Naples walking tour

Naples walking tour Il portale del turismo culturale

02/07/2023
L'antico ponte romano di Castel Volturno, che vedete ricostruito nell’immagine in alto, é visibile, ancora oggi, in quan...
29/06/2023

L'antico ponte romano di Castel Volturno, che vedete ricostruito nell’immagine in alto, é visibile, ancora oggi, in quanto parzialmente integrato nell'architettura del Castello di Castel Volturno… :O

Scopriamo assieme l'avventura ciclabile che conduce dalle suggestive sorgenti del Volturno fino alla foce! l'Ente Riserv...
26/06/2023

Scopriamo assieme l'avventura ciclabile che conduce dalle suggestive sorgenti del Volturno fino alla foce!

l'Ente Riserve Volturno, Licola, Falciano ha appena annunciato un'emozionante estensione, del percorso originario, fino all'Oasi dei Variconi, collegando così il meraviglioso litorale Domizio a un vastissimo territorio che abbraccia anche l'Appennino

17/06/2023
17/06/2023
Finalmente il litorale domizio comincia ad avere prospettive di sviluppo all’altezza delle sue enormi potenzialitá !!!
05/06/2023

Finalmente il litorale domizio comincia ad avere prospettive di sviluppo all’altezza delle sue enormi potenzialitá !!!

05/06/2023
Un post illuminante che ricorda come la gestione della fauna richieda un approccio equilibrato in grado di considerare, ...
03/06/2023

Un post illuminante che ricorda come la gestione della fauna richieda un approccio equilibrato in grado di considerare, sia le esigenze degli animali, che quelle delle popolazioni locali

GLI ORSI DEL PARTENIO
Negli ultimi secoli il Partenio, a seguito di profonde modificazioni ambientali, è stato interessato dall’estinzione di diversi mammiferi tra i quali l’Orso bruno
…………………………………………
In passato l’assetto vegetazionale del Partenio era molto diverso e il massiccio risultava ricoperto da estese foreste in continuum ecologico con i limitrofi monti del comprensorio appenninico. Questa situazione consentiva la sopravvivenza di grandi mammiferi oggi estinti

In epoca storica, ma non meno di qualche secolo fa, è scomparso l’Orso bruno, agli inizi dell’Ottocento era già estinto anche il Cervo, mentre le popolazioni autoctone di Istrice e Scoiattolo sono sparite, probabilmente, fra la fine dell’800 ed i primi del ‘900. Reperti di cervo e orso sono stati rinvenuti, allo stato subfossile, lungo il vallone Serroncello, nel territorio di Avella (Carboni & Ragni, 1986), mentre la presenza dell’Istrice nel territorio di Roccarainola è documentata da una inchiesta murattiana, del 1811, in merito alle risorse del territorio del Regno di Napoli (Capolongo, 1985). Estinzioni più recenti sono quella della Lontra, presente almeno fino al 1948 nel torrente Serretelle (Cagnolaro et al., 1975), e del Gatto selvatico, per il quale le ultime segnalazioni risalgono al 1962 a Monteforte e Mercogliano (I Vertebrati terrestri del Parco Regionale del Partenio... a cura di Filomena Carpino & Silvia Capasso, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2008)

Per quanto riguarda le ipotesi di reintroduzione, in particolare quella dell’Orso, recentemente ventilata, va sottolineato che il Partenio oggidì è un territorio che si estende per quattro province e 22 comuni. Si tratta dunque di un territorio molto antropizzato entro il quale il contatto, tra specie eventualmente reintrodotta e uomo, sarebbe pressoché continuo. Bisognerebbe poi tener conto che l’Orso Bruno potrebbe non essere piú adattabile alle attuali caratteristiche dell'Appennino meridionale ció in considerazione del fatto che gli esemplari di Orso, sopravvissuti in Appennino, appartengono alla sottospecie del Marsicano, presente in Abruzzo e Molise, che è di piccola taglia e che si nutre per l'80% di vegetali. In ogni caso, a decidere su qualsivoglia eventuale reintroduzione è il Ministero dell'ambiente attraverso il proprio organismo scientifico che è l'Ispra

Ed è proprio per informare la popolazione e i giovani, in ordine a questi argomenti, che l'Ente Parco del Partenio svolge una continua opera di informazione sul territorio. L’ultimo incontro si è svolto mercoledì 26 aprile c.a. Abbiamo infatti organizzato un incontro con gli studenti dell’Istituto De Sanctis, di Cervinara, durante il quale si è parlato proprio di gestione delle aree protette tra uomo e natura
…………………………………………………………………….

30/05/2023
29/05/2023
Diffondiamo questo post per sensibilizzare, le persone, sulle minacce che le tartarughe marine affrontano ogni giorno: d...
27/05/2023

Diffondiamo questo post per sensibilizzare, le persone, sulle minacce che le tartarughe marine affrontano ogni giorno: diventiamo la voce di queste creature meravigliose che non possono parlare da sole !!!

Una spettacolare proposta alla scoperta dei formidabili altopiani carsici del Parco del Partenio: silenzio, vento e nuvo...
26/05/2023

Una spettacolare proposta alla scoperta dei formidabili altopiani carsici del Parco del Partenio: silenzio, vento e nuvole, caratterizzano questa escursione in un susseguirsi ininterrotto di praterie d’alta quota, foreste di faggio, torrenti e panorami piú unici che rari

La scomparsa dello splendido Monastero dell'Incoronata, i cui ruderi si trovano oggi nel cuore del Parco del Partenio, f...
24/05/2023

La scomparsa dello splendido Monastero dell'Incoronata, i cui ruderi si trovano oggi nel cuore del Parco del Partenio, fu così repentina da cancellarne finanche la memoria

La struttura religiosa fu infatti distrutta, nel 1806, dalle milizie francesi, avendo fornito ospitalità al celebre ufficiale Borbonico, Michele Pezza, meglio conosciuto come Fra Diavolo

Nel Parco del Partenio non vedono l'ora di darvi il benvenuto in occasione delle celebrazioni per i 900 anni del Santuar...
22/05/2023

Nel Parco del Partenio non vedono l'ora di darvi il benvenuto in occasione delle celebrazioni per i 900 anni del Santuario di Montevergine. Siete pronti a vivere un'esperienza che vi lascerà senza fiato? 🙌🌟

Indirizzo

Via Stefano Brun 7
Naples
80142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Naples walking tour pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi



Potrebbe piacerti anche