Cooperativa Serapia

Cooperativa Serapia Turismo sostenibile, escursionismo e didattica ambientale in Puglia
(253)

La cooperativa Serapia si occupa di turismo sostenibile, escursionismo e didattica ambientale, nonché di ricerca e consulenza scientifica nel territorio pugliese, dal Parco delle Dune Costiere alle gravine del tarantino, passando per la Valle d'Itria. Tra le nostre iniziative, passeggiate naturalistiche, laboratori didattici per le scuole, visite guidate nei più bei centri storici di Puglia, trekk

ing ed escursioni in bici, degustazioni slow ed eventi di carattere ambientale, senza porre in secondo piano momenti di approfondimento scientifico. La cooperativa Serapia è tra le prime aziende italiane certificate CETS (Certificato Europeo del Turismo Sostenibile), riconoscimento rilasciato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere nel 2015. Il certificato, ideato da EUROPARK, è assegnato alle aziende che si distinguono per sostenibilità ambientale ed etica in ambito turistico.

🌳 A grande richiesta sabato 26 aprile, torniamo nell'affascinante Giardino Botanico Lama degli Ulivi a partire dalle ore...
23/04/2025

🌳 A grande richiesta sabato 26 aprile, torniamo nell'affascinante Giardino Botanico Lama degli Ulivi a partire dalle ore 10:00 per una visita speciale!!!
🌺Sarà l'occasione per ammirarlo vestito a con fiori coloratissimi e intensi!!!
🌷Oltre 2000 specie diverse di , provenienti da ogni angolo del , ulivi , ci attendono per essere ammirati... e poi un villaggio che conserva ancora un antico ed una chiesetta risalente al 1180.
💚Un sensoriale tra e e incredibili fioriture primaverili da non perdere!
👉Percorso adatto a tutti.

☎info e prenotazione obbligatoria al 347 0081412 (Francesco)




Vivai Capitanio Vivai Capitanio

💁Per trascorrere il 25 aprile in   nel Bosco delle Pianelle, Cooperativa Serapia propone, a partire dalle 9:30, una   ne...
22/04/2025

💁Per trascorrere il 25 aprile in nel Bosco delle Pianelle, Cooperativa Serapia propone, a partire dalle 9:30, una nel alla scoperta delle variopinte selvatiche del Bosco.

👉 ulteriori info https://bit.ly/3oipD43
☎ Info e prenotazioni al 366 5999514 (Pietro)




💁Ubicato nella periferia di  , in località “Belvedere”, sorge il Giardino Galderisi, un complesso architettonico costitu...
21/04/2025

💁Ubicato nella periferia di , in località “Belvedere”, sorge il Giardino Galderisi, un complesso architettonico costituito da un giardino di frutti con annessa , Torre fortificata e chiesa. Ed è da qui che domenica 27 aprile, a partire dalle 10:30, riparte la collaborazione tra chi, come noi, condivide l'amore per il proprio !

🦋Vero scrigno di una preziosa , Giardino Galderisi custodisce decine di antiche varietà di e altri che trovavano impiego nell’industria dolciaria e conserviera oltre che per la produzione di oli essenziali da cui si ricavano profumi e rosoli.

🍋Vivremo un’ sensoriale che raggiungerà il suo apice scoprendo, attraverso i nostri sensi, i prodotti dell’ guidati dall’amore e la dedizione della signora Giuseppina e di suo figlio Roberto, veri custodi di una inestimabile biodiversità e della storia dei luoghi.

🗑Hai un piccolo cestino da raccolta? Dei guanti da giardinaggio? Cesoie manuali da raccolta? Portale! Quello che raccogli lo porti a casa avendo così la possibilità di portare con te i ed i colori di un’esperienza unica ed indimenticabile!

🍹E, al termine dell’esperienza, sarà offerta una gustosa e dissetante fatta con i limoni appena colti dagli stessi partecipanti.

📷Contributo fotografico: Roberto Longo (Giardino Galderisi)
👉SCOPRI ULTERIORI INFO al link: https://bit.ly/3w1mqKv
☎ info e prenotazioni al 3470081412 (Francesco)




🐣 Augurandovi una SERENA  , vi ricordiamo gli appuntamenti targati  , del prossimo  !📆 VENERDÌ 25 APRILE 🪻 IL BOSCO DELL...
20/04/2025

🐣 Augurandovi una SERENA , vi ricordiamo gli appuntamenti targati , del prossimo !

📆 VENERDÌ 25 APRILE
🪻 IL BOSCO DELLE ORCHIDEE ore 9:30-12:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3oipD43

📆 VENERDÌ 25 APRILE
🌊 EGNAZIA E IL MARE ore 10:00-13:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3ZXJgws

📆 SABATO 26 APRILE
🌳 VIAGGIO NEL MONDO IN GIARDINO ore 10:00-12:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3UTwYkY

📆 DOMENICA 27 APRILE 2024
🍋 GIARDINO GALDERISI: SCRIGNO DI STORIA E BIODIVERSITA': passeggiata guidata con raccolta di limoni bio ore 10:30 - 12:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3w1mqKv

Seguici anche su Facebook e Instagram e SCOPRI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ SU: https://www.cooperativaserapia.it

Bosco delle Pianelle Giardino Botanico Lama degli Ulivi Giardino Galderisi Info-Point Martina Franca Info-Point Fasano, Savelletri e Torre Canne

👉Con questo video di qualche anno fa, vi portiamo alla   dei riti e le   della settimana Santa e le   di Castellaneta (T...
18/04/2025

👉Con questo video di qualche anno fa, vi portiamo alla dei riti e le della settimana Santa e le di Castellaneta (TA)

🎥Riprese video: Riccardo Tedeschi
💻Montaggio video: Francesco Angiulli

Passeggiata guidata nel Centro Storico di Castellaneta (TA) tra i riti e le tradizioni della settimana Santa e le quarantene, a cura di Cooperativa Serapia p...

📣🐣Trascorri la   con   al Bosco delle Pianelle: questi gli appuntamenti!!!  🦉21 APRILE 2025🌼 T-SHIRT BUGS & FLOWER (atti...
17/04/2025

📣🐣Trascorri la con al Bosco delle Pianelle: questi gli appuntamenti!!!

🦉21 APRILE 2025
🌼 T-SHIRT BUGS & FLOWER (attività per bambini e famiglie) ore 10:00 - 12:00
Passeggiata sulle tracce degli animali del e per realizzare magliette personalizzate con il proprio insetto o fiore preferito.
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3JEKm8Y

🦉21 APRILE 2025
🌳 ESCURSIONE AL MONTE DELLA N'ZIRRA ore 09:30 - 12:30
Escursione lungo i sentieri del Bosco delle Pianelle, tra lecci e macchia mediterranea, per raggiungere un inaspettato punto panoramico sul golfo di Taranto e un antico della transumanza.
SCOPRI INFO: https://bit.ly/4lnbdsa

🦉21 APRILE 2025
🍀 POMERIGGIO AL BOSCO DELLE PIANELLE ore 16:00 - 19:30
Escursione lungo i sentieri del bosco per conoscere la storia e la natura di uno dei boschi più grandi della .
E tra lecci monumentali e incantevoli gallerie di , raggiungeremo trulli, calcinaie, carbonaie, e antiche cisterne per la raccolta dell'acqua piovana, impareremo a riconoscere le tracce degli animali selvatici.
SCOPRI INFO: https://bit.ly/4lqIsuY

☎ INFO E PRENOTAZIONI: 366 5999514 (Pietro)

Info-Point Martina Franca

💁Sabato sera 19 aprile, a partire dalle 18:00, ci perderemo tra viuzze imbiancate a latte di calce, eleganti palazzi e c...
16/04/2025

💁Sabato sera 19 aprile, a partire dalle 18:00, ci perderemo tra viuzze imbiancate a latte di calce, eleganti palazzi e chiese in stile per attraversare e conoscere il borgo antico di Martina Franca e raggiungere, in piena Valle d’Itria, la chiesa anticamente dedicata alla Vergine Odegitria.
🌳Un fatto di colori, tradizioni, fascino, bellezza, per unire la alla , la città alla campagna. Sapremo di duchi, nobili signori, contadini, e . Le chiese, infatti, saranno protagoniste. Ne conteremo ben 7 fino alla chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini passando dalla maestosa di San Martino.

☎ info e prenotazioni al 366 5999514 (Pietro)
👉SCOPRI ULTERIORI INFO: https://bit.ly/3UGGpWN




Info-Point Martina Franca

💁Sabato sera 19 aprile, a partire dalle 18:00, ci perderemo tra viuzze imbiancate a latte di calce, eleganti palazzi e c...
16/04/2025

💁Sabato sera 19 aprile, a partire dalle 18:00, ci perderemo tra viuzze imbiancate a latte di calce, eleganti palazzi e chiese in stile per attraversare e conoscere il borgo antico di Martina Franca e raggiungere, in piena Valle d’Itria, la chiesa anticamente dedicata alla Vergine Odegitria.
🌳Un fatto di colori, tradizioni, fascino, bellezza, per unire la alla , la città alla campagna. Sapremo di duchi, nobili signori, contadini, e . Le chiese, infatti, saranno protagoniste. Ne conteremo ben 7 fino alla chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini passando dalla maestosa di San Martino.

☎ info e prenotazioni al 366 5999514 (Pietro)
👉SCOPRI ULTERIORI INFO: https://bit.ly/3UGGpWN






Info-Point Martina Franca

💁Vi siete mai trovati "Sospesi tra l’  e la Valle d’ "?Noi vi ci porteremo per un   naturalistico tra antiche contrade e...
15/04/2025

💁Vi siete mai trovati "Sospesi tra l’ e la Valle d’ "?
Noi vi ci porteremo per un naturalistico tra antiche contrade e la dell’ Pugliese
🚶Il cammino prenderà avvio sabato 19 aprile dal borgo rurale di San Marco, situato nel territorio di ed immerso nella lussureggiante tra il Canale di e la Valle d’Itria.
🌳Da qui è possibile ammirare anche l’azzurro dell’ tra le folte chiome di di e , un posto davvero unico della nostra amata !

👉SCOPRI QUI ULTERIORI INFO: https://bit.ly/3XQHQCk
☎info e prenotazioni al 347 0081412 (Francesco)





💁Ben ritrovati e buon inizio di settimana! Ecco gli eventi, targati  , del prossimo   e di  !📆 19 APRILE 2025🌷 SOSPESI T...
14/04/2025

💁Ben ritrovati e buon inizio di settimana! Ecco gli eventi, targati , del prossimo e di !

📆 19 APRILE 2025
🌷 SOSPESI TRA L'ADRIATICO E LA VALLE D'ITRIA ore 10:00 - 13:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3XQHQCk

📆 SABATO 19 APRILE
🚶 IL CAMMINO DELLE 7 CHIESE ore 18:00-20:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3UGGpWN

📆 PASQUETTA 21 APRILE
🐞 T-SHIRT BUGS&FLOWER: passeggiata e laboratorio di pittura ore 10:00-12:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3JEKm8Y

📆 PASQUETTA 21 APRILE
⛰️ IL MONTE DELLA NZIRRA ore 9:30-12:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/4lnbdsa

📆 PASQUETTA 21 APRILE
🦉 POMERIGGIO AL BOSCO DELLE PIANELLE ore 16:00-19:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/4lqIsuY

PROSSIMI EVENTI:

📆 VENERDÌ 25 APRILE
🌊 EGNAZIA E IL MARE ore 10:00-13:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3ZXJgws

📆 27 APRILE 2024
🍋 GIARDINO GALDERISI: SCRIGNO DI STORIA E BIODIVERSITA': passeggiata guidata con raccolta di limoni bio ore 10:30 - 12:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3w1mqKv

Seguici anche su Facebook e Instagram e SCOPRI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ SU: https://www.cooperativaserapia.it

Bosco delle Pianelle
Info-Point Martina Franca
Giardino Galderisi
Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia
ArcheoLido Egnazia
Info-Point Fasano, Savelletri e Torre Canne

💚Anche questo   appena trascorso lo abbiamo vissuto all' insegna della   della   e della bella compagnia!!! 🦋 Grazie a t...
13/04/2025

💚Anche questo appena trascorso lo abbiamo vissuto all' insegna della della e della bella compagnia!!!
🦋 Grazie a tutti coloro che hanno scelto di trascorrerlo con noi!!!
👉Restate connessi il viaggio di continua!!!






Giardino Botanico Lama degli Ulivi
Bosco delle Pianelle

🌳 Domenica 13 aprile, torna l'appuntamento nell'affascinante cornice del Giardino Botanico Lama degli Ulivi a partire da...
10/04/2025

🌳 Domenica 13 aprile, torna l'appuntamento nell'affascinante cornice del Giardino Botanico Lama degli Ulivi a partire dalle ore 11:00.
🌺Sarà l'occasione per ammirarlo vestito a con fiori coloratissimi e intensi!!!
🌷Oltre 2000 specie diverse di , provenienti da ogni angolo del , ulivi , ci attendono per essere ammirati... e poi un villaggio che conserva ancora un antico ed una chiesetta risalente al 1180.
💚Un sensoriale tra e e incredibili fioriture primaverili da non perdere!

👉Percorso adatto a tutti.
☎info e prenotazioni al 347 0081412 (Francesco)





Vivai Capitanio

📢Sabato 12 aprile, dalle ore 10:00, un’emozionante   ci attende tra gli angoli più selvaggi del territorio di  , dove la...
09/04/2025

📢Sabato 12 aprile, dalle ore 10:00, un’emozionante ci attende tra gli angoli più selvaggi del territorio di , dove la vista spazia sulla piana degli monumentali fino al .
🌳Il percorso prenderà avvio dal colle di Santa Maria di Agnano, straordinario luogo ricco di fascino e suggestione, dove la vita dell’uomo, da millenni, si è perfettamente integrata con la .🌾

☎️Info e prenotazioni al 3470081412 (Francesco)
👉SCOPRI INFO: https://bit.ly/42xdXvK

🌷Sabato 12 aprile, dalle ore 16:30, ci attende una passeggiata al tramonto per conoscere le   selvatiche lungo un antico...
08/04/2025

🌷Sabato 12 aprile, dalle ore 16:30, ci attende una passeggiata al tramonto per conoscere le selvatiche lungo un antico della a dove, tra verdi , ed , scopriremo fino a 12 specie appartenenti a queste meravigliose piante.

👉SCOPRI ULTERIORI INFO: https://bit.ly/40iqBuD
☎ info e prenotazioni al 366 5999514 (Pietro)

💁Ben ritrovati e buon inizio di settimana! Ecco gli eventi, targati  , del prossimo weekend!📆 SABATO 12 APRILE 🌄 I MIRAB...
07/04/2025

💁Ben ritrovati e buon inizio di settimana! Ecco gli eventi, targati , del prossimo weekend!

📆 SABATO 12 APRILE
🌄 I MIRABILI COLLI DI OSTUNI ore 10:00-13:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/42xdXvK

📆 SABATO 12 APRILE ore 16:30-19:00
🪻 *IL TRATTURO DELLE ORCHIDEE*
SCOPRI INFO: https://bit.ly/40iqBuD

📆 DOMENICA 13 APRILE
🌳 A PIEDI TRA BOSCHI E MASSERIE CON PRANZO DELLA DOMENICA ore 10:00-17:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/446hm5Y

📆 DOMENICA 13 APRILE
🌳 VIAGGIO NEL MONDO IN GIARDINO ore 11:00-12:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3UTwYkY

PROSSIMI EVENTI:

📆 SABATO 19 APRILE
🚶 *IL CAMMINO DELLE 7 CHIESE* ore 18:00-20:30
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3UGGpWN

📆 VENERDÌ 25 APRILE
🌊 EGNAZIA E IL MARE ore 10:00-13:00
SCOPRI INFO: https://bit.ly/3ZXJgws

Seguici anche su Facebook e Instagram e SCOPRI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ SU: https://www.cooperativaserapia.it

💚Dalla lussureggiante scarpata della   di sud-est, alla costa dell' antica   per giungere poi all' incantevole Bosco del...
06/04/2025

💚Dalla lussureggiante scarpata della di sud-est, alla costa dell' antica per giungere poi all' incantevole Bosco delle Pianelle!!!
🦋 Grazie a tutti coloro che hanno scelto di trascorrere il in nostra compagnia tra e !!!
👉Restate connessi per i prossimi eventi!!!





Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia

💁Domenica 6, a partire dalle ore 10:00, torniamo ad   per una visita speciale che ci permetterà di   questa antica città...
03/04/2025

💁Domenica 6, a partire dalle ore 10:00, torniamo ad per una visita speciale che ci permetterà di questa antica città sotto il profilo e ;
🚶Partiremo con una passeggiata tra gli e la piana degli monumentali fino al mare dove a farci da cornice saranno le mura , l’ e l’antico della città .
Visiteremo l'area dove scopriremo la grandezza di Egnazia dell’epoca romana fino al suo definitivo abbandono avvenuto nel .
🧐Giungeremo in seguito al Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia di Egnazia, per conoscere, attraverso i conservati, la di Egnazia e la sua dall’età del al medioevo.
🌊Ed infine, ci “immergeremo” letteralmente nella nuovissima sezione museale dedicata al di Egnazia. Un allestimento che ruota intorno alla ricostruzione di un paesaggio sottomarino che si snoda tra oggetti sopravvissuti ad antichi .

👉SCOPRI INFO: https://bit.ly/3ZXJgws
☎info e prenotazioni al 347 0081412 (Francesco)



💚 Se vuoi immergerti nel cuore della riserva del Bosco delle Pianelle unisciti a noi per un'escursione guidata. 💁🏻 Sabat...
02/04/2025

💚 Se vuoi immergerti nel cuore della riserva del Bosco delle Pianelle unisciti a noi per un'escursione guidata.
💁🏻 Sabato 5 aprile, dalle ore 10:00, L' INCANTEVOLE BOSCO DELLE PIANELLE: alla scoperta della ricca e della storia del bosco.
🌳 Tra monumentali e incantevoli gallerie di , impareremo a riconoscere il respiro del e a scoprire le tracce degli selvatici.
💁 Raggiungeremo il più imponente leccio del bosco e un bel punto panoramico da cui si gode la vista sulla delle Pianelle.

☎️INFO E PRENOTAZIONI: 366 5999514 (Pietro)
👉SCOPRI ULTERRIORI INFO: https://bit.ly/4deElhp

Indirizzo

Albergabici/centro Visite Parco Dune Costiere
Ostuni
72017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Serapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cooperativa Serapia:

Condividi

Chi siamo

Nata nel 2011, la cooperativa Serapia si occupa di turismo sostenibile, escursionismo e didattica ambientale, nonché di ricerca e consulenza scientifica nel territorio pugliese, dal Parco delle Dune Costiere alle gravine del tarantino, passando per la Valle d'Itria.

Il nome, Serapia, trae origine dalla Serapias apulica, orchidea spontanea endemica pugliese, oltre che da Serapide, divinità greco­egizia del periodo ellenistico.

Di qui l'impronta poliedrica e multisfaccettata delle nostre attività, basate su un'equilibrata mescolanza di sapere scientifico e umanistico.

La nostra missione? Contribuire alla nascita di un nuovo e più armonioso rapporto tra il paesaggio e le attività umane, l'ambiente e l'economia, la tecnica e la cultura attraverso una consapevole e partecipata fruizione e valorizzazione del patrimonio naturalistico e storico-­artistico pugliese.