AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile

AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile Organization

L'Associazione Italiana Verde Pensile ha lo scopo di aggregare tutti coloro che operano professionalmente e scientificamente nel settore del verde pensile o sono interessati alla tematica e allo sviluppo del verde pensile

Carissimi Soci e amici,il presidente e il Cdn di AIVEP augurano a tutti un sereno Natale e felice anno nuovo!Per rimaner...
20/12/2024

Carissimi Soci e amici,

il presidente e il Cdn di AIVEP augurano a tutti un sereno Natale e felice anno nuovo!

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività vi invitiamo a seguire il nostro sito web www.aivep.it

  AIVEPL'associazione AIVEP mette a disposizione a tutti gli operatori della filiera del verde il documento del prezziar...
23/10/2024

AIVEP
L'associazione AIVEP mette a disposizione a tutti gli operatori della filiera del verde il documento del prezziario del Verde Pensile!

Si tratta di uno strumento rivolto non solo agli operatori della filiera del verde, ma anche ai progettisti, agli operatori della pubblica amministrazione e più in generale a quanti necessitino di un punto di riferimento per definire le varie categorie di prodotto e di costo inerenti le opere di ve...

16/12/2023

Il verde verticale è un giovane e dinamico segmento del paesaggismo, con soluzioni tecniche diversificate e continue sperimentazioni, che non beneficia ancora di una normativa italiana di riferimento nonostante le molteplici applicazioni che si riscontrano nelle nostre città. Per colmare tale vuot...

  L'ASSOCIAZIONE ITALIANA VERDE PENSILE è lieta di presentare una delle attività di ricerca svolte all'interno dell'asso...
16/12/2023


L'ASSOCIAZIONE ITALIANA VERDE PENSILE è lieta di presentare una delle attività di ricerca svolte all'interno dell'associazione da i nostri esperti del settore in materia di e rende pubblico il risultato attraverso le "LINEE GUIDA PER IL VERDE VERTICALE", che sarà un importante strumento di lavoro per i nostri soci e tutti coloro che operano nel settore del !
Il CDN di AIVEP vi invita a consultare il documento attraverso il nostro sito web e a lasciare il vostro feedback!

Il verde verticale è un giovane e dinamico segmento del paesaggismo, con soluzioni tecniche diversificate e continue sperimentazioni, che non beneficia ancora di una normativa italiana di riferimento nonostante le molteplici applicazioni che si riscontrano nelle nostre città. Per colmare tale vuot...

20/09/2023

📌 ''STUDI, PROGETTI E APPLICAZIONI PER UNA POSSIBILE RIGENERAZIONE URBANA ATTRAVERSO IL VERDE''

📝 21 Settembre ore 10.00 c/o Flormart

Oggi vi presentiamo il ricco PROGRAMMA del Convegno organizzato in collaborazione con Greencities IT🌱

Se ancora non vi siete ISCRITTI: 👇
https://forms.gle/S85hMDDyBzfkZCg47

𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘢𝘳à 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝙖𝙨𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙚 𝘢𝘭𝘭'𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘢 𝙞𝙣 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝙢𝙤𝙙𝙖𝙡𝙞𝙩à 𝙧𝙚𝙢𝙤𝙩𝙖 𝘦𝘥 𝘢𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 (𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦) 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙧𝙚𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙋𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞 (𝘊𝘍𝘗) 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘋𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘈𝘨𝘳𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪 𝘦 𝘋𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘍𝘰𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘗𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘈𝘨𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘦 𝘗𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘈𝘨𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘓𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪.

AIVEP accoglierà i soci e tutti i professionisti interessati alle attività e novità nel settore del verde pensile,presso...
15/09/2023

AIVEP accoglierà i soci e tutti i professionisti interessati alle attività e novità nel settore del verde pensile,
presso il padiglione 8 stand B 036 al Flormart 2023!
Vi aspettiamo!

  Saremo presenti al Flormart 2023- Salone Internazionale del florovivaismo, verde e paesaggio- presso il PAGLIONE 8, dal 20 al 22 Settembre. Sarà un’occasione di confronto e dialogo tra i soci AIVEP e per tutti i professionisti che vorranno sapere di più sulle importanti attività e novità de...

30/09/2022

AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile president Giorgio Strappazzon and delegates will attend Floriade 2022 Italy - Future Roots, taking place between September 30 and October 1 in .

During the two-day , our members will face different topics:
💧 Water Management in Urban Areas, arch. MARIA ELENA LA ROSA
🌡 The role of technological greenery in adapting to climate change, dr. Andrea Di Paolo
🌿 Italian know-how in vertical greenery, dr. Paolo Pignataro

The event will also be streamed through official channels, more details to come!

In the meantime, we invite you to have a look at the of the event, during with many topics focused on the more and more important role that the NBS-Natural Based Solutions are taking.

AIAPP Architettura del Paesaggio ANVE Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori Floriade 2022 Italy - Future Roots CONAF - Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Italian Trade Agency Fiere di Parma

27/09/2022
 AIVEP è presente al Flormart 2022 a Padova!Vi aspettiamo allo stand 119-Padiglione 8- corsia E , sarà un'ottima occasio...
23/09/2022


AIVEP è presente al Flormart 2022 a Padova!
Vi aspettiamo allo stand 119-Padiglione 8- corsia E , sarà un'ottima occasione per conoscere le attività e novità dell'associazione!

🌱

AIVEP - Associazione Italiana Verde PensileVEP firma una   di   con il  Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali...
03/08/2022

AIVEP - Associazione Italiana Verde PensileVEP firma una di con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali UNIPD dell' degli Studi di Padova per avviare un di per i prossimi 4 anni.

Lo scopo è quello di avviare una serie di attività sia nell'ambito della che della tecnica sul e sulle soluzioni .

La parte operativa comincerà dopo l'estate, partendo con una dettagliata programmazione delle attività e individuando i professionisti da coinvolgere per raggiungere gli prefissati.

📖🌳📖🌳Milano. In occasione della seconda giornata di CITY'SCAPE, Harpo verdepensile,     di AIVEP, ha presentato il volume...
22/06/2022

📖🌳📖🌳

Milano. In occasione della seconda giornata di CITY'SCAPE, Harpo verdepensile, di AIVEP, ha presentato il volume 𝟮𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗘 𝗣𝗘𝗡𝗦𝗜𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 edito Paysage Topscape.

La pubblicazione celebra i vent'anni dell'azienda raccogliendo una selezione di progetti di verde pensile, corredati da schede tecniche di approfondimento.

AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile ha partecipato alla seconda giornata dell’evento 𝗖𝗜𝗧𝗬’𝗦𝗖𝗔𝗣𝗘     &     organi...
21/06/2022

AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile ha partecipato alla seconda giornata dell’evento 𝗖𝗜𝗧𝗬’𝗦𝗖𝗔𝗣𝗘 & organizzato da Paysage Topscape presso la Triennale Milano lo scorso venerdì.

e del hanno presentato circa 40 , evidenziando il valore e la potenzialità del nel costruito.

Tra i presenti anche Dusty Gedge, presidente di European Federation of Green Roof Associations, che ha sottolineato il ruolo dei come strumento chiave per contrastare il cambiamento climatico.

📌 𝗖𝗶𝘁𝘆 ‘𝗦𝗰𝗮𝗽𝗲: 𝗖𝗶𝘁𝘆_𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆&𝗧𝗼𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺 𝗟𝗮𝗻𝗱𝘀𝗰𝗮𝗽𝗲📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 e 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮📍 presso il Salone d’Onore della Trie...
08/06/2022

📌 𝗖𝗶𝘁𝘆 ‘𝗦𝗰𝗮𝗽𝗲: 𝗖𝗶𝘁𝘆_𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆&𝗧𝗼𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺 𝗟𝗮𝗻𝗱𝘀𝗰𝗮𝗽𝗲

📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 e 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮
📍 presso il Salone d’Onore della Triennale Milano

𝙄𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙖𝙚𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙚𝙣𝙚𝙧𝙜𝙞𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙡𝙞𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙤, 𝙡𝙖 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙡𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚

Organizzato e promosso dall'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 e da Paysage Topscape.
Al centro della settima edizione del l’energia, intesa nel senso più ampio del termine e, di conseguenza il paesaggio come strategia per una progettazione sostenibile. L’obiettivo è quello di raccogliere e raccontare soluzioni ed esperienze rappresentativi, che hanno interpretato il tema valorizzando il e il contesto in cui si inseriscono. Per questo motivo, il Simposio si svolgerà in due giornate, dando la possibilità a numerosi esperti del settore di intervenire.

𝟭𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
09 – 17 ENERGY LANDSCAPE: PAESAGGIO ENERGIA E RIQUALIFICAZIONE DROSS SCAPE
17 – 18 CLEVER CITIES RINVERDIAMO MILANO – PREMIA IL TUO VERDE

𝟭𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
09 – 18 20 ANNI DI VERDE PENSILE IN ITALIA

La partecipazione al Simposio è gratuita previa iscrizione e garantisce il riconoscimento di professionali per gli Ordini.

link all'evento https://paysage.it/cityscape/
link al programmahttps://paysage.it/wp-content/uploads/2022/06/2022_CityScape_Programma.pdf
link per iscrizione https://paysage.it/iscrizione-cityscape-2022/

Anche quest’anno, AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile aderisce al   “𝗟𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲”, un’iniziativa prom...
08/06/2022

Anche quest’anno, AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile aderisce al “𝗟𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲”, un’iniziativa promossa dalla casa editrice ACER ll Verde Editoriale di Milano, editore di 𝗔𝗖𝗘𝗥, tecnico-scientifica dedicata ai professionisti del settore del e del .

Lo slogan di quest’anno è “𝙉𝙚𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙤, 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚“. Il concorso mira infatti a mettere in luce gli interventi di e delle attuati da , da altri , da a finalità pubblica e dalle di volontariato, che potranno presentare le proprie realizzazioni il prossimo 15 settembre.

L’obiettivo è quello di dare visibilità agli interventi di trasformazione dei contesti urbani in cui gli spazi aperti di nuova realizzazione o le trasformazioni urbanistiche di quartieri industriali hanno reso migliore la qualità della vita nelle città stesse, dando anche maggiore attenzione agli spazi più propriamente naturalistici come le cosiddette foreste urbane, piuttosto che la cura di boschi di periferia.

La cerimonia di premiazione si terrà in occasione della fiera Myplants_in_love di Milano a febbraio 2023.

Per maggiori informazioni e per prendere visione delle edizioni precedenti si invita a consultare la pagina disponibile a questo link: https://lnkd.in/gFq4BCu

Le candidature devono essere inviate secondo le modalità indicate dal bando all’indirizzo : [email protected]

Home LA STORIA La rivista del Premio “La Città per il Verde” Il Premio “La Città per il Verde” è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che da 38 anni pubblica ACER, la rivista tecnico-scientifica dedicata ai professionisti del verde e del paesaggio.Il Premio ....

02/03/2022

‼️ 𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 ‼️

𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗖𝗢𝘁𝗲𝗰𝗵𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡
𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗘

🗓𝟮𝟭 𝗲 𝟮𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
📍Fiera di Padova - Nuovo Centro Congressi di Kengo Kuma

📌Organizzato da Paysage Topscape, 𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮 𝗛𝗮𝗹𝗹 e Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori 2021-22 sarà dedicato al ruolo che il svolge all'interno delle soluzioni basate sulla e sulle .

per maggiori info: https://www.paysage.it/ecotechgreen

🏆 Il di interno ECOtechGREEN2021-22 intende attrarre l’ della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale - premiando i progetti realizzati.
⌛️deadline: 15 marzo 2022

Link al bando: https://concorsiawn.it/ecotechgreen-2021/bando
Iscrizione: https://concorsiawn.it/ecotechgreen-2021/iscrizione

🌱🏆 Premia il tuo verde 🌱🏆L'Amministrazione Comunale di Milano ha indetto un   per l’assegnazione di   ai   e     della c...
10/02/2022

🌱🏆 Premia il tuo verde 🌱🏆

L'Amministrazione Comunale di Milano ha indetto un per l’assegnazione di ai e della città di .

Il concorso si inserisce all'interno del progetto europeo CLEVER Cities, che in questo caso coinvolge direttamente la città di Milano con CLEVER Cities Milano. L'obiettivo è di promuovere la cultura del verde pensile e di supportare soluzioni innovative per le città.

I selezionati riceveranno un per la del tetto/parete verde per l’anno #2022.

Invio candidature entro il 25 febbraio 2022!
Maggiori informazioni a questo link https://lnkd.in/de-2nj8A

Indice della pagina:› Regolamento› Locandina› Comunicazione sul sito del Comune di Milano› Cosa intendiamo per Tetto verde e per Parete verde› Questionari per segnalazione e iscrizione al concorso›…

‼️‼️ 𝗖𝗮𝗹𝗹 𝗳𝗼𝗿 𝗽𝗮𝗽𝗲𝗿 ‼️‼️Si segnala che è aperta la   for   per il   𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗜𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮...
29/11/2021

‼️‼️ 𝗖𝗮𝗹𝗹 𝗳𝗼𝗿 𝗽𝗮𝗽𝗲𝗿 ‼️‼️

Si segnala che è aperta la for per il
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗜𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ previsto il 𝟲-𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 e organizzato dall'Università di Genova - DAD Dipartimento Architettura e Design.

submission deadline 30 novembre 2021
[email protected]

Nelle di terza generazione, la connessione con la è vitale. In questo contesto, il costituisce una grande . Infatti, pur non essendo una soluzione inedita nella storia, la sua risiede ora nella possibilità di adottare una visione più ampia, andando ad agire a livello , oltre il singolo .
L’esplorazione delle relazioni sistemiche in cui si interviene permette di sviluppare un progetto di e garantisce un’azione efficace sull’intero urbano, provvedendo un miglioramento , e .
Una diffusione capillare del verde pensile in città può contribuire a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti, specialmente in questo periodo, durante il quale la e la maggior dematerializzazione dell’esperienza fisica hanno reso più evidente l’importanza di un contatto reale con la natura, nella più immediata prossimità spaziale e temporale della città.

Indirizzo

Via Niccolò Tommaseo 59
Padua
35131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIVEP - Associazione Italiana Verde Pensile:

Condividi