Molino Vignola

Molino Vignola Unisci l’autonomia della tua abitazione privata con i vantaggi di servizi, risorse e spazi da cond

ECONOMIA CIRCOLARE E FILIERA EDILEUno dei driver del cambio di paradigma secondo il Presidente UE, Ursula von der LeyenS...
17/09/2020

ECONOMIA CIRCOLARE E FILIERA EDILE
Uno dei driver del cambio di paradigma secondo il Presidente UE, Ursula von der Leyen
Solo 45 secondi di video ben spesi...

https://www.youtube.com/watch?v=Lc1AXhYjVZk

"Gli edifici in cui viviamo e lavoriamo, i nostri edifici, producono più del 40% delle emissioni. Devono diventare meno dispendiosi, meno costosi e più soste...

https://zedprogetti.it/2019/01/13/riuso-delle-aree-industriali-dismesse/
12/08/2020

https://zedprogetti.it/2019/01/13/riuso-delle-aree-industriali-dismesse/

L’interrogativo sul destino delle aree industriali, dai depositi portuali dei water­ front di San Francisco e Baltimora fino a quelli di Montréal passando per il baci­no della Ruhr, anima il dibattito internazionale dalla fine anni settanta. In Italia, e in particolare in Lombardia, le prime in...

10/05/2020

Dal recupero di latte scaduto per farne mattoni per l'edilizia all'uso delle bucce delle arance per realizzare un tessuto e farne abiti, sono tanti gli esempi concreti di come attuare il concetto di economia circolare, le cui parole chiave sono riusare, riciclare, ridurre (gli sprechi).

Una nuova economia, un’economia a misura d’uomo. Molti spunti su cui riflettere verso un modello circolare...
25/01/2020

Una nuova economia, un’economia a misura d’uomo. Molti spunti su cui riflettere verso un modello circolare...

Promosso da Symbola con i suoi 2000 firmatari riassume economisti, rappresentanti delle istituzioni e imprese leader sul fronte della sostenibilità che intendono lavorare assieme in direzione di un'economia circolare. «Vogliamo trasformare la transizione ecologica in un grande vantaggio competitiv...

EDIFICI SOSTENIBILIL’Agenzia per la Protezione Ambientale statunitense (EPA) definisce “Green Building” come la pratica ...
06/01/2019

EDIFICI SOSTENIBILI

L’Agenzia per la Protezione Ambientale statunitense (EPA) definisce “Green Building” come la pratica di creare strutture con processi che sono ecologicamente responsabili , ed efficienti per tutto il ciclo di vita dell’edificio stesso. Questo vale per la scelta del sito, per la progettazione, la costruzione, la gestione, la manutenzione, la ristrutturazione e la decostruzione. Questo approccio espande ed integra i classici problemi di progettazione, che sono economia, utilità, durata e comfort. L’edificio sostenibile viene anche definito come “verde” o “ad alte prestazioni”.
.to be continued....

https://www.facebook.com/172754446096988/posts/2084948394877574/

EDIFICI SOSTENIBILI

L’Agenzia per la Protezione Ambientale statunitense (EPA) definisce “Green Building” come la pratica di creare strutture con processi che sono ecologicamente responsabili , ed efficienti per tutto il ciclo di vita dell’edificio stesso. Questo vale per la scelta del sito, per la progettazione, la costruzione, la gestione, la manutenzione, la ristrutturazione e la decostruzione. Questo approccio espande ed integra i classici problemi di progettazione, che sono economia, utilità, durata e comfort. L’edificio sostenibile viene anche definito come “verde” o “ad alte prestazioni”.
.to be continued....

16/12/2018

Curarsi in modo alternativo con le erbe che ci offre madre natura

22/10/2018

Smart Cohousing, in Veneto è realtà. L'assessore ha inaugurato la residenza Garzoni, primo progetto riuscito per gli anziani.

22/10/2018

L’Alta Velocità ha ucciso le piccole stazioni? Non proprio. 450 vecchi scali ferroviari sono rinati con il riuso sociale. E intanto lungo i percorsi delle stazioni abbandonate è nato un ecoturismo slow fatto di cammini e piste ciclabili.

25/09/2018

Intervenire con nuove e innovative riqualificazioni del patrimonio abbandonato, anche con tecnologie avanzate, porta a molteplici risultati positivi e particolarmente apprezzabili.

Per l'applicazione dei Piani di recupero delle aree industriali, rigenerando gli impianti dismessi per renderli pubblici...
28/04/2018

Per l'applicazione dei Piani di recupero delle aree industriali, rigenerando gli impianti dismessi per renderli pubblici con l’inserimento di poli museali, come anche servizi commerciali o residenze, l’impulso è quello di ricostruire brandelli di città ( o di territorio N.d.A) , ritrovando per interi quartieri l’identità e l’integrazione con i tessuti circostanti, pensando – in ordine alla sostenibilità economica e al co-partenariato tra pubblico e privato – di rendere alla città, al territorio e alla comunità un legame storico culturale che con il boom economico del Novecento si era perso.

http://www.infosostenibile.it/notizia/riqualificazione-urbana-una-strategia-per-dare-vita-al-passato

Gli odierni provvedimenti per il recupero di aree urbane dismesse risentono, per non dire che sono la diretta conseguenza, della rivoluzione industriale, quando cambia la distribuzione degli abitanti sul territorio e, in poche parole, nasce l’urbanistica moderna.

27/04/2018

Arriva anche in Italia un nuovo modo di abitare che aspira a soddisfare i bisogni di collaborazione e sostenibilità

...il costruire sostenibile e naturale oggi è sempre più importante...
12/03/2018

...il costruire sostenibile e naturale oggi è sempre più importante...

Una edilizia sostenibile e attenta all’ambiente è possibile e già attuabile. Il progetto di Molino Vignola nasce tenendo a mente questa esigenza, rappresentando un concreto esempio di una nuova sensibilità, basato su un modello di riuso e sviluppo che rispetti i criteri della consapevolezza ambientale e dell’ottimizzazione delle risorse.

Indirizzo

Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Molino Vignola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Molino Vignola:

Video

Condividi