Alla scoperta di Gradara
🗺️ Insieme ad Eleonora @trip.in.the.road, ambassador de I Borghi Piu' Belli D'Italia, andiamo alla scoperta di 𝗚𝗿𝗮𝗱𝗮𝗿𝗮 (PU), un borgo perfetto da visitare in qualsiasi stagione!
🔝 Imperdibile la visita alla Rocca, che fu cornice della storia tra Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia.
📍 Partecipa a una visita guidata per scoprire questo magico borgo in modo ancora più avvincente.
👉 Non perdere i Camminamenti di ronda e il Museo Storico.
📝 Tantissimi gli eventi che animano il borgo durante tutto l’anno!
Gradara - Capitale del Medioevo, Rocca di Gradara
✨ Se cerchi un viaggio tra storia, leggenda, arte e cultura, #Gradara è il posto perfetto!
#BorghiMarchigiani #ViaggioNelTempo #ScopriMondavio #borghimarchedascoprire
ℹ️ In collaborazione con Fondazione Marche Cultura
Alla scoperta di Corinaldo
🗺️ Insieme a Elisa & Simone Italy You Don't Expect, ambassador de I Borghi Piu' Belli D'Italia, andiamo alla scoperta di 𝗖𝗼𝗿𝗶𝗻𝗮𝗹𝗱𝗼, dove ogni angolo racconta storie e leggende incredibili!
Ecco una mini guida sulle cose imperdibili a Corinaldo!
📸 Da vedere le antiche porte di accesso al borgo, la più suggestiva è la Porta di Santa Maria del Mercato;
👨🏻🌾 Pozzo della Polenta e la splendida Scalinata la Piaggia. Al Pozzo è legata la rievocazione storica della “Contesa del pozzo della polenta”;
🏡 Casa di Scuretto, dove leggere la storia di questo simpatico abitante del borgo;
🏰 Camminamento di Ronda, per vedere le mura di Corinaldo dall’alto. Arriva alla Torre dello Scorticatore e goditi il panorama:
⛪️ Santuario di Santa Maria Goretti, dove scoprire la storia della Santa morta a soli 11 anni;⠀
🎭 Teatro Carlo Goldoni, uno dei Teatri storici delle Marche; si può visitare al costo di 5€ (che comprende gli altri musei del circuito del borgo):
🎅🏻 Nel periodo delle feste c’è il ricco programma “il Gran Natale di Corinaldo” con tante attrazioni da non perdere, come il presepe sulla scalinata, e giochi per grandi e piccoli.⠀
🚗 Vi consigliamo di parcheggiare a ridosso delle mura del centro storico.⠀
⠀
✨ Se cerchi un borgo affascinante e dalle mille storie, #Corinaldo è il posto perfetto!
#borghimarchedascoprire
ℹ️ In collaborazione con Fondazione Marche Cultura, Corinaldo Turismo
Festa dei Borghi più belli d'Italia nelle Marche
🎥 Rivediamo i momenti salienti della 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 che si è tenuta a #Corinaldo sabato scorso!
🏰❤️ Una giornata piena di entusiasmo, partecipazione, emozioni e progetti, un importante momento di confronto tra i tanti partner che collaborano alla valorizzazione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nei nostri borghi!
Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, I Borghi Piu' Belli D'Italia
#borghipiubelliditalia #borghimarche #fondazionemarchecultura #festadeiborghi
Alla scoperta di Mondavio
🗺️ Insieme ad Eleonora @trip.in.the.road, ambassador de I Borghi Piu' Belli D'Italia, andiamo alla scoperta di 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗮𝘃𝗶𝗼, un borgo dove storia e cultura si incontrano!
🏰 Simbolo del borgo la possente Rocca Roveresca, una fortezza progettata nel Quattrocento da Francesco di Giorgio Martini per Giovanni della Rovere.
💡 Curiosità? La Rocca Mondavio fu costruita per resistere alle nuove armi da fuoco dell’epoca, rendendola un capolavoro d’ingegneria militare e innovazione strategica. Così inespugnabile che non fu mai attaccata!
🎭 Da non perdere il Teatro Apollo, uno dei teatri più piccoli d’Europa! Con soli 80 posti, questo piccolo gioiello del 1887 regala un’atmosfera intima e unica per ogni spettacolo.
🚗 Dove parcheggiare: c’è un parcheggio comodo vicino alla Rocca, ideale per chi arriva in auto e vuole subito immergersi nel centro storico.
✨ Se cerchi un salto nel passato, #Mondavio è il posto perfetto!
#BorghiMarchigiani #ViaggioNelTempo #ScopriMondavio #borghimarchedascoprire
ℹ️ In collaborazione con Fondazione Marche Cultura
Borghimarche su ÈTV
📺 Su ÈTv Marche il servizio dedicato ai Borghi più belli d’Italia nelle Marche!
🏰 Anima storica della regione, i nostri borghi sono anche un importante asset turistico.
👉🏻 Il Presidente della rete marchigiana Amato Mercuri racconta le attività messe in campo per la promozione del territorio, al fianco della Regione Marche.
❤️ Le Marche sono una delle regioni col maggior numero di borghi certificati: 32 comuni ricchi di tesori, tradizioni e saperi, che formano un museo d’arte diffuso e racchiudono il cuore più autentico della nostra regione.
#borghimarche #turismoneiborghi #borghipiubelliditalia
Macerata Feltria
📍 Un assaggio delle meraviglie di 𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗙𝗲𝗹𝘁𝗿𝗶𝗮 (PU), un piccolo gioiello nel cuore del #Montefeltro!
🏰 Di origini antichissime, questa cittadina custodisce moltissimi tesori tra le sue stradine acciottolate: dalle antiche chiese all'area archeologica, dal Museo della Radio d’Epoca al Castello arroccato sopra un'altura. Per non parlare delle sue sorgenti termali dalle preziose virtù, note fin dai tempi dei romani.
✨ Scoprite questo piccolo borgo di straordinaria bellezza!
Comune Macerata Feltria -Profilo istituzionale-