Le Due Pigne

Le Due Pigne Casa vacanze nel centro storico di Palermo in Sicilia. Affitto in formula resisdence o B&B. Il bagno è composto da un ampio piatto doccia, lavandino, wc e bidè.

A pochi passi dalla Cattedrale di Palermo, nel cuore del centro storico, si trova questo splendido appartamento di circa 60 metri quadri, recentemente ristrutturato ed arredato, ideale per una vacanza all'insegna dell'arte, della cultura e dell'enogastronomia. L'appartamento si trova al primo piano di una palazzina con ingresso indipendente, è arredato con una cucina componibile corredata di tutto

, completa di piano cottura 5 fuochi, bollitore, macchina del caffè e frigo con congelatore. La sala da pranzo è composta da un tavolo con 4 sedie, TV a schermo piatto. La camera da letto dispone di un letto matrimoniale, armadio e porta valigie e TV a schermo piatto. Inoltre è presente in sala un divano letto matrimoniale, quindi l'appartamento può ospitare fino a quattro ospiti. E' presente l'asciugacapelli. Il WiFi è gratuito e presente in tutto l'appartamento. L'appartamento dispone di riscaldamento autonomo ed aria condizionata. E' possibile per chi dispone di mezzo proprio, trovare parcheggio gratuito nelle vicinanze della struttura. E' possibile prenotare la colazione per celiaci ed intolleranti al lattosio. Nelle immediate vicinanze dell'appartamento si trovano bar, ristoranti, farmacie, supermercati, panifici, gelaterie e pub. L'appartamento si trova in pieno centro storico: a pochi passi è possibile raggiungere La Cattedrale. Scendendo da Corso Vittorio Emanuele si arriva ai Quattro Canti, in modo tale da scegliere se proseguire verso Piazza Pretoria e Palazzo di Città, oppure scendere verso la Cala o percorrere la Via Maqueda per giungere al Teatro Massimo e successivamente nelle vie principali dello Shopping, Teatro Politeama etc.. Inoltre il quartiere è il cuore della movida notturna raggiungibile a piedi. Nelle immediate vicinanze sono presenti i mercati storici di Ballarò, Vucciria ed il Capo.

29/01/2025
Per un host speciale un regalo particolare
20/09/2024

Per un host speciale un regalo particolare

09/08/2023

Il Cassaro di Palermo, da Porta Felice a Porta Nuova, visto da una nave che sta arrivando in città
Foto: .lipu_ma

15/07/2023

Rosalia Sinibaldi, storia di una ricchissima e nobile fanciulla palermitana di origini normanne, nata nel 1130 e, ancor giovane, morta nel 1166 nella grotta ove oggi si erge il santuario e ove, probabilmente, furono trovati i suoi resti.

Rosalia si era ritirata sul monte, presumibilmente da monaca, per condurre una vita da eremita, rinunciando alla ricchezza ed agli agi della nobiltà normanna.

Da allora nessuno mai seppe la fine di questa nobile fanciulla le cui origini si fanno risalire al paese di Santo Stefano di Quisquina ove oggi è presente un Santuario e una seconda grotta dove, si dice, iniziò la vita da eremita e poi, scoperta, scappò sul Pellegrino.

Dopo secoli, nel 1624, mentre a Palermo infieriva la peste che decimava il popolo, lo spirito di Rosalia appare in sogno prima ad una malata di peste, poi ad un cacciatore. A quest'ultimo Rosalia indicò la strada per ritrovare i suoi resti ossei, e chiese di portarli in processione per la città.

Così fu fatto: ove passavano i resti della Santa i malati guarivano e si univano alla processione, liberando totalmente la città in pochi giorni dall'orribile morbo !
Da allora la processione si ripete ogni anno con il fine di proseguire nei secoli il rituale di liberazione dai mali che affliggono l'umanità.

Il Festino, come viene detta la festa, è infatti dal 1624 un appuntamento fisso per i palermitani come per tutti i cristiani è il Natale: la festa patronale della città cade il 15 di Luglio ma inizia ben due giorni prima.

L'apice della manifestazione è la processione della notte del 14 Luglio.

Mamamia Sicily Guesthouses Fascino Autentico









09/07/2023

In Sicilia piangi 3 volte: 😭
1 Quando arrivi.
2 Quando te ne vai.
3 Quando ti pesi.😂

02/04/2023

Palermo apre le porte ai cittadini e ai turisti che a Pasqua e Pasquetta vogliono visitare le sue meraviglie, tra monumenti, musei, chiese storiche e...

Indirizzo

P. Le Sant'Agata Alla Guilla, 5
Palermo
90134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Due Pigne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Due Pigne:

Condividi