La Baita di Pilato

La Baita di Pilato Appartamenti, camere e spazio camping con piscina nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

28/12/2023
23/11/2022

🔴 "NON INTERROMPIAMO L'EGREGIO LAVORO DI LEGNINI” 🔴

Un nuovo appello per la riconferma di Legnini: le associazioni di Arquata del Tronto scrivono alla premier Giorgia Meloni e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Qualsiasi altro comitato o associazione di terremotati volesse fare suo l'appello, riprenderlo, rilanciarlo, è più che autorizzato a farlo, e ringraziato di cuore per averlo fatto. 🙏
Ecco il testo della lettera:

🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹

• Al Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni
• Al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, On. Alfredo Mantovano
• Al Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Sen. Nello Musumeci

Come Associazioni del territorio di Arquata del Tronto, il comune marchigiano che ha pianto cinquantuno morti nel sisma dell’agosto 2016, intendiamo rivolgere al Presidente del Consiglio e a tutto il Governo il più sincero augurio di buon lavoro, nella speranza che le istanze dei paesi terremotati trovino piena accoglienza e ascolto.
Sono molte, tuttora, le preoccupazioni dei cittadini che attendono di tornare a vivere nelle loro case, a più di sei anni dal sisma che ha sconvolto il Centro Italia e ha cambiato per sempre il destino dei nostri borghi. Ci troviamo in un momento cruciale del processo di ricostruzione, che per merito della svolta impressa dal 2020 dal Commissario straordinario Giovanni Legnini e dalla Struttura da lui diretta, sta finalmente producendo risultati tangibili.
Tutti noi che da anni viviamo la faticosa realtà del post sisma, sappiamo che la gestione Legnini ha interrotto anni di vera e propria paralisi, normativa e non solo, mettendo in campo un inestimabile patrimonio di competenza e di ricerca di concertazione con le comunità colpite, dando garanzia di correttezza e ascolto fuori da ogni logica di partito, mostrando capacità di coordinamento e ascolto dei diversi attori in campo, esercitando costantemente un ruolo di pungolo e di supporto nei confronti delle istituzioni locali.
Lo stesso giudizio della Corte dei Conti, che nella sua ultima relazione ha indicato nella recente gestione della ricostruzione un modello virtuoso di spesa, ha confermato il positivo cambio di passo che le comunità colpite dagli eventi sismici del 2016-17 hanno avuto modo di sperimentare nella loro vita quotidiana.

Crediamo quindi sia indispensabile non interrompere questo processo virtuoso, in vista di una ricostruzione che non va intesa solo come quella fisica dei paesi – comunque condizione prima e imprescindibile di rinascita – ma anche in senso economico e sociale. Qualsiasi battuta d’arresto e qualsiasi nuova incertezza nel processo di ricostruzione comporterebbe l’aggravarsi del fenomeno di spopolamento nelle aree interne, le cui nefaste conseguenze sono già visibili nel nostro e in altri Comuni montani.
Il mandato del Commissario Legnini sta per arrivare a scadenza e si parla anche di fine dello stato di emergenza, mentre ora più che mai c’è bisogno di continuità per portare a compimento quanto è stato avviato.
L’attuale Commissario sta dimostrando di saper porre rimedio ai ritardi degli scorsi anni e di conoscere a fondo i problemi da superare. Va inoltre portato a termine l’importante lavoro, da lui avviato e ormai a buon punto, per arrivare a un Codice unico per la gestione delle emergenze. Si tratta di uno strumento fondamentale in un Paese che, come il nostro, da gravi emergenze è periodicamente flagellato. Anche in considerazione di ciò, pensiamo sia necessario che permanga questa Struttura commissariale, nell’attuale assetto e con l’attuale dirigenza.

Saremmo felici di poter interloquire e di poterci confrontare con chi, a livello governativo, ha il compito di monitorare il processo di ricostruzione del Centro Italia terremotato.
Confidando nell’accoglimento di questa istanza, rinnoviamo al Presidente del Consiglio e a tutto il Governo i nostri migliori auguri di buon lavoro

Le Associazioni del territorio
di Arquata del Tronto

Associazione Pescara del Tronto 24/08/16
Associazione dei familiari delle vittime “iostoconpescaradeltronto”
Associazione proprietari Arquata del Tronto capoluogo
Associazione Capodacqua viva
Associazione proprietari frazione Piedilama di Arquata del Tronto
Comitato Ricostruire Tufo
Associazione Alba di Vezzano
Associazione Arquata Futura
Associazione Arquata Potest
Comitato Insieme per ricostruire Camartina
Associazione Piè Vettore
Comitato Ancora Capodacqua

Arquata del Tronto, 23/11/2022

🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹
Pescara del Tronto 24/8/2016 - ONLUS Iostocon Pescaradeltronto Capodacquaviva Piedilama ArquataFutura Associazione "Arquata AncoraCapodacqua Pie' Vettore - Associazione di Volontariato arquatadeltronto.com Comitato "Ricostruire Tufo"

Musumeci




26/10/2022

Come orientarsi alla Sagra della Castagna di Montemonaco

11/10/2022
06/10/2022

🔥🔥🔥🔥🔥🔥

Sabato 29 OTTOBRE 2022 vi proponiamo un'escursione guidata con ritrovo dalle ore 7:30 alle ore 9:30 al Campo sportivo di MONTEMONACO.

Il costo d'iscrizione è di 5€ che comprenderà a metà del giro,un ristoro con un cartoccio di castagne presso il chioschetto di Piantabete.
Al termine del giro,per chi vuole rimanere in compagnia,è possibile pranzare allo STAND DELLA Pro Loco Di Montemonaco,in occasione della SAGRA DELLA CASTAGNA ,al prezzo di 15€ che comprenderà il PASTO COMPLETO.

Per informazioni ed adesioni contattare o la nostra pagina Facebook o Giuseppe Testa:
3358322569.

04/10/2022

Segni di autunno nella piazzetta del borgo antico di Montemonaco (AP)

Complimenti per la foto a Giulia Grilli

04/10/2022

Ritorniamo a condividere con voi i doni del castagno. Si riparte 💪🌰

04/10/2022

Non prendete impegni!!!!!!
Vi aspettiamo!!!!!!

03/10/2022

Appennino Emozioni vi accompagna, Lunedì 03 Ottobre una bellissima escursione panoramica sui Monti Sibillini

30/09/2022

Product/service

28/09/2022

Insieme alla Associazione Guide del Parco Nazionale dei Monti Sibillini stiamo organizzando la giornata "Un Sentiero per Michele", alla quale teniamo in modo particolare:
Sabato 1 ottobre, dalla mattina alla sera, ci saranno molte attività, escursioni, laboratori e giochi da fare per stare insieme, per ricordare, per realizzare un progetto, per dar vita a un sogno. Info in locandina!

Vi aspettiamo numerosi! ❤️

22/09/2022

🍁🍂 SAPORI D'AUTUNNO 🍂🍁

22/09/2022

Domenica 2 ottobre

una grande tradizione del nostro Paese attesa da tantissimi cittadini marchigiani e non.
Vi aspettiamo numerosi per trascorrere insieme una giornata serena come sempre.

Indirizzo

Località Pignotti
Montemonaco
63088

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Baita di Pilato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Baita di Pilato:

Video

Condividi