VisitMonselice

VisitMonselice Pagina ufficiale dell'Ufficio Turistico di Monselice. Turismo, arte, cultura, tradizioni. Tutte le i

💘SAN VALENTINO- GIUBILEO DEGLI INNAMORATI💘📆Da giovedì 13 febbraio a domenica 16 febbraio. Ecco il programma completo del...
05/02/2025

💘SAN VALENTINO- GIUBILEO DEGLI INNAMORATI💘
📆Da giovedì 13 febbraio a domenica 16 febbraio.
Ecco il programma completo della FESTA DI SAN VALENTINO a Monselice.
La benedizione dei fedeli e la consegna delle chiavette benedette presso l'Oratorio di San Giorgio sarà tutti e tre i pomeriggi, dal 14 al 16 febbraio.
E ancora troverete mercatino, visite guidate, concerti e tanto altro!
✨Vi aspettiamo numerosi!!✨

𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞: 𝐮𝐧 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚Giovedì 13 febbraio al Castello di Monselice, in Aula A. Busina...
05/02/2025

𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞: 𝐮𝐧 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚

Giovedì 13 febbraio al Castello di Monselice, in Aula A. Businaro, ci sarà la presentazione del libro "Il Santuario delle Sette Chiesette e la grotta dei due san Francesco. Reliquie devozioni metamorfosi" di Roberto Valandro.

Il programma ufficiale prevedere due momenti: alle ore 16:00 una visita guidata speciale del complesso monumentale (biglietto ridotto euro 7,00); a seguire, alle ore 17:00, presentazione dell’opera di Valandro con il saluto delle Autorità civili e religiose e a seguire il dialogo tra l’Autore e l’amministratore unico Veneto Edifici Monumentali, Aldo Rozzi Marin.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email [email protected] o al telefono 0429 72931.
Agli stessi recapiti è inoltre possibile prenotare il proprio posto per il solo incontro con l’autore alle ore 17:00.



𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞: 𝐮𝐧 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Protagonisti una visita guidata speciale e la presentazione dell’opera "Il Santuario delle Sette Chiesette e la grotta dei due san Francesco. Reliquie devozioni metamorfosi" di Roberto Valandro.

Il Castello di Monselice ospiterà giovedì 13 febbraio 2025 l’evento di presentazione dell’opera di Roberto Valandro "Il Santuario delle Sette Chiesette e la grotta dei due san Francesco. Reliquie devozioni metamorfosi presso l’Aula Businaro. Il programma ufficiale prevedere due momenti: alle ore 16:00 una visita guidata speciale del complesso monumentale (biglietto ridotto euro 7,00); seguita alle ore 17:00 dalla presentazione dell’opera di Valandro, presso l’Aula Businaro del Castello di Monselice, con il saluto delle Autorità civili e religiose e a seguire il dialogo tra l’Autore e l’amministratore unico Veneto Edifici Monumentali, Aldo Rozzi Marin.

Per la partecipazione all’evento, che comprende la visita guidata alle ore 16:00 al prezzo ridotto di € 7,00 euro e la presentazione del libro alle ore 17:00, è richiesta la prenotazione all’indirizzo email [email protected] o al numero di telefono 0429 72931. Agli stessi recapiti è inoltre possibile prenotare il proprio posto per il solo incontro con l’autore alle ore 17:00.

Pro Loco Monselice APS Comune di Monselice Castello di Monselice

IL GIUBILEO NELLA STORIA DI MONSELICE  Il 22 febbraio 1300 Bonifacio VIII indisse il Giubileo con la bolla Antiquorum ha...
31/01/2025

IL GIUBILEO NELLA STORIA DI MONSELICE

Il 22 febbraio 1300 Bonifacio VIII indisse il Giubileo con la bolla Antiquorum habet. Nell'occasione il pontefice dispose l'ottenimento dell'indulgenza plenaria da parte dei romani che avessero visitato trenta volte, nell'anno santo, le basiliche di San Pietro e di San Paolo. Quindici le visite ritenute sufficienti per i pellegrini arrivati da fuori Roma. In quell'anno giunsero a Roma due milioni di fedeli. Nel 1605 Papa Paolo V emise una bolla che sanciva la concessione dell'indulgenza plenaria anche ai fedeli che, confessati e comunicati, avessero visitato il Santuario delle Sette Chiese di Monselice. Uno stretto legame, dunque, quello tra Roma e Monselice, risalente a oltre quattro secoli fa.

Di questo e molto altro si parlerà nella conferenza che si terrà nella Chiesa di San Giacomo, sabato 1 febbraio 2025 con inizio alle ore 15.30

Dopo i saluti del Vicesindaco Stefano Peraro, lo storico Riccardo Ghidotti, Presidente degli Amici dei Musei di Padova e Provincia, illustrerà l'importanza del Giubileo per la Città di Monselice e l'unicità del sito giubilare cittadino.




MONSELICE INCONTRA L'ARTE  "Giovanni Boldini. Il fascino della Belle Epoque".Sabato 1 febbraio alle ore 17.00, presso la...
29/01/2025

MONSELICE INCONTRA L'ARTE
"Giovanni Boldini. Il fascino della Belle Epoque".

Sabato 1 febbraio alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale San Biagio, si terrà il primo incontro dell'attesa rassegna dedicata all'arte figurativa "Monselice incontra l'arte".

Giovanni Boldini è uno dei protagonisti della Belle Époque, famoso per i suoi ritratti eleganti che catturano il dinamismo e l’atmosfera raffinata dell’epoca. Durante l’incontro si esplorerà la sua arte e il suo stile unico, con cui Boldini ha immortalato volti e ambienti aristocratici del periodo. Un viaggio, condotto da Valentina Casarotto, alla scoperta di uno dei più celebri ritrattisti della Belle Époque, noto per la sua capacità di raffigurare l'eleganza e il dinamismo dell'epoca.

Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria ad ogni singolo incontro. Tel. 0429 1905714 [email protected]
❗️❗️ Le iscrizioni aprono il giovedì che precede ogni incontro




IL POTERE DELL'ENTUSIASMO: MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEL CLIENTE CON SEMPLICI AZIONIDue incontri, organizzati dall'AsCom c...
24/01/2025

IL POTERE DELL'ENTUSIASMO: MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEL CLIENTE CON SEMPLICI AZIONI

Due incontri, organizzati dall'AsCom con il patrocinio del Comune di Monselice, destinati agli imprenditori del settore commercio e turismo.
Docente: Giulio Menegatti

Maggiori informazioni contattando l'AsCom




   a Monselice è sinonimo di   secolare molto amata che si tramanda di anno in anno. In occasione dell'anno giubilare  l...
20/01/2025

a Monselice è sinonimo di secolare molto amata che si tramanda di anno in anno. In occasione dell'anno giubilare la festa sarà potenziata con tre giorni di iniziative ed eventi.
La tradizionale presso l'oratorio di San Giorgio, dove sono conservate le spoglie di San Valentino, qui protettore della dei e degli , e la consegna delle chiavette dorate si terranno nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica.
In piazza Mazzini tematico e musica.
Il 14 febbraio alla porta dei Leoni ci sarà il gazebo di accoglienza giubilare degli Amici dei Musei con consegna del cuoricino di San Valentino e l'apposizione del dei .
Tra gli eventi culturali spiccano la presentazione del "Il Santuario delle Sette chiese e la grotta di San Francesco" di Roberto Valandro e l'inaugurazione delle nuove della chiesa di San Giorgio.





MONSELICE CITTA' GIUBILARE- IL GIUBILEO NELLA STORIA DI MONSELICEDopo la Cerimonia solenne del 5 gennaio scorso, che ha ...
13/01/2025

MONSELICE CITTA' GIUBILARE- IL GIUBILEO NELLA STORIA DI MONSELICE

Dopo la Cerimonia solenne del 5 gennaio scorso, che ha dato avvio all'Anno Santo a Monselice, la Città di Monselice proporrà nell'arco di tutto l'anno una serie di eventi culturali legati al Giubileo.

Il primo evento culturale programmato nel 2025 è la conferenza dal titolo IL GIUBILEO NELLA STORIA DI MONSELICE, a cura dell'Associazione Monselice Città dei Cammini e Associazione Amici dei Musei di Padova e provincia.

📆 L'incontro si svolgerà sabato 1 FEBBRAIO 2025 alle ore 15:30 nella Chiesa di San Giacomo, Via San Giacomo 17.

Introduzione a cura del Vicesindaco, dott. Stefano Peraro.
Relatore: Prof. Riccardo Ghidotti.

Ingresso libero e gratuito.




Domenica 5 gennaio 2025Pellegrinaggio e cerimonia di inizio dell'Anno Santo 2025 a Monselice.Oltre 2500 persone hanno pa...
05/01/2025

Domenica 5 gennaio 2025
Pellegrinaggio e cerimonia di inizio dell'Anno Santo 2025 a Monselice.
Oltre 2500 persone hanno partecipato all'evento di apertura dell'anno giubilare presieduta dal vicario episcopale don Lorenzo Celi, e dal rettore del Santuario Giubilare delle Sette Chiese, don Paolo Marzellan.
Un fitto calendario di eventi legati al è previsto per tutto l'anno 2025.






Giubileo 2025Monselice Città GiubilarePellegrinaggio di inizio dell'Anno Santo a Monselice
05/01/2025

Giubileo 2025
Monselice Città Giubilare

Pellegrinaggio di inizio dell'Anno Santo a Monselice





MONSELICE E IL GIUBILEO 2025Domenica 5 gennaio ci sarà la cerimonia di inizio dell'anno Giubilare a Monselice.Alle ore 1...
02/01/2025

MONSELICE E IL GIUBILEO 2025

Domenica 5 gennaio ci sarà la cerimonia di inizio dell'anno Giubilare a Monselice.
Alle ore 15.30 partirà da Piazza Mazzini il Pellegrinaggio di preghiera fino alle Sette Chiese per ottenere la Grazia Giubilare.
Il Santuario delle Sette Chiese è da secoli luogo Giubilare e come tale la diocesi di Padova l'ha inserito tra i luoghi dove i fedeli potranno vivere l'esperienza del Giubileo e ottenere la Grazia Giubilare.
Questo sarà il primo di una serie di eventi religiosi e non organizzati per il Giubileo 2025 che si svolgeranno a Monselice durante tutto il corso dell'anno.

Monselice Città Giubilare vi aspetta!




🎊 𝕀ℕ𝕀ℤ𝕀𝕆 𝔻𝔼𝕃𝕃'𝔸ℕℕ𝕆 𝔾𝕀𝕌𝔹𝕀𝕃𝔸ℝ𝔼 𝔸 𝕄𝕆ℕ𝕊𝔼𝕃𝕀ℂ𝔼 🎊
👉🎯 Ritrovo in 𝗣𝗜𝗔𝗭𝗭𝗔 𝗠𝗔𝗭𝗭𝗜𝗡𝗜 e 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 per via del Santuario.
Sosta al sagrato della Pieve e Porta Romana. Pellegrinaggio alle Sette Chiese con le preghiere per ottenere la 𝙂𝑹𝘼𝒁𝙄𝑨 𝑮𝙄𝑼𝘽𝑰𝙇𝑨𝙍𝑬.
Conclusione all'Esedra.
𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗩𝗜𝗗𝗘𝗧𝗘, 𝗩𝗜 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢❗

CONCERTO DI NATALE DELL'  ACCADEMIA POLIFONICA DI MONSELICEOggi pomeriggio alle h. 16.30 nella Chiesa di San Giacomo gra...
26/12/2024

CONCERTO DI NATALE DELL' ACCADEMIA POLIFONICA DI MONSELICE

Oggi pomeriggio alle h. 16.30 nella Chiesa di San Giacomo grande Concerto natalizio dell' Accademia Polifonica di Monselice



AUGURI DI BUONE FESTE! 🎄🎉Durante le festività natalizie l'Ufficio IAT sarà aperto nei seguenti giorni e orari:Martedì 24...
24/12/2024

AUGURI DI BUONE FESTE! 🎄🎉

Durante le festività natalizie l'Ufficio IAT sarà aperto nei seguenti giorni e orari:

Martedì 24 dicembre: 9:30-12:30;
Mercoledì 25 dicembre - Natale: Chiuso
Giovedì 26 dicembre: 9:30-12:30;
Venerdì 27 dicembre 9:30-12:30 14:00-16:00;
Sabato 28 dicembre 9:30-12:30 14:00-16:00;
Domenica 29 dicembre 9:30-12:30 14:00-16:00;
Lunedì 30 dicembre 9:00-13.00;
Martedì 31 dicembre 9:30-12:30;
Mercoledì 1 gennaio-Capodanno - Chiuso

Tantissimi auguri di serene feste a tutti voi! ❤️






🍷🎄 MONSELICE WINE EXPERIENCE  CHRISTMAS TOUR Al via Sabato 14 dicembre il tour enogastronomico nel centro storico di Mon...
11/12/2024

🍷🎄 MONSELICE WINE EXPERIENCE CHRISTMAS TOUR

Al via Sabato 14 dicembre il tour enogastronomico nel centro storico di Monselice.

In programma per tutto il fine settimana del 14 - 15 e nel weekend del 21-22 dicembre

I bar, le enoteche e i ristoranti del centro di Monselice aderenti all'iniziativa si trasformano in tappe di un percorso di degustazione dei vini del territorio. I calici saranno accompagnati da piatti e cicchetti della tradizione veneta, appositamente creati per un perfetto abbinamento in un tour che esalta il palato, ma offre anche un viaggio tra cultura e storia della città della Rocca.




FESTA DI SANTA LUCIA ✨Venerdì 13 dicembre, presso la Chiesa di San Martino, si celebrerà come da tradizione la festa di ...
11/12/2024

FESTA DI SANTA LUCIA ✨
Venerdì 13 dicembre, presso la Chiesa di San Martino, si celebrerà come da tradizione la festa di Santa Lucia.
Al mattino ci saranno due Messe, una alle ore 7.00 e una alle 10.00, con la benedizione del pane dedicato alla Santa. Al termine di ogni Messa ci sarà la distribuzione del pane benedetto.
Una tradizione che ha radici lontane e che ancora oggi viene rispettata e tramandata.




📚 DELLA STESSA SOSTANZA DI SEMPREMartedì 10 dicembre alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune di Monselice sa...
09/12/2024

📚 DELLA STESSA SOSTANZA DI SEMPRE

Martedì 10 dicembre alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune di Monselice sarà ospite lo scrittore e giornalista Leandro Barsotti per la presentazione del suo libro "Della stessa sostanza di sempre".
Dialoga con l'autore Silvia Boschetto.

Ingresso libero e gratuito.




🌟✨ NATALE DI LUCE🌟✨Dal Villaggio di Natale alle luminarie,  dai mercatini agli spettacoli itineranti, fino ai concerti e...
03/12/2024

🌟✨ NATALE DI LUCE🌟✨

Dal Villaggio di Natale alle luminarie, dai mercatini agli spettacoli itineranti, fino ai concerti e alle attività per i più piccoli, il Natale a Monselice si animerà di luci e sorrisi. Senza dimenticare i momenti di solidarietà per una comunità unita e generosa. Augurando a tutti voi preziosi momenti di felicità e solidarietà, condividiamo il Calendario degli Eventi Natalizi invitandovi a vivere la magia del Natale nella nostra Città! 🎄🌟✨





🎄 BOSCHI A NATALESabato 7 dicembre si comincia ad entrare nel  vivo degli eventi per il Natale con un'iniziativa davvero...
03/12/2024

🎄 BOSCHI A NATALE

Sabato 7 dicembre si comincia ad entrare nel vivo degli eventi per il Natale con un'iniziativa davvero speciale: Boschi a Natale
✨✨
🎄Luogo dell'evento🎄
Il Podere La Pignara, situato alle pendici del Monte Ricco e attivo fin dai primi anni del 900 che coltiva e produce in modo biologico e biodinamico olio, piselli, fagioli, frutta e cereali.
🎄Programma:
-Accoglienza in fattoria da parte del fattore e primo contatto con gli alpaca
-Breve passeggiata "Alpaca in fattoria": attività assistita con alpaca, utilizzati come mediatori per favorire la riconnessione con la natura e riscoprire le attività agricole
-Visita alle macine antiche e scoperta dei vecchi mestieri
-Conclusione con una merenda tipica del contadino

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al link: https://lc.cx/BLedyf

Per chi desidera la merenda è richiesta una quota di 7 euro.

Boschi a Natale è un'iniziativa della Regione del Veneto in collaborazione con UNPLI Veneto.

Indirizzo

Via Del Santuario 6
Monselice
35043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:30
Martedì 09:00 - 13:30
14:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:30
Giovedì 09:00 - 13:30
14:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:30
Sabato 09:00 - 13:30
14:00 - 15:00
Domenica 09:00 - 13:00

Telefono

+390429783026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisitMonselice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VisitMonselice:

Video

Condividi