Sicily Personal Guide - Sergio Morabito

Sicily Personal Guide - Sergio Morabito Sicily: personal tours with a cultural tour manager for small groups. Hotels and restaurants can be chosen based on our recommendations; reasonably priced.

See the famous cities, wonderful coastline and outstanding monuments, as well as enjoying the beaches and fine food of Sicily. Our tours in small groups (maximum 7 people) are: designed specifically to meet your needs, in terms of time and locations; accompanied by us, we'll provide transport by car within Sicily; flexible in schedule and itinerary, making the most of your time.

03/01/2025
03/01/2025

Il colore che diamo per scontato oggi era un tempo più prezioso dell'oro. Il blu, così comune nei nostri armadi e nelle nostre case, è incredibilmente raro in natura - tanto che mentre è facile trovare pigmenti naturali per creare rossi, gialli o marroni, ottenere il blu è sempre stata una vera sfida.

Gli antichi Egizi consideravano il lapislazzuli, una pietra blu profondo proveniente dall'Afghanistan, talmente prezioso da utilizzarlo solo per gli oggetti più importanti e nelle tombe dei faraoni. Nel Medioevo europeo, il blu oltremare ricavato da questa pietra era riservato alle opere più prestigiose ed era simbolo di nobiltà, santità e virtù.

La prossima volta che indossate qualcosa di blu, ricordatevi che state portando un colore che per millenni è stato riservato solo ai più potenti della società, e che ha richiesto viaggi attraverso continenti per essere ottenuto.

03/01/2025

4km che valgono 21 ore di fuso orario 😱

VI SPIEGHIAMO IL MISTERO DELLE ISOLE DIOMEDE 🇺🇸 🇷🇺

La geografia può essere più pazzesca di qualsiasi film di fantascienza. Le isole Diomede, due piccoli lembi di terra separati da soli quattro chilometri, vivono in realtà temporali totalmente diverse.
Immaginate di poter letteralmente "viaggiare nel tempo" semplicemente camminando da un'isola all'altra: bastano pochi passi per spostarsi di ben 21 ore!

Un'isola appartiene agli Stati Uniti, l'altra alla Russia, e questo crea uno scarto temporale assurdo che sfida ogni logica.

02/12/2024

TURISTA PERDE PORTAFOGLIO A BALLARO’ ,GLIELO PORTANO IN HOTEL:

Donna lo racconta su Fb, dentro 600 euro e documenti
Turista perde portafogli a Ballarò, glielo portano in hotel.
In vacanza a Palermo perde il portafogli nel mercato di Ballarò sempre pieno di turisti e avventori che si aggirano tra le bancarelle di frutta e verdura, pesce e street food, ma con sua immensa sorpresa una turista lombarda riesce a recuperalo: chi l'aveva trovato, dopo una indagine via social, infatti è riuscito a rintracciare addirittura l'hotel dove alloggiava la donna. All'interno del portafogli c'era circa 600 euro, oltre a carte di credito, bancomat e documenti d'identità.

A raccontare questa piccola storia a lieto fine è la diretta protagonista, Marisa Corradi, originaria di Verolanuova, in provincia di Brescia.
"Sono stata a Palermo nei giorni scorsi, bellissima città, tanta storia, tanta arte e belle persone - scrive in un post su Fb - Sabato giretto al mercato di Ballarò e la mia sbadataggine mi fa perdere il portafoglio. Me ne accorgo la sera e dopo il panico del adesso cosa faccio mi ricordo che guardando il cellulare nel pomeriggio un palermitano mi chiedeva l'amicizia".
A trovare il portafogli è un ristoratore, Rosario Scalia, che si mette subito a caccia del proprietario dopo avere letto il nome sul documento d'identità. Lo fa cercando la donna sui social, scrivendo alla figlia e ad altri contatti.
"Prendo il cellulare apro e questo signore scrive che cerca signora che ha perso il borsello - prosegue la turista lombarda - Gli mando un messaggio e lui mi risponde subito, ha il mio portafoglio nel frattempo aveva guardato nel mio profilo Fb e ha cercato di contattare mia figlia, mio marito, mio figlio e un mio cugino. Aveva fatto un giro col motorino x ve**re a cercarmi. Con mio grande stupore è venuto in hotel a riportarmelo e non si è preso nemmeno la ricompensa".
La donna chiude il post così: "Sento in dovere di ringraziarlo pubblicamente, ci sono ancora persone oneste e bisogna raccontarlo. A questo signore grazie di vero cuore". E proprio sulla pagina Fb della donna, il ristoratore di Ballarò, mercato storico della città dalle tante contraddizioni ma dal cuore grande come in questa storia, le risponde: "Non c'è bisogno di ringraziarmi. L'onestà non si compra ma soprattutto spero che alla fine vi sia piaciuta la mia città". (ANSA ).

29/11/2024

Così succede 😮‍💨

24/11/2024

Vincent van Vogh (Olanda 1853-1890) e il suo giallo che gli regalerà l'immortalità 🎨🖌🌻

25/10/2024

Due fiumi della Georgia che si incontrano ma non si mescolano.
I due fiumi sono l'Aragvi bianco e l'Aragvi nero.
Il motivo per cui non si mescolano è dovuto alla diversa composizione, densità, temperatura, elevazione, il tutto agisce come una sorta di parete sottile che impedisce di miscelarsi.
La natura non smette mai di meravigliarci.

30/09/2024

Ci vuole il suo tempo 😂😂😂😂





22/09/2024

In piedi a un'imponente altezza di 449 piedi sopra le acque agitate, il Vecchio di Oggi o "Old Man of Hoy" serve come una rappresentazione notevole della storia geologica dinamica della Scozia. Questo monumentale mucchio di mare, formato da arenaria e roccia vulcanica, è stato scolpito per migliaia di anni dalle forze implacabili dell'erosione. Come destinazione popolare per esploratori e appassionati della natura, fornisce una visione inestimabile degli antichi processi geologici della Terra.
Ecco alcune curiosità sul Vecchio di Oggi:
1. Formazione: Si ritiene che il Vecchio di Oggi si sia formato circa 400 milioni di anni fa, durante il periodo Devonico, il che lo rende un testimone della storia geologica antica.
2. Altezza impressionante: anche se la sua altezza è di 137 metri, il farallon è stato colpito dall'erosione e la sua altezza può cambiare nel tempo.
3. Arrampicata: è una meta popolare tra gli scalatori, anche se scalarlo può essere pericoloso a causa delle mutevoli condizioni meteo.
4. Avvistamento di uccelli: la zona ospita varie specie di uccelli marini, rendendola un luogo ideale per il birdwatching.
5. Accessibilità: Si può accedere al Vecchio di Oggi attraverso una passeggiata che offre viste spettacolari sul paesaggio circostante e sull'oceano.
6. Cultura locale: il monolite è stato parte della cultura e della mitologia locale, simboleggiando il legame della comunità con il suo ambiente naturale.
Questi aspetti rendono il Vecchio di Oggi un luogo affascinante sia per gli amanti della natura che per coloro che sono interessati alla geologia.
Crediti all'autore corrispondente

Indirizzo

Palermo
90147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicily Personal Guide - Sergio Morabito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicily Personal Guide - Sergio Morabito:

Condividi