Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone

Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone Associazione per la tutela ambientale nata nel 1975 ex WWF. Donazioni: IT12N08877646100 00000325834 Escursioni visibili sulla pagina del sito della associazione.

Alcune immagini della bella escursione di oggi sull'Isonzo tra Italia e Slovenia, bell'ambito del progetto "Isonzo, fium...
19/01/2025

Alcune immagini della bella escursione di oggi sull'Isonzo tra Italia e Slovenia, bell'ambito del progetto "Isonzo, fiume di scienza", dal ponte di Piuma a Solkan, con le Guide naturalistiche Umberto Fagotto e Alice Sattolo Guida Naturalistica. Grazie alle guide per le interessanti informazioni e il messaggio che il fiume rappresenta il superamento di ogni frontiera. Grazie a tutti i partecipanti e alla prossima!
Qui il percorso:
https://www.relive.cc/view/v1vjYwWjBYq

Il corso di fotografia naturalistica è organizzato presso il Centro visite Pietrarossa e promosso dalla Associazione amb...
17/01/2025

Il corso di fotografia naturalistica è organizzato presso il Centro visite Pietrarossa e promosso dalla Associazione ambientalista Eugenio Rosmann in 5 lezioni alla mattina della durata di 3 ore circa ciascuna dalle ore 9.30 alle 12.30, e sono previste per 5 – 12 - 19 - 26 ottobre e 9 novembre 2025. Il corso prevede delle proiezione di slides e fotografie, discussioni, illustrazioni tecniche.
Il nostro Corso di Fotografia naturalistica E.Rosmann con la fotografa professionista Cristiana Damiano - Photography and Forest bathing offre l'opportunità di imparare le tecniche fondamentali e migliorare le abilità fotografiche per catturare le meraviglie della natura!
Le lezioni teoriche coprono aspetti come composizione, illuminazione e utilizzo degli obiettivi, post produzione base, mentre l'uscita pratica sul campo permette di mettere in pratica le conoscenze acquisite. Non è richiesta una grande esperienza fotografica, ma è fondamentale la passione per la natura!
Il corso si rivolge a neofiti, principianti e/o appassionati già con esperienza.
Iscriviti per scoprire il tuo talento nella fotografia naturalistica e catturare momenti indimenticabili!
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
DATE:
5 – 12 - 19 - 26 ottobre e 9 novembre 2025

DOVE:
Centro visite Lago di Pietrarossa

INFO:
Massimo 10 persone. Per partecipare la corso è richiesta l'iscrizione all'Associazione con un contributo di 50 Euro per la docente.

email:
[email protected]
[email protected]
Si aprono le iscrizioni per il corso!!!! Whazzappa al cell. 3490596781.

𝐋𝐞 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐟𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐄𝐮𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐦𝐚𝐧𝐧 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐂𝐂 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚

Cari soci e simpatizzanti se volete aggiungere gli eventi organizzati dalla nostra Associazione alla vostra agenda basta...
07/01/2025

Cari soci e simpatizzanti
se volete aggiungere gli eventi organizzati dalla nostra Associazione alla vostra agenda basta andare sul calendario della Associazione:
https://ambientalistimonfalcone.it/calendario/elenco/
Selezionare l'evento interessato e poi cliccare il calendario e salvare nell'agenda del telefono o/e del PC.

03/01/2025
Con Alice Sattolo Guida Naturalistica – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più att...
01/01/2025

Con Alice Sattolo Guida Naturalistica – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉

BUON ANNO 2025 e come si suol dire "Chi cammina il primo dell'anno cammina tutto l'anno", questo il percorso del  Sentie...
01/01/2025

BUON ANNO 2025 e come si suol dire "Chi cammina il primo dell'anno cammina tutto l'anno", questo il percorso del Sentiero degli Angeli di oggi 1/1/25 su Relive! https://www.relive.cc/view/vrqDNkWexLO
Il programma è stato chiuso in ritardo comunque i km sono 11. Grazie a tutti per la partecipazione, alla prossima!

30/12/2024

Condividiamo volentieri il video del Comune di Quinzano d'Olio in provincia di Brescia... a Capodanno siate responsabili.

28/12/2024

Recuperati dai volontari di RipuliAmoci Challenge oltre 700 bottiglie e rifiuti di ogni tipo. Il Comune corre ai ripari

IL piccolo ed. Gorizia Monfalcone 22/12/2024, pag.32Le associazioni di settore li avevano eletti sei mesi faTempo sei me...
26/12/2024

IL piccolo ed. Gorizia Monfalcone 22/12/2024, pag.32

Le associazioni di settore li avevano eletti sei mesi fa

Tempo sei mesi quasi esatti e la Consulta delle associazioni ambientali è rimasta di nuovo senza un presidente e un vicepresidente. Erano stati trovati ed eletti non senza fatica alla metà di giugno, riattivando il parlamentino dopo oltre due anni di stallo.Erik Viurna, 28 anni, socio di Legambiente da cui era stato proposto nel ruolo di presidente, ha chiuso in questi giorni l'ultima seduta della Consulta, tenuta nella sala del Consiglio comunale, comunicando la decisione di abbandonare l'incarico. Altrettanto ha fatto il suo vice, Umberto Fagotto, guida naturalistica e vicepresidente dell'Associazione Rosmann. Il «passo indietro» di Viurna è stato dettato, a malincuore, come ha spiegato lo stesso, da un'incompatibilità di fatto con il suo nuovo lavoro (per il gruppo del Patto per l'Autonomia in Consiglio regionale). Pure Fagotto ha dichiarato di non riuscire più a ricoprire il ruolo per «motivi lavorativi», ma a pesare potrebbe essere stata anche una difficoltà di dialogo con l'assessore all'Ambiente Sabina Cauci. Di certo c'è che Fagotto si è congedato augurando «l'ascolto dei portatori di interesse e l'attenzione agli equilibri naturalistici nel territorio».Le associazioni presenti in Consulta, o almeno parte di esse, come emerso dopo la seduta, avrebbero comunque preferito evitare le dimissioni in contemporanea di Viurna e Fagotto in modo da non rischiare di bloccare nuovamente l'operatività del parlamentino, tenuto conto anche dell'avvicinarsi dell'appuntamento con le elezioni comunali. Consultazioni informali pare siano già state avviate all'interno delle associazioni e a breve lo saranno tra realtà diverse per individuare i nomi per colmare nel più breve tempo possibile il vuoto creato dalle dimissioni di Viurna e Fagotto.

La passeggiata del 26 dicembre da Monfalcone a Vermegliano, per la festa di Santo Stefano: un appuntamento che è ormai u...
26/12/2024

La passeggiata del 26 dicembre da Monfalcone a Vermegliano, per la festa di Santo Stefano: un appuntamento che è ormai una piccola tradizione per la nostra Associazione!
Grazie a tutti i partecipanti e ricordatevi di rinnovare l'iscrizione per il 2025, sarà un anno impegnativo e c'è bisogno del vostro sostegno. Grazie!!!

Tutte le escursioni dell’Associazione 2025 e non solo ….Come regalo di Natale pubblichiamo il calendario delle escursion...
25/12/2024

Tutte le escursioni dell’Associazione 2025 e non solo ….

Come regalo di Natale pubblichiamo il calendario delle escursioni PER TUTTO l’anno 2025 .
Le escursioni Isonzo Fiume di Scienza - IFDS - sono realizzate con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulianell'ambito delle manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica. Le restati escursioni sono realizzate nell'ambito del Centro visite Lago di Pietrarossa del Comune di Monfalcone, dell'Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann e non per ultimo con il prezioso contributo della BCC Venezia Giulia!

Scarica il programma completo:
https://ambientalistimonfalcone.it/wp-content/uploads/2024/12/Escursioni-depliant.pdf

Nel corso dell'anno realizzeremo il IV° CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA con Cristiana Damiano

sono previste 5 lezioni alla domenica mattina al Centro visite Pietrarossa il 5 – 12 - 19 - 26 ottobre e 9 novembre 2025 dalle 9.30 alle 12.30

Si aprono le iscrizioni per il corso!!!! Whazzappa al cell. 3392640850

1° gennaio - Sentiero degli angeli con capo-gita Claudio Siniscalchi - ritrovo località Berne Doberdò del Lago

19 gennaio - Isonzo Fiume di frontiera con guida Umberto Fagotto IFDS - ritrovo parcheggio parco di Piuma

26 gennaio - Ad Oslavia Gorizia 2025 con guida Sabrina Pellizon - ritrovo Ossario Oslavia Gorizia

2 febbraio - Timavo con guida Alice Sattolo IFDS - ritrovo parcheggio chiesa san Giovanni in Tuba Duino Aurisina

16 febbraio - Affluenti minori goriziani dell'Isonzo con guida Umberto Fagotto IFDS - ritrovo parcheggio parco Piuma Gorizia

23 febbraio - Lido Staranzano con guida Alice Sattolo IFDS - ritrovo parcheggio Alberoni Staranzano

2 marzo - Boschi di Rodik con guida Alice Sattolo - ritrovo Basovizza parcheggio confine

9 marzo - Golena di San Canzian d'Isonzo con guida l'ornitologo Paolo Utmar IFDS - ritrovo via Marcorina/via Fratelli Bandiera San Canzian d'Isonzo

16 marzo - Isonzo fossile (Isola Morosini) con guida Umberto Fagotto IFDS - ritrovo scuola fioristi Isola Morosini San Canzian d'Isonzo

23 marzo - Geoescursione nel tempo profondo del monte Sabotino con il geologo Luca Bincoletto - ritrovo Casa Rossa Gorizia

30 marzo - Parco piuma e Calvario con guida Maria Tagliolato IFDS - ritrovo parcheggio del parco di Piuma

5 aprile - Forest bathing in bosco Panovec con guida Cristiana Damiano IFDS - ritrovo parcheggio Casa Rossa Gorizia

6 aprile - Uscita fotografica a Slap Kozjak con guida Cristiana Damiano IFDS - ritrovo parcheggio Casa Rossa Gorizia

12 aprile - Magredi e bosco di Farra con guida dott. naturalista Pierpaolo Merluzzi IFDS - ritrovo parcheggio Museo documentazione della civiltà contadina friulana di Farra d'Is.

26 aprile - Isonzo e pescatori e fauna ittica, tutela e punti di vista con guida Gabriele Luisa IFDS - ritrovo parcheggio. Parco della Campagnuzza Gorizia

27 aprile - Anello faunistico del lago di Doberdò con guida Marco Zupan IFDS - ritrovo parcheggio paludario Lago di Doberdò

1° maggio - Biotopo Fontana Abisso Buja con guida Daniele De Luca - ritrovo Chiesa di San Pietro in Piazza Avilla, 2, Buja UD

3 maggio - Uscita fotografica Farra d'Isonzo IFDS con la fotografa naturalista Cristiana Damiano - ritrovo Gradisca d'Isonzo parcheggio via Gorizia

4 maggio - Forest bathing in bosco Panovec con guida Cristiana Damiano IFDS- Ritrovo parcheggio Casa Rossa Gorizia

10 maggio - Aquileia visita storica con guida Andrea Bellavite - ritrovo parcheggio cattedrale Aquileia UD

18 maggio - Lisert un territorio irrisolto con guida l'ornitologo Paolo Utmar - ritrovo parcheggio terme romane Monfalcone

25 maggio - Isola della C**a con guida Maria Tagliolato IFDS - ritrovo Parcheggio isola della C**a Staranzano

1° giugno - Visita a Gorizia 2025 con guida Andrea Bellavite - ritrovo parcheggio Casa Rossa Gorizia

8 giugno - Forest bathing in bosco Panovec con guida Cristiana Damiano IFDS- ritrovo parcheggio Casa Rossa Gorizia

15 giugno - Laghetti delle Noghere e bosco Vignano a Muggia con la guida Marisa Vidali - ritrovo parcheggio Laghetti delle Noghere Muggia

22 giugno - Prati di Tribil con guida Maria Tagliolato - ritrovo davanti il Municipio di Stregna

29 giugno - Tagliamento e risorgive di Bars con guida Roberto Pizzutti - ritrovo Casa dell'acqua via Brigata Rosselli Osoppo UD

7 settembre - Terre di schiopettino a Prepotto con guida Maria Tagliolato - ritrovo chiesa di Prepotto UD

14 settembre - Da Medeazza all'Ermada con guida l'ornitologo Paolo Utmar - ritrovo piazza Medeazza Duino Aurisina TS

21 settembre – Grado e Barbana con guida Ivan Bianchi - ritrovo ponte Isola della Schiusa Grado

28 settembre - Boschi antichi della pianura Muzzana del Turgnano guida Umberto Fagotto - ritrovo chiesa di Muzzana del Turgnano UD

5 ottobre - Cammino lungo il Versa a Monticello con guida Umberto Fagotto - ritrovo parcheggio tenuta Angoris di Cormons

12 ottobre - Avvicinamento insolito all’Isola della C**a con guida Maria Tagliolato - ritrovo parcheggio ex casoni Quarantia Staranzano

19 ottobre - Acque e forre del Collio sloveno con guida Umberto Fagotto – ritrovo Chiesa Madonna del Preval Mossa

26 ottobre - Carso tra storia e mitologia Fogliano di Redipuglia con guida Elisabetta Agostini - ritrovo parcheggio Sacrario Redipuglia

9 novembre - Il Carso dei Castellieri con guida Elisabetta Agostini - ritrovo parcheggio della Rocca Monfalcone

16 novembre - Colle di Medea con guida Umberto Fagotto - ritrovo Chiesa di Borgnano Cormons

23 novembre - Sass San Belin con guida Ivan Bianchi - ritrovo piazza Polazzo comune di Fogliano Redipuglia

14 dicembre - Monte Stena con guida l'ornitologo Paolo Utmar - ritrovo Chiesetta San Lorenzo TS

26 dicembre - Camminata di Santo Stefano a Vermegliano capo-gita Claudio Siniscalchi - ritrovo Centro visite lago di Pietrarossa

Variazioni in caso di maltempo o altri imprevisti saranno fornite sul sito e la pagina facebook dell’associazione.
Si consigliano scarpe ed abbigliamento sportivo, un binocolo, una mantellina in caso di brutto tempo e un repellente per le zanzare e CANI AL GUINZAGLIO!
Per partecipare alle escursioni vi chiediamo di prenotare obbligatoriamente NON PRIMA DI UNA SETTIMANA DALL’EVENTO.
Potete iscrivervi via mail: [email protected] o telefonando o via whatsapp al 3392640850.

Per iscriversi alla Associazione clicca il link: https://ambientalistimonfalcone.it/iscrizioni-associazione/

Grazie di tutto e buone feste… e speriamo che il 2025 sia una anno di PACE!
ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA “EUGENIO ROSMANN

Viale San Marco 9 – 34074 Monfalcone

sito: https://ambientalistimonfalcone.it/

Anche su Facebook

mail: [email protected]

ISCRIVITI ALLA ASSOCAZIONE AMBIENTALISTA EUGENIO ROSMANN!Iscriviti riceverai una tessera personale con l’adesivo della A...
22/12/2024

ISCRIVITI ALLA ASSOCAZIONE AMBIENTALISTA EUGENIO ROSMANN!

Iscriviti riceverai una tessera personale con l’adesivo della Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann di Monfalcone e le comunicazioni newsletter via mail ed anche whatsapp. Inoltre sosterrai le attività volte alla salvaguardia del territorio e delle giovani generazioni (con dei premi ambientali), questo sito internet e la pagina facebook, tutti ricchi di notizie sulla fauna e flora, sui cambiamenti climatici, inquinamento, agricoltura, tanto altro. E in più con la tua tessera potrai accedere a una serie di agevolazioni e servizi riservati solo ai soci volontari :

Sarai assicurato alle iniziative previa comunicazione di tutti i dati personali.
Potrai usufruire del calendario delle escursioni della Associazione sia con l'inserimento nella mailing List e sia con il gruppo whatsapp .
Potrai usufruire delle agevolazioni previste per le convenzioni locali dei soci volontari iscritti come per esempio la riduzione costo del Teatro di Monfalcone, l’abbonamento degli ingressi all’Isola della C**a ecc.
Scegli la tua tessera annuale dal 2024:

SOCIO JUNIOR 18 – 22 anni con abbonamento alla newsletter – €5,00 socio junior
SOCIO ORDINARIO con abbonamento alla newsletter – €15,00 socio ordinario
SOCIO SOSTENITORE con abbonamento alla newsletter – €65,00 socio sostenitore
Per sostenere l’Associazione ambientalista Eugenio Rosmann indichiamo l’IBAN del conto corrente:
IT12 N088 7764 6100 0000 0325 834.

Si prega nella causale di indicare la motivazione del bonifico“Socio …….“ con la tipologia di socio e il proprio riferimento con Nome Cognome ed una mail e il numero di cellulare per l’inserimento nel gruppo whatsapp ed anche permettere un ringraziamento.
RICORDATE di compilare il modulo qui sotto scaricabile ed inviarlo via mail alla casella di posta elettronica della Associazione: [email protected]
Link:
https://ambientalistimonfalcone.it/wp-content/uploads/2024/12/modulo-adesione-Rosmann-2025-ps.pdf

La sede sociale dell’Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann (CF 90032590318) si trova a Monfalcone, in viale San Marco n. 9 (ex. Uffici comunali all’angolo con via Sant’Ambrogio), aperta in occasione degli incontri tra soci e ospita una piccola biblioteca con diversi libri in materia naturalistica.

Per contattarci è disponibile l’indirizzo e-mail
[email protected] o il numero di telefono +39 335 6660843.

Indirizzo

Viale San Marco, 9
Monfalcone
34074

Orario di apertura

20:30 - 21:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone:

Video

Condividi