Geoturismo Sardegna

Geoturismo Sardegna Geoturismo Sardegna è una pagina che s'ispira ad uno sviluppo responsabile e sostenibile legato ad escursioni e trekking tematici legati alla Geologia
(1)

25/06/2025

Capo San Marco, Oristano

24/06/2025

Ieri al mare per rekax e l'ho trovato. Sembro di essere in un isola deserta, che bello! Che dire non sarà il mare e la spiaggia piu bella della Sardegna, ma almeno sono solo io, a godermi questo spettacolo, senza schiamazzi. Vicino a casa mezz'ora di auto. Negli altri lidi purtroppo troppa gente, troppo traffico, per fortuna che ho questa meta.

L'Acqua di San Giovanni è una tradizione popolare legata alla notte tra il 23 e il 24 giugno, la vigilia della festa di ...
23/06/2025

L'Acqua di San Giovanni è una tradizione popolare legata alla notte tra il 23 e il 24 giugno, la vigilia della festa di San Giovanni Battista, e al solstizio d'estate. Si prepara immergendo erbe e fiori spontanei in acqua fresca, lasciandoli esposti alla rugiada notturna, e si usa per lavarsi il viso e le mani la mattina successiva, come gesto di purificazione e protezione. Chi conosce questa usanza?

22/06/2025

Alba a P.ta Lamarmora 22 giugno

Stupendo trekking notturno al Gennargentu per il solstizio d'estate.
22/06/2025

Stupendo trekking notturno al Gennargentu per il solstizio d'estate.

Buon solstizio d'estate a tutti 21 giugno 2025 . Perché ho pubblicato foto di Menhir il giorno del solstizio. I menhir, ...
21/06/2025

Buon solstizio d'estate a tutti 21 giugno 2025 . Perché ho pubblicato foto di Menhir il giorno del solstizio. I menhir, antichi monumenti di pietra, e il solstizio d'estate sono legati perché spesso si trovano allineamenti tra menhir e il punto in cui sorge o tramonta il sole durante il solstizio, specialmente quello d'estate. Questo suggerisce che le popolazioni che eressero i menhir utilizzavano questi monumenti come punti di riferimento astronomici, in particolare per celebrare il solstizio d'estate, un giorno di grande importanza legato alla fertilità, ai raccolti e all'abbondanza di luce.
Menhir di Biru'e Concas Sorgono il sito a Menhir più vasto del mediterraneo, il Menhir di Coru Tundu il più alto della Sardegna.

Oggi ho preparato su Cagiau Aghedu, fatto con il latte di capra e caglio di capretto, come da usanza. È di una bontà uni...
20/06/2025

Oggi ho preparato su Cagiau Aghedu, fatto con il latte di capra e caglio di capretto, come da usanza. È di una bontà unica, sapori di Sardegna, sapori tradizionali, sapori della cultura agropastorale della nostra terra, isola di Sardegna.

Cala Goloritzé
20/06/2025

Cala Goloritzé

Trekking notturno al Gennargentu 21giugno. Prenotatevi wa.me/3478598668
19/06/2025

Trekking notturno al Gennargentu 21giugno. Prenotatevi wa.me/3478598668

🏞 Sa Stiddiosa, zona geografica Barbagia di Seulo e Barbagia di Belvì nei rispettivi comuni di Seulo e Gadoni, con qualc...
18/06/2025

🏞 Sa Stiddiosa, zona geografica Barbagia di Seulo e Barbagia di Belvì nei rispettivi comuni di Seulo e Gadoni, con qualche confine sul Sarcidano. Paesaggi di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.
Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche.

Trekking notturno al Gennargentu.  Punta Lamarmora 1834 m. 21/22 giugno per la notte di San Giovanni e solstizio d'estat...
18/06/2025

Trekking notturno al Gennargentu. Punta Lamarmora 1834 m. 21/22 giugno per la notte di San Giovanni e solstizio d'estate. Prenotatevi Paola Geologa e Guida Ambientale Escursionista iscritta regolarmente all'Albo Regione Sardegna RSA e Socia AIGAE wa.me/3478598668

Indirizzo

Oristano
09170

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Geoturismo Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Geoturismo Sardegna:

Condividi