Le terrazze segrete - Palermo

Le terrazze segrete - Palermo "Le terrazze segrete" è un appartamento situato in un'antica palazzina. CIR SICILIA 19082053C203388
CIN IT082053C2A2DTLAJR

17/02/2025

Il duomo di Monreale è un monumento straordinario che non finisce mai di stupire ed il bellissimo chiostro del monastero benedettino non poteva essere da meno

airbnb.com/h/leterrazzesegrete
17/02/2025

airbnb.com/h/leterrazzesegrete

The secret terraces

17/02/2025
Il 2024 si è concluso nel migliore dei modi anche grazie agli ospiti che hanno scelto di recensire positivamente Le terr...
27/01/2025

Il 2024 si è concluso nel migliore dei modi anche grazie agli ospiti che hanno scelto di recensire positivamente Le terrazze segrete dopo aver riservato il loro soggiorno su Booking.com.
Con l'occasione si ricorda che è possibile prenotare anche tramite la piattaforma Airbnb.

13/01/2025
10/01/2025

I SETTE NOMI DI PALERMO.
Mabbonath, Zyz, Panormos, Panormus, Balarm, Balermus e infine Palermo.
Le origini di Palermo sono antichissime; i graffiti della Grotta dell’Addaura indicano la presenza umana già nella preistoria. Non è, però, possibile stabilire con certezza quando fu fondata la città: sappiamo che i Sicani, i Cretesi e gli Elimi vi si stabilirono, ma le prime notizie certe fissano la data della fondazione al 734 a.c, quando i fenici stabilirono una colonia commerciale che chiamarono Mabbonath, ovvero città abitata.

18/12/2024

Il termine "Persiane" deriva dal fatto che i mercanti veneziani le importavano dalla Persia, da qui anche il nome "Veneziane" a causa dei primi importatori. Si narra che i mariti persiani le utilizzassero per controllare le mogli di nascosto, motivo per cui sono anche chiamate "gelosie".

Nel 1798, a Genova, fu introdotta una tassa sulle finestre: le case con meno di sei finestre non pagavano nulla, mentre quelle con più finestre erano soggette al tributo. I genovesi, per evitare la tassa, iniziarono a murare e dipingere le finestre. Questa pratica ha lasciato il segno nei colorati edifici storici liguri, dove si trovano molte finestre disegnate, e da allora, persiane e finestre vengono chiamate... imposte!

13/12/2024
01/12/2024
27/11/2024

Il Complesso Monumentale della Chiesa del Carmine Maggiore resta uno dei capolavori artistici e architettonici dell’intera città di Palermo, con la sua chiesa barocca seicentesca dove al suo interno permangono opere di Giacomo Serpotta, Antonello e Domenico Gagini, Pietro Novelli, col suo chiostr...

13/11/2024

Indirizzo

Via Paolo Paternostro 62
Palermo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le terrazze segrete - Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi