InfoMur

InfoMur Sportello di informazione turistica della città di Muro Lucano (PZ). Prenota la tua visita guidata

Stiamo lavorando per rendere questo luogo carico di storia ancora più accogliente e magico.
25/10/2024

Stiamo lavorando per rendere questo luogo carico di storia ancora più accogliente e magico.

16/10/2024

Il 30 ottobre alle ore 17:00, presso la Basilica Cattedrale di Potenza, avrà luogo l'importante cerimonia dell’imposizione del pallio a Sua Eccellenza Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo. Il rito sarà presieduto dal Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Petar Rajič.
Il pallio è il simbolo di un legame speciale con il Papa ed esprime inoltre la potestà che, in comunione con la Chiesa di Roma, l’Arcivescovo Metropolita acquista di diritto nella propria giurisdizione.

Dalle ricerche dell’amico compianto Nino Schiavone divenuto uno studioso appassionato di San Gerardo Maiella fino a pred...
15/10/2024

Dalle ricerche dell’amico compianto Nino Schiavone divenuto uno studioso appassionato di San Gerardo Maiella fino a predisporre un suo lavoro dal titolo I Giganti della Fede.. che parte da una sua scoperta o ritrovata fede.. un lavoro che ha necessità di essere divulgato e che come Associazione promuoveremo.

26/09/2024

FESTA DI S. GERARDO 2024

La pietà popolarePer interpretare adeguatamente la religiosità di una comunità e  calibrarne la fede é sufficiente segui...
05/09/2024

La pietà popolare
Per interpretare adeguatamente la religiosità di una comunità e calibrarne la fede é sufficiente seguire con attenzione le persone nei giorni che precedono una festività religiosa. Ancora di più se la festa è quella di un Santo figlio di quella comunità. Gli sguardi attoniti, lacrimanti carichi di emozioni, gli atteggiamenti ossequiosi e rispettosi verso un’Effige che rappresenta un’ancora di speranza. A questo si aggiunge la voglia di far festa ritrovandosi tutti insieme nell’alcova familiare, con gli amici, per strada, in piazza e celebrare così il Santo.
E’ la pietà popolare:
lo spazio per celebrare in modo libero e spontaneo la “Vita” e le sue molteplici espressioni; tra tutte primeggia la Fede.
Con questo spirito abbiamo accompagnato le persone verso la festa, interpretando la loro volontà. Ci siamo riusciti? Pensiamo di si, se pur tra mille trepidazioni e difficoltà. Continueremo a farlo con questo spirito affinché la festività regionale di San Gerardo Maiella continui ad essere la festa del popolo, quel suo popolo a lui tanto caro!
Grazie a tutti e buona vita

L’associazione murese di volontariato San Gerardo Maiella

E’ significativo iniziare questa tre giorni di festività popolare dedicata a San Gerardo Maiella dal luogo ameno a Lui t...
31/08/2024

E’ significativo iniziare questa tre giorni di festività popolare dedicata a San Gerardo Maiella dal luogo ameno a Lui tanto caro. Il Santuario di Santa Maria delle Grazie di Capodigiano, piccolo scrigno architettonico del XIII secolo, opera del maestro Sarolo, anch’egli nostro concittadino. Luogo carico di misticità, data dagli incontri che il piccolo Gerardo aveva con il piccolo Bambino che “scendeva dalle braccia della Signora” per giocare con lui e donargli il bianco panino. I luoghi Gerardini sono tutti.. ma tutti, intrisi di bellezza ed amore per il popolo, la natura, l’arte.. San Gerardo ci affidiamo a Te.

31/08/2024
Le nostre feste negli anni
30/08/2024

Le nostre feste negli anni

Per l'Affidamento a San Gerardo dei bambini si può compilare  il seguente format ed inviarlo a:Mail: associazionesangera...
30/08/2024

Per l'Affidamento a San Gerardo dei bambini si può compilare il seguente format ed inviarlo a:
Mail: [email protected]
Wz: 3500208586
Provvederemo ad elaborare l'Attestato che sarà consegnato dal 20 settembre in poi presso la sede dell'Associazione.
COGNOME E NOME DEL BAMBINO/A____________________________________________
LUOGO E DATA DI NASCITA____________________________________________
DATI DELLA MAMMA:
Cognome, Nome e data di nascita
__________________________________________________________________
RECAPITO TELEFONICO E MAIL_________________________________________
INDIRIZZO_________________________________________________________

Domenica 1 settembre Giornata delle mamme e dei bambini
30/08/2024

Domenica 1 settembre Giornata delle mamme e dei bambini

Indirizzo

Piazza Don Minzoni 8
Muro Lucano
85054

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+393500208586

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InfoMur pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a InfoMur:

Condividi