Masseria Dirupo

Masseria Dirupo L’Azienda Agricola Fratelli Lippolis produce ortaggi con tecniche che si ispirano alla permacultura ed all’agricoltura naturale di Fukuoka. IT072031B500086459

Da dicembre 2023 è un agriturismo con ricettività. L’Azienda Agricola Fratelli Lippolis produce ortaggi con tecniche che si ispirano alla permacultura, all’agricoltura naturale sviluppata da Fukuoka, all’agricoltura sinergica, ed all’agricoltura biodinamica, su un’estensione di poco inferiore ai 2 ha. Con tali tecniche si prevede il riequilibrio chimico-fisico-strutturale di tutta l’azienda: si pr

evede l’impianto (sulle parti dell’azienda precedentemente tenute a seminativo) di circa 8000 piante tra alberi da frutta, leguminose arboree e varie tipologie di arbusti. Dal 2023 siamo aperti come agriturismo con ricettività (CIN IT072031B500086459)

Stiamo lavorando per voi: quest'inverno si preannuncia ricco di leccornie!Contattateci per sapere sapere disponibilità e...
27/11/2024

Stiamo lavorando per voi: quest'inverno si preannuncia ricco di leccornie!

Contattateci per sapere sapere disponibilità e prezzi.

Saremo presenti anche noi con uno stand informativo. 😃
16/11/2024

Saremo presenti anche noi con uno stand informativo. 😃

Dopo il successo delle prime edizioni, 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, la Parata del Frutto Pendente 2024 approderà in 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗣𝗹𝗲𝗯𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗼 a 𝗡𝗼𝗰𝗶 dalle 10:00 alle 13:00 con la sua terza edizione 🌰

Durante la mattinata, ad attendervi ci saranno i banchetti di diverse realtà pugliesi di scambio di semi e talee, un piccolo mercato agricolo 🌿🌱

A.Di.P.A. (Planted) – AliMurgia – AMB - Gruppo Culturale Micologico "Walter Zinzi" – Autoctoni – Fatti di carta – FreeNappy – Gramigna l'Orto delle Donne – Infestante — I giardini di Pomona – Masseria Dirupo – Murgiarossa – Orto Fertile - Jazzile – Damagia - XFARM - Resina Cosmetici Naturali e altrɘ

Sarà presente inoltre la 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗺𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗽𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗶 dei campi di conservazione del germoplasma fruttifero a cura del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Crsfa Basile Caramia di Locorotondo 🍏🍐

Vi ricordiamo che 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗱 𝗼𝘂𝘁, mentre restano ancora valide le prenotazioni per le 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 con il collettivo Mai Content* e Fatti di carta al 080.8896009📚

🍽️🌱Dopo la chiusura dell'evento, vi invitiamo a fermarvi nel centro storico di Noci dove diversi ristoranti aperti a pranzo propongono nei loro menù ottimi piatti con ingredienti autoctoni e ricette di tradizione etnobotanica 🍝
Tra i nostri consigli:

◈ PiazzAntica - Tagliatella al vino primitivo con ragù di sponsali e capocollo e pecorino nostrano
◈ L'Antica Locanda - Fricassea ad agnello con carciofi e lampascioni
◈ Osteria Montegrappa - Troccoli di grano arso con spinaci pomodorini pachino e cacioricotta
◈ A Braciami - Strascinate con cime di rapa, guanciale, olive taggiasche e sbriciolata di taralli
◈ Officina Del Gusto - Strascinate di semola integrale con funghi cardoncelli e salsiccia
◈ Masino - Orecchiette con cime di cime di rapa, acciughe, peperoncino, olive e pangrattato (da asporto)
◈ Trattoria Cucina Casalinga da Nino - fave e cicorie

Vi consigliamo di prenotare! 😋🍁

Tutto il programma della giornata qui 👉Parata del Frutto Pendente 2024 🌰 Mostra e scambio semi e Mercato agricolo

Comune di Noci

Finalmente pronte le bacche di Mirto per i vostri esperimenti culinari.100% biologiche, noi ci facciamo il liquore e voi...
13/11/2024

Finalmente pronte le bacche di Mirto per i vostri esperimenti culinari.
100% biologiche, noi ci facciamo il liquore e voi?

Contattateci per maggiori informazioni: 3297464564.

Disponibili su richiesta le bacche di prugnolo selvatico 100% biologiche per fare il liquore di prugnolo.Contattateci pe...
23/09/2024

Disponibili su richiesta le bacche di prugnolo selvatico 100% biologiche per fare il liquore di prugnolo.
Contattateci per maggiori informazioni: 3297464564

Questa è la ricetta che usiamo noi per fare poco più di un litro di rosolio:

Ingredienti:
500 g di prugnoli
500 ml di alcol puro (95%)
750 ml di acqua
300 g di zucchero

Preparazione:
Lavate bene i prugnoli e poi asciugateli con delicatezza.
Trasferite le bacche in un recipiente che si possa chiudere bene e con la bocca abbastanza grande per fare poi anche uscire le bacche, e versate l’alcol. Chiudete bene e lasciate macerare per un mese al buio, muovendo il contenitore di tanto in tanto.
Trascorsi i 30 giorni, preparate uno sciroppo unendo l'acqua e lo zucchero in un tegame e sciogliendo lo zucchero sul fornello, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare bene.
Per unire lo sciroppo e l'estratto alcolico di prugnolo potete versare lo sciroppo nel recipiente con i prugnoli e l’alcol, mescolare bene, e filtrare il tutto con un colino a maglie strette; oppure potete filtrare l'estratto alcolico, unirlo allo sciroppo nel tegame e mescolare bene.
Infine Trasferite il liquore nelle bottiglie. Vi consigliamo di farlo riposare per 24 ore prima di procedere con l’assaggio.

Note:
Con i prugnoli tolti dall’alcol, potete realizzare un ottimo vino aromatizzato. Fateli macerare con 1 l di vino rosso buono, per 20 giorni, e poi filtrare il tutto ed imbottigliare.

GRAZIE A TUTTI, ANCHE QUESTO EVENTO È SOLD OUT! ❤️ Salutiamo insieme l'estate con questo ultimo evento di osservazione d...
16/09/2024

GRAZIE A TUTTI, ANCHE QUESTO EVENTO È SOLD OUT!
❤️ Salutiamo insieme l'estate con questo ultimo evento di osservazione delle stelle. Impariamo insieme ad usare il cellulare per scattare le foto al cielo stellato, occhi puntati al cielo per osservare insieme Saturno, Giove e lo spettacolo degli ammassi stellari nello spazio profondo.

Godiamoci insieme un'altra serata di: Panzerotti e stelle

🗓️ L'evento si svolgerà sabato 28 Settembre, alle 20:00 presso Masseria Dirupo, e ci guiderà nell'osservazione: .guy.with.a.telescope

📌 Mangeremo insieme qualche panzerotto ed il mitico Giuseppe Livrieri ci racconterà cosa vedremo in serata.

🌌 A seguire, divisi in gruppi, potremo passare all'osservazione delle stelle con il telescopio.

⛔️ L'evento non si terrà in caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo.
⛔️ Animali non ammessi.

ℹ️ Info e prenotazioni: +393297464564 (WhatsApp)

💫 Possibilità di pernottamento in promozione con il 15% di sconto.


i

❤️ L'avete chiesto in tanti, qualcuno non è riuscito a ve**re , quindi: occhi puntati ad Est per osservare insieme lo sp...
15/08/2024

❤️ L'avete chiesto in tanti, qualcuno non è riuscito a ve**re , quindi: occhi puntati ad Est per osservare insieme lo spettacolo delle Aurigidi, ultimo sciame meteorico di Agosto!

Godiamoci insieme un'altra serata di: Panzerotti e stelle

🗓️ L'evento si svolgerà venerdì 30 Agosto, alle 20:30 presso Masseria Dirupo, e ci guiderà nell'osservazione: .guy.with.a.telescope.

📌 Mangeremo insieme qualche panzerotto ed il mitico Giuseppe Livrieri ci racconterà cosa vedremo in serata.

🌌 A seguire, divisi in gruppi, potremo passare all'osservazione delle stelle con il telescopio.

⛔️ L'evento non si terrà in caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo.

ℹ️ Info e prenotazioni: +393297464564 (WhatsApp)

💫 Possibilità di pernottamento in promozione con il 15% di sconto.


🎉 Bellissima serata di osservazione astronomica e convivialità.Grazie al mitico Giuseppe Livrieri, che ha saputo gestire...
14/08/2024

🎉 Bellissima serata di osservazione astronomica e convivialità.
Grazie al mitico Giuseppe Livrieri, che ha saputo gestire il pubblico con competenza e professionalità.
Grazie a tutti per la partecipazione.

🗓️ Visto che ce l'avete chiesto in tanti, a breve pubblicheremo una nuova data!

❤️ Pronti per goderci insieme il picco delle Perseidi?    Siamo lieti di invitarvi al nostro evento:      Panzerotti e s...
29/07/2024

❤️ Pronti per goderci insieme il picco delle Perseidi?
Siamo lieti di invitarvi al nostro evento:

Panzerotti e stelle

🗓️ L'evento si svolgerà martedì 13 Agosto, alle 20:00 presso Masseria Dirupo, e sarà condotto in collaborazione con .guy.with.a.telescope.

📌 Mangeremo insieme qualche panzerotto ed il mitico Giuseppe Livrieri ci racconterà cosa vedremo in serata.

🌌 A seguire, divisi in gruppi, potremo passare all'osservazione delle stelle con il telescopio.

⛔️ L'evento non si terrà in caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo.

ℹ️ Info e prenotazioni: +393297464564 (WhatsApp)

💫 Possibilità di pernottamento in promozione con il 15% di sconto.

GRAZIE A TUTTI, VI INFORMIAMO CHE L'EVENTO È TUTTO ESAURITO!


Bellissima giornata organizzata da Orto Fertile
03/07/2024

Bellissima giornata organizzata da Orto Fertile

Diventato appuntamento fisso di Orto Fertile ormai da qualche anno, il rituale collettivo di preparazione del ✻ Nocino di San Giovanni ✻ anche in questa edizione è stato una bellissima esperienza di condivisione e tradizione che si rinnova.
Grazie all'accoglienza di Giuseppe e Stefano di Masseria Dirupo che ci hanno permesso di conoscere meglio la loro realtà con il loro giardino officinale, e soprattutto grazie alla numerosa partecipazione del pubblico!
Qui alcuni scatti di Siria Ettorre 📸🥃

22/06/2024Fine per “Le pietre che parlano”, con un pomeriggio all’insegna della bellezza e della saggezza. (In compagnia...
23/06/2024

22/06/2024

Fine per “Le pietre che parlano”, con un pomeriggio all’insegna della bellezza e della saggezza. (In compagnia anche di qualche amichetto a 4 zampe)

❤️ Di nuovo grazie allo scrittore Piero Fabris autore del romanzo La compagnia del melograno, al prof. Kegham J. Boloyan per aver condiviso con noi la sua testimonianza, e all’immancabile Concetta Antonelli per la sua preziosa presentazione.

E, naturalmente, grazie a voi tutti per aver creduto in questo progetto da marzo a oggi.

🙌 Ci rivediamo presto, con nuovi progetti.

LE PIETRE CHE PARLANO - ULTIMO APPUNTAMENTO.✍️ Lo scrittore Piero Fabris, con il suo romanzo La compagnia del melograno ...
18/06/2024

LE PIETRE CHE PARLANO - ULTIMO APPUNTAMENTO.

✍️ Lo scrittore Piero Fabris, con il suo romanzo La compagnia del melograno è il protagonista di quest’ultima tappa della rassegna.

🗓️ Vi aspettiamo sabato 22 giugno, alle 18:00, per scoprire le vicende di due giornalisti, Sophie e Giorgio, e un professore, Biagio, che si intrecciano con quelle del poeta armeno Hrand Nazariants, dopo la consegna di un pacco volutamente non aperto fino alla vigilia di Natale.
Quest’ultimo sarà infatti il fenomeno scatenante di una storia, tra indagini ed eventi misteriosi, in cui il confine che separa la realtà dalla finzione è sempre più sottile.

🎤 Interverranno con l’autore, la poetessa Concetta Antonelli e il prof. Kegham Jamil Boloyan (Università di Bari - Unisalento Lecce)

👇 Link al primo commento per info e dettagli sull’evento.

15/06/2024❤️ Ultimo evento della categoria Personali di arti visive, con Karta Kanta, in compagnia di Nick Giù, e rapiti...
17/06/2024

15/06/2024

❤️ Ultimo evento della categoria Personali di arti visive, con Karta Kanta, in compagnia di Nick Giù, e rapiti dall’immancabile presentazione di Concetta.

🙌 I quadri rimarranno in esposizione fino al 28 Giugno!

🗓️ Le pietre che parlano vi dà il suo ultimo appuntamento (🥺) a sabato 22, con la presentazione di un libro che sarà annunciata nelle prossime ore!

🖼️ I quadri di Nicola Giuliani, in arte Nick Giu, saranno i protagonisti dell’ultima mostra artistica in occasione della...
11/06/2024

🖼️ I quadri di Nicola Giuliani, in arte Nick Giu, saranno i protagonisti dell’ultima mostra artistica in occasione della rassegna Le pietre che parlano.

🙌 Vi aspettiamo all’inaugurazione, sabato 15 giugno per ammirare, insieme all’autore, opere nelle quali lo “strappo” è un dettaglio che valorizza ulteriormente il contenuto, denso di metafore e messaggi politici, sociali e avanguardisti.

🗓️ L’esposizione durerà fino al 28 giugno.

👇 Link al primo commento per info e dettagli sull’evento Karta Kanta.

Indirizzo

40°45. 029′N, 017°07. 607′E
Noci
70015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Masseria Dirupo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Masseria Dirupo:

Video

Condividi