B&B Albatros Centro Storico Palermo

B&B Albatros Centro Storico Palermo Bed and Breakfast C.I.R 19082053C106013

Locazione Turistica C.I.R 19082053C207316

info e-mail

[email protected]

il B&B al centro storico di Palermo, info e prenotazioni al +393899352828

CIN B&B: IT082053C1I04GNLSA
CIR B&B: 19082053C106013

CIN Loc.Turist: IT082053C2ZDN907IY
CIR Loc.Turist: 19082053C207316

Palermo, Sicilia📷
01/02/2025

Palermo, Sicilia

📷

Un accattivante sorriso di Tonino Cambria a un turista di passaggio al mercato della Vucciria. Palermo 📷 Nigel Kelly
01/02/2025

Un accattivante sorriso di Tonino Cambria a un turista di passaggio al mercato della Vucciria. Palermo

📷 Nigel Kelly

Alberto Angela alla scoperta di Akragas e la Valle dei Templi. AgrigentoOggi, 1 Febbraio, alle 15:00 su RaiUno, a Passag...
01/02/2025

Alberto Angela alla scoperta di Akragas e la Valle dei Templi. Agrigento
Oggi, 1 Febbraio, alle 15:00 su RaiUno, a Passaggio a Nord Ovest, da non perdere!

Una veduta panoramica di Palermo con la sua meravigliosa palazzina Cinese in primo piano ♥️
26/01/2025

Una veduta panoramica di Palermo con la sua meravigliosa palazzina Cinese in primo piano ♥️

16/01/2025

Circa 40 ragazzi delle quinte classi dell'istituto tecnico economico per il turismo sono stati accompagnati e guidati dai loro professori in una vera e propria lezione en plein air cominciata da via Roma

🥰
16/01/2025

🥰

Il portale online statunitense che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi ha presentato le 25 destinazioni piu trendy dell'anno appena iniziato, ovvero quelle che hanno registrato un aumento maggiore in termini di ricerche effettuate

15/01/2025

❤️

📍 "𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐒𝐀𝐍 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐎", 𝐏𝐀©️ 𝐅𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐢 Baldo Lo Cicero In questo primo piano è visibile uno scorcio del monumento marmore...
15/01/2025

📍 "𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐒𝐀𝐍 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐎", 𝐏𝐀
©️ 𝐅𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐢 Baldo Lo Cicero

In questo primo piano è visibile uno scorcio del monumento marmoreo sito nel cuore di piazza San Domenico.

Sulla destra, si intravede parte della colonna dell'Immacolata, edificata nel 1728 per riempire la piazza che risultava essere molto spoglia in concomitanza ai lavori per il rifacimento della facciata della chiesa di San Domenico.

Sempre in primo piano e' visibile la grande base marmorea su cui si erge la colonna. Ai piedi dell'intero monumento troviamo una scalinata in pietra di Billiemi di forma quadrata ad ogni estremità della quale ci sono statue marmoree che raffigurano angeli con le ali. L'intera opera è chiusa da una cancellata protettiva.

Lo stile della struttura è tipicamente barocco ed oltre alla colonna troviamo le statue di Papa Pio IX e Papa Pio XII dello scultore Sgarlata, poste per volontà del Cardinale Arcivescovo di Palermo Sua Ecc. Rev.ma Ernesto Ruffini il 13 Ottobre 1954, anch'esse in bronzo, poste alla base della colonna.

Alle spalle, uno scorcio dello splendido palazzo "Moncada".

😄
14/01/2025

😄

12/01/2025

🤷😁

Via Roma, piazza San Domenico
12/01/2025

Via Roma, piazza San Domenico

🌟 𝗟𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮! 🌟Ti sei mai perso nell'incanto di 6240 metri quadri di mosaici dorati? O...
12/01/2025

🌟 𝗟𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮! 🌟

Ti sei mai perso nell'incanto di 6240 metri quadri di mosaici dorati? O hai mai ammirato un portale antico ornato da formelle uniche, testimone di secoli di storia?

La Basilica Cattedrale di Monreale non è solo un luogo di culto, ma un vero scrigno di arte e cultura. Scopri i suoi segreti e lasciati stupire dalla sua maestosità!

👉 Leggi l'articolo completo! 🖱️ https://custonaciweb.it/in-sicilia-esiste-una-cattedrale-tutta-doro-e-la-chiesa-piu-bella-del-mondo/

La Sicilia è l'isola più grande del Mediterraneo, è bagnata da 3 mari e circondata da 14 piccole isole abitate : Pantell...
11/01/2025

La Sicilia è l'isola più grande del Mediterraneo, è bagnata da 3 mari e circondata da 14 piccole isole abitate : Pantelleria, Ustica e gli arcipelaghi delle Eolie, Egadi e Pelagie . La sua estensione costiera sfiora i 1700 km e da sola rappresenta il 22% di quella italiana , dando vita a più di 300 spiagge, ora di sabbia bianca, dorata o nera, ora di sassi, ciottoli o ghiaia . Ma la Sicilia non è solo mare : è anche maestose montagne, canyon naturali e vulcani attivi, città d'arte, borghi antichi, dimore storiche e palazzi nobiliari, cattedrali barocche, medine arabe, teatri di pietra e templi ellenici . Nel corso dei secoli l'isola infatti è stata approdo di numerose civiltà che l'hanno trasformata nella terra del mito e della cultura e che hanno contribuito allo sviluppo dell'arte culinaria siciliana . Ecco perché la Sicilia non è la periferia dell'Italia ma il centro del mondo .
Condividi se anche tu ami la Sicilia ❤️

Anche noi ci adeguiamo alle nuove normative!✅Estintore, rilevatore di Gas e Rilevatore monossido di carbonio
11/01/2025

Anche noi ci adeguiamo alle nuove normative!

✅Estintore, rilevatore di Gas e Rilevatore monossido di carbonio

I SETTE NOMI DI PALERMO.Mabbonath, Zyz, Panormos, Panormus, Balarm, Balermus e infine Palermo.Le origini di Palermo sono...
10/01/2025

I SETTE NOMI DI PALERMO.
Mabbonath, Zyz, Panormos, Panormus, Balarm, Balermus e infine Palermo.
Le origini di Palermo sono antichissime; i graffiti della Grotta dell’Addaura indicano la presenza umana già nella preistoria. Non è, però, possibile stabilire con certezza quando fu fondata la città: sappiamo che i Sicani, i Cretesi e gli Elimi vi si stabilirono, ma le prime notizie certe fissano la data della fondazione al 734 a.c, quando i fenici stabilirono una colonia commerciale che chiamarono Mabbonath, ovvero città abitata.

In foto il Chiostro di San Giovanni degli Eremiti

Spiderman dopo aver trascorso il 24 e il 25 dicembre in Sicilia 😊😅
26/12/2024

Spiderman dopo aver trascorso il 24 e il 25 dicembre in Sicilia 😊😅

“CICCIO” IL LEONE DI VILLA GIULIA, Palermo Fino agli anni ottanta una delle poche attrazioni della Villa Giulia, al foro...
17/12/2024

“CICCIO” IL LEONE DI VILLA GIULIA, Palermo

Fino agli anni ottanta una delle poche attrazioni della Villa Giulia, al foro italico, era CICCIO un leone triste rinchiuso in una gabbia fatiscente e umida. Ciccio, forse per lo sua triste destinazione era amato da tutti i palermitani, era tanto simpatico, con un possente ruggito, amato da tutti, grandi ma soprattutto bambini che insieme ai genitori facevano lunghe passeggiate all’interno della Villa per ammirare il parco ma soprattutto per ammirare lui, la star, il mitico Ciccio!

13/12/2024

Indirizzo

Via Roma 315
Palermo
90133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando B&B Albatros Centro Storico Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a B&B Albatros Centro Storico Palermo:

Video

Condividi