La Romita Montisi

La Romita Montisi La Romita, Agriturismo o meglio Ospitalità RuRale Familiare, si trova nel bellissimo borgo toscano E' presente una piscina con accesso esclusivo per gli ospiti.

---- Esiste un borgo nelle colline senesi vicino, a Pienza, Montepulciano, Montalcino, Bagno Vignoni, San Quirico d’ Orcia che si chiama Montisi le cui valli e colline baciate dal sole sono meta da decenni di molti turisti da tutto il mondo.
---- vivere in questa parte di Toscana fa riaffiorare emozioni lontane, dimenticate, fonte di ispirazione e rigenerazione. In questa atmosfera bucolica

gli appartamenti e le camere della Fattoria La Romita riportano a queste sensazioni da brividi sulla pelle. La Romita un'angolo di pace e tranquillità immerso nel verde della campagna senese. Le camere, arredate nella tipicità, permettono agli ospiti di rilassarsi e godere dello spettacolo naturale offerto dai paesaggi toscani. Ottimo e intimo l'antico ristorante attivo dal 1985
La famiglia Bindi porta avanti da sempre l'agriturismo La Romita con amore e dedizione, offrendo ai propri ospiti tutta la loro storia. Fermarsi alla Romita sarà una riscoperta di sensazioni dimenticate. Un soggiorno lontano dallo stress in cui vi sentirete trattati con ogni attenzione.

----- I luoghi intorno Montisi furono abitati fin dal VIII secolo a.c. come attestano ritrovamenti archeologici. Il nome sicuramente deriva da un tempio dedicato alla dea Iside che sorgeva nelle vicinanze del paese. I primi documenti risalgono al secolo XII quando il castello era di proprietà dei conti della Scialenga , ramo dei Cacciaconti, fedeli alleati del Comune di Siena. Questi conti, impegnati politicamente in Siena, allentarono il controllo su Montisi concedendo le terre in affitto ai capofamiglia detti “ Massari” e permettendo così alla comunità di evolversi: era il 1283. Tale decisione non fu accettata dai fratelli Cacciaconti che dopo 10 anni, al comando di un gruppo di armati, attaccarono i Montisani conquistandoli, Simone Cacciaconti incendio e depredo gli abitanti dei loro averi. I montisani chiesero giustizia al Comune di Siena che bandì il il prepotente Simone Cacciaconti dando ai Montisani la possibilità di risollevarsi dalla miseria a dalla sofferenza.

--- il frantoio esiste dai tempi antichi, da quando le olive venivano macinate a pietra con la forza del mulo e l’olio separato per affioramento… non siamo più a quei tempi, oggi si usano macchine moderne e tarate al meglio per ottenere un olio ricco di profumi vegetali /erbacei e con gusto amarognolo e piccantino, il nostro olio si chiama FLOS OLEI è una citazione di Plino a cui mi sono ispirato.

28/09/2024

🌿 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐎𝐥𝐢𝐨 𝐍𝐨𝐯𝐨 🌿
𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑚𝑢𝑧𝑖𝑜 11-12-13 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒
𝑇𝑟𝑒𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑎 19-20 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

Esposizione, vendita e degustazione di olio extravergine d'oliva.
Feste, mercatini, mostre tematiche e animazione.

https://www.comune.trequanda.si.it/in-primo-piano/1269-festa-dell-olio-novo-2024

19/09/2024

🫒𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐎𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚...🫒

Dall'1 al 3 Novembre 2024 a Montisi (SI) degustazioni, mercatini, mostre, musica e tanto altro vi accompagneranno alla scoperta dell'olio nuovo Toscano.
Durante la manifestazione i ristoranti locali e le Contrade saranno aperti a pranzo e cena con menù a tema.

A breve il programma completo

Piove
02/09/2024

Piove

Buongiorno
31/08/2024

Buongiorno

12/07/2024

Mi sento una rondine

07/07/2024
26/04/2024

Potete anche telefonarci

La Romita, Agriturismo o meglio Ospitalità RuRale Familiare, si trova nel bellissimo borgo toscano

26/04/2024

Paradiso Romita

Il buongiorno si vede dal mattino
26/04/2024

Il buongiorno si vede dal mattino

Ritrovato un ricordo di oltre 10 anni fa! ... anche lui apprezzo'  il mio gelato all'olio
06/02/2024

Ritrovato un ricordo di oltre 10 anni fa! ... anche lui apprezzo' il mio gelato all'olio

Buonanotte  dalla Romita
31/10/2023

Buonanotte dalla Romita

Il Flos  degli Olei
29/10/2023

Il Flos degli Olei

12/10/2023

🫒Il Primo Olio ed altro ancora...🫒
Dal 28 Ottobre al 1 Novembre 2023
A Montisi (SI)

A breve il programma completo

Stiamo estraendo uno strabiliante succo vegetale oleoso
08/10/2023

Stiamo estraendo uno strabiliante succo vegetale oleoso

Indirizzo

Via Umberto , 144/150
Montisi
53024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Romita Montisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Romita Montisi:

Video

Condividi

Our Story

---- Esiste un borgo nelle colline senesi vicino, a Pienza, Montepulciano, Montalcino, Bagno Vignoni, San Quirico d’ Orcia che si chiama Montisi le cui valli e colline baciate dal sole sono meta da decenni di molti turisti da tutto il mondo. ---- vivere in questa parte di Toscana fa riaffiorare emozioni lontane, dimenticate, fonte di ispirazione e rigenerazione. In questa atmosfera bucolica gli appartamenti e le camere della Fattoria La Romita riportano a queste sensazioni da brividi sulla pelle. La Romita un'angolo di pace e tranquillità immerso nel verde della campagna senese. Le camere, arredate nella tipicità, permettono agli ospiti di rilassarsi e godere dello spettacolo naturale offerto dai paesaggi toscani. E' presente una piscina con accesso esclusivo per gli ospiti. Ottimo e intimo l'antico ristorante attivo dal 1985 La famiglia Bindi porta avanti da sempre l'agriturismo La Romita con amore e dedizione, offrendo ai propri ospiti tutta la loro storia. Fermarsi alla Romita sarà una riscoperta di sensazioni dimenticate. Un soggiorno lontano dallo stress in cui vi sentirete trattati con ogni attenzione. ----- I luoghi intorno Montisi furono abitati fin dal VIII secolo a.c. come attestano ritrovamenti archeologici. Il nome sicuramente deriva da un tempio dedicato alla dea Iside che sorgeva nelle vicinanze del paese. I primi documenti risalgono al secolo XII quando il castello era di proprietà dei conti della Scialenga , ramo dei Cacciaconti, fedeli alleati del Comune di Siena. Questi conti, impegnati politicamente in Siena, allentarono il controllo su Montisi concedendo le terre in affitto ai capofamiglia detti “ Massari” e permettendo così alla comunità di evolversi: era il 1283. Tale decisione non fu accettata dai fratelli Cacciaconti che dopo 10 anni, al comando di un gruppo di armati, attaccarono i Montisani conquistandoli, Simone Cacciaconti incendio e depredo gli abitanti dei loro averi. I montisani chiesero giustizia al Comune di Siena che bandì il il prepotente Simone Cacciaconti dando ai Montisani la possibilità di risollevarsi dalla miseria a dalla sofferenza. --- il frantoio esiste dai tempi antichi, da quando le olive venivano macinate a pietra con la forza del mulo e l’olio separato per affioramento… non siamo più a quei tempi, oggi si usano macchine moderne e tarate al meglio per ottenere un olio ricco di profumi vegetali /erbacei e con gusto amarognolo e piccantino, il nostro olio si chiama FLOS OLEI è una citazione di Plino a cui mi sono ispirato.