Pro loco Ortodonico Cilento Aps

Pro loco Ortodonico Cilento Aps Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro loco Ortodonico Cilento Aps, Centro di informazioni turistiche, Via municipio 1, Montecorice.

la Pro loco Ortodonico Cilento è un associazione volontaria fondata nel 1975 oggi associazione di promozione sociale iscritta all'albo regionale della Campania ed è proprietaria e fondatrice del primo laboratorio sociale di una pro loco in Italia.

  più attivi@follower@fan più attiviE' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilen...
20/01/2025

più attivi@follower@fan più attivi
E' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa).
Le posizioni che ci sono state assegnate per quest'anno sono 5 (Cinque) e i relativi progetti sono due (2).
Un opportunità per i giovani di prestare servizio per un anno presso un ente del terzo settore e collaborare alle attività poste in essere da questa associazione negli anni come la biblioteca, i corsi, gli eventi e le eventuali fiere.
Di seguito il link per spedire la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/
il codice della nostra sede è il 215959 da inserire per scegliere la nostra sede e i progetti a noi dedicati sono questi di seguito.
1) Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
RiGenerazione di Comunità
Codice progetto
PTCSU0047124013027NMTX
2) Animazione di comunità RiGenerazione di Comunità presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA Codice progetto
PTCSU0047124010207NMTX

E' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa).
Le posizioni che ci sono state assegnate per quest'anno sono 5 (Cinque) e i relativi progetti sono due (2).
Un opportunità per i giovani di prestare servizio per un anno presso un ente del terzo settore e collaborare alle attività poste in essere da questa associazione negli anni come la biblioteca, i corsi, gli eventi e le eventuali fiere.
Di seguito il link per spedire la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/
il codice della nostra sede è il 215959 da inserire per scegliere la nostra sede e i progetti a noi dedicati sono questi di seguito.
1) Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
RiGenerazione di Comunità
Codice progetto
PTCSU0047124013027NMTX
2) Animazione di comunità RiGenerazione di Comunità presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA Codice progetto
PTCSU0047124010207NMTX

E' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa).
Le posizioni che ci sono state assegnate per quest'anno sono 5 (Cinque) e i relativi progetti sono due (2). Info wattsapp 3284869950 Paolo
Un opportunità per i giovani di prestare servizio per un anno presso un ente del terzo settore e collaborare alle attività poste in essere da questa associazione negli anni come la biblioteca, i corsi, gli eventi e le eventuali fiere.
Di seguito il link per spedire la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/
il codice della nostra sede è il 215959 da inserire per scegliere la nostra sede e i progetti a noi dedicati sono questi di seguito.
1) Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA PROMOZIONE ITALIA APS presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
2) Animazione di comunità RiGenerazione di Comunità PROMOZIONE ITALIA APS presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959

No. Non ce l'abbiamo con qualcuno in particolare, ma abbiamo un obbiettivo. In occasione della Giornata nazionale del di...
17/01/2025

No. Non ce l'abbiamo con qualcuno in particolare, ma abbiamo un obbiettivo.

In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, mi piace ricordare quale immenso patrimonio culturale, storico ed identitario rappresenti il nostro “CILENTANO dell'area del Monte Stella”

Ci sono alcune parole che hanno una forza espressiva, una struttura profondissima, radicata nel tempo e nello spazio, che le rendono uniche, intraducibili, difficilmente interpretabili e per una comunità come la nostra, intime e familiari

Non è un caso che qualche giorno fa, per i più piccini, siano comparsi nelle edicole di Campania, Lombardia, Toscana e Sicilia gli albi illustrati di Topolino scritti nel dialetto napoletano, milanese, fiorentino e catanese.

Un modo stupendo per sensibilizzare la comunità scolastica e quella locale verso uno studio che possa tutelare e valorizzare un tesoro inestimabile che ci viene tramandato giorno dopo giorno e si innerva nelle pieghe del quotidiano, attraverso la cultura, l’enogastronomia, il gioco.

Stasera!❤
16/01/2025

Stasera!❤

[17 Gennaio] 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐀𝐛𝐚𝐭𝐞 (S.Antuono). Figura molto sentita e venerata nel Cilento e nel Vallo di Diano a Vibonati...
12/01/2025

[17 Gennaio] 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐀𝐛𝐚𝐭𝐞 (S.Antuono).

Figura molto sentita e venerata nel Cilento e nel Vallo di Diano a Vibonati, Sant'Antuono, Caselle in Pittari, Laurito, Sapri, Polla, Teggiano, Ortodonico, Pellare, Montesano sulla Marcellana, Castel San Lorenzo, Padula, Camella, Roccagloriosa, Altavilla Silentina, Felitto, Bellosguardo e Roscigno alla quale sono legati antichi riti religiosi e della tradizione contadina.

Il giorno del Santo segnava la fine dell'inverno e l'inizio del Carnevale. Nei paesi le chiese erano gremite per la benedizione del pane, degli animali.
Si accendevano fuochi purificatori, si indossavano maschere stravaganti, si faceva rumore coi campanacci.. (𝑆𝑎𝑛𝑑'𝐴𝑛𝑑𝑢𝑜́𝑛𝑢, 𝑚𝑎̀𝑠𝑐𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑠𝑢𝑜́𝑛𝑖 - Sant'Antonio, maschere e suoni).

Piatto dela tradizione: Cavatielli con salsiccia (per la precisione con "Noglia"), polpette di patate, cannolo cilentano.
Il giorno di S.Antuono per noi è anche la giornata del dialetto locale e degli strumenti della tradizione.
Di seguito il programma religioso e civile.

@fan più attiviE' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa...
08/01/2025

@fan più attivi
E' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa).
Le posizioni che ci sono state assegnate per quest'anno sono 5 (Cinque) e i relativi progetti sono due (2).
Un opportunità per i giovani di prestare servizio per un anno presso un ente del terzo settore e collaborare alle attività poste in essere da questa associazione negli anni come la biblioteca, i corsi, gli eventi e le eventuali fiere.
Di seguito il link per spedire la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/
il codice della nostra sede è il 215959 da inserire per scegliere la nostra sede e i progetti a noi dedicati sono questi di seguito.
1) Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
RiGenerazione di Comunità
Codice progetto
PTCSU0047124013027NMTX
2) Animazione di comunità RiGenerazione di Comunità presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA Codice progetto
PTCSU0047124010207NMTX

E' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa).
Le posizioni che ci sono state assegnate per quest'anno sono 5 (Cinque) e i relativi progetti sono due (2). Info wattsapp 3284869950 Paolo
Un opportunità per i giovani di prestare servizio per un anno presso un ente del terzo settore e collaborare alle attività poste in essere da questa associazione negli anni come la biblioteca, i corsi, gli eventi e le eventuali fiere.
Di seguito il link per spedire la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/
il codice della nostra sede è il 215959 da inserire per scegliere la nostra sede e i progetti a noi dedicati sono questi di seguito.
1) Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA PROMOZIONE ITALIA APS presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
2) Animazione di comunità RiGenerazione di Comunità PROMOZIONE ITALIA APS presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959

E' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa).Le posizioni ...
05/01/2025

E' aperto il bando di servizio civile presso la sede della pro loco Ortodonico Cilento in Montecorice (Sa).
Le posizioni che ci sono state assegnate per quest'anno sono 5 (Cinque) e i relativi progetti sono due (2). Info wattsapp 3284869950 Paolo
Un opportunità per i giovani di prestare servizio per un anno presso un ente del terzo settore e collaborare alle attività poste in essere da questa associazione negli anni come la biblioteca, i corsi, gli eventi e le eventuali fiere.
Di seguito il link per spedire la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/
il codice della nostra sede è il 215959 da inserire per scegliere la nostra sede e i progetti a noi dedicati sono questi di seguito.
1) Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale PERCORSO ECOSOSTENIBILE E CULTURALE LUNGO LA VIA APPIA PROMOZIONE ITALIA APS presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959
2) Animazione di comunità RiGenerazione di Comunità PROMOZIONE ITALIA APS presso Pro loco Ortodonico Cilento Aps MONTECORICE (SA) codice sede 215959

Con l’arrivo del 2025 è in arrivo il 50° anniversario dell’associazione pro loco Ortodonico Cilento, 3 marzo 1975 – 3 ma...
01/01/2025

Con l’arrivo del 2025 è in arrivo il 50° anniversario dell’associazione pro loco Ortodonico Cilento, 3 marzo 1975 – 3 marzo 2025.
Desidero porgere alla comunità intera un augurio di buon inizio e ricordare che un luogo, a prescindere dalla sua morfologia, ubicazione, bellezze e caratteristiche naturali, ha anche un’anima unica e sola, quella dei suoi abitanti che rendono di fatto il posto bello o brutto da vivere.
Vi allego qualche immagine sulle attività messe in atto da questo direttivo negli anni e dedico a tutti quelli che attivamente ci sono sempre un sano e grosso:
Grazie! Grazie! Grazie!
Un territorio è morto senza idee e le idee non esistono senza persone, mai delegare gli altri a gestirci il nostro futuro.

Di seguito i progetti potenziali portati all’attenzione delle amministrazioni comunali che si sono susseguite negli anni.

I progetti presentati al Comune e altri Enti e supporti vari a privati e commercianti sono:
1) Richiesta 3 volte dal 2011 la gestione della biblioteca Comunale a titolo gratuito e con il nostro servizio civile. Ci siamo costituiti la nostra biblioteca;
2) Progetto i tini di pietra sul terreno comunale di Montanari (10 ettari) per fattoria didattica ad inclusione sociale per le fasce più deboli.
3) Richiesta Teatro/aula polifunzionale ad Ortodonico con poltrone a scomparsa e autosufficiente energeticamente; pompe di calore, fotovoltaico, raccolta e depurazione acque prima dell'esecuzione dei lavori della piazzetta Del Mastro;
4) Richiesta Fondazione Tommaso Amoresano e successivo avvio, proposta fatta nel 2014 direttamente al Dottor Amoresano, adesso donato l'immobile al Comune dalla famiglia Amoresano e molti non credono che il Comune ci faccia nulla;
5) Progetto albergo diffuso, uno per frazione;
6) Progetto parco avventura Ripe Rosse e gestione uliveto per produzione olio dop;
7) Progetto Ginestra per la sua produzione per filati naturali e ingegneria naturalistica per il dissesto idrogeologico;
8 Opercoli integrativi per la piantumazione di gelsi per il baco da seta per riprendere le vecchie produzioni di filati in chiave moderna;
9) Progetto cooperativa di comunità;
10) Il sostegno incondizionato al ripristino del locale Museo anche a spese nostre il quale si vuole abbattere perché fatiscente.
11) Il sostegno alle manifestazioni I Chiani in festa, jazz&wine Montecorice e quasi tutte le manifestazioni ad Agnone;
12) Prestito gratuito di attrezzature a privati, associazioni ed a sostegno di attività commerciali per le proprie manifestazioni;
13) Progetto scuola di liuteria e musica della tradizione del Monte Stella.
14) Supporto a tutte le manifestazioni della Chiesa con lavoro, materiali, attrezzature e anche con gruppi musicali;
15) Partecipazione a fiere e manifestazioni di promozione sempre a spese nostre.
16) Animazione per il bando del Comune sui borghi nella sede pro loco a nostra cura.
17) Richiesta autorizzazione murales.
18) Progetto la disabilità senza barriere.

Buon Anno a tutti, 50 anni di associazionismo non sono pochi e sono un serio traguardo di riflessione in una piccola comunità come la nostra.

Poco fa sono stato raggiunto da una bruttissima notizia.L'amico Riccardo Funicello, fondatore della nostra Pro loco, è m...
27/12/2024

Poco fa sono stato raggiunto da una bruttissima notizia.
L'amico Riccardo Funicello, fondatore della nostra Pro loco, è mancato improvvisamente all'affetto dei suoi cari e della nostra comunità.
RICCARDO è stato un forte sostenitore della paesanità autentica, una persona che amava tantissimo la sua terra, un uomo mite e perbene, maestro infaticabile di vita e nel lavoro che amava moltissimo, circondato da una famiglia eccezionale.
Chi ama la nostra terra, chi crede in forme di economia sostenibile, chi punta alla vera valorizzazione delle tradizioni locali, della socialità che ci contraddistingue, non può non ringraziarlo e soprattutto prenderlo ad esempio come un coraggioso precursore di una società migliore, di un paese a misura d'uomo e d'accoglienza. Tanto ci ha dato con le sue iniziative e di sicuro non lo dimenticheremo e gli facciamo omaggio con questa foto che risale agli anni 70, prima che la pro loco nascesse (camicia marrone e sigaretta), quando agli inizi di questa avventura era animatore territoriale tra i più attaccati al proprio paese. Resterai per sempre una persona da cui trarre esempio, soprattutto da quel tuo spirito conservatorista ma mai chiuso alle novità. R.I.P. caro Riccardo, con affetto e rinnovata stima dalla pro loco che tanto amavi.
Un abbraccio a tutti i tuoi cari.

Il 26 dicembre non prendete impegni, una giornata ricca di eventi ad Ortodonico. Partiremo con un interessante giornata ...
21/11/2024

Il 26 dicembre non prendete impegni, una giornata ricca di eventi ad Ortodonico. Partiremo con un interessante giornata di trekking con Cilentamente tra le frazioni della "Chiova"e a seguire la manifestazione S.Stefano sotto le stelle con il presepe vivente dei bambini, cattedre ambulanti di cultura popolare e tanto divertimento. Vi aspettiamo.

29/10/2024
22/10/2024

Indirizzo

Via Municipio 1
Montecorice
84060

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00
Sabato 16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro loco Ortodonico Cilento Aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro loco Ortodonico Cilento Aps:

Condividi

Laboratori sociali diffusi

Laboratorio di Liuteria F.lli De Luccia, Ortodonico (Cilento) e Roma. Direttore tel. 3387610271-Responsabile 3284869950 Laboratorio specializzato in chitarre battenti, pagina facebook https://www.facebook.com/pages/Laboratorio-sociale-di-liuteria-Fratelli-de-Luccia-di-Ortodonico-Cilento/643878538977570?ref=ts&fref=ts