Roma e Lazio per te - Rome4u

Roma e Lazio per te - Rome4u A visit to Rome is an emotional journey to be lived in its entirety. No use of headsets & microphones. Moving at your group’s pace.

Rome4u - Roma e Lazio x te, associazione leader nell'organizzazione di visite guidate a Roma e nel Lazio vi invita a far conoscere questa pagina anche ai vostri amici così che possano godere (come voi) dello Sconto riservato ai lettori di Facebook. “Rome4u is here to help you transform your Rome vacation into memories of a lifetime!”

Rome is without doubt one of the most beautiful and intriguing

cities in the world. Rich in character and history, Rome is surrounded by the fertile countryside of the Lazio region with its vineyards, olive groves, lakes, sandy beaches, spa, picturesque villages, and evocative Etruscan and Roman ruins. Touring Rome is not a simple sightseeing, but an immersion in more than 2500 years of history and culture. Whether it’s your first time in Rome or you’re a regular visitor, the Eternal City is definitely worth exploring with an expert and enthusiastic guide that will support you in getting to know its past, discover its legends and cherish its secrets. Rome4u has designed a series of guided tours for solo travellers, couples, families, friends and small groups (6 people max) at a very competitive price. Rome4u can also arrange upon request Customized Itineraries & Private Car Tours to create the ideal Rome vacation package to suit your individual needs. Yes, a private tour guide may cost more than joining an organized package tour, however:

Our private tours aim to provide you, your family and friends with a unique, superior and individual service that will focus on one-to-one interaction. We are more than willing to change itinerary on your request. A private tour will enable you to maximize your time in Rome, avoiding getting lost while trying to interpret maps, guide books or asking for directions. You don’t need to worry about anything except experiencing Roma! Much can be seen and appreciated during a private tour, savouring not only the traditional highlights of Rome but a backstage view of traditional daily roman life. During your private tour we will also point out historic and contemporary design shops, elegant boutiques, characteristic cafes, mouth-watering Italian “gelaterie” (ice cream shops) and delicious restaurants specialised in traditional Roman food & wine. All tours have to be booked in advance. We offer 10% discount to those who book at least two week in advance. We offer an additional 10% discount to those who complete 2 or more tours with us.

Buongiorno amici di romaelazioxte vi ricordo l’appuntamento di domenica al cimitero acattolico di Roma. Con la nostra gu...
07/02/2025

Buongiorno amici di romaelazioxte vi ricordo l’appuntamento di domenica al cimitero acattolico di Roma. Con la nostra guida Floriana. Quindi Domenica 9 febbraio 2025, h 11.00
Roma insolita e segreta. Poesia e Romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma.
Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso (max 14 partecipanti).
Guida: Floriana Lombardi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13) + biglietto d’entrata: €5 a persona.
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3477671316 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3Sx8yi2
All’ombra della Piramide Cestia, tra il profumo dei pini secolari, del mirto e delle rose selvatiche si trova un piccolo angolo di pace, il “cimitero degli acattolici” considerato uno dei più belli e suggestivi al mondo. Nato nel 1700, quando nessun non cattolico poteva essere sepolto nella cristianità della Roma di allora, accoglie oggi 4.000 tombe di uomini di ogni paese, razza lingua ed età accomunati dall’amore per la nostra splendida città. Molti sono gli artisti e i poeti che riposano qui, come Keats e Shelley, ma anche uomini di cultura e politici come Gramsci. Una preziosa gemma incastonata nel traffico della città moderna tutta da scoprire.

Buon pomeriggio amici di Romaelazioxte  Vi ricordo il tour a  spasso con gli ImperatoriUna Divertente “visita giocata pe...
06/02/2025

Buon pomeriggio amici di Romaelazioxte Vi ricordo il tour a spasso con gli Imperatori
Una Divertente “visita giocata per bambini” dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
domenica 9 febbraio 2025, h 10.30
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in Piazza del Campidoglio (davanti alla fontana della Minerva e alla scalea del Palazzo Senatorio).
*LA VISITA VA PRENOTATA: la prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
Evocheremo gesta eroiche e celebri leggende legate alla tradizione di Roma e dei suoi imperatori. Cesare, Augusto, Traiano, Vespasiano, Diocleziano, Nerva, Marco Aurelio e Costantino ci accompagneranno nel cuore dell’antica Roma alla scoperta della vita politica, religiosa e commerciale dei suoi abitanti. Il nostro percorso inizierà dalla terrazza belvedere del Campidoglio, da dove, con un colpo d’occhio, avremo una visione completa sui Fori e le maestose dimore imperiali del Palatino. Scenderemo lungo i Fori Imperiali per ammirare templi, basiliche, colonne ed archi trionfali. Concluderemo questa suggestiva passeggiata a cospetto dell’Anfiteatro Flavio, monumento simbolo della Valle del Colosseo.

Buongiorno amici ☕️🌻di Romaelazioxte e buon martedì in occasione del ciclo dedicato al giro delle 7 chiese da non perder...
04/02/2025

Buongiorno amici ☕️🌻di Romaelazioxte e buon martedì in occasione del ciclo dedicato al giro delle 7 chiese da non perdere assolutamente SABATO 08/02/25, h 16.30 - La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, la cripta ipogea es il chiostro medievale.
Sopravvissuta miracolosamente ai bombardamenti del 1943, la Basilica continua a mantenere il suo fascino medievale ricco di testimonianze che vanno dal IV al XIII secolo d.C.
La Basilica, così come la conosciamo oggi, è il risultato della fusione di 2 chiese distinte: la basilica cimiteriale di epoca paleocristina, edificata nel IV secolo per volere di Costantino nei pressi della tomba di San Lorenzo; e quella del VI secolo costruita da Papa Pelagio sopra al sepolcro del martire.
Danneggiate dal tempo, incuria ed incendi, le due chiese vennero unite nel XIII secolo in un unico complesso architettonico dalla pianta estremamente complessa e disomogenea grazie all’intervento di Onorio III Savelli.
Restaurata nuovamente nel XIX secolo da Virgilio Vespignani e Raffaello Cattaneo che inseriscono la ca****la funeraria di Pio IX nel nartece dell’antica basilica, così che possa riposare affianco alle reliquie di San Lorenzo e del protomartire Santo Stefano.
Completeremo la visita scendendo nella cripta ipogea, ed entrando nel chiostro medievale.
Guida: la bravissima Floriana Lombardi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13) + 3 euro a persona (adulti e bambini) per l’apertura del chiostro, della cripta e per l’accensione delle luci negli ambienti visitati.
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3477671316 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3PIfMyS
VI ASPETTIAMO😌😌♥️

Eventi e visite guidate dell'8 e 9 Febbraio 2025Passeggiate culturali (anche x bambini) con Roma e Lazio x te! 🏺👨‍👩‍👧‍👦 ...
03/02/2025

Eventi e visite guidate dell'8 e 9 Febbraio 2025
Passeggiate culturali (anche x bambini) con Roma e Lazio x te!
🏺👨‍👩‍👧‍👦 Scopri il calendario settimanale

Divertente "visita giocata per bambini" a caccia di indizi per scoprire storia e segreti dei giardini di villa Borghese, dove nascosti nel verde vivono animali fantastici e divinità mitologiche che noi scoveremo seguendo la mappa del tesoro. Guida/operatore didattico: Andrea Leoni. Contributo assoc...

Buongiornooo amici di Romaelazioxte e buona domenica ☕️☕️☕️☕️♥️Ricordatevi sempre di andare sul nostro sito www.romaelaz...
02/02/2025

Buongiornooo amici di Romaelazioxte e buona domenica ☕️☕️☕️☕️♥️Ricordatevi sempre di andare sul nostro sito www.romaelazioxte.it. I. Partenza anche dei nuovi corsi
Scopri quali: bit.ly/36ApexO
​dal 27 /2 al 20/3 Corso Itinerante sui rioni
4 lezioni con cadenza settimanale (4 giovedì)
dal 27 febbraio al 20 marzo (orario: 11.00/13.00)
per andare alla scoperta di 4 Rioni romani: TRASTEVERE, SANT’ANGELO, TESTACCIO, e MONTI (la zona bassa e la cima del Fagutale).
Costo comprensivo di vox/auricolari €60
Per maggiori info: bit.ly/2ULXTCy

-Novità​: I Rioni di Roma - Corso Itinerante
4 lezioni “itineranti” con cadenza settimanale (4 martedì)
dal 4 al 25 marzo 2025 (orario 16.00/18.00)
per andare alla scoperta di 4 Rioni romani: LUDOVISI, ESQUILINO, COLONNA, e MONTI (la zona alta del Cispio).
Costo comprensivo di vox/auricolari €60
Per maggiori Info: bit.ly/4aA7676
Qui sopra in foto la fontana delle tartarughe, nel rione Sant’Angelo. Il rione che ospita il Ghetto Ebraico e i resti del Portico d’Ottavia, del Teatro di Marcello e del Circo Flaminio.
Il Ghetto Ebraico, racchiuso nei confini del rione Sant’Angelo, il più piccolo di Roma, contiene secoli di vita della città e della sua antichissima comunità, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di una Roma ormai scomparsa, dalle antichissime ricette della cucina tradizionale ebraico-romana alla cabala.
Posto di fronte all’Isola Tiberina, dove il fiume poteva essere guadato facilmente, favorì fin dalla nascita della città l’insediamento di un porto fluviale e di una zona di mercato legato ad esso. Desinato ad essere parte del centro monumentale della Roma Imperiale, vide i suoi grandiosi monumenti venir man mano occupati da piccole costruzioni in epoca medievale. Ma sarà nel 1555 a seguito ad una bolla papale di Paolo IV Carafa, che il rione venne trasformato nel Serraglio degli Ebrei. Una visita alla ricerca di storia e tradizioni, tra i vicoli di uno dei quartieri più pulsanti di Roma.
’angelo

Buongiorno amici di Romaelazioxte e buon sabato Vi ricordo sempre di andare sul nostro sito www.romaelazioxte.it e di no...
01/02/2025

Buongiorno amici di Romaelazioxte e buon sabato Vi ricordo sempre di andare sul nostro sito www.romaelazioxte.it e di non perdere gli appuntamenti del weekend. Per il più piccini e non Ci aspettano i GLADIATORI. Quindi, Domenica 2 febbraio 2025, h 15.00
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell’antica Roma.
Divertente “visita giocata per bambini” con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita dei gladiatori dall’ allenamento nelle palestre agli incontri nell’arena.
La visita giocata si svolgerà: nella valle del Colosseo, nel Ludus Magnus (la palestra dei gladiatori) e nei giardini della Domus Aurea. I giochi verranno effettuati in aree pedonali e quindi sicure per i bambini.
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro
Contributo associativo: €10 a persona (adulti e bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3478467394 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3hjnWe7

Un Buongiornissimoooo amici di Romaelazioxte Vi ricordo sempre di consultare il nostro sito www.romaelazioxte.it per non...
31/01/2025

Un Buongiornissimoooo amici di Romaelazioxte Vi ricordo sempre di consultare il nostro sito www.romaelazioxte.it per non perdere i nostri tour nella città eterna. Vi ricordo che domani Sabato 1 Febbraio, ore 15.00. Vi aspetta la Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette.

Divertente “visita giocata per bambini” con caccia al tesoro, seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3914124246 o via mail a [email protected]
Il Casino Medievale, la Casina delle Civette, il Campo dei Tornei Medievali, la Torre Moresca, falsi ruderi, le grotte ed i sottopassaggi segreti che conducono in posti misteriosi ci aspettano!
Vieni a leggere la mappa del tesoro del Pirata che ci accompagna nei giardini di Villa Torlonia. Avventura e magia ci portano fra i sentieri di questa villa fiabesca. Seguendo i consigli del Pirata troviamo sia la casa della strega di Hansel e Gretel, che un magnifico giardino di Roma che racchiude magia, curiosità e tante storie da raccontare…
Vuoi ve**re ad ascoltarle?

Buongiorno amici di Romaelazioxte… un buon giovedì a tutti Vi ricordo sempre di seguirci sul nostro website:  www.romael...
30/01/2025

Buongiorno amici di Romaelazioxte… un buon giovedì a tutti Vi ricordo sempre di seguirci sul nostro website: www.romaelazioxte.it. Sabato 1° febbraio 2025, h 16.00 non mancate al tour delle torri medievali

Passeggiata nella storia di Roma per rivivere avventure, fatti, miti e maldicenze di quando le famiglie baronali si contendevano il potere e il territorio cittadino innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi inglobate in costruzioni di epoche successive.
Guida: Floriana Lombardi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3477671316 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/4aKOkcN
passeggiata che vi proponiamo alla scoperta delle più belle torri di Roma ci condurrà nel periodo medievale, quando le famiglie baronali si contendevano il potere e il territorio cittadino. In quel tempo è stato calcolato che esistevano più di trecento torri, senza contare i campanili delle chiese e le torri della cinta muraria…una vera e propria città verticale! Oggi ne rimangono circa cinquanta, alcune ben visibili mentre altre nascoste e inglobate in altre costruzioni. Nel nostro percorso avremo modo di ammirarne diverse, tra le quali quella dei Borgia e quella delle Milizie, di raccontare la storia dei loro potenti costruttori e di conoscere meglio il Medioevo romano, epoca tra le più affascinanti e misteriose.
medievali

Buongiorno amici di romaelazioxte, domenica mattina 2 febbraio 25 ,  Vi aspettiamo, per la meravigliosa passeggiata sull...
29/01/2025

Buongiorno amici di romaelazioxte, domenica mattina 2 febbraio 25 , Vi aspettiamo, per la meravigliosa passeggiata sulla via Appia. Con la nostra brava guida Floriana. La Via Appia, costruita nel IV a.C., era considerata la Regina Viarum perché collegava l’Urbe con la Grecia e l’Oriente attraverso il porto di Brindisi
Passeggiando tra le complesse strutture di questo importante sito archeologico, avremo modo di analizzare l’evoluzione delle tecniche costruttive romane tra la fine del III e l’inizio del IV secolo, parleremo dell’uso delle ville dell’ozio e delle attività ludiche ad esse legate. Parleremo infine di alcuni grandi personaggi come Gian Lorenzo Bernini e Papa Innocenzo X che hanno legato la loro storia alla riscoperta di questo seducente luogo di tranquillità.
Concluderemo la visita con l’entrata gratuita alla Tomba di Cecilia Metella.
Quindi Domenica 2 febbraio 2025, h 11.00
I segreti della Via Appia: la “Regina Viarum”.
Visita guidata per scoprire storia e segreti della via più interessante e meglio conservata dell’antichità con entrata gratuita alla Tomba di Cecilia Metella.
Guida: Floriana.
Costo: €13 nuovi iscritti, €12 soci, €11 disabili e loro accompagnatori, €10 ragazzi (da 14 a 17 anni), €5 bambini (da 6 a 13 anni) + €1 a persona piccola offerta per la Chiesa.
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3477671316 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3TzTl1i
❤️

Buongiornoooo amici di Romaelazioxte… domenica ci aspetta l’appuntamento alle Terme di Caracalla .. pensate che in passa...
28/01/2025

Buongiornoooo amici di Romaelazioxte… domenica ci aspetta l’appuntamento alle Terme di Caracalla .. pensate che in passato erano come in questa foto😱
CHE MERAVIGLIA. Il tour sarà con la nostra guida Martina sia per i piu piccoli e non. VI ASPETTIAMO NUMEROSI😌😌
Quindi
Strizza gli occhi e usa l’immaginazione per scoprire come si rilassavano i ​romani durante un pomeriggio alle Terme di Caracalla. Per temprare il corpo e lo spirito faremo un po’ d’esercizio nella palestra prima di tuffarci in piscina con la fantasia. Dopo aver giocato con la palla (pila), saltellato con la corda, e sollevato qualche pesetto per tonificare i muscoli siamo pronti ad entrare in sauna (calidarium). Indossati gli zoccoli in legno per non bruciarci i piedi, impareremo ad usare lo strigile e le misture di olio e sabbia utilizzate dai romani per lavare la pelle dall’impurità. E dopo una breve sosta nel tepidarium finalmente ci tufferemo nella grande piscina del frigidarium. Ma come facevano i romani a scaldare l’acqua se non avevano il gas? Sotto al pavimento delle terme c’è un dedalo di gallerie dove lavoravano gli schiavi specializzati a far funzionare i forni necessari per il riscaldamento delle acque.
Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini.
Visita ​“​giocata” per bambini con biglietto d’ingresso gratuito la prima domenica del mese.
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro.
Costo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3478467394 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info​ bit.ly/4bPg2Fd

Eventi e visite guidate dell'1 e 2 Febbraio 2025Passeggiate culturali (anche x bambini) con Roma e Lazio x te! 🏺👨‍👩‍👧‍👦 ...
27/01/2025

Eventi e visite guidate dell'1 e 2 Febbraio 2025
Passeggiate culturali (anche x bambini) con Roma e Lazio x te!
🏺👨‍👩‍👧‍👦 Scopri il calendario settimanale

Divertente "visita giocata per bambini" con caccia al tesoro, seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia. Guida/operatore didattico: Andrea Leoni. Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni). Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 391412424...

Buonasera amici di Romaelazioxte domenica 2 febbraio  ore 16.00. Imperdibile appuntamento con i misteri e la Magia e di ...
27/01/2025

Buonasera amici di Romaelazioxte domenica 2 febbraio ore 16.00. Imperdibile appuntamento con i misteri e la
Magia e di Palazzo Altemps, fra storia, arte ed esoterismo.
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d’ingresso la prima domenica del mese (max 30 partecipanti).
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €15 adulti; €12 ragazzi (14-17); €10 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3383435907 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3T3cHvE

Prezioso esempio di architettura rinascimentale, pressoché sconosciuto al grande pubblico, nasconde tra gli splendidi interni e la magnifica loggia affrescata come fosse un giardino d’inverno, metafore, allegorie e simboli esoterici che rimandano all’iniquo processo subito da Roberto Altemps, condannato alla decapitazione per volere di papa Sisto V, e che trovano il loro culmine nella ca****la di famiglia dedicata a Sant’Aniceto, martire morto per decapitazione. Le sale del palazzo ospitano straordinarie collezioni archeologiche, fra cui troneggiano il magnifico gruppo del Galata suicida appartenuto ai Boncompagni Ludovisi, e i reperti provenienti dal santuario Siriaco al Gianicolo e dall’Iseo di Campo Marzio.
VI aspettiamo

Buongiorno amici di Romaelazioxte e buonadomenica 😌😌😌☕️🍩Vi aspettiamo oggi a Trastevere per visitare la splendida chiesa...
26/01/2025

Buongiorno amici di Romaelazioxte e buonadomenica 😌😌😌☕️🍩Vi aspettiamo oggi a Trastevere per visitare la splendida chiesa di Santa Maria in Trastevere. Oggi, 26 gennaio 2025, h 16.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere.
Visita “giocata” per bambini per andare alla scoperta dei resti archeologici di una Domus Romana nascosta nei sotterranei di Trastevere (15 bambini max + i loro accompagnatori).
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro.
Costo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d’ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3478467394 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3SLpKBU

Buon week amici di Romaelazioxte. Mi raccomando andate sempre sul nostro sito per non xdere gli appuntamenti in programm...
25/01/2025

Buon week amici di Romaelazioxte. Mi raccomando andate sempre sul nostro sito per non xdere gli appuntamenti in programma nel weekend.😌domenica 26 gennaio appuntamento con la nostra guida Stefania , al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, per non dimenticare una triste pagina della nostra storia. Quindi Domenica 26 gennaio 2025, h 11.00
Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine: per non dimenticare emozioni, storia e ricordi.
Visita guidata in un luogo dove poter ricordare e riflettere su una delle pagine più tragiche della storia del Novecento.
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3477671316 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3DD1sF3
Attraverso la presentazione di molte ed emozionanti testimonianze di chi è rimasto, la visita al Mausoleo delle Fosse Ardeatine riscostruisce il momento storico in cui il massacro si compì e quello che significò per la città di Roma, ma soprattutto per chi quei momenti li visse, da figlio, da madre o da moglie.😔.
🇮🇹

Un Buongiornissimo amici di Romaelazioxte☕️🍩♥️un buon week e seguiteci sempre sul nostro sito www.romaelazioxte.it per n...
24/01/2025

Un Buongiornissimo amici di Romaelazioxte☕️🍩♥️un buon week e seguiteci sempre sul nostro sito www.romaelazioxte.it per no. Perdere i tour in programma nel weekend. Sabato 25 gennaio 2025, h 15.00
Caccia al tesoro fra le Piazze di Roma.
Divertente visita “giocata” per bambini con caccia agli indizi per decifrare e risolvere enigmi lungo il percorso.
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (adulti e bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3914124246 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info​ bit.ly/3SOFxyC
Vieni a scoprire la grande bellezza di Roma, decifrando indizi e risolvendo enigmi lungo il percorso.
Scopo del gioco è conoscere storia, leggende e segreti dei monumenti più famosi, fontane, piazze ed altri luoghi incantevoli della città.
⛲️

BUONGIORNOOOOO amici di Romaelazioxte ☕️😌mi raccomando ricordatevi sempre di andare sul nostro sito www.romaelazioxte.it...
23/01/2025

BUONGIORNOOOOO amici di Romaelazioxte ☕️😌mi raccomando ricordatevi sempre di andare sul nostro sito www.romaelazioxte.it e di non perdere gli appuntamenti del weekend. Domenica 26 gennaio 2025, h 11.00
Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra.
​Divertente “​visita giocata​ per bambini​“ con caccia agli indizi.
Guida/operatrice didattica: Martina De Gennaro.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al 3478467394 o via mail a [email protected]
Per ulteriori info bit.ly/3fobUnT
Caccia al tesoro nei misteriosi giardini
di Villa Sciarra
Divertente visita “giocata” con caccia al tesoro per bambini.
Vieni a cercare con noi le divinità dell’Olimpo nascoste tra le fontane e gli angoli segreti di un misterioso giardino romano adagiato sulle pendici del Gianicolo, e fatti sorprendere da questo luogo incantato e magico, andando a caccia di indizi per scoprire una storia che non conoscevi, quella di una famiglia nobile gli “Sciarra” e della loro villa abitata da fauni, ninfe, satiri, sfingi, ed altre misteriose creature che attendono di essere stanate dai loro verdi nascondigli.
Villa Sciarra, poco nota, perché lontana dai circuiti turistici, è tornata ad essere uno scrigno di incantata meraviglia grazie al restauro delle fontane disegnate nel 1700, e al ripristino del verde dove le statue degli Dei danzano tra i glicini, le magnolie e l’edera. Un giardino segreto che scivola su di un terrazzamento verde che scende dal Gianicolo in direzione di Trastevere e che scopriremo insieme durante una divertente caccia al tesoro disegnata per far divertire famiglie con bambini e ragazzi.

Buongiorno amici di Romaelazioxte ☕️🍩 a febbraio partirà un’altro corso che ci porterà a spasso nei rioni di ROMA. Con l...
22/01/2025

Buongiorno amici di Romaelazioxte ☕️🍩 a febbraio partirà un’altro corso che ci porterà a spasso nei rioni di ROMA. Con la nostra brava guida Floriana Lombardi .Da giovedì 13 febbraio a giovedì 6 marzo - 4 lezioni (4 GIOVEDI’ dalle h 11.00 alle h 13.00): Trastevere, St Angelo, Testaccio, Monti.
Qui nella foto c’è la FONTANA DELLE ANFORE a Testaccio.
Perché Testaccio e perché le Anfore???Il motivo ricorrente dell’anfora fa riferimento al vicino Monte Testaccio, noto popolarmente come Monte dei Cocci, una collina artificiale nella zona portuale dell’antica Roma, nelle vicinanze degli horrea (magazzini). Si trattava di una vera e propria “discarica” di epoca romana, dove, nel tempo, furono sistematicamente scaricate e accumulate milioni di testae, cocci, in prevalenza frammenti di anfore usate per il trasporto delle merci
Testaccio fra il II° e il III° secolo d.C. è stato appunto il fulcro commerciale della “città”, e le Anfore i contenitori più adatti al trasporto dei vari generi alimentari, olio e vino in primis.
Con questa scultura; un basamento a gradoni in travertino che termina con un gruppo di Anfore, nel 1925 l’architetto Pietro Lombardi vince il primo premio al Concorso Nazionale delle Fontane di Roma, imponendosi all’attenzione dei più.
Il Lombardi, ideatore di tante altre fonti rionali, ha voluto rendere omaggio all’emblema del Rione XX e al simbolo di della storia di Testaccio e dei Testaccini 😌
Iscrivetevi vi aspettiamo e ricordatevi di seguire i nostri appuntamenti del weekend su www.romaelazioxte.it
Una buonagiornata 😌

Buongiorno amici di romaelazioxte. Domenica  26 gennaio 25 , non perdete il Coppedè: il quartiere delle FateLa visita gu...
21/01/2025

Buongiorno amici di romaelazioxte. Domenica 26 gennaio 25 , non perdete il Coppedè: il quartiere delle Fate
La visita guidata fa parte del ciclo “Roma da vivere” per andare alla scoperta di quartieri “vissuti” cuore vero e pulsante della nostra città. Il tuor sará guidato dalla nostra bravissima guida Valeria Scuderi. Conoscete Gino Coppedè ? Gino Coppedè, era un’ Architetto fiorentino, e si distinse per la sua esuberanza decorativa, e per la vivacità delle sue creazioni stravaganti, che si collocano tra il periodo della severa architettura umbertina e quella littoria del fascismo. Questa sua originalità gli valse il battesimo di uno stile, lo stile Coppedè. Si tratta di un esperimento artistico-architettonico che coniuga liberty, art déco, gotico e stile medievale con riferimenti ad arte greca e romana, ma anche con, Simboli esoterici e massonici😱.Da vedere assolutamente ( Il palazzo del ragno, i villini delle fate, la fontana delle rane) Insomma , Uno stile architettonico, dai nomi e dalle forme suggestive, che impreziosiscono il tessuto urbanistico romano.”Il quartiere Coppedè , un piccolo gioiello del Liberty italiano”.
Chi vive negli edifici di Coppedè? A chi era destinato? Questa zona nasce per ospitare delle ambasciate e per l’alta borghesia: persino lo stesso Gino Coppedè abitava qui.. oggi nella maggior parte degli edifici ci sono solo uffici. Vi aspettiamo
Venite a scoprirlo insieme a Noi 😌

Indirizzo

Viale Della Marina 9
Ostia Lido
00121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roma e Lazio per te - Rome4u pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Roma e Lazio per te - Rome4u:

Video

Condividi