Monzuno La Voce

Monzuno La Voce Notiziario indipendente a disposizione dei cittadini e comunity locali per qualsiasi notizia o event

La Regione informa che i pendolari che utilizzano la linea ferroviaria Bologna-Prato e che nei mesi di giugno e luglio 2...
18/01/2025

La Regione informa che i pendolari che utilizzano la linea ferroviaria Bologna-Prato e che nei mesi di giugno e luglio 2024 hanno utilizzato il servizio autosostitutivo, anche in combinazione con il treno, durante il periodo di interruzione dovuto ai lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, possono ora richiedere una riduzione del 10% del costo sostenuto per l’acquisto degli abbonamenti.

La Regione informa che i pendolari che utilizzano la linea ferroviaria Bologna-Prato e che nei mesi di giugno e luglio 2024 hanno utilizzato il servizio autosostitutivo, anche in combinazione con il treno, durante il periodo di interruzione dovuto ai lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnol...

Il direttore Pazzaglia: “Cantieri e codice della strada, cambiano le esigenze: valutiamo cosa va e cosa non va”.
17/01/2025

Il direttore Pazzaglia: “Cantieri e codice della strada, cambiano le esigenze: valutiamo cosa va e cosa non va”.

Il direttore Pazzaglia: “Cantieri e codice della strada, cambiano le esigenze: valutiamo cosa va e cosa non va” Direttore Claudio Pazzaglia, un anno fa esatto scattavano le sanzioni per la Città 30. Qual è il bilancio di Cna dopo 12 mesi di provvedimento? “Bologna 30 si è incrociata con la ...

Tra la soddisfazione generale della cittadinanza presente, si è tenuta sabato 11 gennaio 2025 a Vergato l’inaugurazione ...
15/01/2025

Tra la soddisfazione generale della cittadinanza presente, si è tenuta sabato 11 gennaio 2025 a Vergato l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico secondario di I^ grado “E.Veggetti”. Leggi l'articolo:

Tra la soddisfazione generale della cittadinanza presente, si è tenuta sabato 11 gennaio 2025 a Vergato l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico secondario di I^ grado “E.Veggetti”, interessato in questi mesi da un importante intervento di riqualificazione per un investimento complessivo p...

15/01/2025

📣 S.P. 59 – LODOLE
A seguito dei colloqui sempre attivi tra il Sindaco Pasquini, Area Tecnica e Città Metropolitana, possiamo informare di aver ricevuto garanzie per l’apertura a senso unico alternato del tratto di S.P. 59 in zona Lodole (direzione Loiano) tra fine mese e i primi giorni di febbraio.
L’intervento proseguirà per ripristinare definitivamente la strada e le parti a monte della stessa.

L’intesa con C.M. permette comunque questa soluzione che allenta l’enorme disagio che i tanti cittadini del Comune e dei comuni limitrofi stanno subendo.

L’apertura parziale della strada sarà regolamentata da un semaforo che permetterà il passaggio a senso unico alternato.

Vi daremo informazioni precise sulla data di apertura parziale appena disponibili.

(Immagine di repertorio)

La 40-esima commemorazione della strage al treno Rapido 904 è da poco terminata ma non finiscono i momenti di ricordo ch...
14/01/2025

La 40-esima commemorazione della strage al treno Rapido 904 è da poco terminata ma non finiscono i momenti di ricordo che il Comune di San Benedetto Val di Sambro intende dedicare a questa triste ricorrenza. Leggi l'articolo:

La 40-esima commemorazione della strage al treno Rapido 904 è da poco terminata ma non finiscono i momenti di ricordo che il Comune di San Benedetto Val di Sambro intende dedicare a questa triste ricorrenza. Sabato si è tenuta una particolare iniziativa presso la Biblioteca “Gastone Stefanini”...

Il Fisco volta pagina: da gennaio 2025 le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio riscrivono le detrazioni per i b...
12/01/2025

Il Fisco volta pagina: da gennaio 2025 le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio riscrivono le detrazioni per i bonus casa. Per una gran parte di contribuenti il cambiamento sarà in peggio. 11 i punti che andiamo ad esporre.

Il Fisco volta pagina: da gennaio 2025 le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio riscrivono le detrazioni per i bonus casa. Per una gran parte di contribuenti il cambiamento sarà in peggio. 11 i punti che andiamo ad esporre. Elenco: 1 Le modifiche nella Legge di Bilancio 2025 – 2 Bonus ris...

Alle ore 21, Commedia in 3 atti scritta da Emiliano Bonazzi: racconta la storia di un padre musicista in giro per il mon...
11/01/2025

Alle ore 21, Commedia in 3 atti scritta da Emiliano Bonazzi: racconta la storia di un padre musicista in giro per il mondo e due fratelli che convivono, con idee e stili di vita diversi. Vedi Info:

Alle ore 21, Commedia in 3 atti scritta da Emiliano Bonazzi: racconta la storia di un padre musicista in giro per il mondo e due fratelli che convivono, con idee e stili di vita diversi, che li portano a diversi scontri tragicomici che fanno rivivere al pubblico scene di vita quotidiana (compresi ra...

10/01/2025

⚠️ ⚠️COMUNICAZIONE UFFICIALE ⚠️ ⚠️
Con immensa gioia annunciamo che, grazie al supporto di tutti i cittadini e delle associazioni del nostro territorio, abbiamo conseguito un obiettivo fondamentale per la nostra comunità: siamo riusciti a raggiungere la cifra di 15.000 euro che sarà impiegata per l'acquisto di LUCAS, dispositivo di compressione toracica automatico.
Questo strumento rappresenta un passo avanti significativo nella nostra capacità di garantire un'assistenza sanitaria di emergenza efficace e professionale.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito, attivamente sostenendo questa causa. Il vostro impegno ha reso possibile questo importante acquisto, che senza dubbio farà la differenza nelle situazioni di emergenza.

📅 Stiamo preparando un’inaugurazione speciale per creare un momento di aggregazione e appartenenza perché LUCAS ha dimostrato quanto possiamo fare insieme per il bene comune.

La collaborazione di tutti voi ha dimostrato quanto sia forte il senso di comunità e quanto possiamo fare insieme per il bene comune.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

È il primo Cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale GSTC, garanzia di sostenibilità e responsabilit...
10/01/2025

È il primo Cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale GSTC, garanzia di sostenibilità e responsabilità sociale in ambito turistico. Leggi l'articolo:

È il primo Cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale GSTC, garanzia di sostenibilità e responsabilità sociale in ambito turistico La Via degli Dei, l’itinerario di origine etrusca che collega Bologna e Firenze attraversando l’Appennino Tosco/Emiliano, è il primo Cammino a...

Inoltre è stato organizzato anche un torneo (il secondo), per il 18 gennaio 2025 a Montefredente presso il Pub il Sagitt...
10/01/2025

Inoltre è stato organizzato anche un torneo (il secondo), per il 18 gennaio 2025 a Montefredente presso il Pub il Sagittario. Vedi locandina allegata.

Inoltre è stato organizzato anche un torneo (il secondo), per il 18 gennaio 2025 a Montefredente presso il Pub il Sagittario. Vedi locandina allegata. A Montefredente le freccette vanno forte. Da qualche mese nel piccolo paese dell’Appennino si è costituita una squadra, la Pub Sagittario Darts, ...

Il Circolo Scacchi Sasso Marconi organizza il 3° “Torneo di Scacchi della Merla” presso il Centro Sociale di San Biagio,...
09/01/2025

Il Circolo Scacchi Sasso Marconi organizza il 3° “Torneo di Scacchi della Merla” presso il Centro Sociale di San Biagio, in via Pietro Micca 17 a Casalecchio di Reno. Info, modalità di svolgimento e iscrizioni nella locandina allegata.

Il Circolo Scacchi Sasso Marconi organizza il 3° “Torneo di Scacchi della Merla” presso il Centro Sociale di San Biagio, in via Pietro Micca 17 a Casalecchio di Reno. Info, modalità di svolgimento e iscrizioni nella locandina allegata Sazzini Autotrasporti

Il Museo della Musica di Bologna dà il via a Wunderkammer 2025, la sua nuova stagione concertistica, con un importante ...
08/01/2025

Il Museo della Musica di Bologna dà il via a Wunderkammer 2025, la sua nuova stagione concertistica, con un importante evento dedicato alle sonate per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart. Vedi il programma completo:

Wunderkammer 2025 apre con un viaggio attraverso l’integrale delle sonate per pianoforte di Mozart Il Museo della Musica di Bologna dà il via a Wunderkammer 2025, la sua nuova stagione concertistica, con un importante evento dedicato alle sonate per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart. Nei gio...

La Pro Loco di Rioveggio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monzuno e i comitati soci di Ri...
07/01/2025

La Pro Loco di Rioveggio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monzuno e i comitati soci di Rioveggio, Monzuno, Vado, Sasso Marconi-Marzabotto e Madonna dei Fornelli, presenta la rassegna teatrale “EmilTeatro” Leggi l'articolo:

La Pro Loco di Rioveggio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monzuno e i comitati soci di Rioveggio, Monzuno, Vado, Sasso Marconi-Marzabotto e Madonna dei Fornelli, presenta la rassegna teatrale “EmilTeatro”, un evento che promette di portare sul palco momenti di gr...

Con il patrocinio del comune di San Benedetto verranno effettuati i seguenti controlli a scopo preventivo. Leggi l'artic...
07/01/2025

Con il patrocinio del comune di San Benedetto verranno effettuati i seguenti controlli a scopo preventivo. Leggi l'articolo:

Con il patrocinio del comune di San Benedetto verranno effettuati i seguenti controlli a scopo preventivo: – Mercoledì 8 gennaio. Prevenzione cardiovascolare con controllo del colesterolo – Sabato 11 gennaio. Giornata gratuita di Massoterapia – Sabato 18 gennaio. Test gratuito sui disturbi di...

Il Corridoio Vasariano, lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565: i regnanti lo usav...
06/01/2025

Il Corridoio Vasariano, lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565: i regnanti lo usavano per raggiungere Palazzo Vecchio dalla loro reggia di Pitti indisturbati e senza correre rischi per la loro incolumità.

Domenica 2 febbraio Ore 15.00 Galleria degli Uffizi, Il Corridoio Vasariano Contributo: €80 (biglietto d’ingresso + visita guidata). €50 per chi ha l’Uffizi – passepartout. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ Dopo otto anni, riapre finalmente al pubblico il Corridoio Vasariano, lungo circa 7...

06/01/2025

Indirizzo

P. Zza Liberta' 8 Vado Monzuno
Monzuno
40036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monzuno La Voce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Monzuno La Voce:

Condividi

Pagina La Voce del Comune di Monzuno - Notiziario

Il notiziario, nato esclusivamente per i cittadini di Castiglione dei Pepoli, è cresciuto con il passare degli anni così da costituire un importante veicolo di comunicazione per l'Appennino Tosco-Emiliano che da Bologna porta a Firenze/Prato.

Attualmente è gestito dall’Associazione “La Voce Aps” che mette, e metterà, a disposizione una pagina di Facebook per ogni comune dell’Appennino Tosco Emiliano (pagine aperte attualmente: Principale: La Voce, Camugnano La Voce, Monzuno La Voce, San Bendetto Vds La Voce-Maratonina degli Dei, Firenzuola La Voce), pagina che tratterà tutti gli argomenti specifici di interesse comunitario di ogni singolo comune e quelli di interesse generale dell’Appennino, con particolare attenzione per gli eventi, feste, sagre e notizie riguardanti tutta la comunità e le loro associazioni di qualsiasi estrazione, culturale, ricreativa, sportiva e di interesse turistico.

A scopo conoscitivo riportiamo l’art. 2 dello statuto dell’Associazione “La Voce Aps”:

“Art. 2 - Scopi e attività L’Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento continuato di attività di interesse generale ai sensi dell’Art. 5 del D.Lgs 3 luglio 2017 n. 117, così come modificato dall’art. 3 del D.Lgs 3 agosto 2018 n. 105, a favore degli associati e di terzi finalizzate a: - organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato; - organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso. In particolare, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, per la realizzazione dello scopo prefisso e nell'intento di agire in favore di tutta la collettività, l'Associazione si propone di: 1. promuovere e organizzare attività culturali e ricreative nel comprensorio dell’Appennino Tosco Emiliano quali mostre d’arte, d’antiquariato, di fossili e minerali, fotografiche, mostre ed esposizioni in genere, manifestazioni ed eventi musicali, teatrali, artistici in genere, campagne di sensibilizzazione per la tutela del territorio e delle tradizioni locali, iniziative per il tempo libero; 2. divulgare informazioni su fatti e avvenimenti relativi alle comunità locali del comprensorio, nonché sulle attrattive turistiche del territorio, e promuovere iniziative culturali e ricreative tramite punti informativi e strumenti di comunicazione (cartaceo, social network, newsletter, app, siti web, ecc.), compresa la pubblicazione e diffusione di prodotti editoriali; 3. svolgere ogni altra attività connessa o affine a quelle sopraelencate e compiere, sempre nel rispetto della normativa di riferimento, ogni atto od operazione contrattuale necessaria o utile alla realizzazione diretta o indiretta degli scopi istituzionali. Le attività di cui al comma precedente, o quelle ad esse direttamente connesse, sono rivolte agli associati ed a terzi, e sono svolte in modo continuativo e prevalentemente tramite le prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti. In caso di necessità è possibile assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo, anche ricorrendo ai propri associati nei limiti previsti dalla normativa vigente. L’Associazione potrà esercitare attività diverse da quelle di interesse generale ma ad esse strumentali, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di terzo settore. Tali attività saranno deliberate dall’Organo di Amministrazione conformemente alle linee di indirizzo dell’assemblea dei soci.”