Visit Monterubbiano

Visit Monterubbiano Tra storie, bellezza e buon cibo, Monterubbiano ti dà il benvenuto. Sulla cima di una collina, a 463 metri sul livello del mare, sorge la nostra Monterubbiano.

un piccolo borgo medievale nella provincia di Fermo, nelle Marche. Dal Gran Sasso alla Majella, dal Monte Vettore al Monte Sibilla, la vista spazia fino al mar Adriatico nelle giornate più limpide. Esplora le nostre strade, perditi tra i vicoli, ammira i dettagli, assapora le nostre tradizioni e scopri storie e personaggi che hanno dato bellezza al nostro borgo. Visita Monterubbiano.

Nel mese dedicato alle donne, questa mostra nasce dalla volontà di restituire voce e umanità alle donne ricoverate in ma...
03/03/2025

Nel mese dedicato alle donne, questa mostra nasce dalla volontà di restituire voce e umanità alle donne ricoverate in manicomio durante il periodo fascista. I volti di queste donne sono affiancati da lettere, diari, relazioni mediche che raccontano la femminilità a partire dalla descrizione di corpi inceppati e restituiscono l’insieme di pregiudizi che hanno alimentato storicamente la devianza femminile.

📷 Inaugurazione Mostra foto-documentaria “i fiori del male - donne in manicomio nel regime fascista” a cura di Annacarlo Valeriano e Costantino Di Sante
📆 8 marzo ore 17:30
📍Biblioteca Comunale “L. Centanni” - Monterubbiano

👉La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 5 aprile
📍presso il Polo Culturale San Francesco Sala Rosa Calzecchi Onesti - Monterubbiano

Per l’apertura rivolgersi all’Ufficio Turistico Comunale
☎️0734.259980 int. 6
📧 [email protected]

“Il manicomio è pieno di fiori ma nessuno riesce a vederli”

Fondazione NILDE IOTTI
Istituto Gramsci Marche

Il nostro Carnevale è sempre stato molto sentito e partecipato.Tutto prendeva vita dal primo giorno delle feste dei Satu...
02/03/2025

Il nostro Carnevale è sempre stato molto sentito e partecipato.
Tutto prendeva vita dal primo giorno delle feste dei Saturnali, feste della religione romana dedicate all’insediamento nel tempio del Dio Saturno, dove viene nominato un Rex Saturnaliorum, una sorta di sostituto del Dio Saturno che aveva il compito di regnare sul caos di quei giorni per poi essere simbolicamente ucciso alla fine dei festeggiamenti.
Da qui nasceva la nostra tradizione del Carnevale, dove avveniva un particolare momento “mmazza Canovà”. Ogni anno si svolgeva la cosiddetta “operaziò”, durante la quale una figura travestita da medico, accompagnato da tutta la sua équipe di infermieri, fingeva di dover operare un paziente, “Carnevale” appunto. Tale operazione, destinata a non andare a buon fine, veniva accompagnata dalle parole del finto medico: “l’operazione è riuscita, ma il paziente è morto”. Poi veniva collocato in una bara e fatto sfilare per tutto il paese come simbolo che il Carnevale fosse morto e quindi i festeggiamenti finiti.
Il nostro Carnevale prevedeva anche un’altra tradizione ripresa dai Saturnali, l’usanza del mangiare tutti insieme la polenta, anticamente stesa, in piazza, su una lunga tavola di legno “la spianatora” e divorata con la forchetta che ognuno portava con sé da casa.
Questa è la storia del nostro Carnevale tra tradizioni, maschere e voglia di stare insieme.

Ovviamente nella nostra Chiesa di Santa Maria dei Letterati, una vera e propria galleria d’arte.La sua storia è strettam...
28/02/2025

Ovviamente nella nostra Chiesa di Santa Maria dei Letterati, una vera e propria galleria d’arte.
La sua storia è strettamente legata alla presenza di importanti letterati e intellettuali che hanno contribuito alla sua fama e al suo prestigio nel panorama culturale delle Marche.
La chiesa si trova nel nostro centro storico, con la sua facciata imponente, quasi in contrapposizione con la ricchezza delle decorazioni che troviamo all’interno. Affreschi, vetrate, intarsi in legno, opere artigiane tutto questo vi accoglie già all’ingresso.
Quello che sicuramente vi lascerà a bocca aperta si trova nell’abside, “Assunzione della Vergine” tela del nostro pittore del ❤️, Vincenzo Pagani. La composizione si distribuisce su due piani, quello inferiore che rappresenta il momento in cui gli apostoli scoprono la tomba vuota della Madonna, e quello superiore dove la Madonna è assunta in Paradiso tra gli angeli.
Ma c’è anche tanto, tanto altro.

Vi abbiamo incuriosito?

🚗 Allora prendete la macchina e venite a trovarci, avete anche la possibilità di prenotare una visita guidata!

Per informazioni e prenotazioni
☎️0734.259980 int. 6
📧 via mail [email protected]

Il teatro è arte, spettacolo ma anche un modo potente di raccontare storie.📆 1 marzo ore 21:15📍Teatro Pagani - Monterubb...
24/02/2025

Il teatro è arte, spettacolo ma anche un modo potente di raccontare storie.

📆 1 marzo ore 21:15
📍Teatro Pagani - Monterubbiano
🎭 Occhi di caffè caldo con Soraya Silva

“Occhi di caffè caldo” interpretato da Soraya Silva, attraverso il corpo e la parola, crea una fusione emozionante e suggestiva raccontando la potente e profonda storia di Carolina Maria de Jesus.
Una straordinaria donna nera che nonostante abbia vissuto per molti anni nella più profonda povertà, ha sfidato tutte le previsioni sul suo futuro, diventando una scrittrice di successo di livello internazionale.
La vita di Carolina Maria de Jesus rappresenta un esempio significativo che riflette anche le esperienze di molte ragazze, donne e madri, stimolando una riflessione sulla diversità culturale relativa all’identità etnica e di genere.

🎟 Biglietto unico circuito Ciaotickets on line e punti vendita autorizzati
☎️ Info e prenotazioni 3924450125

Il legame tra spettacolo e danza domenica a teatro.📆 23 febbraio ore 18:00📍Teatro Pagani - Monterubbiano🩰 Antigone📞per i...
20/02/2025

Il legame tra spettacolo e danza domenica a teatro.

📆 23 febbraio ore 18:00
📍Teatro Pagani - Monterubbiano
🩰 Antigone
📞per info e prenotazioni 3391417469 📧 [email protected]

✨La magia dello spettacolo✨

Tutto Danza Studio
Compagnia Del Buio

📷 Hulki Okan Tabak

Questo post lo dedichiamo a lui, Vincenzo Pagani il nostro pittore del ❤️.Nasce intorno al 1490 e trascorre la maggior p...
17/02/2025

Questo post lo dedichiamo a lui, Vincenzo Pagani il nostro pittore del ❤️.
Nasce intorno al 1490 e trascorre la maggior parte della sua vita proprio a Monterubbiano, ricoprendo diverse cariche pubbliche comunali.
Senza dubbio uno dei personaggi che ha maggiormente segnato la vita culturale e artistica del nostro borgo, ma non ne siamo sorpresi in quanto l’arte scorreva nelle sue vene; suo padre, Giovanni Di Domenico, era anche lui un pittore. Pagani vanta una ricca produzione, la sua arte riusciva a essere influenzata da opere di artisti provenienti da altre culture, mantenendo però ben salda la propria identità.
Tra i suoi lavori troviamo anche “Natività”, una splendida tavola in tempera che rappresenta la Natività con la presenza di Agostino e Monica, i santi Nicola da Tolentino, Lucia e Caterina d’Alessandria.

Per conoscere quest’opera più da vicino appuntamento il
📆 21 febbraio ore 17:00
📍Sala Amedeo Grilli, Cassa di Risparmio di Fermo - Fermo
🖼️ Presentazione del restauro “Natività” di Vincenzo Pagani
✅ ingresso libero con prenotazione 📞0734.286289 📧 [email protected]
Interverranno anche il prof. Stefano Papetti e il dott. Giacomo Maranesi illustrando l’opera dell’artista monterubbianese e condividendo cosa è emerso dal restauro.

E voi venite a conoscerlo?

Si torna a teatro!📆 22 febbraio ore 21:15​​📍Teatro Pagani - Monterubbiano🎭 Volevo solo fare Amleto con Stefano Tosoni, E...
07/02/2025

Si torna a teatro!

📆 22 febbraio ore 21:15
​​📍Teatro Pagani - Monterubbiano
🎭 Volevo solo fare Amleto con Stefano Tosoni, Elena Cupidio, Venusia Morena Zampaloni, Giacomo Pompei e Kevin Pizzi, musiche dal vivo Lucio Matricardi

Volevo solo fare Amleto è la storia di una compagnia di scapestrati, guidati da un giovane attore-regista senza un soldo, ma animato dall’ insopprimibile voglia di dare realizzazione al proprio sogno di poter interpretare per una volta almeno l’Amleto, una delle figure più affascinanti della letteratura teatrale.
Lo spettacolo è un'esplosione di coinvolgente energia messa in gioco dalla compagnia Proscenio Teatro capitanata da Stefano Tosoni ed i suoi compagni di viaggio.
Ci si emoziona e ci si diverte perché si è, volenti o nolenti, protagonisti insieme agli attori.
Ancora una volta Amleto, racchiude in sé stesso l’essenza stessa della nostra società, permeata di conflitti generazionali e familiari, dubbi, aspirazioni represse e tentativi di riscatto senza mai smettere di credere ai propri sogni.

🎟 Biglietto unico circuito Ciaotickets on line e punti vendita autorizzati
☎️ Info e prenotazioni 3924450125

24/01/2025

Da noi l’atmosfera del Natale si può respirare ancora per un po’.Fino al 2 febbraio si potrà visitare la nostra mostra d...
16/01/2025

Da noi l’atmosfera del Natale si può respirare ancora per un po’.

Fino al 2 febbraio si potrà visitare la nostra mostra dei presepi itinerante per tutto il centro storico di Monterubbiano e nelle frazioni di Rubbianello, Montotto e Chiesanuova.

🛖 Mostra “Monterubbiano: Le vie dei Presepi”
👉 fino al 2 febbraio 2025
tutti i sabati e le domeniche dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30
i giorni feriali solo su prenotazione

☎️ per info e visite 0734 259980 int. 6 oppure Susi 3346979444
📧 [email protected]

Anno nuovo,  spettacolo nuovo e tante risate!📆 26 gennaio ore 17:00​​📍Teatro Pagani - Monterubbiano🎭 Una donna di prim’o...
08/01/2025

Anno nuovo, spettacolo nuovo e tante risate!

📆 26 gennaio ore 17:00
​​📍Teatro Pagani - Monterubbiano
🎭 Una donna di prim’ordine - Guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e il marito con Maria Pia Timo

’Una donna di prim’ordine’ con la regia di Roberto Pozzi è lo strepitoso monologo della famosa comica di Zelig, Colorado e tante altre trasmissioni tv che con la sua irresistibile verve affronta il “logorio della vita moderna” a cui ogni donna è sottoposta e cercherà di consigliare i giusti rimedi con cui affrontarlo!
Può un’attrice comica mettere in ordine la vostra vita? Controsensi, rimedi, teorie scientifiche e non, riflessioni, metodi giapponesi, metodi della nonna, utopie e assurdità del nostro vivere, sostegni farmacologici-omeopatici-stupefacenti… e soprattutto tante risate!
Questi e altri ancora sono gli elementi portanti di un divertente e accorato a-solo per la ricerca della felicità in uno spettacolo che forse cambierà un po’ le vostre abitudini.

🎟 Biglietto unico circuito Ciaotickets on line e punti vendita autorizzati
☎️ Info e prenotazioni 3924450125

Che fai? Vieni?

Si sa che la befana visita tutti i bambini per riempire le loro calze con dolci e caramelle.La nostra befana arriverà di...
01/01/2025

Si sa che la befana visita tutti i bambini per riempire le loro calze con dolci e caramelle.
La nostra befana arriverà direttamente in piazza e nell’attesa del suo arrivo ci sarà anche l’animazione di Michela Tico Taco Mecozzi

📆 6 gennaio ore 16:00
​​📍Piazza T.C. Onesti - Monterubbiano
🧹 La befana arriva in piazza - Animazione per tutta la famiglia (in collaborazione con Michela Tico Taco e il CAI Sezione Fermo)

Voi cosa vi siete meritati? carbone o caramelle?
Venitelo a scoprire!

📷 Gabriella Clare Marino

Se volete trascorrere una serata divertente a teatro, non prendete impegni il…📆 3 gennaio ore 21:00​​📍Teatro Pagani - Mo...
27/12/2024

Se volete trascorrere una serata divertente a teatro, non prendete impegni il…
📆 3 gennaio ore 21:00
​​📍Teatro Pagani - Monterubbiano
🎭 “Li fatti de la vita” (a cura della Compagnia U’ Monderò) commedia dialettale in 5 atti

👋 Ve spettemo!

Che Natale è senza la tombola?Vi aspettiamo📆 27 dicembre ore 21:30​​📍Società Operaia - Monterubbiano🔢  Tombolata (organi...
20/12/2024

Che Natale è senza la tombola?

Vi aspettiamo
📆 27 dicembre ore 21:30
​​📍Società Operaia - Monterubbiano
🔢 Tombolata (organizzata da Monterubbiano F614)

La tradizione dello stare insieme!

📷 Tatiana Аzatskaya

È tempo di Natale, è tempo di magia e cosa c’è di meglio che una bella storia?Magari un racconto che ci condurrà per le ...
18/12/2024

È tempo di Natale, è tempo di magia e cosa c’è di meglio che una bella storia?
Magari un racconto che ci condurrà per le vie dei ricordi fino alle stelle, narrato attraverso gli occhi e il linguaggio di un bambino che solo alla fine svelerà chi è.

Se volete immergervi in questa storia di Natale l’appuntamento è:
📆 22 dicembre ore 17:00
​​📍Teatro Pagani - Monterubbiano
✉️ “Un portalettere tutto speciale” - Spettacolo per bambini da 3 a 99 anni (Tratto dal libro omonimo di Simona Paolella)
✅ ingresso libero

"Perché i bambini non lo sanno, ma ogni volta che sono felici accendono una stella."

Associazione Claet APS

Una serata rock e incontenibile, uno spettacolo drag queen tutto dedicato a Loredana Bertè e contro ogni forma di discri...
17/12/2024

Una serata rock e incontenibile, uno spettacolo drag queen tutto dedicato a Loredana Bertè e contro ogni forma di discriminazione, grazie all’arte di Simone Cameli.

📆 21 dicembre ore 21:00
​​📍Teatro Pagani - Monterubbiano
🌹 “Sei bellissima”

Il ricavato della serata sarà devoluto al centro antidiscriminazioni pride di On the Road Società Cooperativa Sociale. La cooperativa dedica il suo lavoro a creare, tra le altre cose, spazi di ascolto per le donne vittime di violenza e la costruzione di percorsi di consapevolezza.

Le vie dei presepi!A Monterubbiano ieri è stata inaugurata una mostra che investe tutto il nostro borgo, in ogni via si ...
16/12/2024

Le vie dei presepi!
A Monterubbiano ieri è stata inaugurata una mostra che investe tutto il nostro borgo, in ogni via si respirerà il Natale.

📆 fino al 2 febbraio
​​📍Monterubbiano, Rubbianello, Montotto e Chiesanuova
🛖mostra “Monterubbiano: Le vie dei Presepi”

Se poi vi capita di passare per Roma, in Piazza San Pietro fino al 6 gennaio troverete esposto, in dimensioni ridotte, il presepe realizzato dalla Contrada Chiesanuova alla mostra “100 Presepi in Vaticano”.

Venite a vivere la magia del nostro Natale!

Avrete ancora modo di visitare una mostra fotografica dal forte messaggio dove 30 Fotografe hanno espresso con un'immagi...
12/12/2024

Avrete ancora modo di visitare una mostra fotografica dal forte messaggio dove 30 Fotografe hanno espresso con un'immagine la propria idea di libertà, il proprio modo di stare al mondo, il senso di essere se stesse racchiuso in uno scatto.

📷 Mostra fotografica “La libertà cura”
📆 prorogata fino al 6 gennaio
📍Polo Culturale San Francesco Sala Rosa Calzecchi Onesti - Monterubbiano

Ci vogliamo libere.

Associazione Donne di Mondo

📷 Arianna Moroni

Come ogni anno a Monterubbiano si respira e si vive il Natale. Tutto il borgo si trasforma realizzando  presepi, non sol...
11/12/2024

Come ogni anno a Monterubbiano si respira e si vive il Natale. Tutto il borgo si trasforma realizzando presepi, non solo dentro le case, ma anche fuori, per le vie del paese. Una mostra di Presepi itinerante per tutto il centro storico di Monterubbiano e nelle frazioni di Rubbianello, Montotto e Chiesanuova. Saranno esposti circa cinquanta presepi realizzati da artisti, maestri presepisti, hobbisti e scuole provenienti da più regioni.
Venite a vivere la magia del nostro Natale!

📆 15 dicembre ore 18:00
​​📍Auditorium San Francesco - Monterubbiano
🛖 Inaugurazione mostra “Monterubbiano: Le vie dei Presepi”

📆 La mostra sarà visitabile dal 15 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 ai seguenti orari:
👉 tutti i sabati e le domeniche dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30
giorni feriali dalle 10:00 alle 12:00 solo su prenotazione

👉 24 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:30 e dalle 22:00 alle 01:00

👉 25 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:30

👉 dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30
giorni feriali mattina solo su prenotazione e pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00

👉 dal 7 gennaio al 2 febbraio 2025
tutti i sabati e le domeniche dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30
i giorni feriali solo su prenotazione

➡️ scorri per vedere la mappa

☎️ per info e visite 0734 259980 int. 6 oppure Susi 3346979444
📧 [email protected]

Monterubbiano Le Vie dei Presepi

Indirizzo

Via Trento E Trieste 1
Monterubbiano
63825

Telefono

0734257396

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Monterubbiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Monterubbiano:

Video

Condividi