pablotouroperator

pablotouroperator PROPERTIES MANAGER DIRETTORE TECNICO
ISCRITTO ALL'ALBO DELLA REGIONE PUGLIA

20/01/2025
13/12/2024

Dal prossimo mese di giugno via al volo diretto Bari-New York. A partire da martedì 3 giugno 2025 la compagnia Neos avrà una nuova rotta diretta che collegherà l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari-Palese a New York JFK. Il volo sarà attivo fino al 15 ottobre 2025 e opererà una volta la settimana con un Boeing 787-9 Dreamliner configurato con due classi di servizio (Premium ed Economy) e dotato di un totale di 355 posti. L’aereo partirà da New York ogni martedì alle 16 (ora locale) e atterrerà a Bari il mercoledì alle 8, da dove ripartirà lo stesso giorno alle 11:30, con arrivo a New York alle 13:50.

08/12/2024

Puglia, lo spot per il turismo invernale in onda su Cnn e Bbc: il protagonista è San Nicola Da Vescovo di Myra a San Nicola di Bari, da Sinterklaas (come viene chiamato in Olanda) a Babbo Natale. Così l’assessorato regionale al Turismo con Pugliapromozione, dedica il video “Santa Claus is in t...

03/12/2024

Monopoli Destinazione Natale fa tappa anche al Castello Carlo V con il Castello degli Elfi.

02/12/2024

Locorotondo (BA)

📸

24/11/2024

❄️ Il lungomare di Bari imbiancato dopo il forte rovescio di gragnola dell'alba

📸 Adesso Bari

06/11/2024

La storia dei trulli pugliesi

L’origine dei trulli è davvero singolare: alcuni studiosi ritengono che fossero presenti già nel XIV secolo ma è nel XV secolo che hanno la loro massima espansione, in concomitanza di un editto del Regno di Napoli che imponeva tributi a ogni nuovo insediamento urbano. L'ingegno portò il popolo a concepire delle costruzioni che si potessero demolire con facilità; infatti, quando il delegato del re stava per arrivare a riscuotere le tasse, bastava togliere la chiave di volta ed ecco le case si trasformavano in cumuli di pietre.

I trulli della Puglia: la tecnica costruttiva

Oggi sono utilizzati ancora come abitazioni e sono oggetto di continui studi da parte di ingegneri e architetti internazionali (alcuni dei quali hanno anche tentato di riprodurli altrove). Geniale esempio di architettura spontanea, il trullo è costruito su una solida base (si vedano, infatti, le mura molto spesse) su cui si innesta la pesante muratura in calce. Antichissime tecniche di costruzione danno vita a una struttura che, seppur priva di elementi di sostegno, possiede una straordinaria capacità statica.

La pianta del trullo è, solitamente, circolare e gli ambienti interni si distribuiscono intorno al vano centrale. Lo spessore delle mura e le poche finestre assicurano un ottimale equilibrio termico: calore in inverno e fresco in estate. Importantissima è la chiave di volta, spesso chiusa da un pinnacolo decorativo con motivi di carattere esoterico, spirituale o propiziatorio.

Il cornicione sporgente dal tetto è stato pensato per raccogliere le acque piovane in apposite cisterne mentre i gradini esterni permettevano di riempire i coni (almeno lì dove era possibile) dall'alto con paglia e grano. I materiali da costruzione erano poveri, infatti nei trulli non vi è traccia di cemento ma solo malta e pietra calcarea locale.

Il mastro trullaro

Un trullo può essere maneggiato solo da un buon mastro trullaro. Questo antico mestiere si è trasmesso di padre in figlio, finchè, piano piano è andato dissolvendosi. Oggi scovare un buon mastro è impresa ardua ma non impossibile grazie a molti giovani volenterosi che stanno riscoprendo gli antichi mestieri artigiani.

11/10/2024

Sono davvero felice di comunicare che con 176.587 arrivi e ben 551.324 presenze, 𝗠𝗼𝗻𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰 dopo Bari, Vieste e Lecce!!!

Questo straordinario risultato, presentato al TTG Travel Experience di Rimini, è il frutto di un lavoro di squadra e dell’impegno di tutti operatori turistici perché, grazie alla loro dedizione, il nostro territorio continua ad offrire esperienze indimenticabili a chi ci visita.

Grazie a tutti i monopolitani che con la loro accoglienza e gentilezza rendono ancora più speciale l’esperienza turistica nella nostra Monopoli.

Il fascino del nostro borgo, il mare cristallino e la calorosa ospitalità siamo una meta sempre più ambita. Un grande successo che ci motiva a fare ancora di più per valorizzare la nostra splendida città.

Un grazie speciale a tutti i visitatori che hanno scelto Monopoli: continuate a scoprire e amare tutto ciò che abbiamo da offrire!

Lavoriamo affinché il turismo sia una risorsa per tutta la città con il primario impegno di fare crescere la qualità della vita dei monopolitani.

24/09/2024

Novello sotto il Castello • with Fruttattiva
📆 15-16-17 novembre📍Conversano

Di luce e d’ombra. Dal giorno alla notte.
Ballando elettronica, cantando a squarciagola.
Riempiendo calici di bianco e di rosso.
Aprendo castagne, morsi veraci.

La poesia di un evento che esiste da sempre.
La scoperta di qualcosa che mai prima proverete.

Scopri gli eventi in Puglia su: www.viaggiareinpuglia.it/eventi/it

12/09/2024
01/09/2024

Visto il numero consistente di gente riversata alla Portavecchia stamani, sembra di rivivere tradizioni già consolidate come l'evento religioso per antonomasia

Indirizzo

Monopoli
70043

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando pablotouroperator pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a pablotouroperator:

Condividi