Ricordando VALERIANO FALSINI scomparso nel 2021, gregario di Fausto Coppi.
Nonostante la sua veneranda età si presentava con la sua bicicletta Bianchi a L'Eroica di Gaiole raccontando a tutti noi ciclostorici la sua passione per la bicicletta e le imprese di Fausto Coppi
Il film: MI CHIAMAVA VALERIO la vita di Valeriano Falsini ed il mito di Fausto Coppi (2014) di Igor Biddau e Patrizio Bonciani.
Il film Mi Chiamava Valerio (STORIE DI CINEMA E DI BICICLETTE
Centro Culturale Altinate / S. Gaetano-Padova) è stato presentato nel 2014 da Mario Labadessa e con Promovies / Scuola Permanente di Cinematografia di Padova
Il film "MI CHIAMAVA VALERIO" racconta la storia di Valeriano Falsini, un ragazzo pieno di sogni e di aspettative che, nel periodo del secondo dopoguerra, vuole uscire dalla piatta vita di provincia e diventare qualcuno grazie al suo talento sportivo.Ma il destino gli riserva qualcosa di diverso, quel sogno lo sfiora senza riuscire a diventare realtà. Tutto potrebbe risolversi in un brutto epilogo ma la forza interiore di questo giovane uomo nell'affrontare le avversità con spirito positivo, lo rende capace di reagire e reinventarsi come uomo, nella normalità della vita di tutti i giorni, facendo comunque del ciclismo la passione della sua vita. Ancora oggi negli occhi di Valeriano c'è la freschezza di quel sogno, che, rimanendo tale, non è mai sceso dalla bicicletta e ancora continua a pedalare. Il film si fa quindi portatore di un messaggio educativo che, nell'esemplarità di Valeriano Falsini, restituisce al ciclismo e allo sport in genere il suo alto valore pedagogico che va oltre il raggiungimento del successo rielaborando positivamente la sconfitta.
Il paesaggio toscano, con le sue bellezze naturali ed artistiche, dal Valdarno, al Chianti, all'Isola d'Elba, costituisce la suggestiva location del film : panorami ancora incontaminati che evocano atmosfere d'altri tempi.
"CRITERIUM DUCALE DEL MORO" 2 Giugno 2023 - Vigevano (Pavia)
Evento di Regolarità ed Eleganza Tra Goliardia, Storia, e Magia.
"La Macchina del tempo e' tornata"
Velocipedisti vicini e lontani Il Criterium vi aspetta....
Una serata tra storia ed emozione ...tra amicizia e voglia di sognare...
Ed eccoci qui anche quest' anno.
ISCRIZIONI APERTE!!!! 😉😉😉😉
Su e giù per i Colli Euganei (Pd) 🇮🇹 in sella al mio Penny Farthing(Biciclo)
Passione senza limiti.....
"Sfida te stesso a fare cose che pensavi impossibili"
Passione senza limiti.....
"Sfida te stesso a fare cose che pensavi impossibili"
Presentato alla Camera dei Deputati il libro di GIUSERPPE VOLONNINO "CAMORIANO RACCONTA NENCINI ED IL 40° GIRO D'ITALIA"
Montegrotto Terme (PD) 5 Febbraio 2023 - Pedalata con il Tabarro e Cappello e bici con freni a bacchetta..."Col tabarro el capeo l'omo xe pi beo e a Signora in mantea ea bria come na stea."
A tutta la Community di bici d'epoca vanno i migliori Auguri di un sereno ANNO 2023, ricco di tante pedalate e tanta prudenza in strada.
Buone Feste a tutta la Community di Bici d'Epoca
Passione sui pedali con mezzi storici, "Sfida te stesso a fare qualcosa che pensavi fosse impossibile..." : La folle discesa in Biciclo - (Penny Farthing) dal Monte Grappa altezza 1775 m