Geoturismo Sardegna

Geoturismo Sardegna Geoturismo Sardegna è una pagina che s'ispira ad uno sviluppo responsabile e sostenibile legato ad escursioni e trekking tematici legati alla Geologia

Bellissima giornata Escursionistica 26 gennaio 2025 in ottima compagnia.
27/01/2025

Bellissima giornata Escursionistica 26 gennaio 2025 in ottima compagnia.

Che scherzi del meteo, escursione avvolti nella nebbia e quando siamo scesi dal monte, ormai vicino alle macchine, l'Arc...
26/01/2025

Che scherzi del meteo, escursione avvolti nella nebbia e quando siamo scesi dal monte, ormai vicino alle macchine, l'Arcuentu ci ha fatto uno scherzetto le nubi scomparse e immerso in un paesaggio completamente diverso, nel giro di 3, 4 ore.

19/01/2025

Basta un pò di pioggia in più e le cascate si riattivano. Cascate Lequarci Ulassai Sardegna

19/01/2025

Basta un pò di pioggia in più e le cascate si riattivano. SEULO/SADALI SU STAMPU SU TURRUNU. Sardegna

18/01/2025

La Giara di Gesturi

16/01/2025

"Su Foghilone" a Tonara, per il fuoco di Sant' Antonio, mentre nel mio paesino a 10km di distanza lo chiamiamo "Sa Tuvera"

Parco Aymerich LaconiEcco alcuni alberi Monumentali presenti nel Parco Aymerich.  Arbutus unedo L. Corbezzolo 12 metri, ...
16/01/2025

Parco Aymerich Laconi
Ecco alcuni alberi Monumentali presenti nel Parco Aymerich. Arbutus unedo L. Corbezzolo 12 metri, età stimata sui 100 anni, Cedro del Libano, altezza 29 metri, età compresa da 100 a 200 anni, Platano età 200 anni , altezza 25 metri. Gli aberi vanno rispettati e non danneggiati. I Parametri di Monumentalità sono dati da età, dimensioni, forma e portamento. Parco Aymerich Laconi, bellissima giornata Escursionistica, Escursione Naturalistica, Geologica e Archeologica nel parco urbano piu grande della Sardegna.

Yesterday sunset
15/01/2025

Yesterday sunset

15/01/2025

Oggi incontro con le pecore lungo la strada. Ogni tanto capita.🐏🐑 freddino zero gradi.

9 gennaio zona geografica GENNARGENTU MANDROLISAI
14/01/2025

9 gennaio zona geografica GENNARGENTU MANDROLISAI

Un megalito è una grande pietra o un insieme di pietre usate per costruire una struttura o monumento senza l'uso di lega...
13/01/2025

Un megalito è una grande pietra o un insieme di pietre usate per costruire una struttura o monumento senza l'uso di leganti come calce o cemento, riferibile ad un periodo compreso tra il Neolitico e l'età del Bronzo.
Il termine fu coniato nel 1849 dall'antiquario inglese Algernon Herbert, che unì due parole del greco antico: μέγας, traslitterato mégas, cioè "grande", e λίθος, líthos, che significa "pietra". Qui ci troviamo a Malta nella parte centro sud Ovest dell'isola. Sono I due templi megalitici datati tra i 4500 e 4100 a.c anni, tempio di Menaidra, e tempio poco distante da esso il tempio di Hagar Qim.
Il Geoturismo è una forma di turismo ed escursionismo che si può fare in qualsiasi luogo della terra, il suffisso GEO indica per lo più tematiche legate alla geologia ma che abbraccia lungo il percorso tutto ciò che noi possiamo incontrare ed interagire con esso, dalla geologia, all'archeologia, alle tradizioni, alla cultura ed al cibo di quel determinato luogo che abbiamo deciso di andare ad esplorare.

10/01/2025
Le nuvole le possiamo osservare in tutte le stagioni, a volte numerose e minacciose, altre volte appena accentuate e sol...
09/01/2025

Le nuvole le possiamo osservare in tutte le stagioni, a volte numerose e minacciose, altre volte appena accentuate e solo di passaggio, e comunque mai uguali le une dalle altre e in base alle forme che assumono si assegna un nome che le caratterizza e contraddistingue. Sapete che in un metro cubo di nuvola ci sono ben 600 milioni di goccioline? Pensiamo sempre che le nuvole siano leggere ed invece sono pesantissime piùdi 500mila kg. E allora nasce la domanda perché se è tanto pesante non cade? Perché le nubi sono meno dense dell'aria che le circonda e quindi tendono a galleggiare in aria, almeno fino a ché temperature e pressione ne cambiano la densità facendole cadere al suolo sotto forma di pioggia.

Su stampu su Turrunu sito ai confini tra Seulo e Sadali è stato istituito dalla legge N.31 del 1989, collocato nella nat...
09/01/2025

Su stampu su Turrunu sito ai confini tra Seulo e Sadali è stato istituito dalla legge N.31 del 1989, collocato nella natura rigogliosa della foresta di Addolì. È da un punto di vista geologico - carsico un monumento naturale unico, dovuto alla concomitanza di tre processi carsici, capolavoro della natura carsica presenta un inghiottitoio, una grotta e risorgiva con cascata e laghetto. Su Stampu de su Turrunu è una cascata singolare formatasi nelle rocce giurassiche dei Tacchi, tipici rilievi carbonatici che hanno la caratteristica di avere pareti ripide, ben fratturate ed evidenti fratture prismatiche dovute all’erosione dello scorrere dell’acqua del torrente su Longufresu, che crea una salto di circa 10 metri e un laghetto.

Su stampu su Turrunu sito ai confini tra Seulo e Sadali è stato istituito dalla legge N.31 del 1989, collocato nella nat...
08/01/2025

Su stampu su Turrunu sito ai confini tra Seulo e Sadali è stato istituito dalla legge N.31 del 1989, collocato nella natura rigogliosa della foresta di Addolì. È da un punto di vista geologico - carsico un monumento naturale unico, dovuto alla concomitanza di tre processi carsici, capolavoro della natura carsica presenta un inghiottitoio, una grotta e risorgiva con cascata e laghetto. Su Stampu de su Turrunu è una cascata singolare formatasi nelle rocce giurassiche dei Tacchi, tipici rilievi carbonatici che hanno la caratteristica di avere pareti ripide, ben fratturate ed evidenti fratture prismatiche dovute all’erosione dello scorrere dell’acqua del torrente su Longufresu, che crea una salto di circa 10 metri e un laghetto.

Bellissima Escursione ieri, sempre in ottima compagnia. Foresta du Addolì lungo i percorsi delle Cascate.
06/01/2025

Bellissima Escursione ieri, sempre in ottima compagnia. Foresta du Addolì lungo i percorsi delle Cascate.

Indirizzo

Oristano
09170

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Geoturismo Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Geoturismo Sardegna:

Video

Condividi