Rosignano Monferrato Info Point

Rosignano Monferrato Info Point Benvenuti a Rosignano Monferrato! Troverai qui informazioni turistiche utili per la tua visita. Servi

✅ Da sabato 1️⃣8️⃣ gennaio riapre l'Info Point Turistico a  , borgo Bandiera Arancione del   👇🤩 Non perdete l'occasione ...
16/01/2025

✅ Da sabato 1️⃣8️⃣ gennaio riapre l'Info Point Turistico a , borgo Bandiera Arancione del 👇

🤩 Non perdete l'occasione di visitare gli pubblici situati nelle vie del centro storico, le cantine scavate a mano nella Pietra da Cantoni - arenaria tipica del territorio. Il degli Infernot è Patrimonio nell'ambito dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte.

🤩 Visitabili anche le due temporanee allestite nel borgo monferrino e curate da Francesca Boi:
🔸 la "Giardini sospesi", allestita fino al 2️⃣ marzo presso l'ex chiesa di Sant'Antonio, con le opere dell'artista Ferdi Giardini;
🔸 l' collettiva d' "Dialoghi Naturaarte", allestita fino al 2️⃣6️⃣ gennaio presso i Saloni Morano.

📌 Aperta anche la Vetrina dell'Artigianato Rosignanese 😉

ℹ️ Per tutte le info 👉 https://www.comune.rosignanomonferrato.al.it/it-it/avvisi/2025/dal-18-gennaio-ripartono-le-visite-agli-infernot-ed-alle-mostre-d-arte-341077-1-dae1d173459a424d20421524a4f190c1

😀 Opportunità  🇪🇺 Scambio giovanile ad Aprile 2025 a   e  ✅ ISCRIZIONI APERTE 👇😃 Il Progetto europeo “G.A.I.A.” realizze...
15/01/2025

😀 Opportunità

🇪🇺 Scambio giovanile ad Aprile 2025 a e

✅ ISCRIZIONI APERTE 👇

😃 Il Progetto europeo “G.A.I.A.” realizzerà uno Scambio Giovanile ERASMUS+ nel territorio del dal 2️⃣3️⃣ al 3️⃣0️⃣ aprile 2025.

🧐 Ha come capofila il Comune di Rosignano Monferrato e come Partner quello di Cella Monte. La Mobility si terrà nei 2 borghi, tra le incantevoli colline dell’area dei Paesaggi Vitivinicoli

🤩 Cari giovani del Monferrato: non esitate a contattare i nostri due Comuni per avere dettagli e info sul progetto

ℹ️ Scheda iscrizione e programma a 👉 https://comune.rosignanomonferrato.al.it/it-it/avvisi/2024/avviso-selezione-pubblica-per-giovani-italiani-interessati-allo-scambio-giovanile-erasmus-g-a-i-a-338394-1-017b44eb0a139f6f831f33e711f6d66a?servizi-amministrativi-2372 -amministrativi

😉 In occasione di una visita a   e dintorni non può mancare una tappa a  .😎 Seguite i consigli di Luca Sartori in questo...
09/01/2025

😉 In occasione di una visita a e dintorni non può mancare una tappa a .

😎 Seguite i consigli di Luca Sartori in questo articolo su Dove Viaggi 👉 https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/cards/casale-monferrato-cosa-vedere-e-cosa-fare-in-citta-e-dintorni/?img=8

ℹ Ricordiamo che sabato 11 e domenica 12 gennaio gli pubblici sono visitabili solo su prenotazione anticipata, per gruppi (minimo 10 persone - tel. 377 169 3394, mail [email protected]) mentre le temporanee "Dialoghi Naturaarte" e "Giardini sospesi" sono visitabili su richiesta anticipata, in base a disponibilità (tel. 347 05 30 167, mail [email protected]).

Casale Monferrato, cosa vedere e cosa fare in città e dintorni

🎄 Auguri di Buone Feste dal borgo di   ✨🍾🤩 Le installazioni all'aperto di "Camminando nel  " sono allestite fino al 6 ge...
25/12/2024

🎄 Auguri di Buone Feste dal borgo di ✨🍾

🤩 Le installazioni all'aperto di "Camminando nel " sono allestite fino al 6 gennaio in Frazione Colma e dintorni.. un'ottima occasione per una bella passeggiata tra le colline del 😉

🤩 Anche nell'ultimo   prima di   non mancano le occasioni per una visita a   👇Sabato 2️⃣1️⃣ è in programma “Natale al fo...
19/12/2024

🤩 Anche nell'ultimo prima di non mancano le occasioni per una visita a 👇

Sabato 2️⃣1️⃣ è in programma “Natale al forno”: dalle 15 è possibile portare i propri alimenti da casa ancora crudi e cuocerli nel forno del Belgioino, un antico manufatto in Pietra da Cantoni, in un'atmosfera di festa.

Domenica 2️⃣2️⃣ la Chiesetta di Madonna delle Grazie ospita, alle 16:30, il recital-canzone "Te la Conto e te la Canto. Fiaba gioiosa di Natale" di e con Silvana Mossano e Sergio Salvi.

✨ Prosegue "Camminando nel ": lungo le vie delle frazioni di Colma e Garriano e delle località limitrofe di Roveto e Cappelletta si dipana un suggestivo percorso pittorico dedicato ad una mirabile e variegata interpretazione artistica del Presepe, con ottanta installazioni all'aperto, illuminate nelle ore di buio.

ℹ Gli Infernot - Patrimonio Unesco e le mostre "Giardini sospesi" e "Dialoghi Naturaarte" sono visitabili solo su richiesta anticipata.

🤩 Domenica 2️⃣2️⃣ dicembre la Chiesetta di Madonna delle Grazie a   ospita la fiaba gioiosa di   "Te la Conto e te la Ca...
18/12/2024

🤩 Domenica 2️⃣2️⃣ dicembre la Chiesetta di Madonna delle Grazie a ospita la fiaba gioiosa di "Te la Conto e te la Canto" 👇

🎶 Che succede se, alla Vigilia di Natale, sparisce il Bambino Gesù dalla capanna del presepio? È la fine del mondo, a meno che… accada il miracolo e la tragedia si trasformi in commedia; ed è così che l’atmosfera, da tregenda!, si incunea nella breccia salvifica della speranza.

🎼 Il testo della è di Silvana Mossano, che è anche voce narrante. I brani di , tratti dall’ampio repertorio di carole natalizie e altri di autori celebri, sono rielaborati da Sergio Salvi che li esegue alla tastiera e sono interpretati dalle loro voci.

ℹ Il di teatro-canzone è in programma alle ore 16:30. In occasione dell'evento, organizzato dall'Associazione Madonna delle Grazie Rosignano, si raccoglieranno offerte a favore di Caritas. Alla fiaba gioiosa in musica, seguirà una piccola e serena preghiera di pace insieme al nuovo parroco don Igor, per poi concludere con brindisi e panettone augurale condiviso.

🥖 Torna l'ormai tradizionale appuntamento natalizio di “Natale al forno”, in programma sabato 2️⃣1️⃣ dicembre presso il ...
17/12/2024

🥖 Torna l'ormai tradizionale appuntamento natalizio di “Natale al forno”, in programma sabato 2️⃣1️⃣ dicembre presso il comunale in località Belgioino a .

🧐 Le comunità di Belgioino, Valmasia e Berroni sono le protagoniste del momento di festa, che rivitalizza tradizioni, sapori e profumi del tempo di di una volta.

🔥 Sarà infatti possibile, dalle ore 15, portare i propri alimenti da casa ancora crudi e cuocerli nel forno del Belgioino, un antico manufatto risalente alla prima metà dell'Ottocento, realizzato per intero in Pietra da Cantoni, la roccia arenaria tipica delle nostre colline e recentemente restaurato.

ℹ Per info Paola 331 239 6289.

🪡 Proseguono le iniziative del   a   con la   "Natale in Punta d'Ago", in programma sabato 1️⃣4️⃣ e domenica 1️⃣5️⃣ dice...
11/12/2024

🪡 Proseguono le iniziative del a con la "Natale in Punta d'Ago", in programma sabato 1️⃣4️⃣ e domenica 1️⃣5️⃣ dicembre 👇

🤩 La mostra di natalizi a punto croce di Paola Codifava e delle rosignanesi è allestita a Casa Cassano (in piazza XI settembre) e visitabile con orario 10-18.

🍷 Le Cantine del Castello di Uviglie vi aspettano per "La Merenda di  ", venerdì 1️⃣3️⃣ dicembre dalle 16 alle 20:30.🤩 I...
09/12/2024

🍷 Le Cantine del Castello di Uviglie vi aspettano per "La Merenda di ", venerdì 1️⃣3️⃣ dicembre dalle 16 alle 20:30.

🤩 Il programma prevede natalizia e panettone, due calici di Metodo Classico "Le Cave" e uno dei Passiti "Bricco del Ciliegio". Inoltre, guidate in con partenza alle ore 17, 18, 19 e 20. La quota di partecipazione all'iniziativa è di 25 euro a persona.

ℹ Per info e prenotazione tel. 0142 488 132, mail [email protected], sitowww.castellodiuviglie.com.

Un altro   ricco di iniziative a   👇Sabato 7️⃣ dicembre👉 alle 15:30 "Arriva  ", in piazza Sant'Antonio: un pomeriggio di...
06/12/2024

Un altro ricco di iniziative a 👇

Sabato 7️⃣ dicembre

👉 alle 15:30 "Arriva ", in piazza Sant'Antonio: un pomeriggio di gioia e magia per i bambini e le loro famiglie, a cura della ProLoco di Rosignano Monferrato

👉 alle 16:30 inaugura la nuova d' "GIARDINI SOSPESI. Personale di Ferdi Giardini", presso la ex chiesa di Sant'Antonio: l'esposizione è stata studiata appositamente dall’artista e dalla curatrice Francesca Boi per l’ex luogo di culto e rimane allestita fino al 2 marzo 2025

Domenica 8️⃣ dicembre

👉 alle 17 si inaugura la 20^ edizione di "Camminando nel ", alla Colma presso la sede degli Amis d'la Curma - Associazione culturale, che curano anche la tradizionale iniziativa che dura fino al 6 gennaio

🤩 Si rinnova la tradizionale iniziativa di "Camminando nel Presepe", giunta alla sua 20^ edizione, curata da Amis d'la C...
05/12/2024

🤩 Si rinnova la tradizionale iniziativa di "Camminando nel Presepe", giunta alla sua 20^ edizione, curata da Amis d'la Curma - Associazione culturale 👇

📌 Dall'8️⃣ dicembre al 6️⃣ gennaio lungo le vie delle frazioni di Colma e Garriano e delle località limitrofe di Roveto e Cappelletta si dipana un suggestivo pittorico dedicato ad una mirabile e variegata interpretazione artistica del . 🖼️ Lungo il percorso, sono esposte 80 opere realizzate con tecniche diversificate.

😎 Particolarmente affascinante la visione notturna delle opere illuminate. Le installazioni sono collocate all'esterno, sempre fruibili.

👉 Appuntamento per l' domenica alle 17, presso la sede dell’Associazione, per un momento di convivialità e di ristoro a base di cioccolata calda e dolci natalizi. Disponibile presso la sede dell’Associazione il libro “Camminando nel Presepe – Le opere e gli Artisti”, una guida per chi percorre l’esposizione.

🔜 La nuova   d'arte "GIARDINI SOSPESI", personale di Ferdi Giardini a cura di Francesca Boi, inaugura sabato 7️⃣ dicembr...
04/12/2024

🔜 La nuova d'arte "GIARDINI SOSPESI", personale di Ferdi Giardini a cura di Francesca Boi, inaugura sabato 7️⃣ dicembre a alle ore 16:30 👇

🤩 I GIARDINI SOSPESI all’interno della suggestiva cornice romanica della ex chiesa di Sant’Antonio Abate - commenta la curatrice - evocano la bellezza del silenzio in contemplazione di una poetica che sembra quasi sospirare nel tempo, in uno spazio sublimato dalla storia, dalla sacra conformità, per poi essere sfuggente e così mutabile e imprevedibile nella stessa modellazione della luce.

🧐 L’installazione delle opere, studiata appositamente dall’artista e dalla curatrice per l’ex luogo di culto, proprio per la sua caratteristica, è in grado non solo di far emozionare il pubblico, ma anche di portare un rinnovato lustro alla Chiesa di Sant’Antonio Abate che, in questo modo, potrà essere fruibile anche durante il periodo invernale.

👉 GIARDINI SOSPESI
“Se l'anima è occupata dalla paura, dove albergano l'amore e la speranza?” rituali di luce imprevedibili in una chiesa sconsacrata.

ℹ Dal 7 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, aperta il sabato e la domenica.
Per saperne di più https://comune.rosignanomonferrato.al.it/it-it/appuntamenti/mostra-d-arte-giardini-sospesi-personale-di-ferdi-giardini-108416-1-d244297de95ce29ec298247237c9c1ca

🎅 Arriva   a   👇👨‍👩‍👧‍👦 Sabato 7️⃣ dicembre la Proloco di Rosignano organizza un pomeriggio di festa per i   e le loro  ...
03/12/2024

🎅 Arriva a 👇

👨‍👩‍👧‍👦 Sabato 7️⃣ dicembre la Proloco di Rosignano organizza un pomeriggio di festa per i e le loro , per vivere insieme l’atmosfera del Natale e condividere la gioia di questa Festività.

ℹ Appuntamento alle 15:30 in piazza Sant'Antonio, di fronte alla Chiesa Parrocchiale, dove potete già trovare la cassetta delle lettere di Babbo Natale 🤩

🤩 Al via le iniziative del "Natale Rosignanese" con un doppio appuntamento nel fine settimana a   👇🖼 Domani, sabato 3️⃣0...
29/11/2024

🤩 Al via le iniziative del "Natale Rosignanese" con un doppio appuntamento nel fine settimana a 👇

🖼 Domani, sabato 3️⃣0️⃣ novembre alle ore 15:30, diamo il benvenuto ai nuovi della di "DIALOGHI NATURAARTE", che si presenta in una rinnovata veste dedicata alle prossime festività natalizie. 🔛 L'esposizione, a cura di Francesca Boi, è visitabile presso i Saloni Morano il sabato e la domenica (10:30-12:30 e 15:30-17:30) fino al 26 gennaio. 😎 La mostra è un’anteprima nazionale della “Mille Km della Cultura”, promossa dalla storica Galleria d’Arte Purificato.zero di Roma, in collaborazione con ENAC - Ente Nazionale Attività Culturali.

🎶 Domenica 1️⃣ dicembre, invece, alle ore 16 presso il Teatro Ideal, si omaggia il celebre Arnaldo Morano, legato al territorio, con l'iniziativa "Un passato illustre. Saperi trasmessi - Tracce nel presente", proposto dall'E.T.S. Associazione di promozione Culturale “AmbientArti in Europa e nel Mondo”. 🎻 In programma il dell'Ensemble Oltremusica che suona - per la prima volta insieme - più strumenti realizzati da Paolo Volpi, definito “liutaio per passione” in quanto frequentatore della Bottega del grande Maestro.

Vi aspettiamo 😉

📸 Arnaldo Morano nella sua bottega
📸 Claudio Bellino. Di fronte alla sua voce che ti suggerisce l'estate
📸 Riccardo Pizzigoni. Fuori dall'acqua
📸 Gabriele Marchesi, Intimi ricordi

🤩 Nuovi artisti e una rinnovata veste dedicata alle prossime festività natalizie per la collettiva di   "DIALOGHI NATURA...
26/11/2024

🤩 Nuovi artisti e una rinnovata veste dedicata alle prossime festività natalizie per la collettiva di "DIALOGHI NATURAARTE", che prosegue dopo il grande successo di pubblico riscontrato finora.

📌 Sabato 3️⃣0️⃣ novembre alle ore 15.30 diamo il benvenuto ai nuovi , con opere in e vendita, ai Saloni Morano a . Anteprima nazionale della “Mille Km della Cultura” di grande successo, promossa dalla storica Galleria d’Arte Purificato.zero di Roma, in collaborazione con ENAC - Ente Nazionale Attività Culturali, la di “DIALOGHI NATURAARTE” è un progetto di Francesca Boi, artista visiva e curatrice.

🖼 L'esposizione rimane allestita fino al 2️⃣6️⃣ gennaio 2025 ed è visitabile il sabato e la domenica con orario 10:30-12:30 e 15:30-17:30.

ℹ Per saperne di più 👉 https://comune.rosignanomonferrato.al.it/it-it/appuntamenti/mostra-d-arte-contemporanea-dialoghi-naturaarte-108087-1-16d2c083c64921aa1225fd8e31897b71

Vi aspettiamo 😉

🤩 Giovedì 2️⃣8️⃣ novembre avete l'opportunità di vivere a   la pratica rigenerante delle    , gli "strumenti" speciali c...
25/11/2024

🤩 Giovedì 2️⃣8️⃣ novembre avete l'opportunità di vivere a la pratica rigenerante delle , gli "strumenti" speciali che favoriscono, attraverso il loro suono, il benessere degli ascoltatori.

😎 L'iniziativa, presso il Resort I Castagnoni, è in programma nell'ambito di un pomeriggio (dalle 15) totalmente dedicato al attraverso attività in spa e aperitivo finale "armonizzante", grazie agli effetti del "bagno sonoro" (alle 18:30).

ℹ I posti sono limitati. Per tutte le informazioni 👉 www.icastagnoni.it/relax-per-corpo-e-mente-aspettando-linverno/.

Ph. credit I Castagnoni - Spa: Sabrina Gazzola

Indirizzo

Piazza Sant'Antonio/Via Bonelli
Nizza Monferrato
15030

Orario di apertura

Martedì 15:30 - 18:00
Mercoledì 15:30 - 18:00
Giovedì 15:30 - 18:00
Venerdì 15:30 - 18:00
Sabato 10:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Domenica 10:00 - 13:00
15:00 - 18:30

Telefono

+393771693394

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rosignano Monferrato Info Point pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rosignano Monferrato Info Point:

Condividi

Benvenuti a / Welcome to ROSIGNANO MONFERRATO

CONTATTI / Phone numbers Negli orari di apertura dell’Info Point / Info Point opening times: +39 377 169 3394. Negli altri giorni della settimana / On weekdays: +39 0142 489 009 Email: [email protected]

(English text below)

Nel cuore del Monferrato Casalese, a breve distanza da Torino, Milano e Genova, Rosignano M.to vi accoglie con stupendi panorami collinari, percorsi d’arte, vini d’eccellenza, tartufi bianchi ed altri prodotti gastronomici ed artigianali di qualità.

Il territorio rientra nella core zone de “Il Monferrato degli Infernot”, componente del sito UNESCO “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”; gli Infernot sono affascinanti ambienti sotterranei, scavati dall’uomo nella Pietra da Cantoni: vere e proprie opere d’arte.