Novarseti Viaggi SRL

Novarseti Viaggi SRL E' attivo il nostro sito www.novarseti.com

LE CITTA’ DELLO SPUMANTE: ASTI E CANELLINel cuore del Monferrato - SABATO 12 Aprile 2025Asti è una delle località più st...
24/01/2025

LE CITTA’ DELLO SPUMANTE: ASTI E CANELLI
Nel cuore del Monferrato - SABATO 12 Aprile 2025
Asti è una delle località più storiche del Piemonte con monumenti molto importanti. Sarà un percorso, che si farà a piedi, che ci permetterà di scoprire la città attraverso 2000 anni di storia, dal periodo romano, al medioevale, al barocco ed al liberty.
Dopo il pranzo libero ci sposteremo a Canelli famosa nel mondo per essere la Capitale dello Spumante Italiano.
Sotto le case di Canelli si nascondono chilometri di tunnel e gallerie, si tratta delle cosiddette “Cattedrali Sotterranee”, lunghissime cantine storiche scavate direttamente nel tufo calcareo delle colline tra il XVI ed il XIX secolo, dove riposa il più prezioso degli spumanti: il Metodo Classico.
Bus a/r Novara ° Servizio guida per l’intera giornata per le visite come da programma ° ingresso e piccola degustazione alle Cantine Bosca ° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

EUROFLORA - GenovaSabato 26 Aprile 2025 e Sabato 03 Maggio 2025Euroflora 2025 si svolgerà nell’incredibile scenario del ...
23/01/2025

EUROFLORA - Genova
Sabato 26 Aprile 2025 e Sabato 03 Maggio 2025
Euroflora 2025 si svolgerà nell’incredibile scenario del Waterfront di Levante, uno spazio nuovo e sorprendente, progettato dall’architetto Renzo Piano.. All’interno tensostrutture, ampie zone verdi e fronte mare un parco urbano di 30.000 mq che sarà utilizzato per la prima volta in occasione della Fiera. Un luogo dove vivere l’incanto della natura tra straordinarie scenografie e spettacolari cromie con piante e fiori provenienti da ogni continente.
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 Febbraio 2025
Bus a/r Novara° biglietto ingresso Euroflora° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

www.euroflora.genova.it

C A M O G L I - “SAGRA DEL PESCE “DOMENICA 11 Maggio 2025Una scenografia naturale pittoresca ed esclusiva, in cui la pad...
23/01/2025

C A M O G L I - “SAGRA DEL PESCE “
DOMENICA 11 Maggio 2025
Una scenografia naturale pittoresca ed esclusiva, in cui la padella più grande del mondo friggerà pesce per gli ospiti della città. La Sagra del pesce di Camogli, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi e amati, è una festa attesa con entusiasmo, che si svolge da più di mezzo secolo. Per l'occasione la Domenica, dopo la benedizione del pesce e della padella, vengono fritte circa tre tonnellate di pesce azzurro, in un padellone d'acciaio da guinness dei primati che cuoce circa 30.000 porzioni. Spettacoli di intrattenimento e musicali, stand con i prodotti tipici liguri e mercatini d'artigianato si svolgono per le vie del paese.
Bus a/r Novara ° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

RECCO“La Festa Della Focaccia”Domenica 25 Maggio 2025Creata nel 1955 l’evento celebra il prodotto gastronomico simbolo d...
23/01/2025

RECCO
“La Festa Della Focaccia”
Domenica 25 Maggio 2025
Creata nel 1955 l’evento celebra il prodotto gastronomico simbolo della città di Recco. La “Festa” è diventata un contenitore di varie iniziative d’intrattenimento offrendo una divertente giornata di svago con mercatini di vario genere, spettacoli musicali e danzanti, area bimbi, spazio amanti degli scacchi e un’ospite speciale (Harley Davidson e Ducati Owners Clubs) e poi le “scianke” dove persone selezionate tra il pubblico (tramite iscrizione ed estrazione) si sfidano in gare di velocità per mangiare focaccia normale e con cipolle, infine la “No Limits Challenge” dove 10 “volontari” si sfidano per “divorare” una focaccia di Recco IGP da un kg. Insomma una “Festa” da non perdere!
Viaggio in bus a/r Novara ° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

IL CARNEVALE STORICO DI IVREADomenica 2 marzo 2025Giornata a disposizione per immergersi tra le vie e le piazze della ci...
20/01/2025

IL CARNEVALE STORICO DI IVREA
Domenica 2 marzo 2025
Giornata a disposizione per immergersi tra le vie e le piazze della cittadina. Al mattino ci saranno alcune cerimonie di rievocazione storica di fatti accaduti nella città in epoca medievale e al pomeriggio potrete assistere al Corteo Storico i cui personaggi sfileranno a cavallo e su cocchi storici, e alla Battaglia delle arance che si svolge dalle 14.00 circa alle 17.00 nelle varie piazze.
Bus a/r Novara ° Biglietto d'ingresso al Carnevale ° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

NELLE LANGHE TRA CHERASCO E ALBAnei due comuni tra i più belli del PiemonteSABATO 22 Marzo 2025Cherasco: ampie vie apert...
17/01/2025

NELLE LANGHE TRA CHERASCO E ALBA
nei due comuni tra i più belli del Piemonte
SABATO 22 Marzo 2025
Cherasco: ampie vie aperte da portici ed abbellita con numerosi edifici civili e religiosi di età medioevale e barocca. E' famosa anche per i suoi Mercatini dell'Antiquariato, per la Fiera della lu**ca, per le pasticcerie dove lavorano artigiani del cioccolato e si producono i famosi Baci di Cherasco e poi, naturalmente dal Territorio e dai vigneti che circondano la città, vengono prodotti i vini famosi in tutto il mondo.
Alba: Iniziamo la nostra visita dalla Via Vittorio Emanuele che attraversa tutta la vecchia Alba tra palazzi medioevali e ottocenteschi sino ad arrivare alla Cattedrale di San Lorenzo. A pochi passi dal Duomo si raggiunge la Chiesa di San Domenico, di stile gotico primitivo, il complesso della Maddalena, il Municipio e le varie piazze. Oltre che capitale delle Langhe, Alba è la capitale del buon vino, del tartufo e della buona cucina: si vanta di essere la patria dei tajarin e della carne all’albese, che si accompagnano agli altri piatti tipici della regione ed alla ricca disponibilità di materie prime.
Bus a/r Novara ° Visite guidate come da come da programma ° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

TRENINO ROSSO DEL BERNINASABATO 12 Luglio 2025Iscrizioni entro il 31 marzo 2025Questo spettacolare percorso inizia a Tir...
13/01/2025

TRENINO ROSSO DEL BERNINA
SABATO 12 Luglio 2025
Iscrizioni entro il 31 marzo 2025
Questo spettacolare percorso inizia a Tirano, un’avventura magica tra montagne stupende con caratteristiche uniche. E’ infatti la trasversale alpina più alta d’Europa e una delle ferrovie ad aderenza naturale più ripide del mondo. Il trenino raggiunge i 2253 m del Passo Bernina e discende poi verso St. Moritz, la perla dell’Engadina. Pochi chilometri dopo aver lasciato la stazione di Tirano supera già una meraviglia: il viadotto elicoidale di Brusio. Oltrepassata Poschiavo raggiunge Alp Grüm (2091 m), eccezionale punto panoramico. Superato il valico del Bernina offre ai viaggiatori la vista sull’imponente ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo montuoso del Bernina, con i suoi "quattromila" scintillanti di nevi eterne.
Viaggio in bus a/r Novara ° biglietto trenino del Bernina ° Guida locale per l’intera giornata ° Pranzo a St. Moritz ° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

Pomeriggio a TORINO sotto le Luci D’ArtistaCon il CHOCO&VERMUTH CABRIOgrazie a Stefano per le immagini
23/12/2024

Pomeriggio a TORINO sotto le Luci D’Artista
Con il CHOCO&VERMUTH CABRIO
grazie a Stefano per le immagini

20/12/2024
ENRICO BRIGNANO in "I 7 RE DI ROMA"Commedia musicale - 28 Febbraio 2025Enrico Brignano  porta in scena “I sette re di Ro...
26/11/2024

ENRICO BRIGNANO in "I 7 RE DI ROMA"
Commedia musicale - 28 Febbraio 2025
Enrico Brignano porta in scena “I sette re di Roma”, un grande classico, cercando un equilibrio tra la tradizione e i tempi moderni. I mitici sette re si susseguiranno, in un rocambolesco alternarsi di travestimenti, canzoni, balli e vicende più e meno note, riconducibili agli albori della storia. Brignano ci riporterà indietro nel tempo insieme a una compagnia giovane e brillante, per mostrare che in fondo, per quanto i tempi cambino, la natura dell’uomo resta sempre la stessa e, a distanza di secoli, ciò che persegue è ancora l’ideale di libertà che rende una vita degna di essere vissuta.
ISCRIZIONI ENTRO IL 20 DICEMBRE 2024
Bus a/r Novara ° Poltrona numerata ° Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

TERME DI SAN PELLEGRINO - 22 Gennaio 2025Iscrizioni entro il 20 dicembre 2024San Pellegrino Terme è una località conosci...
26/11/2024

TERME DI SAN PELLEGRINO - 22 Gennaio 2025
Iscrizioni entro il 20 dicembre 2024
San Pellegrino Terme è una località conosciuta in tutto il mondo per l’omonima acqua minerale, ma anche per le sue terme. L’acqua sgorga da tre sorgenti, poste in prossimità l’una dell’altra, alla base della falda meridionale di una rupe di natura dolomitica, costituita da magnesio e carbonato di calcio. L’ingresso comprende l’accesso a tutte le pratiche del percorso benessere, vasche interne ed esterne, saune, bagni a vapore e zone relax.
Non è consentito l'ingresso ai minori di 14 anni e alle donne in gravidanza.
Bus a/r Novara ° Ingresso alle terme con l’utilizzo di tutte le pratiche del percorso benessere ° La fornitura di accappatoio, telo spugna, ciabatte infradito ° Accompagnatore °
Per informazioni scrivere a [email protected]

Abbiamo trascorso una splendida domenica soleggiata🐳🌞 a Genova con visita all'Acquario ed al centro storico
22/10/2024

Abbiamo trascorso una splendida domenica soleggiata🐳🌞 a Genova con visita all'Acquario ed al centro storico

25/09/2024
Vacanze alle Isole Tremiti: natura e relax 🌳🌞🛶ringraziamo F.E. per le immagini
20/09/2024

Vacanze alle Isole Tremiti: natura e relax 🌳🌞🛶
ringraziamo F.E. per le immagini

In diretta da Karpathos 😃Grazie a Paolo per le immagini
30/08/2024

In diretta da Karpathos 😃
Grazie a Paolo per le immagini

AOSTA FIERA DI SANT'ORSO 31 Gennaio 2025La Fiera di Sant’Orso è la più grande manifestazione popolare di tutto l’arco al...
28/08/2024

AOSTA FIERA DI SANT'ORSO
31 Gennaio 2025
La Fiera di Sant’Orso è la più grande manifestazione popolare di tutto l’arco alpino. Il 30 e 31 gennaio di ogni anno, da più di mille anni (prossima edizione n° 1024), centinaia di artisti ed artigiani della Valle d’Aosta, presentano il frutto del loro lavoro: scultura e intaglio su legno e pietra, lavorazione di ferro, cuoio, tessuti. Una grande Fiera, visitata ogni anno da oltre 150.000 persone.
Pullman a/r Novara - ’Accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

I LEGNANESI in: RICORDATI IL BONSAI09 Febbraio 2025 Torna anche nella stagione 2024/2025 il tradizionale appuntamento co...
28/08/2024

I LEGNANESI in: RICORDATI IL BONSAI
09 Febbraio 2025
Torna anche nella stagione 2024/2025 il tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi con il nuovo spettacolo "RICORDATI IL BONSAI. Rivista all’Italiana”
La Famiglia Colombo sarà protagonista di un nuovo grande show pieno di ritmo, risate, e degli sfavillanti quadri musicali della Rivista all'Italiana, in cui il cortile della tradizione lombarda, quest'anno, incontra le tradizioni dell'Estremo Oriente.
Pullman da Novara A/R ° Poltrona numerata ° Nostro accompagnatore
Per informazioni scrivere a [email protected]

Indirizzo

Corso Cavour 23
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Martedì 10:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Giovedì 10:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Venerdì 10:00 - 12:30

Telefono

0321.674111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Novarseti Viaggi SRL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi