La Favola di Gelindo a Montà il 12 dicembre 2021
La Favola del Gelindo Montà: spettacolo teatrale dialettale.
Riproposto dalla compagnia l'Angelo Azzurro domenica 12 dicembre nella chiesa di San Michele a Montà Cn.
Una favola sempre attuale, tra sacro e profano, che torna a deliziarci per il Natale, con le sue colorite espressioni dialettali!
La Favola di Gelindo - La divòta comedia della tradizione piemontese.
Compagnia teatrale L’Angelo Azzurro con le musiche dal vivo dei Cotin e Ghete.
Testo dialettale di Corrado Quadro.
Il Gelindo, il teatro sacro popolare allestito un tempo nei teatri locali, negli oratori e nelle stalle contadine, è tornato alla ribalta in molte aree del Piemonte:
il Gelindo è il pastore che per primo accorre in visita alla capanna di Betlemme dove è nato il Bambin Gesù portando doni, e in ogni presepe è raffigurato come la statuina del pastore con l’agnello sulle spalle e l’inseparabile zampogna.
Il Gelindo del Roero, affidato all’abile penna di Corrado Quadro, è un onesto contadino che si muove anacronisticamente tra le colline delle nostre campagne e i luoghi sacri del racconto evangelico ufficiale, mescolando le umili vicende del quotidiano con il mistero della nascita del Redentore.
Il sacro condito con un pizzico di profano e gustose finezze vernacole nella parlata roerina.
❄☃ BORGO DEI FOLLETTI MONTA'
🎄 8 dicembre, prima neve e primi scatti nel Borgo dei Folletti a Montà. Una passeggiata nel centro storico di Montà sotto la neve alla scoperta di simpatici personaggi.
Sul percorso ci sono anche le immagini della mostra Generazione T: 22 grandi pannelli murali collocati sull’asse centrale di Montà a documentare il secolare, profondo rapporto che lega Montà al tartufo bianco d’Alba.
#monta #generazionet #borgodeifolletti #nataleamonta #roero
NATALE A MONTA'
Da oggi visitabile il #Borgo dei #Folletti.
E oggi pomeriggio:
🍪👶 MANI IN PASTA
h. 15 salone comunale: laboratorio di biscotti (per bambini dai 6 agli 11 anni;
🎭🧙 Spettacolo teatrale PININ E LE MASCHE con Massimo Barbero (Teatro degli Acerbi)
h. 17 Chiesa di San Michele.
(Ingresso libero, richiesto Green Pas)
A seguire, distribuzione di vin brulé.
🎨✨DELL'ECCELLENTE MANO DEL SIGNOR RAPOSO✨🎨
🤩 Un altro weekend di mostra si è concluso, ringraziamo tutti coloro che sono venuti a visitare l'esposizione!
✨ Vi lasciamo questa pillola video nella quale potete ammirare alcuni particolari delle tele del #Raposo esposte in San Michele.
7 - 30 MAGGIO 2021
INGRESSO GRATUITO
📌Chiesa di San Michele, Montà d'Alba
⏰Orari apertura:
Sabato e Domenica 10-13 / 15-19
Maggiori info su:
www.comune.monta.cn.it/raposo/
www.ecomuseodellerocche.it
Viaggio nella pittura del Barocco piemontese
📌Sabato 31 Ottobre un TRIPLO APPUNTAMENTO eccezionale per godersi uno stupendo viaggio alla scoperta della pittura del Barocco Piemontese, a #Guarene e #Montà d’Alba.
👉 OPEN DAY all’Oratorio della SS. Annunziata a Guarene (h 15-18) ed ai suoi pregevoli affreschi barocchi, architetture vertiginose, trompe l’oeil con giochi di prospettive e preziose decorazioni.
👉 OPEN DAY Chiesa di San Michele a Guarene (h 10.30-12.30 e 15-18), la più antica del paese e gioiello dell’architettura barocca, aperta in via straordinaria per presentare la pala d'altare con il "Miracolo di San Vincenzo Ferrer" e il suo bozzetto, ritornati a Guarene dopo il restauro.
👉 OPEN DAY Mostra "DELL'ECCELLENTE MANO DEL SIGNOR
RAPOSO" a Montà d'Alba, (h. 10-13 e 15-19), per ammirare un Sant’Antonio fresco di restauro e altre 15 tele montatesi del pittore di corte Vittorio Amedeo Rapous.
📣INGRESSO LIBERO!!
QUANDO
Sabato 31 Ottobre 2020.
• Guarene (Annunziata): h 15-18
• Guarene (San Michele): h 10.30-12-30 e 15-18
• Montà d'Alba: h 10-13 e 15-19
DOVE
• Oratorio della Confraternita della SS. Annunziata, Piazza Santissima Annunziata, 12050 Guarene (CN)
• Chiesa di San Michele, via IV Novembre 24, 12050 Guarene (CN)
• Confraternita di San Michele, Piazza San Michele, Montà d'Alba (CN)
✅ INFO OPEN DAY GUARENE: https://www.sentierideifrescanti.it/.../open-day-ss.../
✅ INFO MOSTRA MONTÁ: https://www.comune.monta.cn.it/raposo/
DELL'ECCELLENTE MANO DEL SIGNOR RAPOSO
Questo weekend venite a scoprire le meraviglie del Settecento piemontese alla mostra "Dell'eccellente mano del Signor #Raposo" a Montà.
Vittorio Amedeo Rapous (1729-1800) fu pittore di figura al servizio regio e artista tra i maggiori del #Settecento #piemontese che dal 1776 lavorerà come disegnatore e pittore del regno #sabaudo alla corte di Vittorio Amedeo III.
La mostra si svolge in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti COVID-19
Orario mostra: dal 15 ottobre al 30 novembre.
Giovedì e venerdì: h 15-19
Sabato e domenica: h. 10-13 e 15-19
INGRESSO LIBERO
Link evento: https://www.facebook.com/events/718887375508291/
Info Comune di Montà: https://www.comune.monta.cn.it/raposo/
Festival Internazionale della Canzone al Tartufo
Festival Internazionale della Canzone al Tartufo
Montà 26 ottobre 2019
Una piccola anticipazione di cosa è successo ieri sera, alla seconda serata del Fuori Cocito.
Grazie ai Lalaguys che, con le loro splendide voci e repertorio, hanno curato gli inframezzi musicali del percorso di parole e musica del festival Fuori Cocito.
#fuoricocito #lalaguys
Questo fine settimana #Montà #MangiodiTutto #MontàOutdoorDay. Pro Loco Montà Ecomuseo delle Rocche del Roero Centro Outdoor - Park by BJT #roero #langheroero #roerooutdoor #MontàOutdoorDay #MtbRoero #MountainBike #trekking #nordicwalking #emtb #ebike #fitness #music #asparagi
Mattinata unica a #Montà. Le colline del #Roero oggi hanno dei colori pazzeschi e la pioggia di ieri regala magiche atmosfere. #RocchedelRoero #lamgheroero #Montàoutdoorvillage
Pasquetta sui Sentieri di Montà - Montà outdoor village
Auguri di Buona #Pasquetta a tutti. Questa mattina è partito bel gruppetto per una giornata nella #natura sui #sentieridimontà #picnic #ciabot #montàoutdoorvillage #ecomuseodellerocche #langheroero #trekking #outdoor.