Vedi Napoli e poi muori

Vedi Napoli e poi muori Se hai poco tempo e vuoi visitare Napoli scarica l'App "Vedi Napoli e poi muori" su Apple Store. Gui Ma non c’è certezza. Di belle e di brutte.

https://itunes.apple.com/it/app/vedinapoli-e-poi-muori-guida/id859568503?mt=8

È attribuita a Goethe la celebre frase “Vedi Napoli e poi muori”. Resta comunque un modo di dire per esaltare l’indimenticabile bellezza di questa città, sulla quale se ne dicono tante. Con questa App è possibile cogliere il bello, l’unicità, l’armonia di strade, palazzi, monumenti, “bassi” e varia umanità. Racconto di

particolarità e stranezze in percorsi non scontati, che stimolano la curiosità dei visitatori e scatenano l’amore, catturando perfino il più tenace degli scettici. Lasciamoci andare alle sensazioni per godere di questa contraddittoria “capitale”. Viviamola come si fa a teatro, perché, qui, il sipario è sempre aperto, il palcoscenico allestito. Lo spettacolo comincia. Con questa App hai Napoli a portata di mano al prezzo di due caffè.

23/04/2025

In una notte infinita e sospesa, due muratori sono al lavoro per chiudere con un muro il palcoscenico di un teatro in disuso

26/03/2025

Napoli Millenaria. Questo lo slogan del progetto promosso dal Comune di Napoli per i 2500 anni della città, curato da Laura Valente.

14/03/2025

Rita Pavone ritorna su un progetto che rappresenta un momento fondamentale del suo percorso artistico, in cui la musica si fa riflessione

11/03/2025
01/03/2025
01/03/2025

“Come un animale senza nome” sarà in scena alla Sala Assoli/Moscato di Napoli, dal 6 al 9 marzo 2025 con un testo

19/02/2025

Nel racconto della grande storia di Bennato nel documentario si inseriscono le voci, che parlano del valore e del talento di voce e musica

28/12/2024

Il Cafe’ Chantant, più che uno spettacolo è un format, che riassume la voglia di vivere e di ospitare. della nostra gente

22/12/2024

L'edizione 2025 del Comicon si appresta ad essere una delle più emozionanti di sempre con ospiti illustri e tanti incontri col pubblico.

Weekend per le famiglie al Teatro dei Piccoli
19/11/2024

Weekend per le famiglie al Teatro dei Piccoli

Due giornate all’insegna del gioco e della magia delle sfide im-possibili nel programma artistico per le famiglie

16/11/2024

Do Not Disturb è un’esperienza che va oltre il teatro tradizionale, trasformando le camere d'albergo in spazi immersivi

Omaggio a un mito dello spettacolo
14/11/2024

Omaggio a un mito dello spettacolo

Nello spettacolo “Senza ipocrisia”, in scena al Teatro Trianon Viviani di Napoli, il 15 e 16 novembre 2024, si materializza un alter ego

04/11/2024

L’attore Luigi Tabita, dall’8 al 10 novembre 2024, sarà al Teatro Sannazzaro di Napoli con “Appuntamento a Londra” di Mario Vargas Llosa,

Una tappa a teatro con Baricco e Morgese dal 4 al 6 novembre 2024
03/11/2024

Una tappa a teatro con Baricco e Morgese dal 4 al 6 novembre 2024

Novecento. La regia di Manuele Morgese cattura l’essenza intima di questo personaggio, trasportando gli spettatori in un’atmosfera magica,

Indirizzo

Naples
80100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vedi Napoli e poi muori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vedi Napoli e poi muori:

Condividi