Residenza Aria di Mare

Residenza Aria di Mare Casa vacanze
Codice Identificativo struttura (CIS):
BA07202991000007199
CIN: IT072029C200041817

Il fuoco di San Corrado ha un profondo significato simbolico. Il fuoco, da sempre, rappresenta la luce che scaccia le te...
08/02/2025

Il fuoco di San Corrado ha un profondo significato simbolico. Il fuoco, da sempre, rappresenta la luce che scaccia le tenebre, la purificazione e la protezione contro le forze del male. Nella tradizione molfettese, il fuoco è un gesto di devozione e di ringraziamento a San Corrado, un atto di purificazione e di speranza. Si crede che il fuoco porti benedizione e protezione, simboleggiando il rinnovamento e la luce divina che il santo patrono porta alla città e ai suoi abitanti.

The bonfire of San Corrado has a deep symbolic meaning. Fire, throughout history, has represented the light that drives away darkness, purification, and protection against the forces of evil. In the Molfetta tradition, the bonfire is an act of devotion and thanksgiving to San Corrado, a gesture of purification and hope. It is believed that the fire brings blessing and protection, symbolizing renewal and the divine light that the patron saint brings to the city and its people.





La fest de San Gherrare- La festa di San Corrado:celebrata il 8-9 febbraio, è un evento molto atteso a Molfetta, durante...
25/01/2025

La fest de San Gherrare- La festa di San Corrado:
celebrata il 8-9 febbraio, è un evento molto atteso a Molfetta, durante il quale la città si anima di fede, tradizione e convivialità. Uno degli aspetti più suggestivi di questa festa è l’accensione del falò, un momento simbolico che richiama la luce e la protezione divina, ma anche la purificazione e il rinnovamento.

Il falò rappresenta un atto di ringraziamento per la protezione di San Corrado, che, secondo la tradizione, ha salvato Molfetta dalla peste nel 1656. L’accensione del falò diventa così un gesto di gratitudine collettiva, ma anche un segno di speranza, che unisce i molfettesi e i visitatori in una celebrazione che affonda le radici nella storia e nella spiritualità del luogo.

Questa festa, legata al culto di San Corrado, offre anche un’importante opportunità per il turismo delle radici, un tipo di turismo che invita i visitatori a scoprire non solo la fede e le tradizioni religiose, ma anche l’identità culturale di Molfetta. Oltre alla processione religiosa, il falò diventa il cuore pulsante dell’evento, un’occasione per assaporare la gastronomia locale, esplorare le tradizioni artigianali e immergersi nella storia di questa comunità che, grazie a San Corrado, ha trovato nella luce del falò un segno di speranza e protezione.

Quest'anno, in occasione della festa di San Corrado, vi invitiamo a celebrare con noi nella nostra "Bottega del Gusto"! Sarà un'occasione speciale per scoprire i sapori autentici della Puglia, partecipando a tante attività dedicate a grandi e piccini.

• Indirizzo: Via Piazza 37, Molfetta (BA)
• Sito Web: www.ariadimareshop.com
• Email: [email protected]
• Telefono: +39 3482591911

▪️La Cattedrale di San Corrado a Molfetta: Simbolo del Romanico PuglieseLa Cattedrale di San Corrado, situata nel cuore ...
19/01/2025

▪️La Cattedrale di San Corrado a Molfetta: Simbolo del Romanico Pugliese

La Cattedrale di San Corrado, situata nel cuore del centro storico di Molfetta, è uno dei più straordinari esempi di architettura romanica in Puglia. Con le sue linee eleganti e le caratteristiche tre cupole allineate, domina il panorama marittimo e rappresenta non solo un luogo di culto ma anche un simbolo della storia e dell’identità culturale della città.

▪️The Cathedral of San Corrado in Molfetta: A Symbol of Apulian Romanesque

The Cathedral of San Corrado, located in the heart of Molfetta’s historic center, is one of the most remarkable examples of Romanesque architecture in Apulia. With its elegant lines and distinctive three aligned domes, it dominates the maritime panorama and represents not only a place of worship but also a symbol of the city’s history and cultural identity.

Il Pulo di Molfetta: Un Tesoro Naturalistico e StoricoIl Pulo di Molfetta è una delle attrazioni più affascinanti della ...
28/12/2024

Il Pulo di Molfetta: Un Tesoro Naturalistico e Storico

Il Pulo di Molfetta è una delle attrazioni più affascinanti della città, un luogo dove natura, storia e geologia si intrecciano per regalare un’esperienza unica. Situato a pochi chilometri dal centro urbano, questo straordinario fenomeno carsico è una meta ideale per escursioni e per conoscere meglio il territorio pugliese.

Cos’è il Pulo?

Il Pulo di Molfetta è una dolina carsica, una depressione naturale formatasi nel corso di millenni a causa dell’erosione della roccia calcarea. Con un diametro di circa 170 metri e una profondità di 30 metri, è una delle doline più grandi e impressionanti della Puglia. La sua forma circolare e le alte pareti scoscese lo rendono un luogo di grande interesse per geologi e appassionati di natura.

La Storia del Pulo

Il Pulo non è solo un fenomeno naturale, ma anche un sito ricco di storia. Gli studi archeologici hanno dimostrato che la dolina è stata abitata fin dalla preistoria, come testimoniano i resti di utensili e frammenti di ceramiche rinvenuti nella zona.
In epoca medievale e moderna, alcune delle grotte naturali presenti lungo le pareti del Pulo furono utilizzate come rifugi, depositi e persino come luoghi di culto.

La Flora e la Fauna del Pulo

La dolina rappresenta un microcosmo unico dal punto di vista ecologico. Grazie alla sua particolare conformazione, ospita una flora e una fauna che differiscono notevolmente rispetto a quelle del territorio circostante.
• Flora: All’interno del Pulo si possono osservare specie tipiche della macchia mediterranea, come lecci, ginestre, e piante aromatiche come il rosmarino e il timo.
• Fauna: È possibile avvistare piccoli mammiferi, uccelli e insetti che trovano rifugio nelle grotte e nelle cavità delle pareti rocciose.

Come Visitare il Pulo

Il Pulo di Molfetta è facilmente accessibile ed è una meta ideale per escursioni all’aperto. Molte guide locali organizzano visite guidate per scoprire la geologia, la storia e le peculiarità naturalistiche del luogo.
L’ingresso alla dolina offre un panorama mozzafiato, perfetto per gli appassionati di fotografia e per chi vuole immergersi nella tranquillità della natura.

Il Tuo Rifugio con "Aria di Mare"Per vivere Molfetta al meglio, Aria di Mare offre accoglienti case vacanze nel cuore de...
08/12/2024

Il Tuo Rifugio con "Aria di Mare"
Per vivere Molfetta al meglio, Aria di Mare offre accoglienti case vacanze nel cuore della città. Queste strutture combinano il comfort moderno con il calore dell'ospitalità pugliese, rendendo il soggiorno un'esperienza unica.
• Posizione ideale: Le case vacanze si trovano vicino al centro storico e al mare, perfette per esplorare la città a piedi.
• Esperienze esclusive: Gli ospiti possono partecipare a degustazioni di prodotti tipici o a laboratori di cucina, scoprendo i segreti delle ricette tradizionali pugliesi.
• Pacchetti personalizzati: Aria di Mare propone itinerari che uniscono storia, natura e gastronomia, per vivere Molfetta in tutta la sua autenticità.

Vivi la Puglia con Gusto
Un soggiorno a Molfetta non è completo senza una visita al negozio Aria di Mare in via Piazza 37, dove è possibile degustare e acquistare prodotti locali di eccellenza. Qui troverai tutto il sapore della Puglia, da portare a casa o da regalare come ricordo di una vacanza indimenticabile.
Un'Esperienza da Ricordare
Molfetta è molto più di una destinazione turistica: è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove il cibo racconta storie e dove ogni angolo offre una vista indimenticabile. Con le case vacanze e i prodotti di Aria di Mare, potrai scoprire il lato più autentico e saporito della Puglia.
Prenota ora la tua vacanza con "Aria di Mare" e lasciati conquistare dal fascino di Molfetta e dalla bontà dei suoi sapori unici!

22/10/2024

🍁FESTA D'AUTUNNO - II EDIZIONE🍂
San Martino: frittelle e vino

Scopri uno dei MAIN PARTNER che proporrà le sue fantastiche bontà!

Aria di mare - Prodotti tipici pugliesi parteciperà all'evento: in via Piazza 37 presso “La Bottega del Gusto Aria di Mare” sarà possibile degustare un’aperitivo tutto molfettese preparato con le tipicità locali e le materie prime di eccellenza che trovate all’interno dello shop.

Un'immancabile tappa per deliziarsi con i sapori autentici della tradizione!

🧡Il nostro ringraziamento per aver aderito all'evento con entusiasmo 😃

📆 9 NOVEMBRE 2024
📍 Centro Antico Molfetta
🕢 start h 19.00

Non mancate!

05/09/2024
04/09/2024

💛Aperture straordinarie Duomo di San Corrado.

Tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.30, a partire da oggi, 4 settembre, fino al prossimo 30 settembre.

✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨

Le aperture e le chiusure saranno regolate da personale Info Point, che potrà anche fornire informazioni utili, in lingua inglese e italiana, a turisti e visitatori.

L’iniziativa, attuata in via sperimentale, è stata fortemente voluta dall’Amministrazione per andare incontro alle rinnovate esigenze alla luce della importante e costante presenza turistica in città.

L’iniziativa è svolta in sinergia con il referente ecclesiastico del Duomo ed in collaborazione con la Fondazione Museo Diocesano, deputata dalla Diocesi di Molfetta alla gestione e fruizione dei siti di proprietà ecclesiastica.

03/09/2024

📍A circa 2km dalla città di Molfetta si trova il cosiddetto Pulo.

🏛Si tratta di una dolina, cioè di una depressione di età cretacea formatasi nel terreno, che ha forma ovoidale e misura 600m di perimetro e 30m di profondità.

🌊 Lungo le pareti verticali del Pulo di Molfetta vi sono diverse grotte comunicanti tra loro. Queste grotte si sono formate centinaia di migliaia di anni fa, quando l’acqua vi scorreva abbondante. La sua forza, combinata con l’anidride carbonica, erose la roccia creando non solo queste caverne, ma veri e propri canali all’interno del terreno.

🗿Caratteristica è la Grotta del pilastro, una caverna scavata per interno tranne che per un pilastro di roccia che vi si erge al centro.

👨‍👨‍👧‍👧 Nel corso del Novecento sono stati rinvenuti resti di insediamenti umani risalenti all’epoca neolitica. La scoperta di basamenti di capanne nei campi appena fuori la dolina, testimoniano la presenza di un villaggio già 7mila anni fa.

🚜🐄 Il ritrovamento di resti animali e di macine fanno supporre si trattasse di una comunità dedita all’agricoltura e all’allevamento. Si frequentava la dolina per cacciare, procurarsi acqua potabile e riunirsi, per eventi religiosi e non, nelle grotte.

⛺ Nel villaggio, proprio accanto ai basamenti delle capanne, sono state scoperte più di 50 tombe a fossa, una vera e propria necropoli.

🏺Tra i ritrovamenti figurano inoltre numerosi resti di ceramiche. Queste evidenziano una decorazione tipica di quel periodo chiamata “impressione a crudo”.

🫵E nella tua città ci sono siti archeologici o insediamenti preistorici? Raccontalo a inviando testo e foto a [email protected]

“C'è un posto dove il blu del cielo si fonde con il blu del mare, un posto dove ogni angolo ha qualcosa da raccontare, n...
14/08/2024

“C'è un posto dove il blu del cielo si fonde con il blu del mare, un posto dove ogni angolo ha qualcosa da raccontare, nasconde un sentimento, rievoca un'emozione. C'è un posto dove la gente è l'indiscussa protagonista della propria storia, un posto dove la brezza marina ha soffiato per secoli e dove le tradizioni sono ancora sentite. C'è un posto dove ogni alba ed ogni tramonto sono stati testimoni di vite, gioie, lacrime e dolori della gente, un posto dove il tempo ha lasciato il segno. C'è un posto dove il profumo del cibo mi riporta ai giorni della mia infanzia, un posto dove suoni e voci mi fanno ripensare a ricordi lontani. Quel posto è Molfetta, il posto che chiamo ancora casa.”

Associazione B&B, Affittacamere e Casa Vacanza di Molfetta Pro Loco Molfetta Info Point Molfetta Città di Molfetta

🏡Il turismo delle radici è un segmento che coinvolge tutte le persone che tornano verso il Paese di origine della famigl...
21/03/2024

🏡Il turismo delle radici è un segmento che coinvolge tutte le persone che tornano verso il Paese di origine della famiglia per connettersi con i luoghi della propria storia.

11/03/2024

Pronti ad accogliervi nella nostra Meravigliosa Molfetta per il Cammino di Don Tonino, un Vescovo che tanto ha dato a questa città e che ha segnato positivamente il percorso di molti di Noi!

Indirizzo

Via Giovanni Bovio 29D
Molfetta
70056

Telefono

+393482591911

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza Aria di Mare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi