Cooperativa Sociale Le APi della Vecchia Fattoria

Cooperativa Sociale Le APi della Vecchia Fattoria La promozione del rispetto dell'ambiente che ci circonda e che ci accoglie.

La cooperativa sociale Le Api della Vecchia Fattoria nasce dalla volontà di promuovere i diritti fondamentali di tutti ad una vita sana a contatto con la natura.

Una scuola alternativa a misura di Bambino. Prenota un appuntamento per conoscere questa fantastica realtà!
02/08/2024

Una scuola alternativa a misura di Bambino.
Prenota un appuntamento per conoscere questa fantastica realtà!

20/05/2024

DIECI MOTIVI PER SCEGLIERE LA NOSTRA SCUOLA!!

1. Contatto diretto con la natura: le attività svolte in fattoria e nel bosco permettono ai bambini di entrare in contatto diretto con la natura, stimolando la curiosità e l'interesse per l'ambiente circostante.

2. Apprendimento esperienziale: l'apprendimento attraverso l'esperienza diretta è molto efficace e coinvolgente, permettendo ai bambini di apprendere in modo pratico e tangibile.

3. Stimolo alla creatività: la presenza di spazi aperti e naturali favorisce la creatività dei bambini, che possono esplorare, giocare e inventare nuove attività all'aria aperta.

4. Benefici per la salute: trascorrere del tempo all'aperto è benefico per la salute fisica e mentale dei bambini, aiutandoli a sviluppare una maggiore resistenza fisica e a ridurre lo stress e l'ansia.

5. Educazione ambientale: le attività svolte in fattoria e nel bosco offrono l'opportunità di insegnare ai bambini l'importanza della conservazione dell'ambiente e della biodiversità, promuovendo comportamenti sostenibili e rispettosi della natura.

6. Valorizzazione delle tradizioni rurali: attraverso le attività svolte in fattoria, i bambini possono apprendere e valorizzare le tradizioni rurali e agricole, scoprendo il processo di produzione dei cibi e il lavoro nei campi.

7. Crescita emotiva e sociale: trascorrere del tempo all'aperto in gruppo favorisce la socializzazione e la crescita emotiva dei bambini, che imparano a collaborare, condividere e rispettare gli altri.

8. Senso di responsabilità: partecipare alle attività in fattoria e nel bosco aiuta i bambini a sviluppare un senso di responsabilità verso gli animali, le piante e l'ambiente circostante.

9. Varie attività educative: le scuole in fattoria e nel bosco offrono una vasta gamma di attività educative, come l'agricoltura, la giardinaggio, l'allevamento degli animali, le escursioni nel bosco e molto altro, che stimolano la creatività e l'apprendimento dei bambini.

10. Esperienza unica: frequentare una scuola svolta in fattoria e nel bosco offre ai bambini un'esperienza unica e memorabile, che li arricchisce a livello personale, educativo e ambientale.

11/12/2023

🌳🌻🐄 Alla ricerca di una scuola alternativa A MISURA DI BAMBINO? 🎒👧👦

Non cercate oltre! La vecchia fattoria vi aspetta a braccia aperte per il nostro imperdibile open day! Segnatevi sul calendario due date da non perdere: sabato 16 dicembre 2023 e sabato 13 gennaio 2024 alle ore 10:00. 🗓️

Ma cosa rende la nostra scuola così speciale? Semplice: siamo immersi nella NATURA e circondati dagli ANIMALI, offrendo un ambiente educativo unico che permette ai vostri bambini di crescere in armonia con l'ambiente circostante e di imparare attraverso esperienze uniche e coinvolgenti. 🌿🐷

Durante l'open day, potrete scoprire tutti i servizi educativi che offriamo alla nostra famiglia di bambini: il nostro nido in fattoria per bambini da 0 a 3 anni, la scuola materna "Asilo del Bosco" per bambini da 3 a 6 anni e la scuola primaria parentale per bambini da 6 a 10 anni. 🏡👶📚

Per garantire una migliore organizzazione, vi chiediamo gentilmente di effettuare una prenotazione telefonica per partecipare all'evento. Inoltre, se desiderate vedere le nostre scuole in piena attività, prenotate una visita guidata ogni venerdì mattina di Gennaio 2024 dalle 10:00 alle 12:30. 📞🔍

Non perdete l'opportunità di offrire ai vostri bambini una scuola che si prende cura di loro come nessun'altra! Iscrivetevi all'open day della vecchia fattoria e scoprite un mondo di apprendimento divertente e stimolante per i vostri piccoli tesori! 🌈📝

Vi aspettiamo con entusiasmo il 16 dicembre e il 13 gennaio per mostravi cosa rende la vecchia fattoria la scelta giusta per voi e i vostri bambini! 🥳🌟

Inizio scuola senza Stress per  i bambini della primaria della Scuola di Natura! Facciamo insieme La Vendemmia!
14/09/2023

Inizio scuola senza Stress per i bambini della primaria della Scuola di Natura! Facciamo insieme La Vendemmia!

Cogli l'opportunità di provare il nostro doposcuola una super offerta! Pensato anche per aiutare le famiglie a gestire l...
11/09/2023

Cogli l'opportunità di provare il nostro doposcuola una super offerta!
Pensato anche per aiutare le famiglie a gestire le prime settimane di scuola con le uscite anticipate.
Pacchetto pranzo + pomeriggio da giovedì 13/09 a venerdì 22/09
Oppure solo pomeriggio
Dalla scuola primaria "Olga Visentini" di Cerea possibilità di trasporto gratuito min. 3 max 6 bambini.

E' partita questo mese le attività su questo bellissimo libro di Chiara Gamberale: Tutti i colori della Vita!! Questo li...
03/03/2023

E' partita questo mese le attività su questo bellissimo libro di Chiara Gamberale: Tutti i colori della Vita!! Questo libro sarà la nostra traccia per poter affrontare diversi argomenti inerenti alla ricchezza che la vita ci offre. Infatti verranno trattati argomenti come le emozioni, i colori e l'inclusione.
https://amzn.to/3EP2wUe

I bambini che frequentano il nostro nido sono a contatto con la natura; questo significa che hanno lo spazio per ascolta...
02/03/2023

I bambini che frequentano il nostro nido sono a contatto con la natura; questo significa che hanno lo spazio per ascoltarsi e ascoltare i rumori del bosco. Avere SPAZIO, per le emozioni, per le esperienze e per sviluppare la propria immaginazione è una libertà preziosa e sempre più rara.

"La natura non è un posto da visitare. E' casa nostra."(Gary Snyder)Aspettando l'estate!!
02/03/2023

"La natura non è un posto da visitare. E' casa nostra."

(Gary Snyder)

Aspettando l'estate!!

01/02/2023

Hai mai sentito parlare della scuola nel bosco???? Vieni e visitarla gratuitamente e senza impegno!!!

Questa settimana abbiamo festeggiato la giornata mondiale degli abbracci, andando nel bosco e facendo tanti bellissimi a...
29/01/2023

Questa settimana abbiamo festeggiato la giornata mondiale degli abbracci, andando nel bosco e facendo tanti bellissimi abbracci di gruppo!!!!🥰🥰🥰🥰🥰

“Questo dobbiamo aspettare dai bambini normali: cioè l’indagine spontanea dell’ambiente esterno, o, come dico io, l’espl...
27/01/2023

“Questo dobbiamo aspettare dai bambini normali: cioè l’indagine spontanea dell’ambiente esterno, o, come dico io, l’esplorazione volontaria dell’ambiente. In tal caso i bambini provano una gioia a ogni nuova scoperta che fanno: ciò dà loro un senso di dignità e di soddisfazione, che li incoraggia a cercare sempre nuove sensazioni dall’ambiente e li rende spontaneamente osservatori.” Maria Montessori tratto dal libro La Scoperta dei Bambini
https://amzn.to/3XYeodp

Hai mai sentito parlare della scuola nel bosco?? Una giornata per provare in maniera tangibile QUESTA SCUOLA UNICA A MIS...
26/01/2023

Hai mai sentito parlare della scuola nel bosco?? Una giornata per provare in maniera tangibile QUESTA SCUOLA UNICA A MISURA DI BAMBINO, in maniera gratuita e senza impegno! per bambini dal nido alla primaria. Non ti è possibile ve**re il Sabato? prenota una visita con colloquio quando ti è più comodo.. è sufficiente chiamare la nostra segreteria (8:00-12:30).

Siamo orgogliosi di condividere con voi il contributo vinto per l'acquisto di un pulmino eletrico volto a sensibilizzare...
26/01/2023

Siamo orgogliosi di condividere con voi il contributo vinto per l'acquisto di un pulmino eletrico volto a sensibilizzare le persone all'uso di trasporti a basso impatto ambientale e a creare un servizio per la comunità. Infatti questo pulmino sarà adibito a trasporto di persone disabili, persone in situazione di fragilità e bambini che frequentano i nostri servizi educativi

130mila euro di liberalità per 6 micro e piccole imprese femminili nei settori agricolo, servizi sociali, commercio, moda circolare e cultura

Anni fa quando è nata l'idea di promuovere un nuovo modo di fare scuola documentandoci ci siamo imbattuti in questo sple...
25/01/2023

Anni fa quando è nata l'idea di promuovere un nuovo modo di fare scuola documentandoci ci siamo imbattuti in questo splendido piccolo libretto che riassume tutti i vantaggi del crescere a contatto con la natura e con gli animali. Già convinte che fosse il modo più divertente per passare la propria infanzia, dopo questa lettura abbiamo scoperto che la ricchezza che da questo tipo di educazione è ineguagliabile.

Cosa sono gli agrinidi? Cos'è un asilo nel bosco? Come realizzare percorsi di educazione per l'infanzia nella natura? Come coniugare la propria professione di educatore, psicologo, contadino con l'educazione dei più piccoli in aziende agricole? Il libro offre risposte a queste domande a partire d....

“Psiche”, anima in greco, significa anche “farfalla”. Nasciamo con un bruco di anima, il nostro lavoro è dargli ali e vo...
23/01/2023

“Psiche”, anima in greco, significa anche “farfalla”. Nasciamo con un bruco di anima, il nostro lavoro è dargli ali e volo.
(Alejandro Jodorowsky)
I bambini hanno il diritto di poter schiudere le proprie ali e spiccare il volo e il nostro compito è dare loro i migliori strumenti possibili!!!

"I materiali identificabili come non strutturati, cioè non orientati a un utilizzo univoco e predefinito, ma aperti a un...
20/01/2023

"I materiali identificabili come non strutturati, cioè non orientati a un utilizzo univoco e predefinito, ma aperti a un ventaglio di azioni flessibili e composite. In particolare, ci si riferisce a tre tipologie specifiche: i materiali naturali, quelli di recupero e quelli di scarto industriale. I contributi, sia con lo sguardo della ricerca sia con quello dell’esperienza, raccontano le potenzialità di questi materiali, propongono definizioni e declinazioni e presentano di volta in volta indagini, prassi, questioni. Si tratta di una risorsa capace di tradurre in pratica un modo di fare scuola che promuove l'azione esplorativa dei bambini e un approccio attento alla costruzione condivisa della conoscenza, per creare contesti competenti, capaci di raccogliere le potenzialità di bambine e bambini e sostenerle nel realizzarsi e al contempo di rispondere alle loro intelligenze mobili e vivaci con offerte e richieste alla loro altezza." questo estratto dal libro "Materie
Intelligenti" di monica guerra riassume in pieno la nostra visione del gioco e dell'educazione dei nostri bambini
https://amzn.to/3D4EhjU

Indirizzo

Via Muri 56
Oppeano
37050

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Sociale Le APi della Vecchia Fattoria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cooperativa Sociale Le APi della Vecchia Fattoria:

Video

Condividi