Calabria dreamin

Calabria dreamin Non sai cosa vedere in Calabria?

Calabriadreamin.it è il Portale di riferimento per chi ha deciso di trascorrere le proprie vacanza nella nostra splendida terra!

13/03/2025
13/03/2025
C’è un paradosso nella storia della cultura italiana: due calabresi, Barlaam di Seminara e Leonzio Pilato, furono i veri...
16/02/2025

C’è un paradosso nella storia della cultura italiana: due calabresi, Barlaam di Seminara e Leonzio Pilato, furono i veri architetti della riscoperta del greco in Occidente, ma oggi i loro nomi sono sconosciuti ai più. Petrarca e Boccaccio, invece, celebrati come padri dell’Umanesimo, devono a loro la linfa vitale delle loro opere. Perché nelle scuole si studia solo chi raccolse i frutti, e non chi piantò gli alberi? Perché il Sud, ancora una volta, viene cancellato dal racconto della grandezza italiana?

Scopri Barlaam di Seminara e Leonzio Pilato, i geni calabresi dimenticati che portarono la cultura greca nel Rinascimento.

OBSONIUM TAURIAMUM Una specialità antica dove il termine Obsonium sta per accompagnamento al pane: È "ciò che si mangia ...
14/02/2025

OBSONIUM TAURIAMUM

Una specialità antica dove il termine Obsonium sta per accompagnamento al pane: È "ciò che si mangia con il pane", l'elemento che completa e arricchisce il pasto basato sul pane, che era l'alimento base.

"Pomponio Mela colloca Tauriana tra il fiume Metaurum e Scylleum. Anche Stefano di Bisanzio ne fa menzione, dicendo: ‘Tauriana, una città da cui derivano i suoi abitanti, i Tauriani.’
Da questa città prende il nome un certo pesce, come riportato da Ateneo nel sesto libro dei Deipnosophistae. Egli scrive infatti del ‘Taurianum obsonium’ (una prelibatezza culinaria).
Thimos, dice, è chiamato ‘Taurianus’.
Plinio, invece, nel suo trentaduesimo libro, afferma: ‘Taurianus’ è un nome che alcuni danno al ‘xiphias’. E ancora, il ‘xiphias’ è un pesce con un rostro appuntito, capace di perforare e affondare le navi nell’oceano.
Talvolta si trovano esemplari di dimensioni superiori a quelle di un delfino, afferma lo stesso autore nel libro nono.
Strabone chiama questi pesci ‘Galeatas’, mentre il popolo li chiama comunemente ‘pisces spatos’. Di questi pesci e della loro pesca si parlerà più avanti."

"Itemque Pomponius Mela, qui ipsam inter Metaurum et Scylleum oppida locat, meminit et Stephanus – Tauriana, inquit, urbs, à qua Taurianus civis.
A quo oppido piscem quendam nomen sumpsisse Athenaeus libro sexto refert. Scribit enim Taurianum obsonium.
Thimos, inquit, Taurianus est appellatus.
Plinius autem libro trigesimo secundo: ‘Taurianus’, inquit, alii xiphiam vocant. Et rursus xiphiam, id est, gladium rostro mucronato esse, ab hoc in oceano naves perfossas mergi.
Inveniuntur quandoque qui delphini magnitudinem excedant, ait idem libro nono.
Hos Strabo Galeatas appellat, vulgus pisces spatos vocat. De quorum captura mox."

Il ponte di Caravilla, costruito nel 1825, è un monumentale ponte di pietra, che si attraversa 3 volte!Questo ponte è fa...
27/01/2025

Il ponte di Caravilla, costruito nel 1825, è un monumentale ponte di pietra, che si attraversa 3 volte!
Questo ponte è famoso per un tratto distintivo. Probabilmente è l'unico in Italia (forse al mondo!), poiché la stessa strada attraversa lo stesso ponte (passando per 2 archi e girando il ponte) 3 volte. Fa parte della strada Statale 18 Tirrena inferiore. Dopo essere stato fatto saltare in aria dalle miniere tedesche il 4/9/1943, il ponte fu ricostruito nel 1943 dagli Alleati, con la collaborazione soprattutto delle donne di Bagnara Calabra.
ph.gianni tripodi

www.calabriadreamin.it/cosa-vedere-in-calabria-il-blog/post/116073/cosa-vedere-in-calabria:-bagnara-calabra-la-citta'-di-mia-martini

18/01/2025

Sulle orme di Re Tauro e Menia: un viaggio epico tra Taureana di Palmi e la perla di Taormina Nel cuore delle antiche terre della Calabria e della Sicilia

13/01/2025

cose da fare a camigliatello silano . Stai pensando di organizzare un viaggio in Calabria, tra il verde della Sila Cosentina?

10/01/2025
07/01/2025

Indirizzo

Palmi
89015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Calabria dreamin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Calabria dreamin:

Video

Condividi