Visit Padova

Visit Padova Pagina ufficiale del Padova Convention & Visitors Bureau. Sito: www.padovaconvention.it

Instagram:

La pagina ufficiale del turismo padovano, a cura del Consorzio DMO Padova

MUSME Padova ti aspetta per la presentazione del libro "Il Museo Immediato". Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 18:00, pr...
24/01/2025

MUSME Padova ti aspetta per la presentazione del libro "Il Museo Immediato".

Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso Palazzo della Salute (via S. Francesco 90, Padova), si terrà la presentazione del libro di Giuliano Gaia "Il Museo Immediato. Digitale per la cultura: da Arpanet all’intelligenza artificiale", un’occasione per riflettere su come il digitale e l’intelligenza artificiale stiano trasformando il mondo della cultura.

Un evento ricco di spunti con interventi di Giuliano Gaia, Mauro Varotto, Fabio Grigenti e Maria Stefania Minervini, moderato da Vincenzo Milanesi.

👉 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼. Prenotazione consigliata al link: www.musme.it/il-museo-immediato-presentazione

Lovivo Tour Experience propone la seconda ed imperdibile   "Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG e Padova Urbs picta al Fem...
30/01/2024

Lovivo Tour Experience propone la seconda ed imperdibile "Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG e Padova Urbs picta al Femminile-Storie di Donne, Arte e Vino".

Appuntamento Venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 16:00 presso la Basilica di Sant'Antonio, per un suggestivo percorso alla scoperta delle figure femminili magistralmente ritratte negli realizzati da Jacopo D’Avanzo, Altichiero da Zevio e Giusto de Menabuoi.

Grazie a questa , in cui si raccontano storie di donne del passato e del presente, si potranno scoprire i segreti delle due eccellenze che legano i Colli Euganei e : la Fior d’Arancio, vino caratterizzato in ogni sua versione da leggiadria ed eleganza, e i cicli pittorici del Trecento di Padova Urbs picta.

Il progetto, sponsorizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile Padova della Camera di Commercio di Padova, traduce in realtà un’idea dell’architetta Catia Bolzonella di Ca' della Vigna.

Al termine della visita seguirà la degustazione del Fior D’arancio Colli Euganei DOCG, a cura delle produttrici, presso il ristorante Nerodiseppia Bistrò d'Autore di Padova.

Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni:

bit.ly/3vZaZCI
tel.: 333/9945288
e-mail: [email protected]

76 milioni di visualizzazioni, 19 milioni di persone raggiunte: questi sono solo alcuni dei numeri del progetto Veneto C...
29/08/2023

76 milioni di visualizzazioni, 19 milioni di persone raggiunte: questi sono solo alcuni dei numeri del progetto Veneto Creators, presentati dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia oggi 29 Agosto, durante la conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Balbi a Venezia.

Un successo inatteso che, grazie al coinvolgimento dei 28 creators selezionati dalla Regione, ha portato a risultati ben sopra le aspettative.

Ed a vincere il è stato proprio il gruppo dei Veneto Creators del territorio di , grazie alla pubblicazione sui canali social di contenuti variegati nelle tematiche (che hanno spaziato tra cultura, enogastronomia, territorio e natura), riuscendo a raggiungere un engagement più alto rispetto alle altre squadre in gara.

Come ha aggiunto il presidente Zaia, la non si ferma qui: a breve prenderà il via una nuova iniziativa, per far conoscere al pubblico la regione più turistica d'Italia attraverso i canali social ed i suoi ambassador, ma soprattutto per condividere la bellezza che solo un territorio così unico come il Veneto può vantare.

Clicca qui per vedere il Video della premiazione: https://fb.watch/mJCfDzIS3b/



Regione del Veneto
Turismo Padova

La sontuosa 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗶𝗻, capolavoro di 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗦𝗰𝗮𝗺𝗼𝘇𝘇𝗶, sarà aperta nei 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 con degli 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗶. Na...
11/08/2023

La sontuosa 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗶𝗻, capolavoro di 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗦𝗰𝗮𝗺𝗼𝘇𝘇𝗶, sarà aperta nei 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 con degli 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗶. Nata come residenza di campagna e di rappresentanza della famiglia Molin ancora oggigiorno declina il 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮.
Un autentico scrigno di tesori e di storia 💙

🔹𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 apertura della villa ore 16-22.00
visita guidata al tramonto ore 18.30
visita guidata sotto le stelle ore 20.45 con un calice di Serprino sotto la barchessa

🔹𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟵 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 apertura della villa ore 16-20.00
visita guidata al tramonto ore 18.30

🔹 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 apertura ore 10-12.30 e 15-19.00
ore 10.00: visita guidata con presentazione del libro di Giuseppe Nalin “Virtuoso ben noto e di molto merito, un ritratto dell’oboista Matteo Bissoli (1712-1780)”. L’autore ci racconterà aneddoti legati alla storia dell’oboista del Santo ed eseguirà brani dal vivo con oboe barocco.
Visita guidata: ore 16.00 e 17.30

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
https://villamolinpadova.com/visita-la-villa/
t. + 39 333 2557510
Padova - via Ponte della C***a 106

Villa Molin
Turismo Padova
Visit Veneto

A Saonara nasce “L'Insolito Posto”, una   sociali che ha come scopo principale quello di rendere il   turistico a     e ...
10/07/2023

A Saonara nasce “L'Insolito Posto”, una sociali che ha come scopo principale quello di rendere il turistico a e .

Una realtà che fa capo a Il Glicine Cooperativa Sociale, che si occupa di disabili attivamente coinvolti nella gestione delle diverse attività, tra le quali un centro diurno, una comunità alloggio, un gruppo appartamento e una fioreria con le proprie serre.

Sette con bagno privato, dove colori, luci e spazi sono concepiti ad hoc per ogni tipologia di diversità. Gli speciali accorgimenti adottati la rendono una location unica in Italia: ogni camera è dotata del servizio guida Alexa, con il quale gestire a comando luci termoregolazione e allarmi; per le persone non udenti alla reception è presente un convertitore vocale, mentre nelle camere un avvisatore luminoso e sveglie apposite; inoltre, sono collocati percorsi e mappe per non vedenti nei corridoi.

Non manca il interno, aperto per cene ed eventi per gruppi, con menù adatti ad ogni tipo di esigenza. La polivalente (capienza massima 99 persone) è uno spazio pensato per organizzare meeting, workshop, attività di team building, formazione, riunioni e lancio di prodotti ma si presta anche ad ospitare feste e corsi.

La struttura è priva di fisiche e sensoriali, curata nei minimi dettagli e pensata per tutti, dove l'incontro è il vero protagonista.

Per maggiori informazioni: https://insolitoposto.com/

Si rinnova anche per il 2023 l’appuntamento con il Festival Internazionale Homenaje, organizzato da Barco Teatro e dedic...
10/07/2023

Si rinnova anche per il 2023 l’appuntamento con il Festival Internazionale Homenaje, organizzato da Barco Teatro e dedicato alla , giunto alla terza edizione.
Dall'8 al 16 Settembre 2023 a , si alterneranno , ed con alcuni dei più importanti chitarristi della scena internazionale.
Il è dedicato ad allievi chitarristi che vogliono immergersi in una settimana all'insegna del loro strumento e agli appassionati di , grazie ai grandi nomi presenti che si esibiranno in concerti di grande virtuosismo e di notevole valore musicale!
Scopri le date degli appuntamenti in programma: https://festivalhomenaje.com/it/

International Guitar Festival "Homenaje"

SABATO 1° Luglio alle ore 10.00 a Villa Molin si parla  !My English School Padova vi aspetta con i suoi insegnanti madre...
26/06/2023

SABATO 1° Luglio alle ore 10.00 a Villa Molin si parla !
My English School Padova vi aspetta con i suoi insegnanti madreligua per una lezione di inglese nel prato, una alla Villa ed un aperitivo.

Sarà l'occasione per percorrere un affascinante percorso attraverso quattro secoli di e !

E' richiesta la prenotazione.

Info:
[email protected]
333 2557510

Villa Molin
via Ponte della C***a, 106-Padova

Presentazione oggi a Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia di Padova, del Parco Letterario Francesco Petrarca e de...
08/06/2023

Presentazione oggi a Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia di Padova, del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei, durante la conferenza stampa coordinata da Claudia Baldin, che ha visto la presenza dell’Assessore Federico Caner e numerosi dei principali rappresentanti di enti, istituzioni, operatori del territorio e della stampa locale.

57 tappe poetiche da raggiungere a piedi, in bicicletta, a cavallo o in barca, per immergersi nelle atmosfere che hanno stregato generazioni di poeti.

Un nuovo prodotto turistico, coadiuvato dai materiali promozionali realizzati dalla Regione del Veneto, che punta a valorizzare la proposta culturale e naturalistica del patrimonio dei : una destinazione amata da scrittori di tutti i tempi, da Claudiano a Zanzotto, Bassani e Bertolucci, passando per Widmann, Shelley, Byron, Foscolo, Fogazzaro, D’Annunzio e naturalmente Petrarca, che hanno soggiornato o hanno tratto ispirazione dalla bellezza di questi luoghi.

Per info: http://www.parcopetrarca.com/

Ente Provincia di Padova
Regione del Veneto

30/05/2023
Il MUSME Padova ti aspetta Domenica 14 maggio alle ore 15.30, ad un'interessante incontro dal titolo “La mentalità sport...
12/05/2023

Il MUSME Padova ti aspetta Domenica 14 maggio alle ore 15.30, ad un'interessante incontro dal titolo “La mentalità sportiva: quanto la mente influisce sullo sport, quanto lo sport può aiutare la mente" .

Interverranno alla conferenza, che si svolgerà presso il Centro Congressi del MUSME:

Marta Ghisi, docente del Dipartimento di Psicologia generale, Università degli Studi Padova
Mauro Bergamasco, rugbista e Mental coach

Moderatore: Matteo Ercolin, giornalista editore di Dì Salute

L’evento è gratuito!

Clicca qui per l’iscrizione https://www.musme.it/sport-incontra-musme/

Infosport - Padova Città Europea dello Sport
Comune di Padova
Università degli Studi di Padova
Mauro Bergamasco

📣Domenica 21 Maggio 2023 Associazione Dimore Storiche Italiane propone la XIII edizione della Giornata Nazionale dell’As...
09/05/2023

📣Domenica 21 Maggio 2023 Associazione Dimore Storiche Italiane propone la XIII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oltre 400 luoghi esclusivi tra cui ville e palazzi, castelli e borghi, musei e gallerie, parchi e giardini in tutta Italia apriranno le porte per la visita gratuita delle bellezze del territorio nazionale 🏰 🏛 🌿

Per maggiori informazioni 👇
www.associazionedimorestoricheitaliane.it

Per prenotare la tua visita 👇
https://bit.ly/3LJM7D7

Villa Molin prende vita rievocando il secolo più fastoso della storia della Serenissima. Sabato 15 aprile (dalle ore 16....
12/04/2023

Villa Molin prende vita rievocando il secolo più fastoso della storia della Serenissima. Sabato 15 aprile (dalle ore 16.00 alle ore 22.00) non perdere l'appuntamento con "RIVIVE IL '700 A VILLA MOLIN", un evento che riporterà la Villa al secolo più fastoso della Serenissima, in un meraviglioso viaggio nel tempo a cura dell'Associazione Storico-Culturale Il Mondo Novo - History Fragments, con ben 30 rievocatori provenienti da tutto il Nord Italia!

Salotti, camere, corridoi, saranno pieni della brulicante effervescenza tipica delle ville durante la stagione di apertura al tempo in cui i veneziani vi passavano il periodo di vacanza.
I loro tableau vivant potranno essere ammirati durante le visite guidate alla villa.

Il pomeriggio verrà dedicato ai preparativi per la grande festa che si terrà in serata: le visite degli ospiti ai padroni di casa, il rito della cioccolata, la vendita di preziosi alle signore, il cambio d'abito della signora...
La sera si respirerà l'atmosfera di una tipica festa in una villa veneta. Nelle suggestive ambientazioni a lume di candela, gli ospiti animeranno le sale affrescate con i passatempi tanto amati dai patrizi veneziani e non solo: il gioco d'azzardo, grande protagonista delle serate in società, la musica e la ricerca del magico e dell'occulto.

La villa sarà animata proponendo due diverse ambientazioni, una diurna fino alle 19 e una serale dalle 20.00 alle 22.00.

Tra le 19.00 e le 20.00 le dame e i nobil homines si cambieranno d’abito, indosseranno gioielli e si prepareranno per la festa a cui potremmo dare una sbirciatina durante la visita guidata alla villa.

Si accenderanno le candele e nelle varie stanze si osserveranno i passatempi dei nobili del tempo in una serata in villa.

L'accesso in abito d'epoca è concesso ai soli rievocatori accreditati.

Parcheggio gratuito
Visita su prenotazione
Visita guidata: ore 16.30 - 18.00 - 19.45 - 20.30

Biglietto d’ingresso con visita guidata: € 20,00
Biglietto ridotto 8-15 anni: € 10,00
Bambini fino a 7 anni: gratuiti

Info e prenotazioni:
Villa Molin
Via Ponte della C***a 106 - Padova
t. 333 2557510
[email protected]
https://villamolinpadova.com/

Dopo un lungo ed accurato restauro, Villa Selvatico apre le porte al pubblico! Sabato 25 marzo alle ore 10.00 l'apertura...
22/03/2023

Dopo un lungo ed accurato restauro, Villa Selvatico apre le porte al pubblico!

Sabato 25 marzo alle ore 10.00 l'apertura ufficiale, per festeggiare una delle Ville Venete più affascinanti, ricche di storia, arte e suggestione dei Colli Euganei.

Il programma dell'inaugurazione:
ore 10.00: apertura al pubblico
ore 11.00: taglio del nastro
ore 11.30: spettacolo di danza a cura di Danzastudio

Per tutta la giornata i figuranti di Esprit Libre rievocheranno la nobiltà e la moda dell’epoca.

Dalle ore 10 alle 18 sarà possibile visitare la Villa e il Giardino Termale, progettato nell’800 dal paesaggista Giuseppe Jappelli.

Scopri la meta ideale per visite guidate, tour culturali, passeggiate in famiglia o in gruppo, laboratori per scuole, eventi privati, matrimoni e meeting!

Ingresso fino alle ore 12.00.

Prenotazione obbligatoria su: www.villaselvaticoterme.it

Parte a breve “Veneto Creators”, il progetto di promozione voluto dalla Regione del Veneto, con cui alcuni giovani influ...
10/03/2023

Parte a breve “Veneto Creators”, il progetto di promozione voluto dalla Regione del Veneto, con cui alcuni giovani influencer veneti emergenti racconteranno in chiave social le perle del nostro territorio.
Martedì 7 marzo, durante la conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Balbi a Venezia, alla presenza del Presidente Luca Zaia, sono stati svelati i nomi dei creators che fino al 7 giugno, divisi in 7 squadre, avranno il compito di creare due video singolarmente ed un contenuto di squadra, per raccontare la regione e le curiosità più interessanti tramite i canali social.

Ecco i nomi della squadra di Padova:

• Samantha Capuzzo - Magnapadova (IG )
• Francesca - Ciacoe Padova (IG .pd)
• Daniele (IG .cc)
• Benedetta Polato (IG )

Una vera è propria digital challenge su Instagram e TikTok, durante la quale i 28 creators sveleranno anche alcuni lati inediti e sconosciuti delle sette province, toccando tematiche quali l’enogastronomia, la natura, la storia e l’arte, senza dimenticare l’impegno della Regione per garantire un’offerta turistica inclusiva e sostenibile.

Regione del Veneto
Turismo Padova
ViralVeneto
Visit Veneto

Anna Nooshin, famosa influencer olandese, è una degli Ambassador digitali del Veneto scelti da ENIT per raccontare alcun...
28/02/2023

Anna Nooshin, famosa influencer olandese, è una degli Ambassador digitali del Veneto scelti da ENIT per raccontare alcuni dei siti UNESCO del Veneto: prima tappa a Padova, la città degli Affreschi, per la visita alla Ca****la degli Scrovegni e tour della città, alla scoperta scorci unici del centro e delle delizie ed i suoi sapori tipici!

Turismo Padova
Comune di Padova
Italia.it
ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo



1,793 Likes, 31 Comments - Anna Nooshin () on Instagram: "Italy in 60 seconds 💕 Thank you for letting me experience the STUNNING Prosecco regi..."

Un'esperienza imperdibile per scoprire il famoso Salone del Palazzo della Ragione, che ti accoglierà con un meraviglioso...
28/12/2022

Un'esperienza imperdibile per scoprire il famoso Salone del Palazzo della Ragione, che ti accoglierà con un meraviglioso ciclo di affreschi a soggetto astrologico-astronomico di enorme bellezza ed affascinante mistero.
Potrai ammirare esternamente il Palazzo da Piazza delle Erbe e visitare Piazza dei Frutti.

Il percorso si concluderà in Piazza dei Signori, dopo aver apprezzato i palazzi e ascoltato le storie e gli intrecci delle famiglie che li hanno costruiti.

Prezzo a persona: 18 euro
Durata della visita: 2 ore

Punto d'incontro: Fontana di Piazza delle Erbe-Padova

Clicca qui per prenotare la visita: https://bit.ly/3I8rsse

add descriptions

Indirizzo

P. Za Insurrezione 28 Aprile 1945, 1/A/Padova
Padua
35137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+390496452575

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Padova:

Video

Condividi