PlaySicily

PlaySicily Seguiteci: faremo cultura insieme, divertendoci.

Un'associazione nata per promuovere l'arte e la cultura siciliana in tutte le sue forme: turismo e natura, musica, enogastronomia, letteratura, design e molto altro ancora.

25/12/2021
29/12/2020

Secondo appuntamento di . Adesso da Prospero / Enoteca letteraria

28/12/2020
Il progetto vuole dare la possibilità agli avventori e alle avventrici di tutte le età di continuare a vivere Prospero...
28/12/2020

Il progetto vuole dare la possibilità agli avventori e alle avventrici di tutte le età di continuare a vivere Prospero come sono abituati a fare sin dalla sua apertura: condividere letture e musica in uno spazio perfetto per tutte le età. Per questo, dando seguito alle numerose iniziative dedicate ai più piccoli, si è deciso di dedicare ampio spazio alle letture animate con Serena Bonsangue, professionista nel settore, selezionando testi che parlano di amicizia, amore, inclusione, senza dimenticare i classici della tradizione natalizia.
Diamo il via a , un progetto realizzato in collaborazione con Prospero / Enoteca letteraria e con il patrocinio dell' Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Siciliana
Da oggi e fino al 6 gennaio, da Prospero ci saranno 12 eventi trasmessi in streaming.
Oltre allo spazio dedicato ai più piccoli, tre siciliani sono gli autori scelti per presentare i loro ultimi libri: Salvo Toscano, giornalista e ideatore dei gialli ambientati a Palermo deidicata ai fratelli Corsaro. Salvo Piparo, che ha recentemente pubblicato un dizionario per riportare alla luce termini del nostro dialetto, e infine Vanessa Ambrosecchio, scrittrice palermitana che ha scelto di ambientare il suo ultimo romanzo in una Palermo ormai dimenticata.
Infine ma non ultime, donne protagoniste anche le musiciste, Anita Vitale e Rita Collura, Alessandra Salerno e Chiara Minaldi, che si esibiranno in un luogo che da sempre ha visto grandi protagonisti della scena musicale siciliana, sedersi al pianoforte o imbracciare i propri strumenti per intrattenere il pubblico astante.

> PER TUTTA L'ESTATE: VISITE guidate con gli archeologi ALLA CATACOMBA DI PORTA D'OSSUNA, da Mercoledi a Domenica. Clicc...
04/07/2019

> PER TUTTA L'ESTATE: VISITE guidate con gli archeologi ALLA CATACOMBA DI PORTA D'OSSUNA, da Mercoledi a Domenica. Clicca per scoprire gli orari e prenotare direttamente. https://archeofficina.it/

20/05/2019
Dopo il grande successo del primo tour, replicheremo l'itinerario immaginifico il prossimo 12 maggio.Libro+tour 17€
28/04/2019

Dopo il grande successo del primo tour, replicheremo l'itinerario immaginifico il prossimo 12 maggio.
Libro+tour 17€

Vi abbiamo presentato l' Itinerario immaginifico di Palermo in anteprima. Ecco su Balarm il lancio di 'Via Terra delle m...
17/04/2019

Vi abbiamo presentato l' Itinerario immaginifico di Palermo in anteprima. Ecco su Balarm il lancio di 'Via Terra delle mosche" di GioacchinoLonobile, appena pubblicato da il Palindromo

A te viaggiatore che sei arrivato in questa città dai Quattro Venti è dedicata questa guida: Gioacchino Lonobile realizza uno stradario immaginifico tra storia e leggenda

Itinerario immaginifico per le strade di Palermo insieme allo scrittore GioacchinoLonobile.A maggio una nuova data!
14/04/2019

Itinerario immaginifico per le strade di Palermo insieme allo scrittore GioacchinoLonobile.
A maggio una nuova data!

Cari amici, care amiche, vi segnaliamo questo libro appena pubblicato da il Palindromo. "Via Terra delle Mosche. Stradar...
29/03/2019

Cari amici, care amiche, vi segnaliamo questo libro appena pubblicato da il Palindromo.

"Via Terra delle Mosche. Stradario immaginifico di Palermo" di Gioacchino Lonobile.
L'autore diventa cantastorie e ci accompagna in un itinerario alla scoperta della nostra città.
Punto di partenza e di arrivo i Quattro Canti.
Storia e leggenda si mescolano sapientemente per dar vita a un tour carico di fantasticherie.

Un mondo di auguri a tutt*voi!A presto con nuovi inediti Tour.
31/12/2018

Un mondo di auguri a tutt*voi!
A presto con nuovi inediti Tour.

01/11/2018

Care amiche, cari amici, vi presentiamo , la prima enoteca letteraria di Palermo. Aprirà a fine novembre e sarà la nostra nuova sede operativa.

Seguite la pagina e non perdete l'inaugurazione: una festa tra libri, vini e musica.

Un open space in cui libri, musica e vino convivono e si stimolano a vicenda.

Oggi festeggiamo 1 anno insieme!🍾GRAZIE a chi ha partecipato alle nostre attività e a chi ci segue con affetto!A presto ...
10/10/2018

Oggi festeggiamo 1 anno insieme!🍾
GRAZIE a chi ha partecipato alle nostre attività e a chi ci segue con affetto!
A presto con nuovi inediti tour!

SVELIAMO LE BELLEZZE DI PALERMO. Rimanete sintonizzati per le prossime novità di Ottobre.
25/09/2018

SVELIAMO LE BELLEZZE DI PALERMO. Rimanete sintonizzati per le prossime novità di Ottobre.

Indirizzo

Via Marche 8
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 17:30 - 23:45
Martedì 17:30 - 23:45
Mercoledì 17:30 - 23:45
Giovedì 17:30 - 23:45
Venerdì 17:30 - 23:45
Sabato 17:30 - 23:45
Domenica 17:30 - 23:45

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PlaySicily pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PlaySicily:

Video

Condividi

Alla scoperta della Sicilia....cineturistica.

Passeggiare sulle strade di Alfredo e Totò in Nuovo cinema Paradiso. O scoprire i luoghi fuori dal tempo del Principe di Salina de Il Gattopardo. O ancora le atmosfere della Sicilia anni '60 mirabilmente ritratte dal genio di Pietro Germi. È il “cineturismo”, la riscoperta di luoghi affascinanti che sono stati set per film, anche celeberrimi. La Sicilia, che da sempre è musa ispiratrice della Settima Arte, offre un ventaglio straordinario di offerte in questo senso, per riscoprire luoghi visti tante volte sul grande e piccolo schermo.

Play Sicily propone un percorso di quattro itinerari che ripropone stagionalmente, una full immersion nel “Palcoscenico Sicilia”, imperdibili per i cinefili e per gli innamorati dell'Isola. Un tour nella provincia di Palermo alla scoperta dei set di pietre miliari del cinema italiano e internazionale, accompagnati dalla narrazione dello scrittore e giornalista siciliano Salvo Toscano, che insieme alle Guide Turistiche racconterà curiosità e aneddoti dei film, anche con il supporto di brevi video tratti dai film stessi per immergersi ancora di più nelle atmosfere cinematografiche.

Itinerario 1: Palermo, esterno giorno.

Itinerario 2: Ciminna, la Donnafugata del Gattopardo