Daniela Palma Guida Turistica

Daniela Palma Guida Turistica Ciao, sono Daniela
Guida autorizzata della Regione Campania. Posso guidarti alla scoperta di Napoli dei suoi vicoli, Chiese e Musei.

Oppure negli Scavi di Pompei ed Ercolano, alla Reggia di Caserta o qualsiasi altro luogo della mia terra meravigliosa. Guida turistica Napoli - Autorizzata Regione Campania

Nel Parco della   , più esattamente nel  , c'è la possibilità di acquistare piante derivate dalle specie vegetali che fu...
28/01/2025

Nel Parco della , più esattamente nel , c'è la possibilità di acquistare piante derivate dalle specie vegetali che furono piantate secoli fa dal botanico Graefer per volere della Regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando I di Borbone.
C'è la possibilità dunque di esplorare le antiche serre borboniche che avevano un sistema all'avanguardia per tenere l'ambiente sufficientemente caldo per deteminati tipi di piante( spesso esotiche, come l'ananas ad esempio) attraverso tubi d'acqua scaldati da stufe a carbone.
É un posto davvero magico, come tutto il giardino del resto, dove a differenza dei dipinti e delle sculture conservati negli appartamenti reali, qui invece puoi acquistare un vero Souvenir (dal francese: ricordarsi) del posto...: semi, piante e oggetti creati col legno e fiori secchi.
Chiuso solo il martedì e le prime domeniche del mese.
Ingresso incluso nel normale biglietto di accesso al Parco della Reggia









Ho comprato un , ma lei non ha apprezzato... chissà perché

La nuova stazione   é una delle tappe di un "museo obbligatorio" così come é stato concepito dai creatori delle stazioni...
18/01/2025

La nuova stazione é una delle tappe di un "museo obbligatorio" così come é stato concepito dai creatori delle stazioni dell'arte a Napoli. Per accedere alla linea6 della , non si può non rimanere colpiti dalle installazioni di che arricchiscono questa come le altre .
Personalmente spero che le riproduzioni delle opere più famose del nostro caro siano percepite come un invito a vedere gli originali di marmo!
Inoltre prendendo il treno ci si sente un attimino osservati da mille occhi che fanno molto riflettere sulla nostra era basata sulle "visualizzazioni" che danno un valore a cose e persone.
Almeno questa é la mia interpretazione, ognuno può vederci altro, ricevere altre suggestioni, com'è giusto che sia per le opere contemporanee. Fatemi sapere che sensazioni vi ha dato e se non ci siete già stati non esitate a contattarmi, vi ci porto io ;)





Oggi 2 gennaio primo tour dell'anno a... Napoli!Ringrazio le 2 famiglie da Parigi che ho accompagnato in giro per la cit...
02/01/2025

Oggi 2 gennaio primo tour dell'anno a... Napoli!
Ringrazio le 2 famiglie da Parigi che ho accompagnato in giro per la città perché mi hanno fatto smaltire una piccola parte dei cibi ultracalorici trangugiati in questi giorni di festa! Passeggiare é salutare, farlo con una guida lo é anche per la mente !
Cosa aspettate dunque a contattarmi per un tour?

Oggi abbiamo visto Spaccanapoli, chiostro di Santa Chiara, il Duomo e Caravaggio al Pio monte della Misericordia in sole 3 ore!












E domani...altro giro altra corsa! Indovinate dove.

31/12/2024

Un riassunto per immagini del mio 2024...con l'augurio di circondarsi di bellezza...sempre ❤️

Tutto pronto per il Santo Natale?Avete impacchettato tutti i regali?Vi siete ricordati delle batterie?Se invece siete an...
19/12/2024

Tutto pronto per il Santo Natale?
Avete impacchettato tutti i regali?
Vi siete ricordati delle batterie?

Se invece siete ancora alla ricerca del regalo perfetto, magari per chi ha già tutto, vi do' un' idea: regalate una passeggiata narrata da una guida turistica simpatica e preparata. Contattatemi che ve la presento!







Sono d'accordo con l'autrice...
27/11/2024

Sono d'accordo con l'autrice...

Il 25 novembre è una giornata di rivendicazioni e lotta. Ma è anche la giornata in cui viene operato un sistematico tentativo di soffocamento di quelle rivendicazioni, di quella lotta e della nostra rabbia. Mentre aumentano le piazze, gli studi, la consapevolezza, le chiamate ai centri antiviolenza, cresce anche il tentativo di trasformarla in una ricorrenza per inaugurazioni e eventi. Non si contano più le nuove panchine rosse, decine quelle collocate anche quest'anno, di cui alcune intitolate a specifiche donne uccise. Né si contano le nuove dedicazioni, come il parco a Venezia a Giulia Cecchettin, o i nuovi monumenti: tra quelli di questi giorni c'è una statua a Lentate, "Elogio alla donna", realizzata, nessuna sorpresa, da un uomo. Senza considerare le varie iniziative artistiche, dalle spianate di scarpette rosse ai "muri delle bambole" - alcune nate con le migliori intenzioni decenni fa, e replicate acriticamente - che rappresentano sempre le donne come vittime passive.
Si tratta di eventi episodici, non nuovi ma in crescente aumento, buoni per un comunicato stampa e una frase sui social, utili a dimostrare che si è sensibili al problema una volta all’anno. Quest’anno ha svolto il compito anche il presidente del senato La Russa, in conferenza stampa davanti a una panchina rossa con un bizzarro tricolore apposto sopra.
Ma oltre alle loro inaugurazioni di fine novembre, le panchine, i monumenti e le installazioni restano a incidere nello spazio pubblico, a rappresentarci come vittime infantilizzandoci o schiacciando il ricordo di alcune di noi sul racconto della morte violenta. Senza dare nulla in cambio: come può una panchina farci sentire sicure?
Certo che servono iniziative per contrastare la violenza di genere, ma sono altre le vie da percorrere: l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole e il sostegno ai centri antiviolenza, la parità salariale e la sicurezza sui luoghi di lavoro. E servono altre storie, prospettive che non ci schiaccino nel ruolo di vittime, ma che ridisegnino i luoghi che attraversiamo senza il bisogno di panchine rosse, bambole, monumenti, per loro, per noi, per tutte.
Per questo, anche oggi, abbiamo manifestato nelle piazze di tante città d'Italia. Ancora una volta. Sempre.

Oggi ho portato la mia Barbie in terapia intensiva! Ma come? Non lo sapete che a Napoli c'è l'ospedale delle bambole?C'è...
26/11/2024

Oggi ho portato la mia Barbie in terapia intensiva! Ma come? Non lo sapete che a Napoli c'è l'ospedale delle bambole?

C'è un pronto soccorso, infiniti pezzi di ricambio pronti per essere trapiantati, una sala ricovero e due simpatiche dottoresse che "guariscono" i giochi di un tempo.

Non é possibile raccontare le emozioni che ti fa provare questo posto incantato di Napoli: se volete vi ci porto volentieri. É a Spaccanapoli, palazzo Marigliano, ingresso 3 euro.

Le emozioni sono gratisssssss!

Un consiglio per i prossimi weekend in Campania: visitate il   e i suoi   : troverete tanti stand con   ,  😋😍 , la possi...
17/11/2024

Un consiglio per i prossimi weekend in Campania: visitate il e i suoi : troverete tanti stand con , 😋😍 , la possibilità di fare una col vero direttamente in casa sua e uno splendido panorama sul e la piana del Sarno.
Il biglietto costa 8 euro adulti e 5 per i bambini dai 5 anni in su. C'è un servizio navetta che ti accompagna parcheggio al castello per 1 euro a persona a/r.
L'ideale é trovarsi lá per le 16 ovvero quando aprono, in modo da non fare lunghe file e godersi il tramonto da lassù.







Stamattina al Museo Archeologico con una quinta elementare..."allora ragazzi come si chiamava il dio del vino per i roma...
19/10/2024

Stamattina al Museo Archeologico con una quinta elementare..."allora ragazzi come si chiamava il dio del vino per i romani? Ve l'ho detto poco fa"
"Il vinaio"
Nella foto il Vaso Blu e la mia faccia interdetta

Sabato ho fatto un tour nei quartieri spagnoli con 11 signori provenienti da Altamura...inizio davanti al murales di Ipa...
14/10/2024

Sabato ho fatto un tour nei quartieri spagnoli con 11 signori provenienti da Altamura...inizio davanti al murales di Ipazia...salendo percepiamo un odorino di brodo di carne...i miei ospiti dicono che anche da loro in Puglia c'è l'usanza di farlo di sabato. Al secondo piano di un palazzo spunta la signora Titina che, nonostante i 6 o 7 metri che ci separano dal suo balcone, comincia ad entrare nei nostri discorsi. Sembrava un copione preparato e invece era teatro d'improvvisazione. Ci dice che ha 90 anni anche se non li dimostra. Le ho chiesto se l'indomani avrebbe fatto il ragù e mi ha risposto che sperava che il figlio, essendo domenica, la andasse a prendere per portarla a fare una passeggiata. A un certo punto, visto che lei fa di cognome Puglia e i miei ospiti sono pugliesi, decide che qiesta coincidenza basta per invitarci su a prendere un caffè, tutti e 12. Noi con gentilezza rifiutiamo perché avremmo tolto tempo al resto del tour. Ci salutiamo e mi promette di silenziarsi e lasciarmi parlare.
Quando ricomincio a parlare del murales di Ipazia racconto che nel realizzarlo, l'artista M P 5 ha ricevuto più volte il caffè sull' impalcatura da una signora del posto. E Titina, che é rimasta sul balcone a sentire ciò che dicevo, non aspettava altro: " Ero io che facevo il caffè all'artista del murales! " e ha intrattenuto i miei altamurani un altro quarto d'ora.
La foto nella mia Certosa ❤️ é stata scattata due ore dopo.

Proprio oggi non ero lá !
07/10/2024

Proprio oggi non ero lá !

Se siete a Napoli con i bambini, vi consiglio di visitare  l'acquario Anton Dorhn, il primo mai costruito in Europa! Sco...
29/08/2024

Se siete a Napoli con i bambini, vi consiglio di visitare l'acquario Anton Dorhn, il primo mai costruito in Europa! Scoprirete come guizzano i pesci pagliaccio, i pesci chirurgo, gli scorfani e tanti pesci tropicali e coloratissimi. A pochi passi c'è anche il Museo che conta migliaia e migliaia di specie di esseri viventi vissuti nel Golfo di Napoli e preservati da più di un secolo per iniziativa di uno scienziato lungimirante.
Allora, vi ho convinto?









😍




🌶
❤️

Sulla   si può visitare questo scrigno di tesori considerato ingiustamente "museo minore " in quanto poco visitato. Spes...
28/08/2024

Sulla si può visitare questo scrigno di tesori considerato ingiustamente "museo minore " in quanto poco visitato. Spesso vi si svolgono eventi musicali ed é oggi col suo parco gratuito una buona alternativa alla purtroppo chiusa per lavori. La mia galleria di foto non riesce a compensare la vastità e la varietà di opere d'arte conservate, il mio consiglio é di andarci. Adatto anche per i bambini che ameranno le carrozze e i simpatici gatti del parco.
















La zona é rinomata per ristorantini e pizzerie, nun pensate semp' a magná, godetevi il bello a due passi dal lungomare!

13/08/2024

Indirizzo

Naples

Telefono

3478945772

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela Palma Guida Turistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Daniela Palma Guida Turistica:

Video

Condividi