese, sua maestà Riso Patate e Cozze!!!

08/04/2020

News 1 2 3 Decreto Legge (DL) “Cura Italia” del 17… Messaggio del Presidente FIC agli associ… Uno studio certifica il lavoro stressant… Nuovo mandato NIC 2020/2024 Convocazione Assemblea FIC Chiusura uffici FIC CNA agroalimentare - guida all'utilizzo … I cuochi contro il coronavirus Racc...

03/04/2020
13/03/2020

L’ultima versione del DPDC è chiara, quindi, per favorire una risoluzione il più veloce possibile in modo da poter tornare quanto prima tutti nelle nostre cucine... è il momento di stare tutti a casa 🏡!

09/12/2019

Puglia chefs, Turturo Salvatore and Chiara Mangini share with Vancouver Community College students the art of Apulian cooking.

09/12/2019

Italian Chef Turturo Salvatore believes that people with special needs and women should have equal opportunity in the kitchen. It’s a game changer...

17/10/2019

⚠️ FANTASTICA OPPORTUNITÀ ⚠️
👩🏼‍🍳 Corso gratuito di TECNICO DI CUCINA
👨🏻‍🎓 Con rilascio di Qualifica Professionale
📚 Rivolto a diplomati di età fino a 35 anni
👨🏻‍🍳 Uomini e donne residenti in Puglia
🍝 600 ore di corso (380 aula e 220 stage)
👉 SONO APERTE LE ISCRIZIONI 👈

📞 CHIAMA SUBITO 0803354439
👩🏼‍🏫 Centro Studi Levante
🔴 A Molfetta, Piazza Aldo Moro 16

Partner di progetto
Factory del Gusto e Istituto Alberghiero Molfetta

17/09/2019

Indirizzo

Via Pansini Legnami L/B3 Zona ASI
Molfetta
70056

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

3475232942

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Factory del Gusto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Factory del Gusto:

Condividi